Rai Radio2 conferma l’impegno a Sanremo per il Festival

Rai Radio2 è tra le radio con la maggiore crescita di share tra le emittenti nazionali. La rete registra un +4% rispetto al II semestre del 2019 e un +13,3% rispetto al II semestre 2018; un trend di crescita positivo – quello fotografato dai dati di ascolto TER – che testimonia l’importante lavoro svolto dalla rete sul prodotto, proseguito ininterrottamente anche nei momenti più duri di un anno segnato dalla pandemia.

Rai Radio2 è rimasta accanto agli ascoltatori, con oltre 28 programmi in diretta 24 ore su 24, anche nei giorni del lockdown e ha ulteriormente rilanciato l’offerta nel periodo autunnale, trasmettendo tutti i suoi programmi anche in Visual Radio su Rai Play.

“Una strategia integrata, quella tra Radio, Visual e Social, che ci ha permesso di fidelizzare il nostro pubblico e di essere la prima radio nazionale per interazioni su Facebook”, dichiara Paola Marchesini, Direttore di Rai Radio2. E a proposito di crossmedialità, da sottolineare il successo di Radio2 Social Club anche in tv.

Il programma con Luca Barbarossa e Andrea Perroni infatti, ogni mattina raccoglie consensi anche su Rai2, trasmesso in replica alle 8.30.

Confermato l’impegno di Rai Radio2 a Sanremo come radio ufficiale del Festival in radio, in Visual e sui Social.

(Comunicato stampa)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

“Caterpillar” compie 24 anni: il 13 gennaio 1997 l’esordio del programma cult di Rai Radio2

Era il 13 gennaio 1997: la prima puntata di “Caterpillar”, sulle frequenze di Rai Radio2. Diventerà una programma cult della radiofonia italiana.

Il primo ascoltatore si chiamava Roberto, era un antennista di telefonia cellulare e chiamava dalla Sardegna. Disse: “Pronto, esistete davvero!” e raccontò di essere su una piazzola della Carlo Felice, la superstrada, sotto il cielo stellato. Tornava a casa.

Sono trascorsi 24 anni. Massimo Cirri, in voce fin dalla prima puntata, e Sara Zambotti che lo raggiungerà dopo pochi anni, calcolano che più di centomila persone abbiano detto qualcosa in onda, in diretta, nel programma. Opinioni, racconti, pezzi di vita.

Caterpillar, con i suoi ascoltatori, ha inventato “M’Illumino di Meno”, la festa del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che ogni anno spegne le luci di mezzo mondo; ha raccolto le firme per un referendum sull’abolizione del Natale (furono 47); ha portato in piazza a Brisighella, Cervia, Sant’Arcangelo e Senigallia con il “Caterraduno”, in una grande festa di inizio estate, il meglio della canzone e del teatro italiani.

Gli ascoltatori hanno raccolto fondi per l'”Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica”, per la costruzione dell’ospedale di Emergency a Khartoum, per tante iniziative di Libera sui beni confiscati alle mafie. C’erano 100 coppie di ascoltatori che dovevano sposarsi, con Caterpillar come officiante, un sabato al mare alla Rotonda di Senigallia. Furono solo 96, perché 4 maschi fuggirono poco prima della cerimonia. Erano, anche loro, ascoltatori di Caterpillar.

“Ai centomila che in questi 24 anni hanno fatto la radio va la gratitudine del programma, si legge in una nota di Radio2.

(Comunicato Rai Radio2)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Fiorella Mannoia: speciale su Rai Radio2

Fiorella Mannoia sarà protagonista di una serata speciale condotta da Malcom Pagani, per presentare il suo ultimo album, “Padroni di niente”, raccontandosi tra musica e parole.
Un grande evento targato Rai Radio2, per ripercorrere le tappe della carriera di una delle voci più amate e apprezzate del panorama musicale nazionale e scoprire insieme “Padroni di niente”, un album, figlio di un periodo storico ben preciso, che raccoglie pensieri e riflessioni scaturiti da un evento eccezionale e fuori da ogni previsione, evento che nessuno avrebbe mai pensato o immaginato di poter vivere.

Così, Fiorella, attraverso le canzoni che canta e le storie che racconta, pone l’attenzione sull’uomo e sulla nostra “umanità”, quella da cui bisognerebbe ripartire per non ritrovarci, appunto, “Padroni di niente”.

