swedish house mafia top 100 sweden tomorrowland

Swedish House Mafia, numeri uno nella Top 100 svedese di Tomorrowland

One World Radio, la radio ufficiale del festival belga Tomorrowland, ha dedicato una settimana del suo palinsesto alle produzioni discografiche svedesi, mettendo in rotazione brani firmati da Adam Beyer, Alesso, Avicii, Dada Life, Eric Prydz, Galantis, Ida Engberg, Otto Knows, Salvatore Ganacci, Swedish House Mafia e tanti altri ancora. Ne è scaturita The Made in Sweden Top 100, una vera propria chart con tanto di conto alla rovescia, che ha accompagnato gli ascoltatori di One World Radio dal 100esimo al primo posto; ‘Don’t You Worry Child’ degli Swedish House Mafia la canzone numero uno, davanti a ‘Levels’ di Avicii e a ‘Reload’ di Sebastian Ingrosso, Tommy Trash, John Martin. Le posizioni della chart sono state ricavate grazie ai voti on line degli ascoltatori di One World Radio.

 

 

Di seguito i primi dieci classificati di The Made In Sweden Top 100. L’intera chart è disponibile su Spotify.

1) Swedish House Mafia ft. John Martin – Don’t You Worry Child
2) Avicii – Levels
3) Sebastian Ingrosso, Tommy Trash, John Martin – Reload
4) Alesso ft. Matthew Koma – Years
5) Axwell & Ingrosso – Sun Is Shining
6) Swedish House Mafia – Save The World
7) Alesso vs OneRepublic – If I Lose Myself
8) Avicii – Wake Me Up
9) Otto Knows – Million Voices
10) Tim Berg – Seek Bromance

 

 

avicii @ tomorrowland top 1000

“Levels” di Avicii la canzone più amata di ‘Tomorrowland’

Per il secondo anno consecutivo, “Levels” di Avicii è la canzone leader della ‘Tomorrowland Top 1000’, votata dai fan del festival belga di tutto il mondo e annunciata con un countdown scandito con 100 tracce al giorno da One World Radio, l’emittente di Tomorrowland.

La chart di quest’anno ha registrato 5 nuove entrate nella Top Ten.

Martin Garrix è l’artista con più tracce presenti (35), seguito da Axwell (32), Armin van Buuren e Tiësto (31).

Di seguito i primi dieci classificati di Tomorrowland Top 1000:

1. Avicii – Levels (=)
2. Dimitri Vegas & Like Mike, Moguai – Mammoth (=)
3. Swedish House Mafia ft. John Martin – Don’t You Worry Child (+6)
4. Martin Garrix ft. Bonn – High On Life (+80)
5. Armin van Buuren – Blah Blah Blah (+24)
6. Sebastian Ingrosso & Tommy Trash ft. John Martin – Reload (+1)
7. Dimitri Vegas & Like Mike ft. Martin Garrix – Tremor (+3)
8. Tim Berg – Seek Bromance (+10)
9. Afrojack ft. Martin Garrix – Turn Up The Speakers (-1)
10. Kid Cudi – Pursuit Of Happiness (Steve Aoki Remix) (+1)

(A cura della redazione di Danceland)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

tomorrowland one world radio top 1000

Tomorrowland ‘Top 1000’: conto alla rovescia

C’è tempo sino a sabato 22 maggio per votare sul sito e sulla app di Tomorrowland le tre proprie tracce preferite nella storia del festival belga.

Si potrà così contribuire alla terza edizione della Top 1000 che sarà trasmessa da lunedì 24 maggio a venerdì 4 giugno (100 brani a puntata) da One World Radio, la radio di Tomorrowland: e per chi partecipa alle votazioni on line, la possibilità di vincere esclusivi altoparlanti griffati Tomorrowland.

Questa la top ten dello scorso anno:

1. Avicii – Levels 
2. Dimitri Vegas & Like Mike, Moguai – Mammoth 
3. David Guetta ft. Sia – Titanium 
4. Swedish House Mafia – One 
5. Martin Garrix – Animals 
6. Armin van Buuren ft. Trevor Guthrie – This Is What It Feels Like 
7. Sebastian Ingrosso & Tommy Trash – Reload 
8. Afrojack ft. Martin Garrix – Turn Up The Speakers 
9. Swedish House Mafia – Don’t You Worry Child 
10. Dimitri Vegas & Like Mike ft. Martin Garrix – Tremor 

A cura di Danceland

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

the magical of 500 2020

I magnifici 500 di Tomorrowland

Con un count-down quasi quotidiano, ‘One World Radio’ ha appena presentato ‘The Magical 500 of 2020’: così la web radio di Tomorrowland ha voluto mettere ordine tra le tracce dance più apprezzate nell’anno appena trascorso, grazie ad una classifica che come già in passato ha coinvolto i fan del festival belga, chiamati ad esprimere le loro preferenze attraverso internet.

Al primo posto “Head & Heart” dei britannici Joel Corry e MNEK (nella foto) seguito dal remix del talentuoso 20enne kazako Imambek del brano “Roses” di Saint JHN’s ‘Roses’ e da ‘In Your Eyes” di Robin Schulz. Primi italiani in classifica, i Meduza con la loro pluricelebrata hit ‘Lose Control’.

 

 

Di seguito i primi dieci classificati di The Magical 500:

  1. Joel Corry x MNEK – Head & Heart
  2. SAINt JHN – Roses (Imanbek Remix)
  3. Robin Schulz ft. Alida – In Your Eyes
  4. Regard, RAYE – Secrets
  5. MEDUZA, Becky Hill, Goodboys – Lose Control
  6. Riton x Oliver Heldens ft. Vula – Turn Me On
  7. Diplo & SIDEPIECE – On My Mind
  8. Topic ft. A7S – Breaking Me
  9. Tiësto – The Business
  10. Lost Frequencies, Zonderling & Kelvin Jones – Love To Go
Tomorrowland Belgium 2019 2

One World Radio, la radio di Tomorrowland

Tomorrowland non è soltanto un festival, non è soltanto uno dei raduni musicali più importanti al mondo, capace nell’ultima edizione di radunare 400mila presenze in due fine settimana in quel di Boom, il paese belga che lo ospita sin dalla sua nascita. Tomorrowland è un vero proprio brand, capace anche quest’anno di strutturarsi per due festival digitali creati con le miglior tecnologie gaming e dei film blockbuster hollywoodiani: Tomorrowland Around The World (lo scorso luglio) e il prossimo evento di Capodanno, in calendario il 31 dicembre nel villaggio avveniristico chiamato NAOZ.

https://youtu.be/DY_rFed96mg

Tra i tanti asset decisivi di Tomorrowland, non poteva mancare una radio: il suo nome è One World Radio e trasmette dal 18 febbraio dello scorso anno attraverso il sito del festival, un’apposita app, un canale YouTube e sul portale TuneIn. In palinsesto chart, anteprime esclusive e selezioni mixate dai migliori dj del pianeta, gli stessi che da anni sono protagonisti negli stage della manifestazione belga. Tra gli ultimi artisti chiamati a suonare per One World Radio, Martin Garrix, Robin Schulz, Kölsch, Tiësto, Armin van Buuren, Charlotte de Witte e gli italiani Meduza. Il meglio della musica elettronica, standard abituale quando si a che fare con Tomorrowland.