
World Radio Day: come cambia la radiofonia del domani?
Lo scorso 13 febbraio si è celebrata la Giornata Mondiale della Radio, indetta dall’UNESCO e basata, quest’anno, sul tema “Radio e pace”.
Tanti gli eventi che si sono tenuti in tutto il mondo.
A Milano, Radiospeaker ha organizzato una lunga diretta – della durata di otto ore – dove si sono confrontati protagonisti della radio, editori, direttori e professionisti del settore.
Intervistati da Giorgio d’Ecclesia, sono intervenuti anche Gianluca Busi di 22HBG e Nicola Franceschini di FM-world, che hanno fatto un’analisi della radiofonia di oggi e del domani.
E la domanda la giriamo a voi: come cambierà (se cambierà) la radio del futuro?
Ne parliamo nel podcast di questa settimana.* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]