“Padroni di niente” è anche il titolo del nuovo singolo attualmente in radio. Un brano che racconta della consapevolezza che “nessuno è padrone di nulla”, un invito a concentrarsi più sul valore della vita e su ciò che ad essa dà senso.

L’appuntamento è per il 14 gennaio alle ore 21.00 su tutte le piattaforme di Rai Radio2 ed in video streaming su RaiPlay.

(Comunicato RaiPlayRadio)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Rai Radio2: Paolo Bonolis ospite a “Sanremo di sabato”

Sabato 9 gennaio, dalle 21 alle 22, secondo appuntamento di ‘Sanremo di sabato”, il programma di Rai Radio2, radio ufficiale del Festival, interamente dedicato all’evento musicale.

Tanti successi da riascoltare insieme, curiosità, il racconto dei protagonisti e del backstage e soprattutto anticipazioni e novità che riguarderanno la 71° edizione.

Condotto da Monica Marangoni e Sergio Maria Rubino, “Sanremo di sabato”, in diretta dagli studi di via Asiago, è visibile anche in video streaming su RaiPlay.

Ospite in studio della nuova puntata, Paolo Bonolis, indimenticato conduttore  e direttore artistico di due fortunate edizioni, ci racconterà da un punto di vista inedito la sua esperienza, punteggiata da curiosità e aneddoti.

Continua poi la presentazione dei big in gara a Sanremo 2021. Questa settimana, ai microfoni di Radio2, Lodo Guenzi, frontman dello Stato Sociale.

(Comunicato Rai Radio)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Il successo ‘social’ di Rai Radio2

Successo ‘social’ per Rai Radio2 nel 2020.

L’emittente, in cui comunicato, racconta gli importanti risultati ottenuti sul web nell’anno appena terminato.

È Rai Radio2 la radio più vista e cliccata su Facebook nel 2020. Prima in classifica per numero totale di interazioni (6,56 milioni) tra tutte le Radio nazionali iscritte a Ter, Rai Radio2 spopola su Facebook, dove registra nell’ultimo anno 300mila nuovi fan che fanno segnare un tasso di crescita della pagina pari al 47%. I dati (fonte: Crowd Tangle) si riferiscono alle radio nazionali iscritte a Ter nel periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2020.

Sono oltre 133 milioni le visualizzazioni dei video realizzati e proposti dalla rete diretta da Paola Marchesini, complici la squadra di talent arruolati da Rai Radio2 e la creatività dell’offerta digitale, che produce quotidianamente extra, backstage, campagne e prodotti esclusivi per i social, dirette visual e grafiche ad hoc. Pionieri su Telegram (Rai Radio2 è stata la prima emittente radiofonica ad attivare un canale sull’applicazione dedicata alla messaggistica istantanea) dove ha debuttato a marzo, in pieno lockdown, per creare un ulteriore flusso comunicativo con gli ascoltatori, registra buoni risultati anche su Instagram, dove cresce del 46,8% per numero di interazioni.

“Radio2 ha puntato molto sulla crossmedialità, consapevole della molteplicità di offerte che l’universo digitale offre e del cambiamento che ha visto protagonista il mezzo radiofonico negli ultimi anni”, dice Paola Marchesini, direttore di Rai Radio2.“Per questo abbiamo scelto di consolidare il brand su tutte le piattaforme, puntando sempre su un’offerta di flusso all’insegna dell’intrattenimento intelligente e del divertimento”.

Da ricordare, infine, che la rete ha creduto nell’opportunità offerta anche dal video, attivando lo scorso settembre in modalità Visual Radio un canale video a tutti gli effetti, disponibile su RaiPlay, per “far vedere la radio” in diretta dagli studi di via Asiago.

(Comunicato stampa)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Gigi Marzullo e Simone Pinelli con Serena Autieri in “La Serendipity”

Gigi Marzullo e Simone Pinelli faranno parte de “La Serendipity”, il programma di Serena Autieri in onda su Rai Radio2.

Si tratterà di cinque puntate speciali, da lunedì 4 a venerdì 8 gennaio, in onda dalle 14.00 alle 16.00.

In un promo sui profili social dell’emittente, la conduttrice anticipa dettagli del contenitore pomeridiano.

“Quando ti succede qualcosa di inaspettato e bello, è ‘LaSerendipity'”, riporta il video del programma che avrà in regia Marco Lolli.

Gigi Marzullo è un noto giornalista e conduttore televisivo, mentre Simone Pinelli è musicista, autore e conduttore radiofonico.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]