“Cento, un secolo di radio” ricorda il primo Sanremo, quando non c’era ancora la tv
Appuntamento speciale di “Cento, un secolo di radio”, in vista dell’imminente Festival di Sanremo. I dettagli nel comunicato.
In occasione dell’anniversario della prima edizione del Festival di Sanremo, Umberto Broccoli, in “Cento, un secolo di radio”, in onda lunedì 29 gennaio 2024 alle 17.05 su Rai Radio1, ricorderà l’origine della kermesse musicale che nei primi quattro anni di vita (1951-1954) è stata patrimonio esclusivo della programmazione radiofonica.
Per la manifestazione, la Rai riprese un vecchio progetto di Amilcare Rambaldi e, d’accordo con Pier Busseti, in collaborazione con il maestro Giulio Razzi, diede inizio al Festival nazionale della canzone italiana.
Scopo era valorizzare e promuovere la canzone italiana, “compatibilmente con i presupposti popolari propri del genere”.
Da quella prima serata trasmessa sulla Rete Rossa, sarà proposta la voce del conduttore Nunzio Filogamo.
Seguirà il ricordo di Ruggero Orlando, primo corrispondente della Rai da New York (dove rimase fino al 1970), uno dei protagonisti della storica notte dello sbarco sulla Luna.
Se ne potrà ascoltare la voce da un estratto di ‘Serio ma non troppo’, Secondo programma, 26 aprile 1969.
Per la rubrica dedicata ai grandi scrittori della radio si chiuderà invece con la voce di Carlo Cassola.
(Comunicato stampa)
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]