fbpx

Radio 24: molte conferme e qualche novità nel nuovo palinsesto

Radio 24: molte conferme e qualche novità nel nuovo palinsesto

29 Agosto 2020

Da lunedì 31 agosto, prendono il via diversi nuovi palinsesti per la stagione 2020/2021. Radio 24 ha già annunciato nel dettaglio quanto accadrà, con molte conferme e qualche piccolo cambiamento.

Da lunedì 31 agosto, prendono il via diversi nuovi palinsesti per la stagione 2020/2021.

Radio 24 ha già annunciato nel dettaglio quanto accadrà, con molte conferme e qualche piccolo cambiamento.

Così viene presentato dal proprio sito internet.

Lunedì 31 agosto torna il palinsesto autunnale di Radio 24, con molte conferme e alcune novità.

Nello spazio di attualità di 24Mattino , per i commenti sui temi della giornata alle 8,15 Simone Spetia sarà affiancato dalla voce autorevole di Paolo Mieli. Alle 9 torna Alessandro Milan con Leonardo Manera in Uno Nessuno,100Milan che si arricchisce ogni lunedì alle 9.30 di Tutti a scuola , uno spazio settimanale dedicato al tema caldo di questo autunno, in compagnia di Maria Piera Ceci.

E alle 11 con Due di Denari condotto da Debora Rosciani e Mauro Meazza si amplia lo spazio dedicato alle tematiche del lavoro con un appuntamento fisso ogni mercoledì.La mattinata prosegue con Obiettivo salute  di Nicoletta Carbone e Melog di Gianluca Nicoletti. Alle 13, l'appuntamento con l'attualità: Effetto giorno , con Alessio Maurizi, che conferma le due rubriche sulla politica interna e sulle notizie dal mondo: Il punto di Alberto Orioli e la Rassegna stampa internazionale di Giulia Crivelli.

Al pomeriggio dopo Tutti convocati , in onda alle 14 con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, sono confermati I programme partiti la scorsa stagione: Linea d'Ombra , le storie raccontate da Matteo Caccia, e l'attualità internazionale di Nessun Luogo è lontano , condotto da Giampaolo Musumeci.

Alle 17 Focus economia  di Sebastiano Barisoni, seguito da La Zanzara  di Giuseppe Cruciani e David Parenzo.

Alle 21 l'attualità in diretta di Effetto notte di Roberta Giordano per fare il punto sui fatti del giorno e commentarli. Infine uno sguardo sull'innovazione e il futuro
Nel fine settimana al sabato pomeriggio, tradizionalmente dedicato ai consumi culturali con musica, libri e cinema, arriva un nuovo appuntamento sul teatro, Cartellone, condotto da Elisabetta Fiorito.

Nuovo orario per I figli di Enea di Valentina Furlanetto, che andrà in onda ogni domenica alle 14, mentre al sabato sera alle 21 arriva Off Topic - fuori dai luoghi comuni di Alessandro Longoni, Riccardo Poli, Beppe Salmetti e Andrea Roccabella, con una formula innovativa che prevede la partecipazione degli ascoltatori attraverso i canali social.

(Comuncato Radio 24)

* FM-world --> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Leggi anche...