Sanremo: anche le radio premiano il duo Meta-Moro

Un Festival di Sanremo sempre più allineato con le playlist radiofoniche. E’ questo ciò che emerge, mettendo a confronto il podio della kermesse canora con i più trasmessi dalle varie emittenti nei 5 giorni dell’evento.

Se il palco dell’Ariston ha dunque premiato il duo Ermal Meta e Fabrizio Moro con “Non mi avete fatto niente”, questi ultimi – secondo il sito di monitoraggio Earone – dominano anche la classifica dei passaggi radiofonici con un numero pari a 1044.

A breve distanza – 1014 passaggi – arriva la band de Lo Stato Sociale, secondi anche al Festival con “Una vita in vacanza” e vera sorpresa di questa edizione 2018.

Nessuna variazione anche il terzo posto: Sanremo ha decretato Annalisa con “Il mondo prima di te” e le radio l’hanno collocata alla medesima posizione con 874 passaggi.

Va un po’ meglio per Lo Stato Sociale se parliamo di vendite, con il primo posto su iTunes, seguito comunque sempre da Ermal Meta e Fabrizio Moro e da Annalisa.

E sempre Lo Stato Sociale si fa strada su Spotify, come brano sanremese più ascoltato, seguito dal vincitore della categoria “Nuove proposte”, ovvero Ultimo con “Il ballo delle incertezze”.

Radio Italia: una targa a Mario Volanti per 30 anni di dirette da Sanremo

Mario Volanti, Editore e Presidente di Radio Italia, ha ricevuto in questi giorni, dal Sindaco di Sanremo Alberto Bianchieri, un’onorificenza per i 30 anni di dirette radiofoniche dal Festival della Canzone Italiana.

A renderlo noto è il sito stesso del network nazionale, dal quale viene aggiunto che la consegna è avvenuta a “Fuori Sanremo by Lancôme”, location allestita al Grand Hotel de Londres, in occasione di “Sanremo Start”, il party esclusivo con cui Radio Italia ha dato al via alla settimana sanremese.

“È con grande soddisfazione che raggiungiamo quest’anno il traguardo di 30 anni di dirette dal Festival di Sanremo. La prima trasmissione fu nel 1988, eravamo all’Hotel Lolli. Le tecnologie a disposizione erano quelle di 30 anni fa: sembra semplice oggi fare un collegamento, ma allora era veramente qualcosa di complicato. Aver tagliato questo ulteriore traguardo è sicuramente emozionante e ci fa guardare indietro con orgoglio, pensando a tutta la strada che è stata percorsa in questi anni. Grazie a chi ha fatto il primo collegamento e grazie a chi è al lavoro per seguire quest’ultima edizione del Festival: un evento che celebra la musica italiana e che è nel DNA di Radio Italia”, ha dichiarato Mario Volanti.

Radio Italia sarà in diretta da “Fuori Sanremo by Lancôme” tutti i giorni, dal 5 al 10 febbraio, per seguire come sempre l’evento. Diversi gli appuntamenti sia radiofonici che televisivi: alle 14.50 alle 15.20, in diretta contemporanea su Radio Italia, Radio Italia Tv e Real Time, ci sarà con “Enzo a Sanremo con Radio Italia”: Enzo Miccio e Manola Moslehi parleranno di musica e di look, intervisteranno gli artisti e gli ospiti del Festival, commenteranno le esibizioni della 68esima edizione. Dalle 14.00 alle 18.40, come riporta il sito del network, il palinsesto di Radio Italia e di Radio Italia Tv sarà interamente dedicato alle interviste di Mario Volanti, Paola Gallo e Fiorella Felisatti ai protagonisti della kermesse. Il sabato notte, serata finale, si svolgeranno i festeggiamenti con i vincitori e il taglio della torta del Re del Cioccolato Ernst Knam. Ma non è tutto: il truck di Radio Italia sarà presente nella città dei fiori in Piazza Colombo con l’animazione di Mirko Mengozzi e le dirette di Mauro Marino e Manola Moslehi.

Sanremo: anche in radio vince Gabbani

Vincitore al Festival, vincitore ovunque. Anche la radio eleggono “Occidentali’s Karma” di Francesco Gabbani come brano più programmato tra quelli appena usciti dalla recente kermesse. Il suo arrivo al vertice, a due giorni dalla proclamazione sul palco dell’Ariston, è stato nettamente contrastato nelle ore precedenti da un testa-a-testa tra “Che sia benedetta” di Fiorella Mannoia (ora seconda) e “Vedrai” di Samuel (terzo). I dati emergono dalla classifica monitorata in tempo reale di Earone.

Un podio molto simile dunque all’esito stesso del Festival di Sanremo, con un Ermal Meta in costante crescita – al momento quarto – grazie al riscontro che sta avendo la sua “Vietato morire”. Ed un altro brano che si sta facendo spazio è indubbiamente quello di Paola Turci, ora quinta, che con “Fatti bella per te” è tornata ad essere una delle principali protagoniste della radiofonia italiana.

