beach 3538066 1280

In vista dell’estate, cresce l’offerta DAB in Romagna

La Romagna – per lo meno la parte più a nord dell’area – incrementa l’offerta DAB+ ‘areale’.

In vista dell’ormai imminente estate, sono state completate le attivazioni dalla postazione di Camerlona, per le province di Ravenna e di Forlì-Cesena.

Il primo ad essere stato acceso è il mux Emilia-Romagna Dab che opera sul canale 9D.

A seguire, il bouquet ‘fratello’ Radio Digitale Emilia-Romagna sul 12A.

È di questi giorni, infine, l’arrivo di CR Dab Emilia-Romagna sul 9B.

Resta al momento priva di copertura ‘locale’ la provincia di Rimini.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

stellamodena

Radio Stella collega parte della Romagna

Nuova frequenza per la modenese Radio Stella, da qualche giorno.

L’emittente è stata collegata sugli 89.1 di Montecalderaro (Bo) per l’est bolognese e parte delle province di Ravenna e Forlì-Cesena.

Il canale modulava in precedenza Radio LatteMiele, presente su altre frequenze (nella zona di Castel San Pietro Terme – Imola sui 96.0 MHz).

Entrambe le reti sono legate al gruppo Multiradio.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

cesena

L’etere romagnolo si arricchisce di una nuova realtà: nasce Radio Cesena

Il Natale porta con sé una nuova emittente in Romagna.

Si tratta di Radio Cesena.

Il claim è “La radio della tua città”.

La diffusione avviene sui 94.2 per la provincia di Forlì-Cesena.

La frequenza diffondeva in precedenza il segnale di Radio Centrale, che resta presente sui potenti 102.2, oltre che sugli altri abituali canali (94.4 per Rimini e provincia, 99.2 per la zona del Monte Fumaiolo e 99.9 per Imola e Faenza).

Cesena è anche la città dove ha sede Radio Studio Delta, per cui diventa la località romagnola con più radio locali in assoluto.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

cecchettosede4

Claudio Cecchetto: un dj set per la Romagna

Sono diverse le iniziative di raccolte fondi per la Romagna alluvionata, che proseguono anche in questi giorni.

Una indubbiamente originale si terrà a Rimini, nel prestigioso Grand Hotel, in un evento voluto dal magazine “Chi”.

Mercoledì 28 giugno, il Gala Charity Dinner sarà il culmine della raccolta fondi “Insieme aiutiamo l’Emilia Romagna” lanciata da Mondadori Media, assieme a Banca Mediolanum.

Diversi gli ospiti annunciati: da Achille Lauro al duo dell’estate Rovazzi – Orietta Berti.

L’iniziativa vedrà eccezionalmente il ritorno in consolle di Claudio Cecchetto, che tornerà al suo primo amore: fare il dj.

Attualmente impegnato su più fronti (dall’imminente Notte Rosa al lancio di Radio Cecchetto), il noto conduttore e produttore discografico ricreerà l’atmosfera delle discoteche anni ’70, di cui è stato uno degli indiscussi protagonisti.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

zoo2

“Lo Zoo di 105” raccoglie 30.000 euro per la Romagna

Quasi 30.000 euro raccolti a sostegno della Romagna alluvionata.

È il risultato di una iniziativa benefica che ha visto protagonista “Lo Zoo di 105”.

L’evento si è tenuto a Scandiano (Re) nella serata del 20 giugno.

Presenti tutti i protagonisti della radio – ad eccezione (per ovvi motivi) di Marco Mazzoli: da Paolo Noise a Fabio Alisei e molti altri.

La cena/discoteca ha portato in un noto agriturismo della zona quasi 400 persone che, partecipando, hanno permesso un sostegno sostanzioso che andrà in beneficienza a coloro che hanno subìto danni dalle esondazioni di metà maggio.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

ilrblackok

Tutte le principali radio con “Italia loves Romagna”

Si avvicina la data del 24 giugno, quando tutte le principali radio del nostro Paese supporteranno il concerto solidale “Italia loves Romagna”. I dettagli nel comunicato.

Quindici grandi protagonisti della musica italiana insieme in unico grande momento di solidarietà!

È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno 2023 alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).

Sul palco: BLANCO, ELISA, ELODIE, EMMA, GIORGIA, LUCIANO LIGABUE, MADAME, FIORELLA MANNOIA, GIANNI MORANDI, NEGRAMARO, LAURA PAUSINI, MAX PEZZALI, SALMO, TANANAI, ZUCCHERO.

La musica italiana si unisce per raccogliere fondi a sostegno della Romagna e dei suoi abitanti, 11 anni dopo “ITALIA LOVES EMILIA”, il concerto realizzato nel 2012 per sostenere i terremotati dell’Emilia-Romagna: perché la musica e i suoi protagonisti possono fare cose importanti, come creare un evento in cui, ancora una volta, la sensibilità degli artisti e del pubblico saranno fondamentali per portare un aiuto concreto.

Le maggiori emittenti radiofoniche italiane, a partire da Rai Radio2, si schierano eccezionalmente a supporto di ITALIA LOVES ROMAGNA: RTL 102.5, Radio Italia, RDS, Radio Deejay, Radio 105, Radio Capital, R101, Radio Zeta, Radiofreccia, Radio Monte Carlo, Virgin Radio, m2o, Radio Kiss Kiss, Radio Norba, Radio Subasio, Radio Bruno.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]