Marino Sinibaldi: “Il pubblico della cultura ha trovato in Radio3 lo spazio per continuare a seguire le proprie passioni”
L’ultima indagine RadioTER, relativa al secondo semestre 2020, ha indubbiamente messo in evidenza il successo di Rai Radio3.
L’emittente ha registrato una importante crescita di ascolti ed il direttore Marino Sinibaldi non trova casuale, in epoca di pandemia, un riscontro del genere.
“Nell’attuale situazione” – dichara – “il successo negli ascolti di Radio3 ha un grande significato. Intanto per l’inequivocabile dato quantitativo: Radio3 è tra tutte le radio italiane, pubbliche e private, quella che negli ultimi mesi è cresciuta di più. Ma soprattutto perché con i teatri, i cinema, le sale musicali, i musei e le biblioteche inaccessibili il pubblico della cultura ha trovato in Radio3 lo spazio per continuare a seguire le proprie passioni e a coltivare, nel tempo difficile della pandemia, il gusto della bellezza, dell’intelligenza, dell’arte e della socialità”.
Sinibaldi conclude sottolineando che “Siamo fieri che questa importante funzione del Servizio Pubblico abbia incontrato così tanti nuovi ascoltatori e nuove ascoltatrici“.
* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it
Potrebbero interessarti

Radio Subasio compie 45 anni: grande festa domenica 7 marzo
Redazione - 7 Marzo 2021Domenica 7 marzo Radio Subasio festeggia i suoi primi 45 anni. Accesa ad Assisi il 7 marzo 1976, nel pieno…

Beppe Severgnini: “Italians” diventa un podcast
Redazione - 6 Marzo 2021"Italians", il blog di Beppe Severgnini nato nel 1998 su Corriere.it, diventa un podcast. Dal 7 marzo, ogni domenica il…

Solo rock al femminile per 24 ore: la proposta di Radio Marilù per l’8 marzo
Redazione - 6 Marzo 2021Ventiquattro ore di rock solo al femminile. È la proposta della superstation veneta Radio Marilù, in occasione della Giornata internazionale…