
Luigi De Siervo: “‘Radio TV Serie A’ diventerà un prodotto bivalente, capace di funzionare anche in televisione”
Un calcio raccontato da chi lo ha giocato, allenato e vissuto da protagonista.
È questa la cifra distintiva di “Radio TV Serie A con RDS”, il progetto editoriale promosso dalla Lega Serie A che punta a rinnovare il racconto del campionato italiano attraverso le voci e i volti di ex calciatori e allenatori, oggi protagonisti di una narrazione più diretta, autentica e coinvolgente.
Se ne è parlato durante il panel “Serie A, dalla Radio alla TV”, moderato dal Direttore Editoriale della Lega Serie A Lorenzo Dallari, alla presenza di Serse Cosmi, Roberto Donadoni, Giampaolo Pazzini e Christian Brocchi, tutti oggi parte integrante del format. Il confronto ha messo al centro non solo l’esperienza personale dei protagonisti nel nuovo ruolo mediatico, ma anche la loro visione sul campionato appena concluso e il potenziale educativo e sociale del calcio.
A dare prospettiva al progetto è stato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A, che ha annunciato una nuova fase evolutiva:
“Lanceremo una nuova sfida: trasformare Radio TV Serie A in un prodotto bivalente, capace di funzionare anche in televisione. Non vogliamo fare concorrenza a Sky o DAZN, ma accompagnare i tifosi durante il campionato”.
Un progetto che punta a superare le logiche del sensazionalismo e della polemica, come ha sottolineato ancora De Siervo:
“Il tono di voce dei nostri campioni è quello giusto: vogliamo impostare un linguaggio corretto, senza polemiche pretestuose e clickbait”.
Il futuro della Serie A, insomma, non è solo sul campo ma anche nel modo in cui si racconta: più vicino ai tifosi, più credibile, più formativo. In questa direzione vanno anche i nuovi investimenti previsti dalla Lega, compresa una partnership con DAZN, dove sarà attivato un canale dedicato per ampliare la diffusione del progetto.
“Radio TV Serie A con RDS” si conferma così come uno spazio editoriale innovativo, in cui la passione per il pallone si fonde con la competenza di chi lo ha vissuto da dentro. Un nuovo modo di fare informazione sportiva, dove la voce del campo diventa finalmente protagonista.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]