“Islanda” dei Pinguini Tattici Nucleari al vertice in radio

I Pinguini Tattici Nucleari conquistano il primo posto in radio.

La loro “Islanda” è al vertice della EarOne Airplay Midweek di martedì 17 dicembre.

A seguire, Marco Mengoni con “Mandare tutto all’aria”, mentre la terza posizione è di Rosé e Bruno Mars con “APT.”.

Scendono alla n.4 gli ex-numeri 1 Elodie e Tiziano Ferro con “Feeling”.

Chiude la ‘top five’ Damiano David con “Born with a broken heart”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Cesare Cremonini ancora al vertice: da oltre un mese è il più trasmesso in radio

Si conferma nuovamente al vertice dei brani più trasmessi in radio “Ora che non ho più te” di Cesare Cremonini.

Lo rende noto EarOne nell’aggiornamento di venerdì 22 novembre.

L’ultima hit del cantautore bolognese è salita in prima posizione lo scorso 18 ottobre.

Nuove entrate della settimana sono “Islanda” dei Pinguini Tattici Nucleari (quinti) e “Dillo solo al buio” di Elisa (settima).

Questa la top ten attuale:

1. Ora che non ho più te – Cesare Cremonini
2. Dancing in the flames – The Weeknd
3. Amore disperato – Achille Lauro
4. Feeling – Elodie e Tiziano Ferro
5. Islanda – Pinguini Tattici Nucleari
6. Posti vuoti – Coma_Cose
7. Dillo solo al buio – Elisa
8. Niente panico – Ghali
9. Born with a broken heart – Damiano David
10. APT. – Rosè & Bruno Mars

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Blanco al vertice in radio con “Bruciasse il cielo”

Nuova numero 1 tra i brani più trasmessi in radio.

Secondo l’aggiornamento di martedì 12 dicembre della EarOne Airplay Midweek, al vertice della classifica si posiziona Blanco con “Bruciasse il cielo”.

Sul podio anche Dua Lipa (seconda) con “Houdini” e Mahmood (terzo) con “Cocktail d’amore”.

Guadagna consensi “I believe in love again” di Peggy Gou e Lenny Kravitz, quarta nella chart generale ma prima nella categoria indipendenti, mentre in quinta posizione arriva la nuova di Achille Lauro, intitolata “Stupidi ragazzi”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Airplay: crollano i tormentoni estivi, al vertice Harry Styles

Con l’inizio di settembre, crollano i tormentoni estivi in radio.

È quanto emerge dall’aggiornamento di metà settimana di EarOne.

Nella Airplay Midweek, nelle prime cinque posizioni restano solo i Pinguini Tattici Nucleari con “Giovani Wannabe”.

Avanza invece la musica internazionale.

Andando per ordine, al vertice troviamo Harry Styles con “Late night talking”, a cui seguono i già citati Pinguini Nucleari Tattici al secondo posto.

In terza posizione cresce Lizzo con la nuova “2 Be Loved (Am I ready)”, mentre alla numero 4 ecco Onerepublic con “I ain’t worried”.

Infine, quinta posizione per i Black Eyed Peas feat. Shakira & David Guetta con “Don’t you worry”.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Madame e Fabri Fibra i più trasmessi in radio

“Il mio amico” di Madame feat. Fabri Fibra conquista il primo posto della EarOne Airplay Midweek.

La classifica di metà settimana, relativa ai brani più trasmessi in radio, registra quindi una variazione importante al vertice.

A seguire, due ex ‘numero 1’: “Venere e Marte” di Takagi & Ketra con Marco Mengoni e Frah Quintale e “Una canzone d’amore buttata via” di Vasco Rossi.

Continua a salire “La canzone nostra” di Mace, Blanco e Salmo (è quarta nella chart), mentre The Weeknd con “Save your tears” si posiziona quinto, ma primo tra gli artisti internazionali.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Nuovi dati Radio Monitor: RTL conferma il vertice

RTL 102.5 sempre più leader degli ascolti: è questa, in estrema sintesi, l’analisi dei nuovi dati Radio Monitor relativi a 120.000 casi compresi tra marzo 2012 e marzo 2013.

L’ascolto nel giorno medio ieri del network di Suraci sfiora ormai i 7 milioni, raggiungendo quota 6.878.000. Complessivamente non sono molte le variazioni che possiamo evidenziare nell’ultima indagine.

Al secondo posto troviamo Radio Deejay con 5.171.000, seguita da Radio 105 con 4.909.000. Quarto posto per RDS, anch’essa poco distante dalle due reti antecedenti, ed oggi a quota 4.758.000. Prosegue lo slancio di Radio Italia Solo Musica Italiana, con l’ottima performance di 4.573.000 ed una quinta posizione sempre più stabile.

Soltanto sesta Radio 1 Rai (4.399.000), seguita – a debita distanza – da Radio 2 (3.041.000). Tornando ai network, all’ottavo posto si posiziona Virgin Radio (2.384.000), mentre R 101 totalizza 2.069.000 ed è l’ultima emittente che resiste sopra la soglia psicologica dei due milioni di contatti quotidiani.
Proseguendo con la chart delle emittenti nazionali più ascoltate, troviamo in posizione n.10 Radio 24 (1.896.000), tallonata da Kiss Kiss (1.883.000). Mantiene un buon posizionamento m2o (1.670.000), anche se avvicinata dalla sorella Radio Capital (1.639.000).

Quattordicesima è Radio Maria (1.457.000), seguita da Radio 3 (1.356.000) e Radio Monte Carlo (1.256.000). Fanalino di coda come sempre Radio Radicale (279.000).

Poche le novità a livello regionale, dove le superstation ai vertici restano sempre le stesse. Tuttavia, dalla Lombardia arriva una curiosità importante: l’iscrizione all’indagine di Radio Peter Flowers. Sta per tornare in onda una delle emittenti che ha fatto la storia della radiofonia?

In attesa di risposta, ricordiamo che i dati sono disponibili in versione integrale all’indirizzo http://radiomonitor.it/dox/RadioMonitor_dati_1o_trimestre_2013.pdf