FM-world: vent’anni di radio, raccontati dai grandi protagonisti

Il 5 giugno 1998 è la data in cui andava on-line la prima bozza di FM World, sito nato come contenitore di notizie relative all’FM italiana.

Inizialmente dedicato alla sola regione Emilia-Romagna, diventava gradualmente “nazionale” nell’arco dei dodici mesi successi.

Un anno in cui accadono molte novità: a inizio ’99, RTL 102.5 lancia il progetto delle RTL locali, mentre Station One comincia a cedere la rete a Radio Italia Network (preludio alla nascita di Radio 24) e Radio Suby arriva a Roma rilevando i 107.4 di Radio Roma.

E’ il periodo in cui il gruppo L’Espresso investe molto sulla copertura di Radio Capital, mentre Radio Bruno esce dell’Emilia, espandendosi verso la Romagna e Radio Company si lancia nella sfida di Radio Company Dance.

Ma al di là di frequenze e coperture su cui è nato il sito, com’è cambiata la radiofonia in questi ultimi vent’anni?

Le storie e le opinioni sono tante. Per farlo, stiamo raccogliendo dichiarazioni e interviste di diversi protagonisti della radiofonia italiana.

Nelle prossime settimane li conosceremo, facendo loro raccontare aneddoti e curiosità della propria radio che, incrociandosi con quelle degli altri “player”, ci fornirà una panoramica di come evolve il settore.

E se voi stessi avete ricordi ed episodi da raccontarci, scriveteci a [email protected]