leonardo

Il ricordo di Leopardo: 21 anni fa la sua scomparsa

Leonardo Re Cecconi – per tutti Leopardo – è stato uno dei più celebri dj della radiofonia italiana.

Nato nel 1954, ci lasciava ventuno anni fa, il 22 gennaio 2004.

Un addio che ancora oggi è ricordato con affetto e nostalgia dai colleghi e dai tanti ascoltatori che ne hanno apprezzato l’energia con cui si presentava al microfono.

Una parte importante della sua carriera si lega a Radio Milano International, in particolare grazie alla “Hit Parade” ed a “Soul Train”.

Negli anni a seguire ha trasmesso anche su Rete 105, RTL 102.5, Hit Channel e Radio Monte Carlo.

Leopardo è stato uno degli ideatori della “Band of Jocks” (i 10 dj dalla “puntina veloce”) ed ha avuto esperienze anche televisive.

La sua voce resta ancora oggi indimenticabile e il suo approccio al microfono è tuttora un punto di riferimento per tutti i professionisti del settore.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

pinodaniele0

Radio Techetè celebra Pino Daniele: una giornata speciale per ricordare il grande artista

In occasione del decimo anniversario della scomparsa di Pino Daniele, Radio Techetè dedica una giornata alla sua memoria, sabato 4 gennaio 2025, con la trasmissione di tre speciali.

L’emittente ripercorrerà i momenti più significativi della carriera artistica e della vita privata di Pino Daniele.

Alle ore 08.00 e alle 16.00 andranno in onda due puntate di “Viaggio nel tempo”, condotto da Giacinto De Caro. In questi speciali, Tullio De Piscopo, storico amico e batterista che ha condiviso con Pino numerose tournée, rievoca i ricordi più belli e i momenti salienti della loro collaborazione. Entrambe le puntate saranno disponibili anche sul sito di Radio Techetè e sull’app RaiPlay Sound.

Tra gli appuntamenti in programma, spicca anche uno speciale a cura di Adriano Emilio Mazzoletti, figura di riferimento di Rai Radio, giornalista, scrittore e tra i pionieri della diffusione del jazz in Italia.

Verrà riproposta una puntata del ciclo “Professione cantante”, realizzato nel 1994 e dedicato ai grandi musicisti, che omaggia Pino Daniele. Anche questo speciale sarà accessibile sul sito di Radio Techetè e tramite RaiPlay Sound.

Una giornata pensata per celebrare l’eredità artistica e umana di un musicista che ha segnato profondamente la scena musicale italiana.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

WhatsApp Image 2024 08 08 at 09.15.21

Lutto per la scomparsa di Ughetta Lanari: il ricordo di amici e colleghi

Lutto per la scomparsa di Ughetta Lanari, ‘voce’ di Radio Rai e di Radio Dimensione Suono per diversi anni.

Per diversi anni, a partire dal 1968, fu conduttrice e annunciatrice nella radio e tv di Stato.

Nel 1986, poi, il passaggio a Radio Dimensione Suono e sulle reti locali del gruppo, fino al 2007.

Come riporta il sito di Dimensione Suono Soft, prestava la sua voce per molti documentari e trasmissioni giornalistiche. Da diversi anni, era insegnante di dizione, la preferita da tanti speaker attori e doppiatori.

Il figlio Massimiliano Alto, anche lui doppiatore, è tuttora nel gruppo RDS come voce ufficiale di RAM Power e Discoradio.

“Oggi” – conclude l’emittente “ci ha lasciato un vero e autentico mito della radio e del doppiaggio, professionista e amica che rimarrà per sempre nei nostri cuori”.

Ughetta Lanari è stata ricordata con grande affetto – in diversi post – da parte di amici e colleghi che hanno percorso con lei una parte della loro vita.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

ricordo

L’ultimo addio a Massimo Cotto: pubblicata una gallery con le sue più belle ‘foto ricordo’

Lunedì 5 agosto è il giorno dell’ultimo addio a Massimo Cotto.

Alle 15.30 si terrà ad Asti il funerale del celebre giornalista e conduttore radiofonico.

Molti amici ed ex colleghi lo stanno ricordando – sui social – con la seguente immagine (la nota ‘lingua’ del logo dei Rolling Stones) e la semplice scritta “Ciao Massimo”.

Virgin Radio ha deciso di condividere una gallery con le sue foto più belle.

L’emozionante spazio è disponibile cliccando QUI.

(A cura di Nicola Franceschini)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

lucio

Il saluto a Lucio Dalla in radio di Nettuno Bologna Uno

“Come ogni 4 marzo, anche quest’anno mandiamo il nostro saluto a Lucio per tutto il giorno”.

Un messaggio chiaro e semplice è quello che riporta oggi Nettuno Bologna Uno, la radio della città che si occupa di sport, ma anche di attualità e di grandi classici.

E l’intera discografia di Lucio Dalla è un ‘classico’ di alto valore per il capoluogo emiliano.

Lunedì 4 marzo, dunque, si conferma come sempre una data importante per l’emittente che, oltre a festeggiare la vittoria del Bologna Calcio, sempre più alto in classifica, ricorda con affetto il compleanno (oggi sarebbero stati 81 anni) di un grande artista e di un grande tifoso.

Il messaggio della radio sui social riporta semplicemente “Ciao Lucio”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

ernesto assante

Ernesto Assante: il ricordo di Radio Capital

Sono numerose le testimonianze d’affetto nei confronti di Ernesto Assante, il giornalista e critico musicale scomparso all’età di 66 anni.

Radio Capital è stata l’ultima emittente a poterne vantare una collaborazione.

Il network del gruppo GEDI ha così voluto ricordarlo, condividendo un video registrato in occasione dei vent’anni della radio – nel 2016 – dove Assante è presente in compagnia del collega e amico Gino Castaldo.

Insieme a lui ed a Mary Cacciola – si legge in una lettera piena d’affetto – “aveva condotto su Radio Capital tanti pomeriggi, tenendoci compagnia con la sua cultura senza confini, linfa vitale per tutti noi appassionati di musica”.

Questo il video, dove tutti i protagonisti di quel periodo ballavano sulle note di “I’ll be there” di Nile Rodgers.



Inoltre, in giornata Radio Capital ha attivato un canale tematico, con “i 33 dischi senza i quali non si può vivere secondo il grande critico musicale”.

La Ernesto Assante Webradio è disponibile cliccando QUI.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]