Foto Gallerini

Radio, aprile da record: +9,8% gli investimenti pubblicitari. Boom di annunci e fiducia degli inserzionisti

Prosegue il trend positivo della radio nel 2025.

Secondo i dati dell’Osservatorio Fcp-Assoradio, curato dalla società Reply, gli investimenti pubblicitari radiofonici nel mese di aprile hanno segnato un incremento del +9,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il dato progressivo dei primi quattro mesi dell’anno si attesta così a +8,3%.

Un segnale chiaro di vitalità per il mezzo radiofonico, rafforzato anche dall’aumento del 14% del numero di annunci trasmessi, misurati in secondi, rispetto al primo quadrimestre 2024.

L’analisi merceologica mostra una crescita generalizzata tra i principali comparti monitorati. In evidenza i settori Automotive, Finanza e Assicurazioni, Abitazione, Alimentari, Farmaceutici e Cura della persona, tutti protagonisti di un’importante spinta agli investimenti sul mezzo radio.

“Siamo di fronte a una conferma significativa della centralità della radio all’interno del media mix”, commenta Monica Gallerini, Presidente di Fcp-Assoradio. “Il mese di aprile ha registrato una crescita a doppia cifra, con un progressivo che continua a rafforzarsi. L’incremento degli annunci e il coinvolgimento dei principali comparti merceologici dimostrano una fiducia crescente degli investitori nella radio come canale efficace e strategico”.

Un quadro, dunque, che evidenzia la capacità della radio di attrarre investimenti e confermarsi mezzo flessibile, capillare e di grande impatto, anche in un panorama mediatico in continua evoluzione.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

toscana0

Un albero di Natale da record: la “punta” è l’auto di Radio Toscana

Originale iniziativa per celebrare le Festività. La notizia arriva da Radio Toscana.

Radio Toscana da Guinness, insieme agli allevatori e agricoltori del Mugello.

L’Autodromo del Mugello di Scarperia (Fi) ha acceso un albero di Natale formato da 213 trattori provenienti dal Mugello, alto Mugello e da tante altre zone della Toscana.

Il puntale del grande albero era la macchina di Radio Toscana.

Il grande numero di veicoli, mai così tanti sono stati utilizzati prima, permetterà agli allevatori e agricoltori che hanno organizzato l’evento di essere inseriti nel Guinness world record.

Il precedente record di 131 trattori risaliva allo scorso anno ed era stato realizzato nella provincia di Milano.

La manifestazione ha permesso anche di raccogliere denaro per Casa di Marta, residenza situata in prossimità dell’Ospedale pediatrico Meyer che verrà inaugurata nel 2024 e che sarà il futuro centro di riferimento delle cure palliative pediatriche in Toscana, destinato ad accogliere bambini con patologie croniche complesse e accompagnarli, insieme alle famiglie, nella delicata fase di passaggio dall’ospedalizzazione al ritorno a casa.

Ad assistere allo spettacolo hanno partecipato quasi 10mila persone che a fine manifestazione hanno potuto cenare nei box del circuito dove i volontari avevano allestito un ricco buffet a offerta libera il cui ricavato verrà appunto devoluto a Casa Marta.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

ascolti

RadioTER: negli ultimi 3 mesi, l’ascolto della radio nel giorno medio ha sfiorato i 37 milioni

Ascolti sempre più in crescita per la radio.

RadioTER ha rilasciato alcuni dati relativi al trimestre mobile che va dal 28 febbraio al 15 maggio 2023.

Gli ascolti nel giorno medio hanno raggiunto i 36.953.000, mentre per quanto concerne il quarto d’ora medio (AQH), si è toccato quota 7.490.000.

In entrambi casi, si parla di numeri che vanno ben oltre la media degli ultimi anni.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

premio

Sanremo: la quarta serata oltre il 60% di share

Ascolti record su Rai1 per la quarta serata del Festival di Sanremo, dedicata alle cover.

La prima parte del programma – in onda dalle 21.29 alle 23.39 – ha totalizzato 14.731.000 spettatori, pari a 59,2% di share.

La seconda parte – in onda dalle 23.44 all’1.41 – ha totalizzato 7.543.000 spettatori, pari al 63,5% di share.

La meta totale della quarta serata (dalle 21.29 all’1.41) ha dunque ottenuto una media di 11.378.000 spettatori, pari al 60,6% di share.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]