RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
29 Novembre 2022
A questo fine ha appena avviato una nuova specifica indagine di mercato, come da avviso da poco pubblicato.
Anas metterà a disposizione dalle emittenti interessate a questo accordo di partnership una rubrica quotidiana con contenuti di pubblica utilità relativi appunto alla viabilità e a interdizioni al transito per emergenze o lavori, con un numero minimo di cinque notiziari settimanali e anche eventuali collegamenti in diretta per iniziative Anas legate ad importanti lavori di opere stradali.
Inoltre a disposizione delle emittenti ci saranno contenuti in tempo reale per le rubriche dedicate alla viabilità delle Regioni interessate attraverso l’accesso ad una piattaforma online dove visionare strade e limitazioni alla circolazione e ci sarà la possibilità di ottenere un file audio con un notiziario dedicato ad ogni Regione.
L’accordo di partnership che verrà sottoscritto non comporterà alcun onere economico per entrambe le parti (Anas e emittenti radiofoniche), “dovendosi considerare le stesse reciprocamente soddisfatte dalle prestazioni che verranno in esso contemplate”.
La partnership si intenderà a tempo determinato, per la durata di 24 mesi, a partire dalla data della sottoscrizione, e naturalmente potrà anche essere rinnovata.
Le emittenti radiofoniche interessate dovranno trasmettere la seguente documentazione:
a) dettaglio delle modalità di realizzazione della rubrica Anas;
b) dettaglio del calendario e degli orari di pianificazione dei bollettini;
c) dettaglio di eventuali ulteriori servizi e spazi offerti ad Anas;
d) dati d’ascolto ufficiali certificati dell’emittente;
e) dettaglio della copertura territoriale.
Le emittenti radiofoniche interessate non devono trovarsi in nessuna delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del Codice Appalti, all’art. 53 comma 16-ter del D.Lgs. 165/2001, né in altre cause di esclusione dalla contrattazione, dalla partecipazione a gare di appalto o dalla stipula di contratti con la Pubblica Amministrazione. Devono inoltre possedere i requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 83 del Codice Appalti.
L’offerta dovrà pervenire via PEC all’indirizzo [email protected].