Il “San Marino Song Contest” quest’anno su diverse piattaforme

Si avvicina la finale del “San Marino Song Contest”, l’evento che decreterà l’artista chiamato a rappresentare la Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest 2025. I dettagli nel comunicato.

Una serata evento, in diretta tv e radio l’8 marzo, per selezionare il rappresentante della Repubblica a ESC 2025.

Un cast internazionale in gara per aggiudicarsi, in una sfida all’ultima nota, la palma di vincitore e il titolo di portabandiera della Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest 2025, in programma dal 13 al 17 maggio a Basilea.

Presentato da Flora Canto e Francesco Facchinetti, il San Marino Song Contest 2025 andrà in onda l’8 marzo in diretta tv e radio alle 20.30 su San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2 anche in Visual sul canale 202, RaiPlay, RaiPlay Sound e in DAB+ tramite il consorzio Media Dab, e vedrà la partecipazione di 20 artisti in gara provenienti da sei Paesi europei.

Ospiti della serata, sul palco del Teatro Nuovo di Dogana di San Marino, Cristiano Malgioglio con le sue “incursioni”, La Rappresentante Di Lista e Senhit.

Prodotto e organizzato dalla Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione, Expo, Informazione e Attrazione degli Investimenti Turistici della Repubblica di San Marino e da San Marino RTV, la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino e Media Evolution di Denny Montesi, con la direzione artistica di Massimo Bonelli, il San Marino Song Contest 2025 sarà realizzato con il supporto di un prestigioso team di professionisti, che vedrà alla regia Cristiano D’Alisera, Annalisa Montaldo come autrice capo progetto, Marco Lucarelli alla direzione della fotografia, mentre la scenografia è affidata a Marco Calzavara. Main sponsor della manifestazione: Risparmio Casa.

L’evento potrà anche essere seguito attraverso i nuovi canali Instagram e TikTok.

Al termine della serata verranno anche attribuiti i seguenti riconoscimenti: Premio Eurovision al vincitore del San Marino Song Contest; Premio della Critica; Premio San Marino RTV Ludovico Di Meo; Premio Una Voce per San Marino, in collaborazione con Risparmio Casa.

Giuria San Marino Song Contest:
Luca De Gennaro (Presidente) – Critico musicale, Dj e conduttore radiofonico italiano
Roberto Sergio – Direttore Generale Rtv San Marino
Federica Gentile – conduttrice e autrice televisiva e radiofonica
Mario Andrea Ettorre – Direttore Marketing SIAE
Ema Stokholma – Scrittrice e conduttrice radiofonica a televisiva

ARTISTI IN GARA (in ordine alfabetico):
Bianca Atzei (Italia) – Testacoda
Besa (Albania) – Tiki tiki
Boosta (Italia) – BTW
Vincenzo Capua (Italia) – Sei sempre tu
Pierdavide Carone (Italia) – Mi vuoi sposare?
Marco Carta (Italia) – Solo fantasia
Luisa Corna (Italia) – Il giorno giusto
CuRLi (Svezia) – Juliet
Elasi (Italia) Lorella
Haymara (Italia) – Tómame las manos
KiNG FOO (Slovenia) – The Edge of the world
Paco (San Marino) – Until the end
Gabry Ponte (Italia) – Tutta l’Italia
Questo e quello (Italia) – Bella Balla
Silvia Salemi (Italia) – Coralli
Angy Sciacqua (Belgio) – “I”
Taoma (Italia) – NPC
Teslenko (Ucraina) – Storm
The Rumpled (Italia) – You Get Me So High
Giacomo Voli (Italia) – Ave Maria

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Roberto Sergio assume la direzione ‘ad interim’ di San Marino Rtv

Roberto Sergio assume l’interim a San Marino Rtv.

Lo riporta il sito dell’emittente.

La notizia – peraltro nel giorno in cui la radio festeggia i suoi 31 anni (l’esordio ufficiale avveniva il 25 ottobre 1993) – trova conferma nelle parole del Segretario di Stato all’Informazione: “Eravamo informati degli sviluppi – dichiara Federico Pedini Amati -, sia io che i Segretari Beccari e Fabbri”. E riserva un ‘Benvenuto’ speciale all’ex amministratore delegato della Rai, ora direttore generale di viale Mazzini al fianco del nuovo ad Giampaolo Rossi.

Lo scorso agosto, proprio il Segretario Pedini Amati lo aveva incontrato a Roma, per chiedere una rapida soluzione delle problematiche relative alla San Marino RTV. “Abbiamo grandi aspettative sull’operato di Sergio – prosegue nella dichiarazione rilasciata all’emittente del Titanoal quale offriamo massima collaborazione. La scelta di designare una figura apicale al vertice della nostra Emittente di Stato – conclude il Segretario all’Informazione conferma la volontà del socio Rai verso una evoluzione in positivo della vicenda”.

