cover0

Sanremo: oltre il 70% di share per la serata delle cover, vinta da Giorgia e Annalisa

Giorgia e Annalisa con “Skyfall” hanno vinto la serata delle cover del Festival di Sanremo.

Al secondo posto, Lucio Corsi e Topo Gigio con “Nel blu dipinto di blu”, mentre terzi sono Marco Masini e Fedez con “Bella stronza”.

I dati Auditel registrano l’ennesimo successo per l’evento musicale.

Venerdì 14 febbraio, il Festival ha ottenuto un lusinghiero ascolto medio di 13.187.000 spettatori (70,4% di share).

Ora è attesa per la finale che decreterà il vincitore della 75esima edizione.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

sanremo000

Il Festival di Sanremo parte con il 65,3% di share

Grande successo per la prima serata del Festival di Sanremo.

L’evento, condotto da Carlo Conti – insieme ad Antonella Clerici e Gerry Scotti nell’appuntamento d’esordio – ha registrato 12,6 milioni di telespettatori e uno share del 65,3%, grazie anche alla nuova misurazione di “total audience” che considera anche chi ha seguito lo show su pc, smartphone e tablet.

L’anno scorso, i telespettatori – con dati riferiti solo alla ‘tv tradizionale – erano stati 10,56 milioni con uno share del 65,1%.

Le prime cinque posizioni della classifica provvisoria (non in ordine) sono occupate da Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro, con il voto della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web.

La serata ha visto momenti emozionanti, tra cui il videomessaggio di Papa Francesco sulla musica come simbolo di pace e l’esibizione di Jovanotti con un medley energico, assieme ai Rockin’ 1000.

Tra i tanti artisti in gara, grande apprezzamento per Giorgia con “La cura per me” e Simone Cristicchi, che ha emozionato con una dedica alla madre malata.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

botto1

“Viva Rai2!” chiude col botto: 22,9% di share

Era prevedibile una ulteriore impennata di ascolti e così è stato.

L’ultima puntata di “Viva Rai2!” ha chiuso con il 22,9% di share.

Un risultato ulteriormente soddisfacente per un programma che già aveva notevolmente alzato gli ascolti medi di Rai2.

Nei 45 minuti dello show, la media ha totalizzato 1.126.000 spettatori davanti alla tv, a cui vanno aggiunti coloro che hanno fruito (in diretta e on demand) di RaiPlay.

Numeri che spingono ancora di più verso una ripresa del programma che, secondo quanto dichiarato all’amministratore delegato Roberto Sergio, tornerà anche nella prossima stagione.

Questo il comunicato stampa Rai a riguardo.

Il fenomeno tv della stagione 2023: “Viva Rai2!” e Fiorello chiudono, per ora, l’appuntamento del mattino diventato un cult per il pubblico tv, in un’edizione che ha segnato un ascolto medio di 813 mila spettatori, con uno share del 16,6% in un continuo crescendo che – durante la primavera – ha fatto registrare il record di telespettatori il 20 marzo con oltre 1 milione di ascolto medio e quello di share il 31 maggio con il 19,4%.

Il successo del programma si amplifica su alcune fasce di popolazione: tra i ragazzi e le ragazze con una età compresa tra 15 e 24 anni il programma ha fatto registrare uno share medio del 20,5%; il 23,8% è invece lo share medio delle donne con una età compresa tra 45 e 64 anni; 24,7% e 24,1% infine sono gli share fatti registrare rispettivamente dal pubblico con una istruzione media superiore e quello con una istruzione universitaria.

“Sono numeri – dice l’Amministratore Delegato Rai Roberto Sergio– che confermano, se ancora ce ne fosse bisogno, le grandissime capacità artistiche e di intrattenimento di un mattatore e fuoriclasse assoluto come Fiorello. Con tutta la sua squadra e con la Rai ha accettato e vinto una sfida che ha cambiato profondamente la tv del mattino in Italia e persino le abitudini degli italiani, per i quali la sua allegria contagiosa e la sua sana ironia sono diventate un appuntamento fisso per cominciare la giornata con il sorriso. A Rosario va, insieme alla gratitudine dell’azienda, il mio ringraziamento personale e, soprattutto, un ‘arrivederci’ alla prossima stagione”.

Il successo di “Viva Rai2!” confermato anche dai numeri di RaiPlay e dei social, con 1753 contenuti realizzati, 51 milioni di impression, 1,5 milioni di interazioni tra commenti, reaction e condivisioni, 811 video originali creati per la durata complessiva di 17 ore di girato, 10 milioni di ore viste dagli utenti.

In totale, inoltre, nelle 115 puntate sono stati oltre 200 gli ospiti presenti, che hanno partecipato anche ai vari format del programma; 230 le canzoni eseguite nell’arco di tutta la stagione; 89 le ore del programma in onda; 23 i format originali ideati e realizzati; 1800 i costumi utilizzati. A “Viva Rai2!”, infine, hanno lavorato oltre 150 persone.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

fiorebiggiocasciari

Oltre 14% di share per la prima di “Viva Rai2”

Boom di ascolti per la prima puntata di “Viva Rai2”.

L’esordio di Fiorello ha portaro alla seconda rete il 14,1% di share tra le 7.15 e le 8.00.

Grazie al nuovo show mattutino, l’emittente è stata la seconda più seguita (dopo Canale 5) e prima tra le reti Rai.

Nel dettaglio, la media degli spettatori è stata pari a 683.000.

Soltanto una settimana fa, nella medesima fascia, Rai2 registrava uno share di circa l’1%.

alanp

La musica funziona nei palinsesti estivi in tv

Quasi il 20% di share unendo i dati dei due programmi “musicali” del martedì sera.

Il risultato è relativo a “Dalla strada al palco” condotto da Nek su Rai2 ed a “Radio Norba Cornetto Battiti Live” con Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci su Italia 1.

Presi separatamente, possono considerarsi secondi a pari merito in percentuale, dopo il film “Come un gatto in tangenziale”, trasmesso da Canale 5 e con un ascolto medio pari a 2.292.000 spettatori (share 15,9%).

Lo show di Nek è secondo per share (9,9%) contro il 9,6% dell’evento di Radio Norba, che tuttavia supera di poco “Dalla strada al palco” per ascolto medio (1.278.000 contro 1.273.000).

Appena superiore l’ammiraglia Rai1 (“Danny Collins – La Canzone della Vita” ottiene 1.279.000), ma nettamente inferiore per share (8,6%).

Parlando strettamente di radio, “Battiti Live” si conferma un ottimo prodotto di Radio Norba che porta numeri importanti su Italia 1.

In programma ancora tre puntate, sempre in onda di martedì sera.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

battiti

“Battiti Live” vince in share la serata di martedì 20 luglio

Grande successo per il secondo appuntamento di “Battiti Live”, l’evento musicale di Radio Norba, in onda ogni martedì sera su Italia 1.

La seconda puntata – trasmessa il 20 luglio – ha registrato lo share più alto del ‘prime time’ ottenendo l’11,60%.

A seguire, “Carramba che sorpresa!” su Rai 1 (10,99%), “Mr Wrong – Lezioni d’amore” su Canale 5 (8,78%) e “Fabrizio De Andrè & PFM – Il concerto ritrovato” su Rai 3 (8,54%).

Il numero medio di telespettatori per singolo programma vede in testa “Carramba che sorpresa!” con 1.810.000 spettatori, seguito da “Fabrizio De Andrè & PFM – Il concerto ritrovato” con 1.638.000 contatti, mentre “Battiti Live” ha intrattenuto 1.572.000 persone.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]