a tutti coloro

“A tutti coloro”, lo storico programma satirico di Radio Kiss Kiss, compie 25 anni e torna in onda nel weekend

Radio Kiss Kiss festeggia uno dei propri programmi che ha fatto la storia dell’emittente.

Si tratta di “A tutti coloro”, contenitore reso celebre da Francesco Paolantoni, Stefano Sarcinelli, Luciano Fruttaldo e Fabio Balsamo che nel 1995 fece vincere al network il Telegatto come miglior programma radiofonico.

Il celebre programma ironico-satirico sarà in onda il sabato e la domenica dalle 12.00 alle 13.00 con il titolo “Siamo coloro di A Tutti Coloro”.

Immancabili le voci che ne hanno fatto la storia e che già nel 2014 celebrarono il ventennale con una serata al Napoli Cabaret Festival (nella foto), insieme a Pippo Pelo, a Rosario Pellecchia (da 24 anni a Radio 105, ma all’epoca speaker di Kiss Kiss) e ad Enzo Iacchetti.

Questo il promo del programma, pubblicato dai canali social di Radio Kiss Kiss:

fiore

Fiorello “multipiattaforma”: dopo tv e app, da oggi lo showman torna in radio

Dopo tv e app, da oggi Fiorello torna anche in radio.

Il suo “VivaRaiPlay!” porta così la voce e gli sketch del noto showman su Rai Radio2 ogni weekend (il sabato e la domenica dalle 11.00 alle 11.45). Il tutto, rinnovando il sodalizio con Marco Lolli in regia.

Il progetto multipiattaforma viene così presentato da RaiPlayRadio:

Sabato 16 novembre alle ore 11 su Rai Radio2 è in arrivo “VivaRaiPlay! alla Radio”, una versione tutta radiofonica di “VivaRaiPlay!”, il nuovo show di Rosario Fiorello sulla rinnovata piattaforma digitale della Rai.

Dopo le anteprime andate in onda su Rai1 e Rai Play, il nuovo “VivaRaiPlay!” sarà declinato anche in versione radiofonica il sabato e la domenica dalle 11 alle 11.45, su Rai Radio2. Un best of per ripercorrere i momenti salienti della settimana, dagli sketch comici, ai monologhi dello show man, passando per le gag dei grandi nomi del mondo della musica, del cinema e del web.

“VivaRaiPlay!” sarà anche su RaiPlayRadio e sulla app RaiPlay Radio per quello che è il primo progetto multipiattaforma live della storia.

jean

Una chart tutta reggaeton con Jenn Morel nel weekend di Radio Kiss Kiss

Il reggaeton torna protagonista del weekend di Radio Kiss Kiss.

Dal 26 ottobre, ogni sabato dalle 20.00 alle 21.00 e ogni domenica dalle 22.00 alle 23.00, Jenn Morel conduce la “Kiss Kiss Muevelo Chart”.

La protagonista della hit “Ponteme” proporrà ogni settimana le principali hit del mondo reggaeton e urban, un segmento musicale che ha molti appassionati, ma pochi spazi specifici via etere.

La “Kiss Kiss Muevelo Chart” va così ad inserirsi nel palinsesto del weekend che vede il sabato alle 7.00 del mattino Raoul, seguito dal duo Max Giannini e Max Vitale (9.00-12.00), Alfio (12.00-15.00), Stefano Piccirillo (15.00-18.00) e Ilaria Cappelluti (18.00-20.00), mentre dopo le 21.00 protagonista è la musica de “La notte vola”.

Il palinsesto domenicale, invece, prende il via alle 7.00 sempre con Raoul, mentre alle 9.00 arriva Rita Manzo e alle 11.00 il “confessionale” di Radio Kiss Kiss “Fuori tutto” (questo weekend con Levante ospite di Paolo e Ciro). A mezzogiorno è la volta di Alfio, seguito da Stefano Piccirillo alle 15.00 e da Ilaria alle 18.00. Infine alle 20.00 due ore di hit con Adriana e la sua “Kiss Kiss Play Chart”, prima della replica delle 22.00 della “Kiss Kiss Muevelo Chart”.

r24radio

Nuovi programmi nei weekend estivi di Radio 24

Quattro nuovi programmi nel weekend di Radio 24.

