bartali

“Il Teatro di Radio3” propone uno speciale su Bartali, a 25 anni dalla sua scomparsa

Appuntamento speciale con il teatro su Rai Radio3. I dettagli nel comunicato.

In occasione del 25° anniversario della morte del grande campione del ciclismo Gino Bartali, Medaglia d’oro al merito civile e “Giusto tra le Nazioni”, lunedì 5 maggio alle 20.30 per “Il Teatro di Radio3” andrà in onda lo spettacolo “Bartali all’inferno” di Sergio Pierattini, con Alessandro Benvenuti, Camilla Diana, Micaela Esdra, Massimo Reale.

Sono gli ultimi giorni di luglio del 1944: gli alleati che il 3 luglio hanno già liberato Siena si avvicinano a Firenze. Nel capoluogo toscano dove i tedeschi si apprestano a rallentare l’avanzata anglo americana facendo saltare i ponti, opera a pieno regime la famigerata banda Carità, il reparto dei Servizi Speciali della Milizia della Repubblica Sociale costituitosi a Firenze dopo l’8 settembre con il compito di scoprire e catturare, in collaborazione con le SS gli esponenti e i sostenitori della Resistenza. La banda, comandata dal Maggiore Mario Carità, ha la sua sede in un palazzo sulla via Bolognese, poi denominato Villa Triste a causa delle efferate torture inflitte agli interrogati.

Gino Bartali, fermato da una pattuglia dei Servizi Speciali mentre si allena in bicicletta, viene condotto a Villa Triste. Il sospetto che grava su di lui è di far parte di un’organizzazione che si occupa di salvare dai rastrellamenti i cittadini ebrei, attraverso una rete che coinvolge anche il Cardinale Elia Dalla Costa.

Il dramma racconta gli interrogatori, la paura e i dubbi che animarono Bartali in quelle ore drammatiche che lo vedono confrontarsi con Carità.

Il Maggiore, consapevole di trovarsi davanti ad un mito dello sport nazionale di cui in tempo di pace è stato grande ammiratore è convinto della colpevolezza di Bartali. Teatro dello scontro l’inferno di Villa Triste, dove si muove il misterioso e ambiguo personaggio della giovane figlia di Carità. Uno scontro tra il bene e il male, quello tra Gino Bartali e il Maggiore Mario Carità dove la figura di alto valore morale del campione emerge e infine trionfa in una lotta mai scontata e densa delle umanissime contraddizioni di entrambe i protagonisti.

La drammaturgia affida al personaggio della figlia di Carità, anziana, il compito di prologo ed epilogo del dramma.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

zanzara

“La Zanzara Show” a teatro: l’esordio il 20 luglio

“La Zanzara” si prepara al suo debutto teatrale. I dettagli nel comunicato.

Un’esperienza teatrale inedita in arrivo nei cartelloni dei principali teatri del Bel paese: debutta il tour teatrale La Zanzara Show, di Giuseppe Cruciani e David Parenzo, dal celebre programma di Radio 24, La Zanzara, vincitore del prestigioso premio internazionale “Spotify Milestone Creator Award” per essere il podcast più ascoltato in Italia e l’unico ad aver superato la soglia dei 50 milioni di ascolti.

Sono 12 le tappe programmate da luglio a dicembre con gli irriverenti protagonisti della Zanzara che si preparano ad incontrare il grande pubblico per un racconto senza tabù, senza censure e senza peli sulla lingua. Un luogo dove la libertà di espressione e il parlare fuori dai denti sono la parola d’ordine, dove il politicamente corretto e il perbenismo vengono sfidati, dove uno vale uno e dove chiunque può sostenere la propria opinione anche e soprattutto se è insolente, oltraggiosa e fuori dagli schemi. In ogni spettacolo molti ospiti, tutti provenienti dall’universo de La Zanzara e noti al pubblico radiofonico, sempre diversi da tappa a tappa, saliranno sul palco con i due conduttori, per farci scoprire le contraddizioni del nostro tempo attraverso lo stile unico e inconfondibile di Giuseppe e David.

Grande attesa per il primo tour teatrale de La Zanzara Show che debutterà il 20 luglio alla Versiliana di Marina di Pietrasanta.

Poi la Zanzara Show si trasferirà a Arezzo (Lunedì 21 luglio – Fortezza Medicea), Torino (Giovedì 16 ottobre – Teatro Alfieri), Brescia (Domenica 19 ottobre – Teatro Display), Bologna (Sabato 1 novembre – Teatro EuropAuditorium), Roma (Sabato 8 novembre – Teatro Brancaccio), Firenze (Sabato 22 novembre – Teatro Cartiere Carrara), Bassano del Grappa (Domenica 23 novembre – Arena CMP), Bari (Domenica 30 novembre – Teatro Team), Varese (Sabato 6 dicembre – Teatro di Varese), Cremona (Lunedì 8 dicembre – Infinity 1 Pala Cremona), Montecatini Terme (Sabato 13 dicembre – Teatro Verdi), per un viaggio senza tabù tra satira e provocazione.

