Le radio fanno rete per informare: il caso di Radio Padova
Il Comune di Vo’ Euganeo (Pd), come noto, è una delle “zone rosse” in seguito ai casi di Coronavirus.
L’emergenza sanitaria, tuttavia, necessita di una corretta informazione, per evitare inutili allarmismi.
Radio Padova, storica emittente del territorio, punto di riferimento per il Veneto, sta contribuendo nel raccontare in maniera precisa la situazione, creando una rete di contatti con altre importanti realtà d’Italia.
E’ successo lunedì 24 febbraio, quando Maurizio Modica è andato in onda nel morning show di Radio Globo, per spiegare che cosa sta accadendo in Veneto e come gli abitanti stanno vivendo l’emergenza.
Succede anche nella giornata di martedì 25 febbraio, con un collegamento tra Luca Lazzari (direttore e speaker della radio) e Alan Palmieri (direttore e speaker di Radionorba) per raccontare dettagli al pubblico della superstation pugliese.
Sinergie, dunque, che permettono di migliorare l’informazione e l’aspetto comunicativo, per contrastare “voci infondate” e “fake news” che dilagano in particolare sui social network.
Potrebbero interessarti

Regione per regione: gli ascolti reali, secondo i dati RadioTER
Nicola Franceschini - 27 Gennaio 2021In sei regioni su venti, la radio più ascoltata è RTL 102.5. Radio Kiss Kiss ne conquista tre, mentre con…

Giorno della Memoria: ‘speciale’ su Radio Marconi
Redazione - 27 Gennaio 2021La lettura del libro di François le Lionnais Dipinti a voce. Sopravvivere con l'arte in un lager nazista, realizzata dalla…

“Gli Occhi della Storia”: Giornale Radio in occasione del Giorno della Memoria
Redazione - 27 Gennaio 2021Il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata della Memoria della Shoah, che ricorda lo sterminio pianificato…