Rassegna Stampa Radiorama Gennaio 2020 di Giampiero Bernardini

Tecnologia. Radio in automobile: il digitale diventa per tutti

Fabrizio Carnevalini, venerdì 20 dicembre 2019, Avvenire.it

Da gennaio tutte le auto nuove dovrebbero essere dotate di serie del sintonizzatore DAB+ che offre un’alta qualità di ascolto, ma l’offerta di programmi non è ricca (come potrebbe) in tutte le regioni

L’autoradio con la banda digitale, spesso optional sulle auto nuove (a prezzi che possono anche superare i 400 euro) o integrata in pacchetti di accessori, dovrebbe essere di serie dall’1 gennaio 2020. Il condizionale è d’obbligo, perché se molti grandi gruppi automobilistici hanno adeguato i propri modelli in anticipo (tra questi FCA e Volkswagen), la normativa (legge 55 del 14 giugno 2019) ha concesso la possibilità di vendere anche nel 2020 una piccola quota di vetture con la sola radio analogica FM se prodotte nel 2019 ed entro il limite del 10% delle automobili immatricolate. Quindi è sempre buona norma accertarsi con il rivenditore che l’auto proposta disponga della gamma digitale.

Che cosa si può ascoltare? I programmi nazionali diffusi con lo standard DAB+ (l’acronimo sta per Digital Audio Broadcasting) sono 50, trasmessi da tre operatori di rete: DAB Italia ed Eurodab (che raggruppano i principali network commerciali) e la Rai. I programmi sono quasi sempre identici a quelli in modulazione di frequenza (alcuni differiti di un’ora, come nella tv digitale) a parte quelli di RTL 102.5, che oltre al canale principale propone sei radio tematiche (tra le quali una sulle notizie della viabilità) e della Rai, che ne ha nove considerando le tre non diffuse in tutto il Paese (Rai Radio Classica, GR Parlamento e IsoRadio). Il segnale però non si riceve ovunque: in totale  oggi raggiunge l’84% della popolazione, ma mentre le reti commerciali superano l’80%, la Rai è ferma al 55%. A restare “isolate” sono soprattutto la fascia appenninica dell’Italia centromeridionale ed ampie zone di Sicilia e Sardegna.

L’offerta è più ricca dove vi è trasmissione anche da parte delle radio locali. La Campania è la regione più digitale con 50 programmi (in FM ce ne sono 66), seguita dalla Sardegna (con 39), Toscana e Umbria (entrambe con 33) e Piemonte (32). Molto ampia la proposta anche in Alto Adige, con 38 stazioni, 22 delle quali sono emittenti in lingua tedesca di Austria, Germania e Svizzera diffuse dalla Ras, ente pubblico che gestisce la diffusione dei programmi radiotelevisivi nella provincia autonoma. In Calabria, Emilia Romagna, Lazio e nella provincia di Trento l’offerta arriva al massimo a una ventina di canali locali, che in diverse regioni si ricevono solo nel capoluogo. Nel resto della penisola ci si deve accontentare dei programmi nazionali (Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Sicilia).

Le emittenti locali sono in ritardo perché le frequenze dove potrebbero trasmettere (nella banda VHF) sono occupate dalle televisioni, e l’Agcom (Autorità Garante per le Comunicazioni) le assegnerà dall’1 luglio del 2022, quando le emittenti televisive completeranno la transizione al nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre, il DVB-T2. Ma i canali non si potranno usare tutti: per non interferire le stazioni che operano negli stati confinanti, le normative internazionali ne hanno riservate all’Italia solo una parte, e il ministero dello Sviluppo Economico sta negoziando con gli stati esteri per ottenere qualche canale in più.

Digital radio for the world – the newest old news?

Cambridgeconsultants.com 11 dicembre 2019  by Tim Whittaker

(Immagine: una Vecchia ricezione di una trasmissione DRM sperimentale – dal sito di IK1QLD)

Digital launched, ever so long ago, with TV and radio. So what’s the big story? It’s that the last piece of the digital jigsaw is finally in place: a system called Digital Radio Mondiale (DRM), designed to deliver FM-radio-like quality using the medium wave and short wave bands.

We’re familiar with AM on medium wave and accustomed to the horrible buzz, splat, fade away and back again. But it does have a great advantage in that it will reach for hundreds of miles from a single transmitter. That’s a lot easier than FM or DAB, which both need transmitters every 30 or 40 miles. No fewer than 443 DAB transmitter sites are needed to cover the UK alone.

So take a modern digital scheme, apply some clever (and low cost) computing power, and you can get good sound for hundreds of miles. You get to choose radio stations by name instead of kilohertz, and you can even receive text and pictures. Emergency warning and information features are also built into DRM.

Great technology. But will it fly? Is it available for everyone?

The new news is that India, through its national broadcaster All India Radio, has invested in and rolled out a national DRM service, live today. Just 35 transmitters cover that large country. New cars in India have DRM radios in them now. Other countries like South Africa, Malaysia and Brazil are likely to follow India’s lead.

But something’s missing. The radios that can receive DRM are still prohibitively expensive, especially for those markets that would benefit most. So vast swathes of the world remain unconnected to the services that DRM can provide. Where’s the cheap portable that you can pick up from a supermarket to listen to the news or sport?

Cambridge Consultants has just held its annual Innovation Day, where we throw open our doors to industry leaders and reveal future technology. One of our highlights was the prototype of a DRM design that will cost ten dollars or less to produce, addressing that vital need for information by the 60-ish per cent of our global population that doesn’t have internet or TV. It’s low power, so can run from solar or wind-up.

This design will be ready in 2020, available for any radio manufacturer to licence and incorporate into its own products. We’re doing our bit to make affordable radios for every corner of the globe!

Rádio: 83% dos brasileiros navegam nas suas ondas

Da Radio Clube 1200

A mania de ouvir rádio do brasileiro, mais especificamente do cearense, é tão forte quanto nosso vento “terral”. Prova disso, são os ouvintes que vem seguindo a programação Radio Clube 1200, desde quando era Ceará Rádio Clube, a “Pioneira”. Indagados o porquê dessa predileção. Resposta simples. O rádio não atrapalha em, absolutamente, nada. Muito pelo contrário. Fica bem informado e escuta a música de sua preferência.

