I dj e le radio venete a sostegno delle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna

Gli artisti, i dj e le radio del Veneto insieme per un evento a sostegno delle aree alluvionate dell’Emilia-Romagna. I dettagli nel comunicato.

Il 15 giugno 2023 presso Villa Italia a Padova si svolgerà l’evento patrocinato dalla regione Veneto “DjForever – uniti per l’Emilia-Romagna” che vedrà la partecipazione a titolo gratuito dei più importati artisti e dj per la raccolta fondi a favore della regione Emilia-Romagna recentemente colpita dalle emergenze climatiche.

Ad oggi hanno aderito oltre 300 artisti tra DJ, cantanti, musicisti, ballerini e performer.

La serata, organizzata dal gruppo Djforever nelle persone di Claudio Stella, Luciano Gaggia, Giuseppe Troia e dall’associazione di volontariato Utopie Fattibili onlus inizierà alle 19.30 con l’aperitivo organizzato da Erc Sun Spirits Ron De Cuba il cui ricavato sarà interamente devoluto.

Si proseguirà con il “Giropizza”.

Durante la cena sarà possibile acquistare le bottiglie di birra del Birrificio Morgana e Prosecco Di Mio il cui ricavato sarà interamente devoluto.

Dopo cena è previsto l’ingresso all’evento con una donazione volontaria di €10,00 interamente devoluta.

Sarà comunque possibile effettuare ulteriori versamenti sul conto corrente:
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO UTOPIE FATTIBILI ONLUS
IT04 X085 9060 2300 0008 1027125
CAUSALE: DJFOREVER PER ALLUVIONE EMILIA – ROMAGNA 2023

L’intero ricavato della serata e delle donazioni sarà consegnato alla Regione Veneto nella persona del Presidente Luca Zaia che provvederà a devolverlo alla Regione Emilia Romagna secondo i canali e le modalità previste.

(Comunicato stampa)

Per info: facebook.com/djforeveritalia.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Nuove ricanalizzazioni di Eurodab Italia a nord-est

Proseguono le operazioni di ricanalizzazione del DAB+ a nord-est, per evitare interferenze con emissioni isocanale da Slovenia e Croazia.

Nelle ultime ore, Eurodab Italia ha riposizionato l’impianto (presumibilmente) di Velo Veronese – facente servizio non solo su buona parte del Veneto occidentale, ma anche su parte di Lombardia ed Emilia – da 12A a 8A.

Nei giorni scorsi, uno spostamento simile (in questo caso da 12A a 9A) era avvenuto anche in Friuli, presumibilmente da Pedrosa (Ud).

Non si escludono altre novità, a stretto giro, per rendere sempre più fruibile la ricezione della digital radio.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Bruno collegata a Venezia e nel Veneto centrale

Radio Bruno è stata collegata a Venezia e nel Veneto centrale.

La superstation emiliana – che finora era presente in regione solo a Verona e in parte del rodigino – fa un grosso balzo in avanti, raggiungendo le province di Venezia, Treviso, Padova, Vicenza e Rovigo.

A farne le spese è Radio Venezia, storica realtà del territorio, che continua a trasmettere in streaming.

I suoi potenti 92.4 (ed i locali 103.5 per l’area di Mestre) irradiano ora il segnale di Radio Bruno, che completa – di fatto – la copertura nelle quattro principali regioni della Pianura Padana.

Ulteriori dettagli nei prossimi giorni.

(Si ringrazia Matteo Sandri per la collaborazione)

DAB Italia sul blocco 7D nelle regioni adriatiche

Proseguono le ottimizzazioni del segnale di DAB Italia sulla costa adriatica.

La società che distribuisce in digitale, tra le altre, il segnale di RDS, Radio Deejay, R101, Radio Capital, Radio Maria, m2o, Radio Radicale, Radio 24, 105 DAB ed altre ancora, sta gradualmente abbandonando il blocco 12C – in seguito ad interferenze provenienti da Slovenia e Croazia – a favore del 7D.

Dopo Friuli Venezia Giulia e Romagna, ora il cambio di frequenza è avvenuto in Veneto, dalla postazione del Rubbio.

E così, tutto il Veneto centrale viene anch’esso illuminato – ora – dal nuovo canale.

Intanto, ci giunge segnalazione che DAB Italia ha attivato in queste ore anche un impianto locale ad Acqui Terme (Al) sul blocco 8A.

Scambio avvenuto in Veneto tra AFN Vicenza e Radio Sportiva

È avvenuto il preannunciato scambio di frequenze in Veneto tra AFN Vicenza e Radio Sportiva.

L’emittente della Base Nato – il cui rds è “AFNEAGLE” – ha abbandonato gli storici 106.0 dal Rubbio per passare sui locali 105.3, facenti servizio sulla provincia vicentina.

Il cambio è dovuto alla necessità di utilizzare una frequenza “dispari”, compatibile con le autoradio americane, che procedono a passi di 200 KHz.

Radio Sportiva, veicolata in Veneto dal gruppo Klasse Uno Network, ottiene come controparte un’ottima emissione dalla copertura semi-regionale.

I 106.0 MHz, oltre al vicentino, fanno servizio anche su Venezia, Padova e Treviso.

Digital radio: collegato il primo mux DAB+ locale in Veneto

Il DAB+ arriva in Veneto, con l’attivazione del primo mux locale.

Da mercoledì 16 novembre, è ricevibile Veneto Dab in varie zone della regione.

La diffusione avviene sul canale 8B.

Al suo interno, sono presenti diverse emittenti, alcune delle quali ancora in portante muta.

Ecco l’elenco dell’offerta disponibile: Radio Wow, Radio Bellla & Monella, Channel 20, Radio Onda 7, Radio Voce nel Deserto, Radio Palazzo Carli, Radio Padova, Radio 80, Radio Asiago, Radio Birikina, Radio Company, Radio Cortina, Radio Gelosa, Radio Marilù, Radio Piterpan, Radio Sorrriso, Radio Sound, Radio Verona, Radio Vita, Radio Piave inBlu, Stella FM.

(Si ringrazia Ivan Gasperi per la segnalazione)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]