“Volando a Sanremo 2025”: tra radio e tv, un nuovo appuntamento su 7Gold

Prende il via un nuovo appuntamento legato a Sanremo su 7Gold. I dettagli nel comunicato.

“Volando a Sanremo” è il titolo della trasmissione che, a pochi giorni dalla finale della 75ª edizione del Festival di Sanremo, si prepara a fare il punto sulla kermesse canora più attesa dell’anno.

In onda sabato a rotazione sul circuito nazionale 7Gold, attraverso il canale regionale Tele-Rent, che fa parte della rete syndication, il programma sarà condotto dal giornalista Ettore Tortorici, figura storica nel panorama televisivo e radiofonico siciliano.

La trasmissione sarà in onda anche su TvM-Palermo con alternanza tra commenti con gli ospiti in studio, collegamenti con esperti del settore e clip musicali.

La trasmissione sarà un’analisi approfondita degli eventi che stanno caratterizzando il Festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti.

Una settimana dopo la conclusione della rassegna canora, i riflettori saranno puntati sui temi più caldi della manifestazione, con uno sguardo critico, ma anche di approfondimento, sulle performance degli artisti, le dinamiche che hanno animato il palco dell’Ariston e le tendenze musicali che sono emerse.

Il programma si caratterizzerà per un formato dinamico e ricco di interventi da parte di esperti del settore, che contribuiranno con la loro esperienza e competenza.

Tra gli interventi che arricchiranno la trasmissione troviamo quello del giornalista e esperto di tv e musica Carmelo Aurite, che fornirà un’analisi critica delle scelte artistiche e dei momenti più significativi della manifestazione.

La sua esperienza nella valutazione delle tendenze musicali, unite alla sua conoscenza del panorama televisivo italiano, sarà figura ideale per fare il punto sul Festival e su come è stato percepito dal pubblico e dalla critica.

In puntata, ci sarà Roberta Mangiafico, conduttrice radiofonica molto nota per la sua passione per la musica e la cultura, che con il suo stile vivace e coinvolgente analizzerà i vari aspetti del Festival, dalla conduzione di Carlo Conti agli ospiti internazionali, fino alle scelte stilistiche e musicali che hanno caratterizzato l’edizione 2025.

La sua esperienza nel mondo della radio le consente di portare un punto di vista sempre fresco e originale, capace di aggiungere ulteriore valore alla trasmissione.

Nella trasmissione “Volando a Sanremo” ci sarà anche l’intervento di Carmen Attardi, storica conduttrice radiofonica di “Radio Amore”.

Presente da decenni nella giuria del Festival di Sanremo, quest’anno ha anche avuto l’onore di condurre il “Festival della canzone cristiana” proprio nella Città dei Fiori.

Un volto e una voce amatissima, che arricchiranno la nostra esperienza sanremese.

Infine, Ruggero Sardo, conduttore radiotelevisivo con una lunga carriera anche sui palcoscenici siciliani, offrirà il suo parere sui temi più rilevanti, con particolare attenzione alla rilevanza mediatica del Festival e al suo impatto sulla scena musicale nazionale e internazionale.

Il suo approccio critico ed equilibrato contribuirà a una visione completa di ciò che sta accadendo a Sanremo, arricchendo il programma con riflessioni sulle nuove tendenze e sul ruolo che la musica italiana sta giocando nel panorama globale.

“Volando a Sanremo” non si limita quindi a raccontare il Festival di Sanremo, ma lo analizza a fondo, esplorando il dietro le quinte della manifestazione, le strategie di marketing, le scelte artistiche e, soprattutto, le reazioni del pubblico.

Il programma offrirà anche uno spazio per discutere le performance di alcuni degli artisti più discussi, mettendo in luce aspetti tecnici, emotivi e stilistici delle loro esibizioni.

L’appuntamento sarà dunque un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di musica e televisione, un’opportunità per scoprire le sfumature più nascoste del Festival di Sanremo attraverso gli occhi di esperti di lunga data e con la guida di un conduttore capace di sintetizzare e analizzare i vari aspetti della manifestazione.

In un’edizione del Festival di Sanremo che ha visto salire sul palco grandi nomi e novità sorprendenti, “Volando a Sanremo” rappresenta il luogo ideale per una riflessione seria e ben informata su ciò che ha fatto grande il Festival nel 2025, ma anche su ciò che ci si può aspettare per il futuro della musica italiana.

Con uno staff di esperti in grado di offrire spunti di analisi a 360 gradi, il programma di Tortorici si configura come una delle occasioni più interessanti per i telespettatori di 7Gold per riflettere sul passato e sul futuro del più grande spettacolo musicale italiano.

Ad esattamente un anno dalla sua prematura scomparsa, in puntata anche il ricordo di Ubaldo Ferrini, autore del volume “La Radio Libera, La Radio Prigioniera”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]