Dal primo weekend di luglio, il network de Il Sole 24 Ore affronta tematiche che riguardano libri, la valorizzazione dei mari, le grandi storie dello sport ed il rapporto tra uomini e tecnologia.

I nuovi contenitori sono descritti in un comunicato, diramato dall’emittente:

Radio 24 non perde la tradizione estiva di leggere un libro. Vicina ai suoi ascoltatori che più amano la lettura con programmi interamente dedicati ai libri, quali “Il cacciatore di libri” e “Un libro tira l’altro”, quest’estate Radio 24 vuole celebrare il 30esimo anniversario dalla scomparsa di Georges Simenon con il programma “Radiolibro: giallo Simenon” (sabato ore 14.00), una produzione in collaborazione con Emons audiolibri. In anteprima esclusiva su Radio 24, Tommaso Ragno, uno dei più importanti attori del nostro teatro, legge “L’uomo che guardava passare i treni”. I file audio delle puntate potranno essere ascoltati su www.radio24.it, mentre la versione integrale dell’audiolibro sarà disponibile in libreria dal 12 settembre e su tutte le piattaforme digitali di Emons.

Sabato alle 14.45 un nuovo programma dedicato all’acqua “Mare Futuro – Il domani dell’acqua e l’acqua di domani”, di Chiara Albicocco e Federico Pedrocchi. Dai ghiacci dell’Antartide ai robot subacquei, dall’irrigazione dei campi all’acqua su Marte fino alle navi che si guidano da sole. Chiara Albicocco e Federico Pedrocchi toccheranno tutti i temi più curiosi legati al mondo ‘liquido’ che racconterà le tecnologie per la salvaguardia e la valorizzazione dei nostri mari, ma anche dell’archeologia subacquea, fino ad arrivare alle nuove fonti di energia alternativa. La trasmissione è realizzata in collaborazione con ISME (Interuniversity Center of Integrated Systems for the Marine Environment), il centro interuniversitario per le ricerche sul mare.

Alla domenica alle 16.00, “Sfogliando Olympia – Quando lo sport é tutto da leggere” di Dario Ricci: le grandi storie dello sport raccontate attraverso la letteratura sportiva, i suoi campioni, i suoi autori, i loro segreti. Dario Ricci accompagnerà gli ascoltatori nella lettura dei grandi libri di sport, raccontati da scrittori e atleti.

Infine tra le novità della domenica, alle 18.00 ecco l’arrivo di “Fattore Umano”, condotto da Simone Spetia. Si parla molto spesso di macchine, robot, algoritmi, ma non abbastanza di quanto la tecnologia stia cambiando gli esseri umani. Siamo migliori o peggiori di quando internet e gli smartphone non c’erano? O siamo semplicemente diversi? E fin dove arriveremo? “Fattore Umano” indaga proprio su questo. Per le risposte basta sintonizzarsi sulle onde di Radio 24.

fabio de vivo

Fabio De Vivo: da m2o a R101

Fabio De Vivo, ex m2o, entra a far parte della squadra di R101.

Il noto speaker è in onda sul network RadioMediaset dal primo luglio.

Fino a venerdì 5 affiancherà Matteo Di Palma, mentre dall’8 luglio, sarà “on air” ogni weekend – sabato e domenica – dalle 9.00 alle 13.00.

boss del weekend

Daniele Bossari fa il “Boss” nel weekend di Radio Deejay

Daniele Bossari torna a Radio Deejay.

Il noto conduttore-speaker sarà in onda ogni fine settimana, dalle 10.00 alle 13.00 in coppia con Federica Cacciola (alias Martina Dell’Ombra) ne “Il Boss del weekend”.

La data d’esordio è quella del 9 giugno.

Per Bossari, l’identificativo non è casuale, in quanto il suo primo “nickname” al suo esordio su una emittente nazionale (Radio Capital nel 1996) era “Funky Boss”.

Un ritorno alle origini?

Daniele Bossari mancava a Radio Deejay da una ventina d’anni.