Fiorello sulla nuova location di ‘Viva Rai2’: “Ci siamo quasi”

“Viva Rai2” avrà una nuova location. O meglio, “ci siamo quasi”.

Così Fiorello lascia intendere via social, in merito alla polemica dei ‘disturbi’ arrecati al vicinato di via Asiago, durante la prima stagione del programma.

Una polemica che lo stesso conduttore ha voluto archiviare, dicendo che lo show non si sarebbe più realizzato a ridosso della sede di Rai Radio.

Ora, dunque, sembra essere ad una svolta la collocazione per l’edizione 2023/2024, che – pur non essendo ancora ufficiale – quasi sicuramente si farà.

Secondo l’agenzia LaPresse, l’area dovrebbe essere quella del Foro Italico, sempre nella zona nord di Roma.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Fiorello: “‘Viva Rai2’ non si farà mai più in via Asiago”

Fiorello mette la parola fine a “Viva Rai2” in via Asiago.

Lo showman, nonché conduttore del programma, stanco delle polemiche che ancora oggi ne mettono in forse una seconda edizione, è intervenuto in un video sui social.

“Rinnovo le scuse per il danno, il fastidio arrecato, ha subito sottolineato – “ai ‘vicini’ che non hanno gradito i disturbi causati dallo spettacolo mattutino”.

“Se si dovesse rifare ‘Viva Rai2′” – ha aggiunto –non si farà in via Asiago. Siamo alla ricerca di una nuova location. Se non riusciremo a trovarla entro novembre, ‘Viva Rai2’ sarà solo un bel ricordo, ma noi contiamo di trovarla“.

E sicuramente la Rai stessa farà di tutto per trovare questa location e dare seguito al programma di grande successo.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Dalla radio a “Viva Rai2”: Mauro Casciari si racconta su RTR 99 con Andrea Torre

Mauro Cascari si racconta su RTR 99 in uno speciale in onda giovedì 15 giugno. I dettagli nel comunicato.

Se volessimo dare un sottotitolo alle Radiostory di RTR 99 il più idoneo sarebbe “Storia di una passione”, perché è veramente il tratto distintivo che ha spinto persone folli a raggiungere con perseveranza, amore, dedizione e tanto sacrificio obiettivi impensabili alla partenza.

E la passione (che è una malattia congenita, ce l’hai dalla nascita) ha guidato Mauro Casciari sulla soglia di Teleperugia nel 1992, aggiungendo Radio Augusta Perugia nel 1994 per prepararlo ad un viaggio lungo ed emozionante che da Radio Italia Network a Radio Deejay lo porterà a Rai Radio2, come voice over a Italia 1, inviato delle Iene e di tanti programmi della Rai TV, fino all’approdo a RDS e soprattutto autore e preziosissima spalla di Fiorello nel programma più clamoroso di questo 2023, “Viva Rai2”.

La sua passione è totale ed è espressa in tutti i rami della professione radiotelevisiva, questo lavoro è il suo ossigeno, la spinta vitale.

Mauro Casciari ha tanto da raccontare e tanta voglia di raccontarsi, lo farà con Andrea Torre nella puntata Radiostory di giovedì 15 giugno alle 16.30 su RTR 99 Canzoni e Parole fuori dal Coro!

Segui RTR 99 Canzoni e Parole fuori dal Coro:
* In FM: a Roma e provincia 99.0 – a Latina e pianura pontina 94.0 – a Rieti e provincia 98.5 – a Fondi e Sperlonga 98.1
* In DAB – Digital Radio : a Roma e provincia, e in tutta la regione Umbria
* In Tv : Digitale Terrestre, canale 87 nel Lazio
* In streaming audio su rtr99.it e video su rtr99.tv
* Sugli smart-speaker Amazon con l’assistente vocale Alexa, basta chiedere “Alexa? Riproduci RTR 99 !”
* Su smartphone e tablet con l’app “RTR 99”
* Sulle smart-tv Samsung ed LG, e su Amazon Fire, Android Tv, Apple Tv, con l’app “RTR 99”
* Sui principali aggregatori italiani e mondiali

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

“Viva Rai2!” chiude col botto: 22,9% di share

Era prevedibile una ulteriore impennata di ascolti e così è stato.

L’ultima puntata di “Viva Rai2!” ha chiuso con il 22,9% di share.

Un risultato ulteriormente soddisfacente per un programma che già aveva notevolmente alzato gli ascolti medi di Rai2.

Nei 45 minuti dello show, la media ha totalizzato 1.126.000 spettatori davanti alla tv, a cui vanno aggiunti coloro che hanno fruito (in diretta e on demand) di RaiPlay.

Numeri che spingono ancora di più verso una ripresa del programma che, secondo quanto dichiarato all’amministratore delegato Roberto Sergio, tornerà anche nella prossima stagione.

Questo il comunicato stampa Rai a riguardo.

