ronniejones 1

Com’è cambiata la programmazione musicale in radio: l’opinione di Ronnie Jones

Ronnie Jones è un artista poliedrico che ha attraversato diversi ambiti dello spettacolo, dalla musica al teatro, fino alla radio e alla televisione.

Il suo periodo radiofonico inizia nei primi anni ‘70 quando, dopo un’esperienza come dj in un club, viene scoperto da Renzo Arbore e Gianni Boncompagni. Questi lo inseriscono nel programma “Musica In” su Radio Rai, insieme a Claudio Lippi, Barbara Marchand e Franco Bracardi.

In seguito, diventa una delle voci più popolari della radiofonia italiana, lavorando per emittenti quali Radio 105, One-O-One Network, RTL 102.5 e 105 Classics. Il successo radiofonico si accompagna a quello televisivo, partecipando a programmi come “Pop Corn” su Canale 5 e “Buona Domenica” con Maurizio Costanzo, dove si afferma come showman.

Ronnie continua ad essere una figura di riferimento per quanto concerne la musica dal vivo e la produzione discografica.

Lo abbiamo intervistato al World Radio Day.


* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

6003049 0004 cover a miracle

Dalla radio alla musica: Ronnie Jones presenta un nuovo brano a tutela dell’ambiente

Ronnie Jones, leggendario conduttore radiofonico, torna alla musica.

Si è celebrata soltanto pochi giorni fa la Giornata Mondiale dell’Ambiente ed il noto artista – alla rispettabilissima età di 83 anni – torna con una produzione a sostegno dei corretti comportamenti individuali contro i cambiamenti climatici e la sostenibilità.

Si chiama ‘A miracle’ il brano che Ronnie Jones spiega così in un comunicato: “La traccia nacque già molto tempo fa, parlando di vita in generale. Volevo in qualche modo urlare al mondo che è giunto il momento di fermarsi e di cominciare a guardare attentamente dentro sè stesso: abbiamo consumato quasi tutte le risorse che il creato ci ha messo a disposizione. ‘A Miracle’ contiene un messaggio molto importante nascosto tra le sue note”.

L’artista e conduttore aggiunge che “Oggi tutti vogliono essere trendy ed avere tutto, sembra contare solo il danaro. L’uomo ha dimenticato sè stesso, la famiglia e qual’è il suo posto nel mondo: troppo consumismo e vite usa e getta. Se vogliamo davvero un futuro, dobbiamo curare subito questo mondo malato. Se osserviamo una cascata d’acqua all’inizio, la sua acqua è pulita, ma durante il percorso nel fiume accade qualcosa e a noi arriva sporca: dobbiamo pensare a guarire quel fiume”.

Questo il video del brano.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]