(Si ringrazia Cristian Neri per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Nemo con “The Code” fa trionfare la Svizzera all’Eurovision Song Contest

Lui si chiama Nemo, il brano si intitola “The Code” ed il pezzo ha conquistato l’edizione 2024 dell’Eurovision Song Contest.

Un’edizione dove non sono mancati temi sociali – uno fra tutti, la questione palestinese che ha portato a contestazioni durante l’esibizione di Eden Golan, artista che rappresentava Israele e che ha interpretato “Hurricane”.

Quinta la posizione in classifica, preceduta dalla Croazia (seconda), dall’Ucraina (terza) e dalla Francia (quarta).

Delusione per Angelina Mango: la sua “La noia” non va oltre il settimo posto, pur essendo stata particolarmente apprezzata nelle sue performance a Malmö.

L’Eurovision Song Contest è stato trasmesso in Italia da Rai1, Rai Radio2 e San Marino Rtv, ottenendo riscontri importanti sin dalle semifinali.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

San Marino Rtv: si dimette il dg Andrea Vianello. Il comunicato della RSA

San Marino Rtv sta attraversando un momento delicato.

Le voci, già nell’aria da qualche tempo, sono confermate da un comunicato della RSA (Rappresentanza Sindacale Aziendale), pubblicato oggi sul sito dell’emittente, che confermano le dimissioni del direttore generale Andrea Vianello.

Così riporta SanMarinoRtv.sm.

La RSA della San Marino Rtv, preso atto delle dimissioni immediate e irrevocabili del Direttore Generale Andrea Vianello, ha convocato ieri un’assemblea generale, a seguito dell’incontro avuto in mattinata con Presidente e Vice Presidente Eras, Luca Beccari e Teodoro Lonfernini, dove sono state approfondite alcune tematiche e disponibilità di intervento a sostegno della situazione creatasi.

La RSA, in questo momento di rinnovata transizione, affiancherà la Presidenza per tutte le situazioni che riguardano le fasi delicate dell’azienda per continuare a garantire il suo futuro, raccogliendo la comune volontà dei dipendenti di impegnarsi a tal fine.

(Comunicato da SanMarinoRtv.sm)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Una Voce per San Marino”: la giuria e l’ordine di uscita dei cantanti

Tutto pronto per “Una Voce per San Marino”.

L’evento andrà in onda sabato 24 febbraio su San Marino Rtv (in radio e in tv) a partire dalle 21.00.

Sarà Celso Valli – riporta il sito dell’emittente – il Presidente di giuria. Assieme a lui Anna Bischi, Clarissa Martinelli, John Vignola e Steve Lyon.

Per quel che riguarda invece l’ordine di esibizione dei canti che saliranno sul palco, ad inaugurare la serata sarà Pago con Il Protagonista, a seguire Daudia con With You, i XGiove con Nostalgia, Aimie Atkinson con A Dare for Love, Dez con Freedom, Marcella Bella con Chi siamo davvero, Aaron Sibley con Human, Wlady feat. Corona, Ice MC and Dj Jad con Questa volta, Loredana Bertè con Pazza, Kida con Invincibile, i Booom! con Dance like this, i Jalisse con Il paradiso è qui, Mate con Big Mama, Masala & Foresta con Paranoia, La Rua con Il governo del cuore, Dana Gillespie con The Last Polar Bear, i Megara con 11:11.

Riccardo Cocciante è l’ospite speciale dell’evento, insieme al piccolo coro dell’Antoniano “Mariele Ventre”.

Lo spettacolo, in programma al Teatro Nuovo di Dogana, sarà trasmesso anche in streaming sul sito di San Marino Rtv e sui relativi profili Facebook e YouTube.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Una voce per San Marino”: anche Loredana Bertè in gara

Ci sarà anche Loredana Bertè alla finale della terza edizione di “Una voce per San Marino”.

L’ufficialità è arrivata nel tardo pomeriggio di giovedì 22 febbraio.

La cantante sarà dunque in gara, portando il suo brano “Pazza” al Teatro Nuova Dogana.

Sfiderà altri ‘big’ quali Marcella Bella, i Jalisse, Dana Gillespie, Amy Atkinson, La Rua, Aaron Sibley, Pago e Wlady, DJ Jad, Corona & Ice MC, oltre ad otto artisti emergenti.

Il vincitore rappresenterà San Marino all’Eurovision di Malmö in Svezia, in programma nel mese di maggio.

“Una voce per San Marino” si terrà nella serata di sabato 24 febbraio e sarà in diretta radio e tv su San Marino Rtv (canale 831 del digitale terrestre, oltre a Sky e Tivusat).

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]