In aumento il giro d’affari per la radio nel 2018: +6,7%
Nel 2018 il settore radiotelevisivo in Italia ha registrato un giro d’affari di 9 miliardi, in crescita dell’1,8% sul 2017.
E’ quanto emerge dal report sul settore radiotelevisivo realizzato dall’area studi di Mediobanca e ripreso dall’ANSA.
L’incremento riguarda sia la Tv in chiaro (+0,4%), sia quella a pagamento (+2,9%) e, soprattutto, la radio (+6,7%).
Invariato il peso sul Pil nazionale, pari allo 0,5%. In Europa il giro d’affari è pari a 100,3 miliardi nel 2018 (+2%). A crescere è soprattutto la TV a pagamento (+4,3%).
I principali operatori televisivi italiani (Mediaset, Sky, Rai, Walt Disney, Discovery, Viacom, Fox Networks e La7) nel 2018 hanno fatturato 10 miliardi (+0,2%). Il gruppo Mediaset, unico broadcaster italiano che opera anche all’estero, si conferma primo operatore (3,4 miliardi, -6,5%) grazie ai ricavi ottenuti in Spagna (1 miliardo).
Dall’analisi di Mediobanca emerge un calo della raccolta pubblicitaria per il settore radiotelevisivo mentre prosegue la crescita dei servizi via internet.
Potrebbero interessarti

Ascolti 1990: Rete 105, Radio Deejay e RMC i tre network più seguiti
Nicola Franceschini - 17 Gennaio 2021Come sono cambiati gli ascolti negli ultimi trent'anni? Nel 1990, Audiradio stimava che gli ascoltatori nel giorno medio fossero poco…

Takagi & Ketra a Radio Italia Anni 60 Roma: “Sogniamo una hit con Vasco Rossi”
Redazione - 16 Gennaio 2021Vasco Rossi e Takagi & Ketra sono tra i protagonisti delle playlist radiofoniche di questi giorni, oltre che personaggi notissimi…

Anna Pettinelli in collegamento da casa ad “Amici” causa covid
Redazione - 16 Gennaio 2021Anna Pettinelli, conduttrice di RDS ma anche insegnante di canto ad "Amici", non è presente oggi in studio nel programma…