linetti

Al via da Varese il “Radio Linetti Live in Tour”

Partirà da Varese, questa domenica 12 gennaio, il “Radio Linetti Live in Tour”.

Dopo aver registrato 9 date sold out al Teatro Alcione di Milano nella primavera del 2024, il direttore di Radio Deejay porta il suo one-man show in giro per l’Italia, con un totale di quindici appuntamenti.

Durante le serate, Linus si racconterà a cuore aperto, condividendo quasi due ore di aneddoti, curiosità, ricordi personali e spaccati di vita vera. Un’esperienza che mescola musica ed emozioni, in un’atmosfera intima e autentica.

Lo spettacolo sarà un viaggio tra passato e presente, scandito dalle canzoni che hanno segnato la vita di uno dei protagonisti più amati del panorama radiofonico italiano, nonché conduttore di “Deejay chiama Italia”.

Linus ha spiegato che la storia di “Radio Linetti” è nata quasi per caso, come un sasso lanciato nello stagno della musica, capace di creare cerchi concentrici simili ai solchi di un vinile. Tutto è iniziato con un disco suonato una sera in diretta su Instagram, per poi trasformarsi in un piccolo programma radiofonico casalingo durante il lockdown, diventato sinonimo di bella musica.

Dopo il debutto teatrale a Milano, il progetto si evolve ora in un vero e proprio show itinerante, mantenendo però la sua natura essenziale e il contatto diretto con il pubblico. La scenografia è minimale, con un leggio, un microfono e un muro di vinili, scelti tra quelli che hanno segnato la sua vita.

Per Linus, infatti, la musica non è solo una passione, ma una costante che ha scandito ogni fase della sua carriera, sin dai suoi esordi in radio nella primavera del 1976.

Queste le date di “Radio Linetti Live in Tour”:

Domenica 12 gennaio, Teatro di VARESE

Venerdì 17 gennaio, Auditorium Paganini di PARMA

Sabato 25 gennaio, Teatro Cartiere Carrara di FIRENZE

Sabato 1° febbraio, Teatro Politeama Genovese di GENOVA

Lunedì 3 febbraio, Teatro Alfieri di TORINO

Giovedì 6 febbraio, Teatro Nuovo di VERONA

Venerdì 7 febbraio, Teatro Nuovo di VERONA

Venerdì 21 febbraio, Teatro Amintore Galli di RIMINI

Sabato 22 febbraio, Teatro Duse di BOLOGNA

Domenica 23 febbraio, Teatro Duse di BOLOGNA

Venerdì 28 febbraio, Teatro Mario Del Monaco di TREVISO

Sabato 1° marzo, Teatro Mario Del Monaco di TREVISO

Lunedì 3 marzo, Teatro Ponchielli di CREMONA

Lunedì 10 marzo, Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni di MILANO

Venerdì 25 aprile, Teatro Piccinni di BARI

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

rds0

RDS, radio ufficiale di due importanti teatri

Prende il via una nuova partnership tra RDS e due importanti teatri. I dettagli nel comunicato.

RDS 100% Grandi Successi è la radio ufficiale del Teatro Nazionale Che Banca! e del Teatro Lirico Giorgio Gaber, storici e iconici teatri milanesi gestiti da Stage Entertainment Italia.

A seguito del grande successo ottenuto dalla collaborazione tra le due aziende, si rinnova anche per la stagione 2024 l’accordo tra RDS e la società americana – leader in Europa nella produzione e distribuzione di musical dal vivo e spettacoli teatrali – con l’obiettivo di continuare a valorizzare il patrimonio artistico e musicale in luoghi simbolo della cultura italiana.

Le rappresentazioni teatrali da sempre riescono a far vivere ore di svago e a far scoprire un mondo capace di regalare emozioni uniche ad ogni età. Proprio con la volontà di avvicinare una fascia sempre più ampia di persone al teatro, RDS 100% Grandi Successi ha deciso di scegliere come partner due dei teatri milanesi più rinomati per la loro programmazione e che rispecchiano la mission dell’emittente radiofonica.

Stage Entertainment ritiene la radio una piattaforma dinamica perfetta per promuovere gli spettacoli, riuscendo, come poche altre, a catturare l’attenzione degli ascoltatori. Anche per questo sarà possibile vincere biglietti per gli spettacoli di Lirico e Nazionale partecipando a divertenti giochi radiofonici.

Vivere per la musica, liberando ogni forma di espressione artistica, condividendo con i fan le mode e i trend del momento è uno dei tratti distintivi di RDS che, quotidianamente, si impegna per offrire al pubblico attraverso eventi, concerti e festival, la possibilità di assaporare i differenti lati del mondo musicale.

L’iniziativa rientra nella strategia di valorizzazione del brand che vuole essere presente non solo sul territorio milanese, ma sempre più vicino al mondo dello spettacolo.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

foto sergio3

Rai, Roberto Sergio: «Brecht su Radio3 segna l’avvio di una nuova stagione»

Rai Radio3 ha aperto di nuovo il suo palcoscenico.

Ieri sera è andato in onda “Dialoghi di profughi” di Bertolt Brecht, interpretato da Lino Guanciale, in diretta dalla sala B di via Asiago.

«Un segnale importante, in questo momento difficile, per rilanciare il mondo della cultura e degli spettacoli dal vivo», ha commentato Roberto Sergio, direttore Rai Radio.

L’interpretazione di Brecht ha di fatto segnato l’avvio dei Teatri di Radio3, dopo lo stop causato dal lockdown, ed è stato volutamente programmato proprio nel giorno ufficiale della riapertura dei teatri.

«Ringrazio Marino Sinibaldi, direttore di Radio3 – ha aggiunto Sergio – sempre attentissimo a trovare ogni modalità per valorizzare il mondo della cultura con i nostri mezzi. Il lavoro che fa tutta Radio3 in tal senso è unico nel panorama italiano. E gli ascoltatori lo premiano sempre».

La lettura dei Dialoghi di profughi ieri sera ha avuto infatti un riscontro molto importante sui social con oltre 20mila visualizzazioni su Facebook e centinaia di interazioni, fra commenti e condivisioni.

«Il Teatro di Radio3 – ha concluso Sergio – si inserisce in una serie di eventi che Rai Radio sta organizzando per incentivare la ripresa dei live, in tutti i settori del mondo degli spettacoli, dal teatro alla musica pop, come nel caso di una serie di eventi che stiamo per annunciare dedicati al meglio della musica italiana».

«Brecht su Radio3 segna l’avvio di una nuova stagione».

In quest’ottica, su Rai Radio3 ripartono anche le dirette musicali: mercoledì 24 giugno alle ore 20.30 in diretta dalla Sala B di via Asiago andrà in onda una speciale Stanza della musica con il pianista jazz Enrico Pieranunzi.

(Ufficio Stampa Rai)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]