Radio 105 invita gli ascoltatori nei propri studi

Si chiama “Ci vediamo in radio” ed è un nuovo contest che permette agli ascoltatori di Radio 105, di entrare negli studi del network ed assistere alla diretta del proprio programma preferito.

L’iniziativa è stata presentata in questi giorni e per partecipare è necessario, in primis, scaricare l’app della radio ed individuare una parola chiave.

Vi sarà poi un’estrazione tra coloro che avranno risposto correttamente al gioco.

Ai vincitori, penserà Radio 105 a far vivere al meglio questa esperienza: dal transfer per raggiungere Milano alla notte in hotel.

Inoltre, nel giorno di Natale si potrà partecipare ad un collegamento telefonico per scambiare gli auguri con i propri speaker del cuore.

I programmi ‘in palio’ sono tutti quelli che fanno parte del palinsesto settimanale, dalle 7.00 (“Tutto esaurito”) alle 21.00 (“105 Mi Casa”).

I dettagli sulle modalità del gioco/concorso sono disponibili su 105.net.

Radio Fresh rinnova i propri studi: nuovo look per l’emittente più giovane dell’Appennino bolognese

Sabato di festa per Radio Fresh.

L’emittente dell’appennino bolognese – con sede a Castiglione dei Pepoli – ha inaugurato i nuovi studi, portando un ulteriore tassello di cambiamento a quella che è la radio anagraficamente più giovane del territorio.

La sua nascita risale al 2016 da una intuizione dell’editore Emanuele “Lele” Fabbri, a sua volta conduttore del mattutino “Il Giotto alle 8”.

Radio Fresh oggi trasmette su tre frequenze (88.4 – 91.3 – 94.6 MHz), coprendo pressochè tutta l’area appenninica della provincia di Bologna.

La radio punta ad uno stretto rapporto con il territorio.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Maltempo: allagati gli studi di Radio Civita inBlu

“Questa mattina ci siamo svegliati con lo studio radiofonico allagato. Abbiamo dovuto fermare la regia e mettere in sicurezza tutta l’attrezzatura del nostro studio di Minturno. Per qualche giorno la radio, purtroppo, sarà muta”.

A pubblicarlo è Radio Civita inBlu, emittente comunitaria della provincia di Latina, diretta da Don Maurizio Di Rienzo.

“Grazie a coloro che ci stanno scrivendo” – continua il post – “La situazione è complessa, ma sapere che abbiamo l’affetto e la stima dei nostri ascoltatori, follower e dei nostri partner commerciali, ci dà la forza per sistemare tutto e ripartire con più forza!”.

L’emittente invita gli ascoltatori a seguire la pagina social per aggiornamenti.

FM-world si unisce alla solidarietà nei confronti dell’emittente e del personale della radio.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Rinnovati gli studi di RDS

Da lunedì 11 ottobre, sono operativi i nuovi studi romani di RDS.

La struttura rinnovata è visibile sulla Social TV, al canale 265 del digitale terrestre.

L’emittente è presente su tutte le piattaforme digitali.

I primi conduttori ad inaugurare lo studio – che presenta peraltro l’identificativo RDS con una nuova grafica – sono stati Filippo Ferraro e Giuditta Arecco.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Nuovo logo, nuovi studi, nuova offerta digitale: al via la nuova Radio Norba

Dopo gli annunci delle scorse settimane, lunedì 31 maggio parte la nuova Radio Norba.

La superstation pugliese – che festeggia 45 anni di attività – annuncia “nuovo logo, nuova brand identity, nuovi studi, nuova sede, nuovo sito, nuova app, nuova offerta digitale ma sempre la stessa Radio Norba”.

Il Presidente Marco Montrone dichiara: “Portiamo a termine e finalmente presentiamo un progetto su cui abbiamo lavorato incessantemente per rinnovare ed ampliare la nostra proposta editoriale ed aprirci sempre più ad un pubblico connesso, curioso ed attento; una evoluzione estetica e tecnologica finalizzata a rendere i nostri contenuti sempre più fruibili, in ogni momento della giornata e su tutti i dispositivi”.

La nuova sede di Conversano chiama “The Heart” e che si estende su una superficie di oltre 3mila mq – dichiara un comunicato – disporrà di un contenitore per eventi live, digital rooms per la creazione di contenuti digitali e di 4 nuovi studi per le dirette. Le scenografie dal design fluido e futuristico, realizzate in collaborazione con la divisione creativa di Sky, disporranno di una infrastruttura tecnologica composta da oltre 100 mq di led ad alta risoluzione, 220 corpi illuminati, proiettori a teste mobili e telecamere in 4k, il tutto gestito da un mediaserver per la sincronizzazione di audio luci video e grafiche.

Inoltre, si rinnovano anche App e sito web per “una esperienza più immersiva e coinvolgente e, oltre a veicolare in tempo reale tutte le news della testata giornalistica, diventano il portale di accesso a tutto il mondo di Radio Norba ed allo sviluppo del digital audio”.

L’offerta editoriale targata Radio Norba si arricchisce infine di 4 nuove radio digitali verticali e tematiche, che saranno fruibili sia in streaming ma anche in Dab ed Hbbtv, ognuna di esse con il proprio sound e posizionamento specifico per incontrare target specifici: Radio Norba Italiana trasmetterà solo musica italiana di tutti i tempi, dai grandi classici alle novità; Radio Norba Amore le più belle canzoni d’amore del repertorio italiano ed internazionale; Radio Norba Joy, gioiosa e spensierata, trasmetterà solo la musica del buon umore ed infine Radio Norba Battiti, la contemporary radio sarà dedicata alle hit del momento.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5 racconta “l’agenda” di Papa Francesco

Dal 2 dicembre su RTL 102.5 inizierà una nuova rubrica all’interno di “Non Stop News”. Ogni lunedì alle 8.35, in diretta dagli studi di RTL 102.5, andrà in onda “Buongiorno, sono Francesco: La settimana del Papa con Don Dario Viganò, Direttore del Centro Televisivo Vaticano”.

Don Dario Viganò racconterà agli ascoltatori di RTL 102.5 gli impegni e gli appuntamenti di Papa Francesco, fornendo spunti di riflessione e dibattito sulla vita e sull’attualità.

Il programma si ascoltera’ come sempre su tutte le piattaforme di RTL 102.5: in FM, in radiovisione sul canale 36 del Digitale Terrestre e sul 750 di Sky, e in streaming su www.rtl.it.