“Sembra incredibile ma questa disgraziata trasmissione, così unica, così sconclusionata, così irripetibile, incontra i suoi fans e i suoi detrattori in alcuni dei teatri più belli d’Italia. Qualche purista della recitazione si rivolterà nella tomba, e lo posso capire. Ma noi non interpretiamo un ruolo, siamo drammaticamente veri e per questo onesti. Sulla mia lapide, quando arriverà il momento, voglio ci sia scritto: ho guidato la trasmissione più pazza d’Italia. Ma non è ancora il momento. Lo show continua”. Parola di Giuseppe Cruciani.

“Il mondo è in subbuglio. Trump mette i dazi , guerre ovunque, l’Europa sotto attacco, terremoti, tsunami, corruzione , paura per il futuro e per i nostri risparmi… per questo per aumentare ancora di più la confusione in questo mondo caotico, ecco a voi il tour della zanzara! Un tour senza ritorno: chiedo Scusa fin da subito. Ci vediamo in giro”. Dice David Parenzo.

“In questi anni abbiamo sperimentato il grande successo delle dirette live de La Zanzara nelle piazze e negli eventi registrando sempre il tutto esaurito. Siamo felici di portare ora, con Vera Produzione, il format della trasmissione anche nella dimensione teatrale per regalare al pubblico un’esperienza ancora più coinvolgente.” – commenta Federico Silvestri, Direttore Generale Media & Business del Gruppo 24 ORE, che aggiunge: “Oggi possiamo affermare che, con questa operazione di dimensione nazionale, abbiamo coperto tutti i possibili touch point. Ormai definire il fenomeno de la Zanzara come un programma radiofonico è estremamente riduttivo: la tecnologia ci ha consentito di cambiare dimensione offrendo al pubblico la possibilità di ascoltare il programma in diretta e on demand dal sito, dalle App e piattaforme digitali, in auto con Android auto e Apple car, in audio e video con la connected TV, ma la formula vincente è sempre lo strettissimo rapporto dell’ascoltatore con il programma e nel caso del Tour teatrale è ancor più vero”.

“Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale ‘Via Crux’ di e con Giuseppe Cruciani, sono molto felice di portare in scena ‘La Zanzara’. Il teatro, infatti, non amplifica soltanto la portata del programma radiofonico, ma ne consacra definitivamente la forza e la popolarità – dichiara Paolo Ruffini, regista e produttore insieme a Radio 24 per il tour La Zanzara Show ‘La Zanzara’ è una trasmissione che impatta moltissimo sull’immaginario collettivo, e credo sia naturale che diventi anche uno spettacolo dal vivo. I due grandi giornalisti, che ogni giorno si affrontano sulle frequenze di Radio 24, sono talmente lirici e capaci di stimolare la fantasia degli ascoltatori, che – senza nemmeno rendersene conto – danno vita ogni sera a un vero e proprio show. Ed è giusto che questo show trovi spazio anche su un palcoscenico”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

mazzoli1

Oltre 18.000 spettatori al tour teatrale de “Lo Zoo di 105”

Si è concluso con successo “Zoo 25 – Veniamo noi…”.

Lo spettacolo teatrale de “Lo Zoo di 105” si è confermato un successo in ogni località raggiunta.

Per due mesi, Marco Mazzoli ed il suo staff hanno portato lo show pomeridiano di Radio 105 in tutta Italia, confermando l’affetto del pubblico.

L’ultima tappa si è tenuta il 20 marzo a Piacenza.

Via social, Mazzoli commenta così il successo: “E anche questa spettacolare avventura è arrivata alla fine! Più di 18.000 ascoltatori sono venuti a vederci nelle varie tappe italiane e tutte le persone che vedete nella prima foto, ci hanno permesso di creare uno spettacolo di cui siamo molto orgogliosi! W lo Zoo di 105!”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

jam

“Capital Jam” pronto per l’esordio: si comincia il 6 marzo

Tutto pronto per il debutto di “Capital Jam”, il nuovo format live targato Radio Capital, che porterà sul palco del Teatro Oscar di Milano musica dal vivo e conversazioni inedite con protagonisti del mondo dello spettacolo.

Il primo appuntamento è fissato per il 6 marzo alle 21.00, con i padroni di casa Mixo e Luca De Gennaro pronti ad accogliere ospiti d’eccezione: Negrita, Francesca Michielin e Giuseppe Battiston.

Il progetto, fortemente voluto dalla storica emittente, prevede tre serate speciali, ognuna con due grandi artisti in jam session e un ospite del mondo dello spettacolo appassionato di musica.