Intanto, “Occidentali’s Karma” di Francesco Gabbani si gode il primo posto anche su Spotify e iTunes, che confermano il successo arrivato proprio dal pubblico.

Sanremo: in radio vince Malika Ayane

E’ arrivata terza al Festival di Sanremo, ma è al primo posto nelle radio. Si chiama Malika Ayane la più amata dalle airplay. In pochi giorni dall’uscita del suo brano, “Adesso e qui” è il brano più trasmesso dalle emittenti monitorate da EarOne.

A seguire, quello che è già diventato un vero e proprio tormentone: Nek con “Fatti avanti amore”, definito da molti il vincitore morale della 65esima edizione della kermesse.

Chiude il podio Chiara con “Straordinario”, mentre risultano solo undicesimi i tre tenorini de Il Volo con “Grande amore”.

La vittoria di Giovanni Caccamo tra i giovani, invece, ha molto avvicinato la sua “Ritornerò da te” al dominio dei Kutso che per settimane hanno convinto le radio a trasmettere “Elisa”. Ora la distanza è ravvicinata e non è escluso un possibile sorprasso già nelle prossime ore.

RTL 102.5 è “sempre più Sanremo”

RTL 102.5, il primo network radiofonico italiano, in collaborazione con EarOne, la società che pubblica in tempo reale il numero di passaggi radiofonici dei brani musicali in Italia, lancia le classifiche per premiare i protagonisti radiofonici del Festival di Sanremo 2015. I risultati si baseranno sia sui voti espressi dai nostri ascoltatori sia sui passaggi radiofonici ponderati rilevati da EarOne su tutte le radio italiane. Gli ascoltatori di RTL 102.5 potranno, infatti, esprimere una preferenza delle canzoni in gara – sia della sezione Campioni che della sezione Nuove Proposte – man mano che queste verranno presentate sul palco dell’Ariston: le votazioni saranno registrate tramite il sito www.rtl.it e le app di RTL 102.5 per mobile e tablet.

Saranno gli artisti stessi in gara al Festival di Sanremo che si autopromuoveranno con dei messaggi in onda su RTL 102.5 in radio, radiovisione e web.

Tra tutti coloro che avranno partecipato alla classifica di RTL 102.5 in collaborazione con EarOne verrà estratto il vincitore di un viaggio a Zanzibar per due persone offerto dal Tour Operator IGV I Grandi Viaggi.

Il vincitore del Festival di Sanremo e il vincitore nella categoria Nuove Proposte riceveranno il premio RTL 102.5 “Sempre più Sanremo 2015”: un’opera ideata e curata dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti Di Brera, frutto della rielaborazione artistica de “Il Bacio” di Francesco Hayez, in occasione del progetto “Milano Città al Bacio”. Milano Città al Bacio e’ un progetto  organizzato da Temantica in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti e la Pinacoteca di Brera. I ragazzi che hanno donato le loro opere sono Pietro Ferri per le Nuove Proposte e Simone Parise per il vincitore.

Per il regolamento e tutti i dettagli è possibile visitare: www.rtl.it

Come di consueto, anche per la 65°esima edizione del Festival della Canzone Italiana che si terrà a Sanremo dal 10 al 14 febbraio, RTL 102.5  sarà in diretta dalla vetrina dello store OVS in Corso Matteotti, accanto al Teatro Ariston.

Dalle 15.00 alle 17.00 “The Flight” con Fabrizio Ferrari e Alessandra Zacchino e dalle 17.00 alle 19.00 “Password” con Nicoletta accoglieranno tutti gli artisti, gli ospiti e i protagonisti del Festival dalla postazione sanremese.

A partire dalle 21.00 sarà “Sempre più Sanremo” con Gigio D’Ambrosio, Laura Ghislandi, Federica Gentile e Federico Vespa che commenteranno in diretta le serate del Festival con gli ascoltatori e numerosi ospiti.

In occasione della serata di sabato 14 febbraio, il team di RTL 102.5 in diretta da Sanremo si arricchirà della presenza di Fernando Proce e il Conte Galè dalle 13.00 alle 15.00.

(Comunicato stampa)

Radio2, emittente ufficiale del Festival

La 65esima edizione del Festival di Sanremo sarà presieduta da Rai Radio2, radio ufficiale della kermesse musicale, che terrà aggiornati tutti i coloro che dovessero stare lontano dalla tv.

Molte le trasmissioni previste, che andranno in onda in diretta dal truck posizionato dal 10 al 15 febbraio, per tutta la settimana del Festival, di fronte all’ingresso del Teatro Ariston.

Molte le voci che interverranno, da Pif a Michele Astori, da Carolina Di Domenico a Neri Marcorè, da Andrea Perroni alla coppia Dose-Presta. Sarà un Festival particolarmente social, tra sondaggi rivolti al pubblico in piazza, e l’opportunità di intervenire attivamente attraverso i social network.

(AGI)