Outro ponto levantado pelo ouvinte cearense diz respeito ao hábito. A preferência por determinada emissora. A partir daí, é criado esse poderoso público com passar dos anos. Só no Ceará, são 85 anos junto com seus seguidores.

De acordo o estudo deste ano, do instituto de pesquisa Kantar Ibope Media, o rádio alcança 83% dos brasileiros. O levantamento foi realizadonas 13 regiões metropolitanas onde há aferição. O consumo, de horas por dia, é de 4 horas 33 minutos, em média. Por via de consequência, a força do rádio chega aos mais diferentes (devices) dispositivos na vida do seu ouvinte.

Que por sua vez, mais conectado impacta, também, no conteúdo desse meio. Surpreendo as avaliações, maioria (84%) ainda escuta o rádio pelo aparelho comum. Outros 20% afirmam ouvir pelo celular, 4% por meio de outros equipamentos e 3% pelo computador.

A participação dos entrevistados, por esse instituto, é facilmente compreendida quando olhamos os lugares nos quais o rádio é consumido: 70% dos ouvintes declararam escutar, quando estão em casa e 41% fora do domicilio. Seja no carro, no trabalho, em trânsito ou em outros locais e situações.

Rádio e as idades

A pesquisa revelou, também, que do universo de 83% das pessoas que escutam rádio, a média entre os mais jovens é maior do que entre os mais velhos. O destaque está entre aqueles que têm entre 20 e 49 anos. É a faixa etária que corresponde a 86% entre os que declararam escutar rádio nos últimos 30 dias.

Esse meio de comunicação apresenta mais um aspecto positivo. Que sirva de alerta aos cabeças das campanhas publicitárias da terrinha. O consumo de rádio acontece o tempo todo. O dia inteiro. Ou seja, no rádio, o (prime time) horário nobre é ao longo das 24 horas do dia. Esse é outro importante dado destacado nessa pesquisa.

Final step for proposed rule to allow AM broadcasters to use all-digital transmissions

Image: WHKY AM antenna tower

da SWLing Post 7 gennaio 2020

Many thanks to SWLing Post contributor, Paul Evans, who notes:

The Federal Register has today published the proposed rule for AM stations to go digital. This is close to the final step.

https://www.federalregister.gov/documents/2020/01/07/2019-27609/all-digital-am-broadcasting-revitalization-of-the-am-radio-service

Mindaugas Macijauskas’ stunning radio poster

Radio enthusiast, Mindaugas Macijauskas, has recently shared a graphics project he’s been working on for quite a few months. Mindaugas writes (on Facebook):

Few months ago I’ve started my little spare time project – “Longwave, mediumwave & shortwave bands” poster. So, I’m happy to announce that poster & wallpaper are ready to download!

Available for free in multiple sizes & formats at: https://macijauskas.org/shortwave/

This is initial, 1st edition so some errors might occur. In that case – please PM me. Currently it’s a bit simpler version, than I’ve initially intended to create. But for this one decided to use “less is more” philosophy.

Had some issues with PDF making, so not all sizes currently are available. I’ll try to fix this within a week or so. On the other hand – tried to print 30×40 cm (12X16 inch) jpeg file at photo lab – and this went exceptionally well.

If you like my my work – you can support it via PayPal. Link is in website.

Very well done, Mindaugas! This is a gorgeous poster and is now the wallpaper on one of my PC monitors. Click here to download the poster and support Mindaugas’ project. 

Islande: 2 émetteurs grandes ondes couvrent l’ensemble du pays.

Da Media Radio Info

L’histoire de RÚV a commencé il y a plus de 80 ans : en 1930. Útvarp Reykjavík était la seule station de radio dont l’émetteur ondes longues était installé près de la capitale à Vatnsendahæð.
Il a ensuite été déplacée dans la région de Gufuskálar. Les installations ont été modernisée dans les années 90.

Une couverture difficile.
L’Islande est un pays au relief spectaculaire, composé de volcans et de glaciers dont beaucoup sont protégés. La population compte environ 355.620 habitants, dont 50% habitent la région de la capitale. La densité est de 3,4 hab./km² c’est la plus faible d’Europe. De plus, la pêche est une activité importante de l’île et les marins souhaite écouter leur radio.
Difficile dans ces conditions pour le service national de radiodiffusion islandais Ríkisútvarpið ou RÚV d’assurer une bonne couverture du pays et des zones de pêches.

Le choix de la FM.
Pour une bonne qualité de réception, RUV dispose d’un réseau FM couvrant en partie la surface de l’île. La couverture totale en FM, comme en DAB+ est difficilement concevable.
On devrait installer de nombreux émetteurs FM en altitude, travaillant dans de conditions difficiles.
Si l’alimentation électrique d’un émetteur n’est pas possible ou si celle-ci est coupée en raison du climat polaire ou de l’activité sismique, des groupes diesel doivent être prévus pour assurer l’alimentation. Une couverture intégrale serait une utopie et les zones de pêche ne seraient toujours pas couvertes !

Sécurité avant tout.
L’un des principaux arguments en faveur de l’existence de la RÚV et des dépenses publiques qui en découlent est le rôle de la sécurité. RUV ne peut prendre le risque d’avoir des émetteurs inactifs, surtout lors de catastrophes naturelles.
Si la situation se présente que le Diesel ne peut pas être livré aux émetteurs, suite à des soucis d’accès, ils seront très vite inactifs. RUV ne peut courir ce risque !

