fbpx

Il black-out social diventa uno dei temi centrali anche in radio

Il black-out social diventa uno dei temi centrali anche in radio

04 Ottobre 2021

I messaggi ed i vocali su WhatsApp, i commenti ai post di Facebook, le storie su Instagram: piaccia o meno, le chat ed i social fanno parte della quotidianità della maggior parte delle radio.

Il black-out di lunedì 4 ottobre si è immediatamente ripercosso anche nei contenuti di molte emittenti che, oltre a trattare il fatto come una notizia, hanno invitato gli ascoltatori ad interagire in modalità diversa.

La prima scelta 'alternativa' è stata quella di Telegram, ma non è mancato il ritorno anche al più tradizionale SMS.

Al netto del black-out delle piattaforme di Mark Zuckerberg, l'aspetto ha fatto riflettere sull'interazione che diverse emittenti hanno oggi col pubblico.

Troppa 'dipendenza' dai messaggi degli ascoltatori? O la radio oggi necessita di uno stretto rapporto (e quindi di feedback) con chi la segue?

In attesa del ritorno alla normalità (al momento della pubblicazione dell'articolo, WhatsApp, Facebook e Instagram sono ancora fermi), c'è già chi celebra positivamente questo black-out, anche se - a onor del vero - lo fa tramite piattaforme analoghe, quali chat e social concorrenti.

* Archivio News --> www.fm-world.it/news

* FM-world --> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...