DAB Italia, aumenta la copertura con nuove attivazioni
“A completamento del progetto di espansione della propria rete DAB+ anno 2019, DAB Italia ha attivato ulteriori nuovi impianti in diverse regioni come Abruzzo, Veneto, Emilia Romagna, Campania, Piemonte Valle d’Aosta, Umbria e Molise”.
A comunicarlo è il consorzio DAB Italia, tramite il proprio sito internet.
“Nello specifico”, si legge, “è stato attivato un impianto in Abruzzo a servizio del tratto autostradale A25 tra Roma e Pescara; un impianto in Veneto a potenziamento del servizio della città di Venezia e dintorni; un impianto in Emilia Romagna nel comune di Ferrara e dintorni; in Campania a potenziamento del servizio su Napoli e dintorni; sono 2 gli impianti attivati in Piemonte, il primo a servizio di Susa e del tratto autostradale tra Torino e Susa, il secondo a servizio di Asti e tratto autostradale Torino – Piacenza; in Valle d’Aosta un impianto a servizio di, a servizio di Courmayeur, Morgex, La Salle e tratto stradale tra Aosta e Courmayeur; 2 impianti in Umbria, uno a servizio della città di Orte e completamento del servizio lungo il tratto autostradale della A1, l’altro a servizio di Citta di Castello, San Sepolcro e tratto della E45; in Molise il nuovo imianto è a servizio di Campobasso e dintorni”.
Le emittenti diffuse da DAB Italia sono Radio Deejay, Radio 24, R101, Radio Capital, Radio Radicale, RDS, Radio 105, m2o, Radio Maria, oltre ad altre reti tematiche.
Potrebbero interessarti

Tanti auguri RMC: oggi festeggia 55 anni
Redazione - 6 Marzo 2021Una radio che va oltre il tempo, i cambiamenti, le mode, attualissima anche quando celebra un compleanno importante. Oggi Radio…

Sanremo: Gaudiano vince tra le “Nuove proposte”
Redazione - 5 Marzo 2021Gaudiano con "Polvere da sparo" ha vinto la sezione 'Nuove proposte' del Festival di Sanremo. Al secondo posto Davide Shorty…

Essential Mix rivela i suoi nuovi resident
Dan Mc Sword - 5 Marzo 2021Annunci importanti dalla Gran Bretagna. Carl Cox, Carista, Avalon Emerson, Anz, Dj Ez, Amelie Lens (nella foto di Fernando Sigma…