Le choix des grandes ondes.
Pour couvrir toute la zone, RUV s’est tourné vers les grandes ondes.
En 1997, RUV mettait en service un émetteur à Gufuskálar à l’ouest de l’île. D’une puissance de 300 kW, il diffuse sur 189 kHz. L’antenne omnidirectionnelle est constituée d’un pylône en treillis de 412 m de haut.
En 1999, un second émetteur a été mis en service à Eiðar, à l’Est de l’île. D’une puissance de 100 kW, il diffuse sur 207 kHz.
Outre ces 2 émetteurs grandes ondes, RUV exploite un petit émetteur ondes moyennes 666 kHz de 1kw à Kópavogur dans la banlieue de Reykjavík

Une couverture du pays et des lieux de pêche.
Les stations à ondes longues de Gufuskálir et d’Eiðum desservent maintenant l’ensemble du pays et des lieux de pêche.
Les auditeurs ont ainsi la garantie de recevoir au moins un des trois programmes de la radio nationale et ils peuvent ainsi basculer entre les deux émetteurs ondes longues en fonction du lieu où ils se trouvent, ou éventuellement en FM, si la zone est couverte.
Le réseau de distribution a été construit par RÚV et est exploité depuis 2009 par Vodafone.

Un choix judicieux.
Le choix des grandes ondes est judicieux, surtout que si une catastrophe arrivait sur un côté de l’île, les habitants peuvent toujours écouter l’une ou l’autre des fréquences en grandes ondes.
Avec une réserve toutefois, la puissance d’un émetteur n’est pas suffisante pour couvrir toute l’île en cas de panne. Mais là encore RUV a des réserves car l’émetteur 300 kW de Gufuskálir travaille actuellement avec seulement 100 kW et celui d’Eiðum avec 50 kW au lieu de 100 kW

Va-t-on garder les grandes ondes ?
La diffusion sur grandes ondes reste la meilleure solution mais en Islande on surveille avec attention ce que feront les radiodiffuseurs européens. Si les pays européens abandonnent les grandes ondes, le marché islandais est trop petit pour espérer la poursuite de la production des récepteurs.

Ondes moyennes : Un plan B.
Si l’approvisionnement en récepteur GO se fait sentir, RUV à envisager de modifier sa stratégie et diffuser en ondes moyennes.
Les deux centres émetteurs grandes ondes peuvent être adaptés pour diffuser sur ondes moyennes
Une chose est certaine, la diffusion en ondes moyennes exigerait quatre centres émetteurs au lieu de deux pour assurer la même couverture de l’île et entrainera moins de confort d’écoute dans les zones de pêche.
Les nouveaux centres émetteurs ondes moyennes devront être installés l’un au sud et l’autre au nord. Il n’est pas exclu de pouvoir récupérer un des deux émetteurs Harris DX-150 de Gufuskálar pour un de ces centres.

Un record d’audimat.
99,8% des ménages islandais reçoivent les émissions de RUV.
95% de la population utilisent les services de RÚV chaque semaine et plus de 75% quotidiennement.
Un record d’Europe pour un radiodiffuseur de service public. Seul les programmes en luxembourgeois de Radio Luxembourg avaient un score similaire.
Il faut préciser que les stations en islandais ne sont pas légion et la concurrence étrangère est inexistante.

La RUV.
RÚV accorde une attention particulière à la langue islandaise, à l’histoire de la nation, au patrimoine culturel et à un dialogue avec le public. L’objectif principal du service national de radiodiffusion est d’informer, d’éduquer et de divertir.RÚV est géré par un conseil exécutif composé de neuf membres, nommés par le Parlement et élus lors d’une assemblée générale en janvier de chaque année, et par un conseil d’administration présidé par le directeur général.
Aujourd’hui, RÚV comprend les services suivants :
• Chaînes de télévision : RÚV, RÚV 2
• Chaînes de radio : Rás 1, Rás 2, Rondó
• Plate-formes Internet et mobiles : www.ruv.is , podcasts et applications

Astrofisica. Scoperta nuova sorgente di raffiche di lampi radio

(AGI 7 gennaio 2020) Grazie all’osservazione simultanea con otto radiotelescopi, tra cui l’antenna parabolica da 32 metri dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) a Medicina (Bo), (foto) è stata localizzata un’altra sorgente che emette «raffiche» di fast radio burst.

Viene da una galassia abbastanza vicina simile alla nostra, con caratteristiche differenti rispetto a quella da cui proviene la sola altra sorgente ripetitiva localizzata. I cosiddetti lampi radio veloci o FRB (dall’inglese fast radio burst) sono intensi impulsi radio brevissimi, nell’ordine dei millesimi di secondo o anche meno, provenienti da distanti galassie. In questo momento la loro origine resta sconosciuta, ma esistono diverse ipotesi a riguardo, che puntano in direzione soprattutto di oggetti cosmici molto compatti, come le stelle di neutroni.

La risoluzione raggiunta attraverso la combinazione interferometrica dei radiotelescopi sparsi in una vasta area tra Europa e Cina, usando una tecnica nota come Very long baseline interferometry (Vlbi), ha permesso di localizzare la fonte dei lampi in una regione di cielo grande appena sette anni luce. Per fare un paragone, commentano gli autori del nuovo studio, è come se da Terra si riuscisse a distinguere una persona sulla Luna.

«L’ambiente da cui scaturisce il fast radio burst da noi localizzato è radicalmente diverso rispetto a quello del lampo radio veloce ripetitivo localizzato in precedenza, ma è anche diverso da tutti gli Frb finora studiati», spiega Kenzie Nimmo, dottoranda all’Università di Amsterdam, fra gli autori del nuovo studio. «Le differenze tra lampi radio ripetitivi e non ripetitivi risultano quindi meno chiare e ora siamo portati a pensare che questi eventi potrebbero non essere collegati a un particolare tipo di galassia o ambiente.

Potrebbe essere che i fast radio burst siano prodotti in una grande varietà di luoghi in tutto l’universo ma richiedano alcune specifiche condizioni per essere.

Grazie a differenti radiotelescopi, a oggi sono state individuate più di un centinaio di sorgenti di FRB, di cui alcune presentano un’emissione ripetuta di questi enigmatici flash radio.

