Rai Radio Live Napoli omaggia Pino Daniele a 70 anni dalla sua nascita

Pino Daniele protagonista di una serie di trasmissioni: accadrà dal 26 marzo su Rai Radio Live Napoli. I dettagli nel comunicato.

Su Rai Radio Live Napoli, da mercoledì 26 marzo per dieci settimane Valeria Saggese conduce “E mo’ Pino”, un programma che ripercorre la discografia di Pino Daniele nell’anno in cui si celebrano i 70 anni dell’artista partenopeo nato il 19 marzo del 1955 e scomparso 10 anni fa.

Partendo dai suoi esordi, il programma farà un viaggio nella storia artistica del cantante, attraverso luoghi di Napoli a lui cari, aneddoti e brani tratti dai suoi album, con particolare attenzione a quelli meno trasmessi nel mainstream che il “mascalzone latino” ha lasciato in eredità.

Nella prima puntata, in particolare, si racconta un Pino Daniele giovane e le sue influenze musicali, con l’ascolto di canzoni tratte dal primo album “Terra mia”.

In tutti gli appuntamenti, a ricordare il grande artista saranno Gino Castaldo, Diego De Silva, Pasquale Scialò, Ernesto Vitolo, Rosario Jermano, Enzo Gragnaniello, Danilo Rea, Rita Marcotulli, Elisabetta Serio, Giancarlo Giannini, Enzo Decaro, Gigi de Rienzo, Tony Esposito e Mario Biondi: musicisti, attori, scrittori che esploreranno l’universo musicale e poetico di Pino Daniele.

L’ultima puntata del programma è dedicata a “Pino oggi”, alla sua eredità, alle tracce che ha lasciato e continua a lasciare attraverso la nuova musica cantautoriale napoletana.

Rai Radio Live Napoli si può ascoltare in DAB+ o scaricando l’app RaiPlay Sound.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Lungomare Groove”, al via il nuovo appuntamento di Rai Radio Live Napoli

A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, Rai Radio Live Napoli ha lanciato – sabato 4 gennaio – il nuovo programma “Lungomare Groove”, curato da Cecilia Donadio e Felice Iovino.

La trasmissione, in onda alle 10.00 e in replica alle 17.00, esplora il legame profondo tra molti artisti napoletani e il mare, un tema centrale anche nella vita e nella musica di Daniele.

La puntata inaugurale, intitolata “Again Pino Daniele”, ha preso il nome dall’ultimo inedito del celebre “Mascalzone Latino”, presentato in anteprima lo scorso novembre allo stadio Maradona. Durante l’evento, il pubblico ha mostrato commozione e nostalgia, confermando il legame indissolubile tra il cantautore e la sua città.

Tre momenti fondamentali hanno scandito il racconto: il giorno della morte di Pino Daniele con testimonianze degli amici più cari, la camera ardente a Roma e l’arrivo della bara a Napoli, quando Piazza del Plebiscito si trasformò in un abbraccio collettivo di migliaia di persone. A seguire, il ricordo del viaggio a Magliano in Toscana, luogo scelto dall’artista per trascorrere gli ultimi anni della sua vita e la visita al cimitero dove riposa. Infine, l’omaggio attuale, dieci anni dopo, con la sua musica che continua a vivere grazie a nuove voci, sia celebri che emergenti.

“Lungomare Groove” si propone non solo come un tributo a Pino Daniele, ma come un viaggio emozionale nel cuore della cultura napoletana, dove il mare e la musica si intrecciano indissolubilmente.

Rai Radio Live Napoli si ascolta in DAB+ ed in streaming su RaiPlaySound.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Rai Radio Live Napoli: Renzo Arbore protagonista della prima puntata di “Diretta Live”

Lunedì 16 settembre torna “Diretta Live” su Rai Radio Live Napoli.

Il programma, in onda alle 10.00 e in replica alle 17.00, è condotto da Francesca Silvestre.

Al suo interno, la storia e la cultura della musica partenopea.

In occasione della ripartenza, “Diretta Live” proporrà un’intervista a Renzo Arbore, in cui si parlerà del suo legame con Napoli e con le sue sonorità.

Lo annuncia lo stesso artista nel reel che condividiamo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Silvestre (@silvestrefrancesca)

Rai Radio Live Napoli si ascolta su tutte le piattaforme digitali della Rai.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Rai Radio Live Napoli compie un anno: serata speciale su Rai2

Rai Radio Live Napoli celebra il suo primo anno di vita.

Per festeggiare la ricorrenza, Rai2 trasmetterà uno speciale in onda martedì 20 agosto a mezzanotte.

L’evento è stato registrato all’Auditorium del Cptv di Napoli.

L’emittente radiofonica – diffusa su tutte le piattaforme digitali Rai – è nata per il mantenimento e la diffusione del patrimonio musicale di Napoli, dalle radici all’estrema contemporaneità.

Lo speciale vedrà le esibizioni di artisti simbolo di Napoli quali Gigi D’Alessio, Pietra Montecorvino, Rocco Hunt, Nino D’Angelo e molti altri.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Rai Radio Live Napoli festeggia il primo anno: serata speciale all’Auditorium Scarlatti

Serata-evento per festeggiare il primo anno di Rai Radio Live Napoli. I dettagli nel comunicato.

L’Auditorium Scarlatti, all’interno del Centro di Produzione radio e tv della Rai di Napoli, ospiterà l’evento “Radio Live in Naples”, un’occasione per raccontare e festeggiare il primo anno di Rai Radio Live Napoli.

L’appuntamento è per giovedì 16 maggio alle ore 21.00.


L’iniziativa sarà presentata da Francesca Silvestre e Silvio Martino, i due conduttori ai quali sono assegnati, nel canale radio, i due spazi della diretta.

Molto ricca la lista degli ospiti fra cui Enzo Gragnaniello, Valentina Stella, Franco Ricciardi, Andrea Sannino, Ciccio Merolla, Jovine, Lda, Andrea Tartaglia e con incursioni del comico Alessandro Bolide.

La serata andrà poi in onda su Rai Radio Live Napoli alle 20.00 del 25 maggio e sul sito della Tgr Campania: rainews.it/tgr/campania.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

La storia del Napoli Calcio, da aprile ogni martedì in “Note azzurrissime”

Novità per Rai Radio Live Napoli. I dettagli nel comunicato.

Si intitola “Note Azzurrissime” il nuovo progetto editoriale di Rai Radio Live Napoli: uno spazio settimanale di approfondimento giornalistico dedicato, tra parole e musica, alle vicende del Napoli, uno dei club calcistici più amati al mondo, e andrà in onda, a partire dal 2 aprile, ogni martedì alle 18.30.

Il progetto è ideato e condotto da Antonello Perillo, giornalista Rai, vicedirettore della Tgr e da oltre quarant’anni attento osservatore del calcio italiano, con particolare riferimento al Napoli.

La formula è di un racconto agile e garbato, legato all’attualità ma arricchito anche da diversi episodi tratti dalla straordinaria storia del club sportivo azzurro e da aneddoti personali di Perillo, raccolti nella sua lunga attività professionale, iniziata prima dell’era Maradona.

Ogni puntata si legherà ad un filo conduttore musicale, grazie all’immenso patrimonio dell’Archivio Sonoro Napoletano, dal quale arriva l’idea del titolo della trasmissione.

Il programma è realizzato negli studi radiofonici del Centro di Produzione Televisivo Rai di Napoli e, come tutta la programmazione di Rai Radio Live Napoli, si può ascoltare su radio digitali DAB+ o scaricando l’app Rai Play Sound.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]