repubblica

La storia della Repubblica Italiana raccontata su Rai Radio1 da “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Lunedì 2 giugno alle 18.05 su Rai Radio1, Umberto Broccoli torna con “Successo. Storie e voci dal Novecento”, lo spazio radiofonico che intreccia memoria e racconto, storia e musica.

In questa puntata, al centro della narrazione c’è uno dei momenti fondativi dell’Italia contemporanea: la nascita della Repubblica.

Dopo la tragedia della Seconda guerra mondiale, il Paese è pronto a ricominciare. Il 2 giugno 1946, venticinque milioni di cittadini — per la prima volta anche le donne — vengono chiamati alle urne per scegliere tra Monarchia e Repubblica e per eleggere i membri dell’Assemblea Costituente incaricata di scrivere la nuova Carta fondamentale dello Stato. Il referendum segna la vittoria della Repubblica con il 54,3% dei voti, ma il clima resta teso: il passaggio istituzionale è accompagnato da polemiche e accuse di brogli.

A seguire, un omaggio a Rino Gaetano, cantautore fuori dagli schemi, nato a Crotone il 29 ottobre 1950 e tragicamente scomparso a Roma il 2 giugno 1981. La sua voce ironica e graffiante ha dato vita a brani indimenticabili come “Gianna”, “Aida”, “Nuntereggae più” e “Berta filava”, che ancora oggi parlano con forza alle nuove generazioni.

In chiusura, la spiritualità di un altro 2 giugno: la voce di papa Giovanni Paolo II, tratta dalla sua storica visita apostolica a Varsavia nel 1979. Un messaggio che attraversa la storia e i confini, per tornare a risuonare oggi nel racconto della memoria collettiva.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

zucconi buffoni 640x334 1

Radio Capital in lutto: è morto Vittorio Zucconi

E’ morto, all’età di 74 anni, Vittorio Zucconi.

Noto giornalista di Repubblica, con un passato anche alla Stampa ed al Corriere della Sera, ha diretto per anni Radio Capital.

Ha condotto quotidianamente – per nove anni – il “Tg Zero”, tuttora in onda dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 20.00 con Edoardo Buffoni.

bottura

Luca Bottura: prove di “Lateral” nel dopo-elezioni?

“Lunedì mattina alle 8.30 sul sito di Repubblica commento i giornali post-elettorali un po’ alla vecchia maniera, se capite cosa intendo. Se vi va, siateci”.

A scriverlo è Luca Bottura, attraverso i propri canali social.

Immediato il pensiero a “Lateral”, la rassegna stampa satirica che ha condotto per anni su Radio Capital, conclusasi con il suo passaggio (dall’esito poco felice) su Radio Deejay.

Lo “zoccolo duro” che segue Bottura ha immediatamente commentato l’annuncio.

C’è chi scrive “Prove tecniche di ritorno?”, chi ironizza “Effetti col…Lateral?”, chi lamenta una Radio Capital oggi troppo seriosa.

Al momento, sembra che il contenitore sia “una tantum”, ma non è escluso che possa diventare la puntata “numero zero” di un ritorno “on air” di Luca Bottura.