Al momento sono state individuate con precisione e associate ad una galassia d’origine solamente quattro sorgenti, di cui una sola ripetitiva, scaturita da una galassia nana irregolare con esigua formazione stellare. Ora, come riporta un articolo pubblicato ieri su Nature, un gruppo di radiotelescopi della rete europea Evn (European Vlbi Network) ha permesso di localizzare l’origine di un lampo radio veloce ripetitivo all’interno di una galassia a spirale simile alla Via Lattea. Si tratta del fast radio burst più prossimo alla Terra tra quelli finora localizzati.

Il 19 giugno 2019, otto antenne della rete europea Evn hanno osservato contemporaneamente – comportandosi come se fossero un unico, grande, radiotelescopio – una sorgente radio nota come Frb 180916.J0158 + 65, scoperta nel 2018 dal radiotelescopio canadese Chime. Nel corso delle cinque ore di durata dell’osservazione, il gruppo di ricerca internazionale, guidato da Benito Marcote dell’istituto olandese Jive, ha rilevato quattro lampi radio, ciascuno della durata di meno di due millesimi di secondo.

(Sotto un’altra immagine dell’impianto di Medicina, il radiotelescopio “La Croce del Nord”)

Rassegna Stampa Radiorama Settembre 2018

Rassegna Stampa mensile a cura di Giampiero Bernardini.

Onde medie, tanto rumore per nulla
di Roberto Perotti IW2EVK da Radio Kit Elettronica 6/7 2018

Dopo quasi due anni di attesa e innumerevoli solleciti da parte dei partecipanti sono stati pubblicati i nomi dei vincitori delle frequenze in onde medie messe in bando dal MISE dopo la diffida europea e relativa minaccia di sanzione. Purtroppo, come avevano sospettato subito molti dei partecipanti, il tutto è finito nel solito «pasticcio all’italiana».

Ma vediamo come la cosa si è evoluta nel tempo e come è terminata.

Gli antefatti. Per anni la RAI ha operato in regime di completo monopolio sulle frequenze radio TV, in quanto si pensava che l’ingresso dei privati non avrebbe dato garanzie di neutralità e democrazia al mezzo. In verità si temeva da un lato una concorrenza agguerrita sul lato pubblicitario, e sul lato politico la possibilità di accesso al mezzo non controllato da gruppi editoriali legati a poteri forti. Fatto sta che con le prime operazioni non autorizzate intorno al 1975 da parte di radio e TV private, relativi sequestri e interventi giudiziari si arrivò alla legge Mammì sull’emittenza privata, che buona o no, ci ha permesso di avere una TV e FM accessibile a nuovi editori.
Per le medie invece, ritenute di interesse strategico negli anni ’70-80 per la loro copertura (anche migliaia di chilometri di notte, vedi il «Notturno italiano» ascoltato in tutta Europa) il monopolio RAI continuava invariato. Erano gli anni della guerra fredda e
quest’ultima avveniva anche sulle frequenze medie e corte di qui e di là del muro. Chi non si ricorda i programmi delle radio dell’est infarciti di «pistolotti politici»? Cade il muro, ma in Italia non si muove nulla. A interrompere questa quiete è un cittadino indignato, Giorgio Marsiglio, dipendente pubblico in Veneto, laurea in Legge, che ricorre solitario alla Commissione Ue. Marsiglio argomenta che nessun bene può essere sottratto al libero gioco della concorrenza, e l’Europa gli dà piena ragione. La conseguenza immediata è che
si rischia una procedura d’infrazione, che tradotta in linguaggio comune significa una multa da milioni di euro se non si elimina il blocco ai privati sulle onde medie. Preoccupata di evitare la sicura sanzione di Bruxelles, l’Italia stabilisce che le frequenze siano aperte ai privati (questo, nella Legge Comunitaria del 2014). Quindi incarica il MISE di eseguire un primo giro chiedendo ufficialmente a operatori, cittadini e tecnici quali
sarebbero stati i criteri da seguire per la valutazione dei soggetti che avrebbero partecipato al bando.

Molto bene direte voi. Infatti centinaia di PEC giungono al MISE con i suggerimenti su come eseguire la selezione. Alla fine il MISE però non si smentisce, e da buon carrozzone burocratico tira fuori una serie di frequenze assegnate all’Italia nel piano delle frequenze europee nel 1975 e relative schede con ubicazione e potenze in gioco.

Ora, anche un ingenuo sa che in più di quarant’anni nell’elettronica è come se fossero passati secoli, che la situazione geopolitica è totalmente cambiata, che posti ameni dove mettere un traliccio ora sono quartieri di condomini. Ma il MISE no, anzi limita anche la possibilità di spostare il punto di emissione oltre un tot di km dal punto previsto nel 1975. Se volete divertirvi fate come ho fatto io: scaricate le schede dal sito dal MISE e su googlemaps inserite latitudine e longitudine: vedrete che sorprese!!

CLICCA QUI 

Comunque qualche centinaio di partecipanti inviano la richiesta, forse sperando in un ravvedimento del ministero. Fra loro appaiono società come Monradio del gruppo Mondadori e altri gruppi famosi oltre a piccole realtà editoriali che cercano frequenze libere impossibili da trovare in FM.
Domande CLICCA QUI

Alcuni si beccano subito una diffida a trasmettere nell’attesa, altri passati mesi e mesi senza notizie rinunciano. Cominciano a notarsi fra i contendenti società che appaiono più che intenzionate a operare una stazione a vendere la licenza speculandoci sopra. Oh, tutto legale, si può fare, ma certo non una buona notizia per le nuove leve dell’etere italiano. Finalmente la montagna partorisce il topolino. A fine maggio il MISE pubblica il risultato della selezione operata.