Dopo la data inaugurale, si proseguirà il 19 marzo con Lucio Corsi e Joan Thiele e il 26 marzo con Baustelle e Tiromancino. Sul palco, oltre a De Gennaro, ogni sera interverranno un altro speaker di Radio Capital e Vittorio Cosma, con la sua band residente.

Un format pensato per celebrare la musica dal vivo in un contesto intimo, con spazio per improvvisazioni, racconti e aneddoti. Un esperimento che Linus, direttore editoriale e artistico di Radio Capital, descrive come un’opportunità per portare fuori dagli studi la filosofia della radio: “Solo Bella Musica, ma anche un racconto unico che unisce e appassiona”.

L’idea di Capital Jam è nata dopo la scoperta del Teatro Oscar, spazio che ha immediatamente convinto gli organizzatori per atmosfera e dimensioni. Un luogo perfetto per accogliere il pubblico fedele di Radio Capital, appassionato di grande musica e desideroso di viverla dal vivo. I biglietti per le tre serate sono andati sold out in poche ore.

Un progetto che potrebbe presto espandersi oltre Milano.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Capital Jam 680x680

Capital Jam: Radio Capital porta a teatro la grande musica

Prende il via un viaggio nella storia della musica, con tre serate a teatro organizzate e animate da Radio Capital. I dettagli nel comunicato.

Radio Capital arriva a teatro con “Capital Jam”, il suo primo format live con protagonista la grande musica, fra esibizioni e talk.

Tre serate imperdibili, 6, 19 e 26 marzo 2025, a partire dalle ore 21.00 presso il Teatro Oscar di Milano, con lo stile e il racconto inconfondibili dell’emittente, per presentare ogni sera due grandi cantautori e musicisti impegnati in jam session e un talk con un protagonista del mondo dello spettacolo appassionato di musica. A condurre le serate e a intervistare gli ospiti Luca De Gennaro, affiancato ogni volta da uno speaker differente di Radio Capital e da una super band di sette elementi diretta da Vittorio Cosma.

Tra i primi nomi già confermati, Negrita e Francesca Michielin per giovedì 6 marzo, Lucio Corsi e Joan Thiele per mercoledì 19 marzo, Baustelle e Tiromancino per mercoledì 26 marzo.

Ciascun appuntamento con “Capital Jam” è un evento unico, dove in un’ora e mezza circa viene declinato un tema differente dai migliori musicisti e interpreti della musica e dai grandi personaggi dello spettacolo indissolubilmente legati all’arte delle sette note, tutto rigorosamente dal vivo, con improvvisazioni, curiosità, aneddoti e spaccati di vita vera. Obiettivo, esplorare e celebrare la musica, fra passato, presente e futuro.

“Radio Capital per la prima volta esce dai suoi studi e diventa protagonista assoluta di un proprio format live che rispecchia appieno la sua natura e il suo stile inconfondibili – dichiara Linus, Direttore editoriale e artistico di Radio Capital. “Capital Jam è un progetto che vede al centro la musica, anzi, ‘Solo Bella musica’, per parafrasare il nuovo claim, ma senza rinunciare anche a un racconto inedito e unico di quest’arte che ci unisce e appassiona tutti. Musica e parole preziose che accompagneranno questi live show che abbiamo fortemente voluto e che una radio universalmente riconosciuta per valore e qualità come Capital meritava, e capace di incarnare il nuovo corso inaugurato a settembre con programmi e voci inedite ma senza mai tradire la propria essenza e personalità”.

“Sono felice di portare la musica e le storie di Radio Capital in teatro” afferma Luca De Gennaro. “Radio Capital è da sempre la radio della grande musica e dei suoi protagonisti. Ogni giorno, insieme a Mixo, nel nostro programma del pomeriggio ‘Capital Records’, ci accorgiamo di avere un pubblico di veri appassionati della bella musica, che vogliono ascoltarla alla radio e anche vederla dal vivo. Insieme a Vittorio Cosma e la sua Super Band formata da musicisti eccellenti, e affiancato dai miei amici e amiche della radio, siamo pronti ad accompagnare, fra note e racconti, i grandi artisti che avremo il piacere di ospitare sul palco in queste 3 serate. ‘Capital Jam’ segna un nuovo importante e bellissimo traguardo per la nostra radio. Ci si vede in teatro!”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

zootour

Tra due settimane, l’esordio a teatro de “Lo Zoo di 105”

Si avvicina la data d’esordio del tour teatrale de “Lo Zoo di 105”, in occasione dei suoi 25 anni.

Il programma pomeridiano partirà a Milano il 21 gennaio per proseguire – tra febbraio e marzo – a Brescia, Padova, Firenze, Roma, Pescara, San Benedetto del Tronto, Bari, Cosenza, Catania, Palermo, Ancona, San Marino, Genova, Bologna, Torino e Piacenza.

Ora il sito di Radio 105 ha lanciato un concorso a premi per vincere biglietti di uno dei vari spettacoli, rispondendo a tre domande.

I dettagli sono online cliccando QUI.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]