Il fenomeno tv della stagione 2023: “Viva Rai2!” e Fiorello chiudono, per ora, l’appuntamento del mattino diventato un cult per il pubblico tv, in un’edizione che ha segnato un ascolto medio di 813 mila spettatori, con uno share del 16,6% in un continuo crescendo che – durante la primavera – ha fatto registrare il record di telespettatori il 20 marzo con oltre 1 milione di ascolto medio e quello di share il 31 maggio con il 19,4%.

Il successo del programma si amplifica su alcune fasce di popolazione: tra i ragazzi e le ragazze con una età compresa tra 15 e 24 anni il programma ha fatto registrare uno share medio del 20,5%; il 23,8% è invece lo share medio delle donne con una età compresa tra 45 e 64 anni; 24,7% e 24,1% infine sono gli share fatti registrare rispettivamente dal pubblico con una istruzione media superiore e quello con una istruzione universitaria.

“Sono numeri – dice l’Amministratore Delegato Rai Roberto Sergio– che confermano, se ancora ce ne fosse bisogno, le grandissime capacità artistiche e di intrattenimento di un mattatore e fuoriclasse assoluto come Fiorello. Con tutta la sua squadra e con la Rai ha accettato e vinto una sfida che ha cambiato profondamente la tv del mattino in Italia e persino le abitudini degli italiani, per i quali la sua allegria contagiosa e la sua sana ironia sono diventate un appuntamento fisso per cominciare la giornata con il sorriso. A Rosario va, insieme alla gratitudine dell’azienda, il mio ringraziamento personale e, soprattutto, un ‘arrivederci’ alla prossima stagione”.

Il successo di “Viva Rai2!” confermato anche dai numeri di RaiPlay e dei social, con 1753 contenuti realizzati, 51 milioni di impression, 1,5 milioni di interazioni tra commenti, reaction e condivisioni, 811 video originali creati per la durata complessiva di 17 ore di girato, 10 milioni di ore viste dagli utenti.

In totale, inoltre, nelle 115 puntate sono stati oltre 200 gli ospiti presenti, che hanno partecipato anche ai vari format del programma; 230 le canzoni eseguite nell’arco di tutta la stagione; 89 le ore del programma in onda; 23 i format originali ideati e realizzati; 1800 i costumi utilizzati. A “Viva Rai2!”, infine, hanno lavorato oltre 150 persone.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Fiorello saluta e dà appuntamento (forse) a inizio inverno

“Ci rivediamo forse a inizio inverno”.

Si è congedato così Fiorello nell’ultima puntata di “Viva Rai2”, insieme agli immancabili Fabrizio Biggio e Mauro Casciari, nonchè con il regista Gabriele Muccino e l’amico di sempre Amadeus, ospiti conclusivi del primo ciclo.

Tra tante gag e momenti che hanno riepilogato l’intera stagione – alla presenza, tra gli altri, dell’amministratore delegato Roberto Sergio“Fiore” ha lasciato spazio aperto a qualsiasi possibilità, parlando di “piccoli problemi da risolvere”.

Molto probabile che la Rai cercherà di risolvere questi eventuali “problemi” per non lasciarsi sfuggire un programma che ha registrato ascolti decisamente importanti, ancor più se rapportati all’emittente e all’orario.

“Viva Rai2” resta disponibile ‘on demand’ su RaiPlay, per chi vorrà rivivere una stagione che, negli ultimi mesi, ha fatto accendere la tv a tutti, anche a chi al mattino preferisce starsene in rigoroso silenzio.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

“Viva Rai2” chiude una prima stagione di grandi ascolti

Venerdì 9 giugno va in onda l’ultima puntata di “Viva Rai2”.

Il programma condotto da Fiorello, insieme a Fabrizio Biggio e Mauro Casciari, chiude con un bilancio più che positivo.

Ascolti record per la seconda rete Rai, un crescente seguito anche sul web e sui social ed una sola incognita: che cosa accadrà l’anno prossimo?

Una cosa è certa: Fiorello difficilmente si ripete. Servirà una novità, un cambiamento per dare lo stimolo a ‘riprovarci’, cercando sempre di stupire il pubblico.

Del resto, la scommessa non era da poco: portare numeri e gradimento – in un orario alquanto anomalo – su una rete in crisi d’identità, che nell’ultimo anno ha cercato di rilanciarsi con nuovi programmi e nuovi conduttori.

“Viva Rai2” è indubbiamente quello che si è distinto più di tutti, senza dimenticare la radio che nel weekend ha proposto un ‘best’ su Rai Radio2 ogni sabato e domenica mattina con la regia di Marco Lolli, che peraltro si è occupato della scelta e delle proposte musicali del programma tv e che con Fiorello aveva già lavorato ai tempi di “Viva Radio2”.

Inoltre, ogni giorno, la diretta sulla digitale Rai Radio Tutta Italiana.

Ora non rimane che godersi gli ultimi istanti del programma, riviverlo su RaiPlay e attendere che cosa proporrà Fiorello per la nuova stagione.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it