La pagina con le assegnazioni per le OM frequenze asincrone e isocanale: 2 documenti CLICCA QUI

Da centinaia di richieste i vincitori sono una decina, che fra l’altro si aggiudicano più frequenze in varie località. Solo alcune sono andate a emittenti radio vere, il resto ai venditori di frequenze. Alcune frequenze restano addirittura non assegnate per mancanza di richieste accettate. Sarebbe potuta essere una grande occasione per la radiofonia italiana, ormai con le frequenze FM non più assegnate da anni e vendute a peso d’oro senza che le radio locali possano aggiudicarsele. Invece come previsto, a ormai ventun giorni dall’editto, nessuna nuova attivazione. Anzi, le uniche stazioni costanti e attive sono quelle diffidate dal trasmettere o che non hanno partecipato al bando subodorando una perdita di tempo e soldi. Dubito fortemente che ci siano cacce all’antenna da parte del ministero, che ha comunque assolto l’unica cosa che interessava, cioè schivare il mega multone della comunità Europea. Il mio parere è che la cosa andrà avanti alla greca, cioè con radio pirate nel vero senso della parola sino a quando qualche politico lungimirante metterà una pezza alla cosa.

Quindi se volevate la vostra radio di quartiere, di comunità montana, di istituto scolastico, non vi resta che ignorare e trasmettere a bassa potenza. So che questa mia scandalizzerà molti, ma per una volta cerchiamo di essere pragmatici: se i CB, le radio e le TV private avessero aspettato per trasmettere il benestare del ministero PT sarebbero ancora al palo!

Buone trasmissioni quindi ai nuovi operatori, legali o no delle onde medie, e siate innovatori. Di radio che sono la fotocopia una dell’altra ne abbiamo già centinaia in FM e sul WEB!

Radio Coltano Marconi on air su 1305 kHz
di LC, 06 Set 2018 Portale Italradio

Con un messaggio sul proprio profilo Facebook, Radio Coltano Marconi ha annunciato il 5 settembre l’attivazione di una frequenza d’onda media: “Adesso vi possiamo svelare la novità; da oggi potrete ascoltare Radio Coltano Marconi anche in Onde Medie sulla frequenza dei 1305 kHz. Buon ascolto!” Le prime osservazioni. La radio sarà media partner del Forum Italradio di dicembre 2018.

Come ci conferma il professor Filippo Giannetti, nel tardo pomeriggio del 5 settembre, è avvenuta l’accensione del trasmettitore di Radio Coltano Marconi, che finora andava in onda solamente via web. Per il momento, l’impianto trasmittente è in una configurazione ancora molto sperimentale e molto precaria che ne limita enormemente le prestazioni ma si prevedono entro breve alcuni adeguamenti tecnici che dovrebbero potenziarne la portata.

Lungo la costa toscana, alcune prove di ricezione hanno rivelato ancora a una cinquantina di km di distanza un un discreto segnale, almeno all’esterno. All’interno il rumore delle varie apparecchiature elettriche ed elettroniche crea invece, a tale distanza, una barriera che impedisce la ricezione.

Ricordiamo che a Coltano, a pochi metri da ciò che rimane della stazione marconiana, è installato il trasmettitore Rai (Radio 1) su 657 kHz che copre una ampia area d’Italia e – di notte – in Europa come testimoniano numerosi ascoltatori.

Visita il sito di Radio Coltano Marconi CLICCA QUI


Avviso agli ascoltatori da RDE 1584 kHz Trieste

By Rde, www.radiodiffusioneeuropea.net Agosto 22o, 2018

In data 22 agosto 2018 Radio Diffusione Europea è stata vittima di un atto di sabotaggio al
trasmettitore dei 1584 khz.

Dopo mesi passati a subire attacchi indiscriminati atti a colpire la credibilità dell’emittente da parte di operatori radiofonici illegali, ora un nuovo tentativo di far tacere una voce libera non schierata e indipendente dai poteri forti. Una voce che evidentemente fa paura.

Se questa è la strada intrapresa per interrompere un progetto sano, professionale e in sicura crescita in termini di ascolti e apprezzamenti a tutti i livelli, avvisiamo che è una strada sbagliata. Siamo al lavoro per individuare con ogni mezzo gli artefici di tale scempio e contemporaneamente ripristinare tecnicamente il sito di trasmissione.
Chiunque voglia aiutarci con ogni mezzo, sposando la causa di una emittente veramente libera e di tutti. può contattarci all’indirizzo mail [email protected] o al numero 3459945637. Le nostre trasmissioni proseguono via web fino ad avvenuto ripristino all’indirizzo www.radiodiffusioneeuropea.net o tramite applicazione TuneIn. Scusandoci per il disagio vi auguriamo ora più che mai buon ascolto!
Ass. Am Group


Verso la chiusura di WWV e WWVH

By Myradiowaves, http://www.myradiowaves.com/ Agosto 11, 2018

The National Institute of Standards and Technology (NIST) FY 2019 budget request includes shutting down “NIST radio stations in Colorado and Hawaii” — in other words, WWV and WWVH. Radio amateurs, HF listeners, and others around the world routinely make use of the time and frequency standard signals, which also include propagation information. NIST said eliminating funding currently “supporting fundamental measurement dissemination” would include putting WWV and WWVH off the air for a saving of $6.3 million. The overall NIST FY 2019 budget request is $127 million, which, the agency said, is a net decrease of $49 million from FY 2018 levels.

“The proposed reductions will allow NIST to consolidate and focus on narrower core [fundamental] measurement programs while meeting budget levels,” the agency said in its FY 2019 budget summary. “NIST will focus on basic research while reducing funding for efforts applying some of its breakthroughs into new measurement applications.

The FY 2019 proposed budget cuts developed earlier this year came to light via Tom Witherspoon, K4SWL, who maintains The SWLing Post website, after a number of viewers called it to his attention. He posted an article on his blog.

“I’ve always considered WWV and WWVH to be the heartbeat of the shortwaves here in North America — a constant, timely companion and brilliant gauge of HF propagation,” Witherspoon wrote. I assumed both stations would be some of the last to go silent on the shortwaves.”

