I 38 anni di Radio Italia Solo Musica Italiana
Il 26 febbraio 1982, nasceva Radio Italia.
L’esordio dell’emittente avveniva in un’epoca in cui molte realtà dell’area milanese era concentrate sulla musica internazionale.
L’intuizione di Mario Volanti andava dunque in controtendenza, ma si dimostrò vincente da subito.
In pochi anni, con lo sviluppo iniziale della syndication, Radio Italia conquistò i vertici degli ascolti tra le emittenti private, per poi diventare ufficialmente un network alla fine degli anni ’90.
Oggi Radio Italia è un’emittente multipiattaforma, una delle prime che ha creduto nella visual radio (prima con Video Italia, attualmente con Radio Italia Tv).
Dispone di una seconda rete per i più giovani chiamata Radio Italia Trend (disponibile in versione audio e video su tutte le piattaforme digitali) ed ha avviato una stretta collaborazione con TRX Radio, incentrata su generi quali rap e trap.
Gli ascolti di Radio Italia nel giorno medio ieri sono costantemente attorno ai 5 milioni ed oggi il network è protagonista di numerosi eventi, concerti e manifestazioni, che ne hanno ulteriormente consolidato la popolarità del marchio.
Potrebbero interessarti

L’insediamento di Joe Biden in diretta su Rai Radio
Redazione - 19 Gennaio 2021Collegamenti da Washington e lunghe dirette: le testate Rai seguiranno con ampi spazi l’insediamento di Joe Biden, 46° Presidente degli…

Fu ‘Deejay’ a portare per prima l’audio stereofonico in tv in Italia
Redazione - 19 Gennaio 2021"Da lunedì 10 dicembre 1984, finalmente anche in Italia la televisione sarà stereo". Fu 'Deejay Television' il programma-test per il…

“Uno spazio perchè nessuna voce rimanga inascoltata”: nasce Radio Immagina
Redazione - 19 Gennaio 2021Dopo l'anticipazione di alcuni mesi fa nella rubrica settimanale MilleRegioni, curata da Mauro Roffi, mercoledì 20 gennaio alle 8.00 prende…