
Referendum 8 e 9 giugno: sulla Rai tutte le voci a confronto. Tornano le Tribune elettorali
Cinque referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza attendono gli italiani alle urne l’8 e 9 giugno 2025.
Per garantire ai cittadini un’informazione chiara, completa e pluralista, Rai Parlamento lancia da lunedì 12 maggio un vero e proprio “percorso al voto” con il ritorno delle Tribune elettorali in TV e in radio.
“Il Confronto”, questo il titolo del format, propone 45 dibattiti televisivi e 45 radiofonici tra sostenitori del Sì e del No, in onda su tutte le reti Rai.
Ritmo serrato, regole chiare e spazio paritario per ogni posizione: a moderare gli incontri sarà un giornalista di Rai Parlamento.
Gli interventi saranno scanditi da timer precisi e interrotti dal suono di un gong, per garantire equità nei tempi e sintesi nei contenuti.
Si parte il 12 maggio con due appuntamenti quotidiani: alle 15.05 su Rai 3 e alle 18.20 su Rai 2. Nell’ultima settimana prima del voto, dal 2 giugno, gli spazi raddoppiano e diventano tre al giorno: alle 8.35 su Rai 1, alle 18.20 su Rai 2 e alle 23.30 su Rai 3.
Alle Tribune si affiancheranno anche i Messaggi autogestiti, con le voci dei Comitati trasmesse ogni giorno alle 11 su Rai 3 e sulla radio, fino al 6 giugno.
L’impegno della Rai coinvolge tutte le piattaforme: TV, radio, web e on demand. I contenuti saranno sottotitolati, tradotti in lingua dei segni italiana (LIS) e disponibili su Raiplay, Raiparlamento.it e Rainews.it, dove si potranno consultare anche i calendari delle trasmissioni e le informazioni utili per il voto.