NIST said other “illustrative” cuts in the FY 2019 budget include:
– $3.5 million for Lab to Market, which seeks to accelerate technology transfer from federal laboratories.
– $6.6 million in environmental measurements projects across NIST laboratories, including work measuring the impact of aerosols on pollution and climate change, and gas reference materials used by industry to reduce costs of complying with regulations.
– $5.8 million eliminating the NIST Greenhouse Gas (GHG) Measurements program, including Urban Dome research grants to advance the direct measurement of GHG emissions on the scale of cities or regions.
– $6.7 million in forensic science, reducing the program size to $7.3 million by prioritizing measurement science in the NIST labs and eliminating program management functions and external grants for the Organization of Scientific Area Committees for Forensic Science and the Forensic Science Center of Excellence.
– $4.1 million in R&D targeting application of NIST quantum breakthroughs to applied measurement needs, including temperature and atmospheric gas metrology

“I find this budget request very disappointing,” Witherspoon said with respect to the proposed elimination of WWV and WWVH. “Let’s hope, somehow, this does not come to fruition.” He said The SWLing Post would be tracking and posting any new developments.

Bougainville may be about to get shortwave radio back
www.radionz.co.nz Agosto 2, 2018

There are plans in Papua New Guinea to restore short wave radio services in Bougainville.

The service, run by the national broadcaster NBC, ended when Bougainville became engulfed in a civil war nearly 30 years ago. But the regional member for Bougainville in the PNG parliament, Joe Lera, got a positive response when he suggested a beefed up service was needed to improve the dissemination of information, especially leading into the referendum on possible independence.

Mr Lera told Don Wiseman radio is vital in the rural areas because these regions do not have ready access to newspapers or television, and the current FM signal is inadequate.

(Image: Many remote communities in Pacific island countries rely on shortwave radio).

L’Austria avanza sul fronte del DAB+
Dal gruppo FB Bandscan FM, traduzione di Roberto Sadun, 9 agosto 2018

Con il nuovo standard radio digitale DAB+ e le nuove offerte radiofoniche nazionali in Austria, la mappa radio europea chiude una zona vuota nella regione DACH. Fino a 15 programmi radiofonici nazionali per l’Austria a partire dal 2019 all’inizio, entro il 2020 con una copertura dell’83% della popolazione austriaca.
Riconoscimento della radio digitale DAB+ come parte cruciale della futura infrastruttura multimediale in Austria e in Europa.

Ora è fissato – l’Austria si unisce con la comunicazione licenza corrente le garanzie nelle comunicazioni austriaco nel gruppo dei paesi europei avanzati uno che renderà lo standard radio digitale DAB+ in Austria nella primavera del 2019 programmi radiofonici nuovo credito. Quasi tutti i paesi europei hanno già lanciato con successo DAB+ e, a livello internazionale, sempre più paesi si stanno unendo alla nuova tecnologia di trasmissione radio digitale terrestre.

ORS comm GmbH & Co KG è stato assegnato a Bunde un’ampia multisala, un pacchetto di canali fino a 15 stazioni radio ricevuto e assunto il compito di espandere la copertura DAB+ in tutta l’Austria. Il piano è quello di mettere tra aprile 2019 e il settembre 2020 in più fasi, sempre più emittenti in funzione, in modo che quasi il 85% della popolazione austriaca godrà radio digitale terrestre con una serie di nuove offerte del programma entro i prossimi 2 anni già. Nella zona di Vienna è già alle MUX 15 stazioni radio regionali nelle zone di confine, numerosi altri digitale terrestre ricevuti da tutti i paesi limitrofi.

Le seguenti stazioni saranno disponibili in Austria a partire dal prossimo anno tramite DAB+:

Radio 88.6
Radio Arabella
Energia radio
Antenna rock
Radio Maria
Centro tecnico radiofonico
Radio Maxima
ARBÖ radio del traffico
ERF Plus Austria
Radio classica
Lounge FM

Sono inoltre disponibili la guida elettronica dei programmi (EPG) DAB + e le informazioni sul traffico (TPG) fornite da ORS.

Negli ultimi anni, l’operazione pilota e ora controllano il funzionamento nella Grande Vienna Digital Radio Austria ha ricevuto una grande quantità di email da radioascoltatori interessati e ascoltare la radio da tutte le province, con domande su quando DAB possono essere + ha ricevuto lo scorso nella loro vita e di lavoro posti e perché esattamente Nell’innovativa Austria, lo sviluppo è stato così lento. Infine, ora possiamo rispondere a queste domande chiaramente e la pazienza delle persone non è sempre tesa. Digital recuperando.
L’Associazione Digital Radio Austria ha compiuto sforzi intensi negli ultimi anni per promuovere la diffusione dello standard di trasmissione Digital Audio Broadcasting (DAB+) in Austria. Così si vuole raggiungere, infine, con i paesi di punta in Europa, come la Svizzera, la Germania o in Norvegia, mentre in tutti gli altri paesi europei, la diffusione pubblica dei motori dell’innovazione e la digitalizzazione per la radio. “Il nostro obiettivo
è fornire a tutti gli ascoltatori in Austria più servizi radio su DAB+. Siamo molto soddisfatti della decisione licenza positivo ai ORS per la copertura radio nazionale nel MUX I. Dopo la costituzione ottimale della radio regionale copertura MUX II nella Vienna/Bassa Austria, vediamo l’ora di una rapida introduzione della DAB+ con più servizi radio in Austria a livello. deve essere spera che la radio pubblica ripensare il suo blocco e le
transizioni ad un modello di alleanza comune per il futuro promettente della radio.”, dice un Wolfgang Struber, presidente dell’associazione Digital Radio Austria, soddisfatto con l’inizio della regolare funzionamento del DAB+ scioperi in Austria e più lontano “, come un altro passo importante per l’ulteriore sviluppo della radio interoperabilità dei ricevitori radio digitali è (ricezione di DAB+ e programmi FM): l’interoperabilità dei ricevitori radio digitali è un importante contributo allo sviluppo di reti e servizi di comunicazione, e un totale di Rafforzare il mercato unico delle comunicazioni elettroniche nell’UE.

