cathedral 1655830 1280

Scambi di frequenze in Toscana tra m2o e Radio Divina

Novità nell’FM toscana.

Come preannunciato nei giorni scorsi – in data 3 giugno – m2o ha ceduto i 92.1 per Firenze città a Radio Divina, scambiandoli con i 100.0 MHz.

Quest’ultima frequenza, tuttavia, è stata ‘sdoppiata’ in 99.9 per il capoluogo toscano – su cui ora trasmette m2o – e 100.1 per Prato e Pistoia, dove diffonde Radio Divina.

La ‘Deejay Station’ si ascolta nel fiorentino anche sui 105.8 MHz.

Intanto, Radio Divina ha inviato – in merito – il seguente comunicato:

Da lunedì 3 giugno, la radio del Gruppo MyNet che trasmette solo musica italiana e che da inizio anno sta ampliando notevolmente la sua area di copertura ha attuato una nuova variazione di frequenza migliorativa per potenziare la sua fruizione in FM nell’area metropolitana: da Firenze a Prato Est sarà ascoltabile sui 92.100, mentre da Prato Est a Pistoia sui 100.100.

Sarà quindi necessario e sufficiente risintonizzare per una volta tutti gli apparecchi e continuare così ad ascoltare Radio Divina, la più italiana delle radio.

Restano invariate le modalità di ascolto nelle province di Lucca, Pisa e Livorno, così come la possibilità di ascoltare tramite l’app gratuita, lo streaming o il circuito DAB+ della Toscana.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

frecciarmc

Ottimizzazione in Veneto tra Radiofreccia e Radio Monte Carlo

Proseguono le ottimizzazioni in Veneto tra RadioMediaset ed il gruppo RTL 102.5.

Dopo lo scambio tra RTL 102.5 e Virgin Radio dello scorso mese (la prima è passata dai 101.0 di Arzignano – Monte Calvarina ai 90.2 di Roncà – Monte Calvarina, con conseguente passaggio inverso della seconda), ora ad essere coinvolte sono Radiofreccia e Radio Monte Carlo dalla postazione di Costalunga, ai piedi del Monte Grappa (Vi).

L’emittente rock-oriented passa dai 101.0 ai 96.2, mentre conseguente il network originario del Principato di Monaco va dai 96.2 ai 101.0 MHz.

La motivazione è semplice: Radio Monte Carlo si porta vicino ai potenti 100.8 dal Rubbio (Vi), isocanale con i 101.0 di Pianezze (Tv) e prossima ai 101.1 di Marghera (Ve).

Radiofreccia invece ottiene una frequenza più libera sulle province di Venezia, Padova, Vicenza e Treviso, adiacente di 200 KHz da Radio Company (96.0 dal Rubbio) e da Radio 105 (96.4 dal Rubbio).

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

discoradio

Completate le ottimizzazioni di frequenze a Brescia per il gruppo RDS

E’ stata ultimata l’operazione di ottimizzazione del gruppo RDS nel bresciano.

Il primo tassello era avvenuto poche settimane fa, con lo scambio tra gli impianti del Monte Maddalena (Bs) 93.6 e 97.0 MHz, ma soprattutto tra due importanti realtà concorrenti quali RTL 102.5 ed RDS.

Il primo – storicamente di RDS e successivamente di Discoradio – è passato a RTL 102.5, mentre il secondo alla superstation dance.

A pochi km di distanza, tuttavia, dalla postazione di Selvapiana (facente servizio sul Lago di Garda) sui 97.0 è presente RDS.

Ecco quindi il secondo passaggio delle ultime ore, che ha visto un nuovo scambio tra frequenze esercite da Monte Maddalena.

RDS ha ceduto alla “sorellina” Discoradio i 96.0 (limitrofi agli “storici” 96.4 da Colle Vedetta), ottenendo in cambio i 97.0 che ora modulano isocanale con l’impianto per il Benaco.