Ecco l’attuale decisione del Parlamento europeo in merito alla transizione alla radio digitale DAB+ molto gradita. Il riconoscimento della radio digitale DAB + come parte cruciale della futura infrastruttura multimediale è un passo importante che crea opportunità per nuovi servizi innovativi e rafforza la varietà di offerte per gli ascoltatori. Qui speriamo per una politica dei media attiva processi decisionali a livello nazionale in Austria al fine di preservare le opportunità future e continuare a stabilire radio preferita Medium #1 degli austriaci nel mondo digitale”.

Testo originale: clicca qui


Il sito di Radio Australia oscurato dal governo cinese. Il bello di Internet


China officially bans ABC website, claims internet is ‘fully open’
www.abc.net.au Settembre 2, 2018

China’s cyber security regulator has confirmed it has censored the ABC’s website for breaching the country’s internet rules and regulations, but has declined to say how. The ABC’s website and apps are usually accessible to Chinese web users and are not subject to the “Great Firewall” of censorship, but access was abruptly stopped on August 22.

After repeated requests for clarification, an official from the Office of the Central Cyberspace Affairs Commission dictated a statement to the ABC:

“China’s internet is fully open. We welcome internet enterprises from all over the world to provide good information to the netizens of China.”

“However, state cyber sovereignty rights shall be maintained towards some overseas websites violating China’s laws and regulations, spreading rumours, pornographic information, gambling, violent terrorism and some other illegal harmful information which will endanger state security and damage national pride.”

The official, who declined to provide his name,
said government departments, “have the right to
take technical measures to block dissemination”.

Officials at two separate Chinese government
departments have declined to specify how the
ABC allegedly violated Chinese laws or cite any
content as an example.

Access to other Australian news websites inside
China, including those of Fairfax, News Limited
and SBS, appears not to have been affected.
Diplomats at the Australian embassy in Beijing
are aware of what they have described as “current difficulties” in accessing the ABC website in China, but DFAT has declined to comment further.

Access to the ABC site stopped the day after the Australian government announced rules that would block two Chinese telecommunications companies from participating in the roll-out of the 5G infrastructure network. The decision, primarily affecting tech giant Huawei, was a major blow for the company and prompted China’s Foreign Ministry to urge Australia to “abandon ideological prejudice”. But official sources in China’s government say it is unlikely the Huawei decision prompted the censoring of the website.

It also comes about a year after the ABC began running a new Chinese language news service, which replaced the Australia Plus website.

Australia Plus had been set up in collaboration with a Chinese state media outlet, was hosted on a Chinese domain and was subject to Beijing’s censorship.
What’s behind Huawei anxiety?

Political editor Andrew Probyn takes a deep dive into Huawei’s history to unpick the anxiety within the Australian intelligence community.

More broadly China has been scathing of Australian media reports over the past 18 months, which officials blame for worsening ties between the two countries.

Diplomatic sources in Beijing earlier this year said Chinese officials were particularly unhappy with the ABC’s reports because it is a publicly funded broadcaster.

Chinese censors routinely block some international news websites such as the Chinese language versions of the New York Times and BBC.

English-language sites are less commonly blocked, but the BBC site has been censored since a recent switch to encrypted HTTPS technology.

While China’s government is now preventing its citizens from accessing ABC content, China’s state media outlets are free to access Australian audiences online and through the CCTV and CGTN channels on pay television.

Rassegna Stampa Radiorama Agosto 2018

Rassegna Stampa mensile a cura di Giampiero Bernardini.

Tratta dal numero n.83 di Agosto 2018 di Radiorama, rivista online edita dall’Associazione AIR: www.air-radio.it e scaricabile (assieme ai numeri precedenti) al link:
http://www.air-radio.it/index.php/radiorama/

Per chi volesse scaricare il pdf, potete trovarlo qui:
http://www.air-radio.it/wp-content/uploads/2018/08/Radiorama-n.83-v1.pdf

Nuovo misterioso «lampo radio» dall’Universo remoto

Lo strumento canadese Chime ha rilevato un segnale anomalo, di appena due millisecondi, a una frequenza mai registrata prima. Si tratta di un “fast radio burst”, associati a eventi di grande potenza come buchi neri o supernove, ancora difficili da interpretare. Anche l’ipotesi “alieni” non può essere esclusa

(di Matteo Marini – 8 agosto 2018 Repubblica.it )
Un segnale durato due millesimi di secondo, quanto basta per inviare un telegramma ai colleghi di tutto il mondo e annunciare di aver scoperto qualcosa di strano provenire dall’Universo remoto. Un veloce lampo radio registrato dal Canadian Hydrogen Intensity Mapping Experiment – CHIME – (nella foto) nella British Columbia ha attirato l’attenzione della comunità scientifica perché ha caratteristiche anomale a quelle registrate finora in questo tipo di fenomeni, la cui origine è ancora sconosciuta.

I FAST RADIO BURST

I ‘lampi radio veloci’ o fast radio burst sono emissioni, flash radio, che spesso arrivano a noi dal remoto universo e si pensa possano essere originati da eventi violentissimi come supernove o buchi neri. Se ne sa molto poco perché, finora, ne sono stati ‘ascoltati’ appena una trentina (il primo nel 2007) e non si riesce a prevedere da dove arriveranno e quando. Il FRB 180725A catturato dall’osservatorio canadese è durato una frazione di secondo ma a una frequenza mai registrata prima: 580 Megahertz. Si tratta del primo scoperto a una frequenza inferiore ai 700 Mhz e questo infittisce ancora di più il mistero legato a questi fenomeni.
Il segnale è arrivato il 25 luglio, una volta controllato che non si fosse trattato di un disturbo ambientale o di un’altra origine terrestre, Patrick Boyle, della McGill University, ha diramato un telegramma astronomico per condividere la scoperta. Nel quale menziona anche altri lampi radio con frequenza ancora inferiore, fino a 400 MHz.

BUCHI NERI, PULSAR O ALIENI?

La spiegazione per questi flash dallo spazio sono diverse. All’inizio del 2018 il giovane ricercatore italiano Daniele Michilli si è guadagnato la copertina di Science con uno studio su una sorgente di Frb scoperta alcuni anni fa: era la prima e unica mai osservata con emissioni ripetitive. Michilli scoprì che si trattava di una stella di neutroni, una pulsar che probabilmente si trova vicino a un buco nero. Questi lampi si formano quindi un ambiente estremo, con campi magnetici molto intensi. Ci sono pochi posti nell’Universo con
caratteristiche simili. I buchi neri sono uno di questi.

Ma vista l’imprevedibilità e, ora, la diversità dei vari segnali che sono stati rilevati a frequenze inaspettate, le ipotesi sulla loro origine sono ancora tutte sul tavolo. Persino quella che contempla una civiltà aliena, altamente tecnologica, che magari tenta di comunicare con noi. A volte però la risposta è molto meno affascinante. Nel 2015, misteriosi lampi radio all’osservatorio Parkes in Australia furono finalmente identificati
dopo 17 anni: venivano dal forno a microonde della zona relax che gli stessi ricercatori usavano per scaldarsi il pranzo.

Sarà proprio lo strumento Chime a gettare luce d’ora in avanti sull’enigma dei Fast radio burst. Ha una forma molto particolare: quattro antenne simili a tubi tagliati a metà, lunghi 100 metri e larghi una ventina. È progettato per cercare e mappare l’idrogeno nel lontano universo ma si è rivelato molto utile anche per rilevare i Frb. Quando sarà pienamente operativo (ha iniziato a lavorare a marzo 2018), potrebbe trovarne oltre 12 al giorno, secondo i suoi operatori. Non resta che accenderlo e aspettare.

The DAB Radio Project in Norway Is Derailing

(29 luglio 2018 digitalradioinsider.blogspot.com )
Increasing political and business demands for a return to FM
For the first time daily listening to national radio is down under 50% in Norway. Last week down to 48,5% from 51,2% the week before according to Kantar TNS. Although the Norwegians now have an increased number of on-air channels to choose from there is a widespread discontent with DAB replacing FM. For several reasons DAB is far for becoming popular as projected by the public broadcaster NRK and other
promoters.
There are frustration with the globally unique move trying to force the population to replace their FM  receivers with DAB+. Most Norwegians are aware of this have not been done before in any other country.
Also that most countries as neighbouring Finland and Sweden are not going to switch to DAB . Norwegians driving into Sweden for summer holidays in July also discover the sharp contrast in sound quality between the public broadcasting channels in Norway on DAB and in Sweden on FM.

The most common reported problems with DAB are:
– Failing geographical coverage especially countryside and at sea
– Frequent drop outs or distorted sound while driving a car or a boat
– Inferior sound quality (compared to FM and on-line radio) with no true stereo
– High battery consumption for portables.

The DAB promoters had plan this to be the summer of DAB but it did not go their way at all. According to polls there are no signs of acceptance by the listeners. And resistance against the DAB project is increasing since the switch-off year 2017. Frequently articles and editorials negative to DAB are published in major and regional newspapers. Still, it is quite impossible to find any positive news about DAB anywhere. The only
positive contributions are published by persons connected to the DAB lobby. They will tell you that there no problems with DAB. If there is a problem it is the listener’s fault (installation, antenna etc).

The pod radio series ”Hvem slutet lyset på FM” (Who switched off the light for FM?) has been published in 24 parts since March this year. Today, more than 31.000 downloads have been registred. There are several Facebook groups engaging the opposition to DAB radio. The group ”Nej til tvångsinføring av DAB” (No to compulsive DAB) has more than 9.000 members and is still moving.
Norwegians are discovering that the transition to DAB+ was a project initiated and operated by a limited group of persons working at the public broadcaster NRK, the two commercial foreign-owned broadcasters Bauer and MTG and an official at the Ministry of Culture. Fueled by EBU and the lobby organisation WorldDAB.

The project has not market been driven by listeners demand or by a clean political initiative. In polls 60% or more and not happy with the FM switch-off. The nation is increasingly coming to the conclusion that the DAB project is a tragic mistake.

The switch-off has been followed by a dramatic decrease in listenership. Listening numbers from 2018 suggests that the national channels combined has lost more than 15% of their listeners compared to 2016.
However, this number does not include local radio stations which are still broadcasting on FM. Many of them reports a doubling or tripling of their listening figures. Cross-border FM listening is not reported. Approx. 5% of Norwegians are estimated listening to Swedish FM radio which is reaching about half of the population.

PPM numbers from Kantar TNS shows that only 48,5% of the population listened to national channels daily in week 28. (local radio not included) .This is the worst listening figures ever recorded in Norway and, although a dip in summer is normal, this has led to loud voices demanding a reopening of FM. Neighbouring Finland and Sweden (with no DAB) have daily listening of 68-75%.

I have been on this trip from start, writes Arne-Inge Christophersen at the media bureau Hausmann. It is tragical to experience that radio is not the media channel it was. The only reason is the FM switch-off and the introduction of DAB – in the only country in Europe. In ad biz magazine Kampanje he writes that radio listenership is probably the lowest since 1945 and that radio is becoming less attractive for advertiser. He ends his article with ”the cow is not dead, but the grass is withering”.

This week, Senterpartiet (Center Party), a leading liberal opposition party in the Parliament, made a clear statement: Reopen FM! Media spokesperson MP Åslaug Sem-Jacobsen says: It is vital for both media diversity or the safety of our country that radio listening is increased to a very different level. To secure the future of radio we have to switch the national FM-band back on before even more listeners disappears.

Meanwhile there are reports that also MPs from other parties are reconsidering their support for the 2017 FM switch-off. One of the three parties in the coalition government – Frp, the Progress Party – also have an FM switch-back inscribed in its political program. With an increasingly vocal opinion against DAB and for FM radio it looks like radio will be in focus on the political scene when the Norwegians are returning from their holidays in August.

Also read
Political demands to reopen FM in Norway (Radionytt.no)
Trolig laveste lyttertall for radio i Norge etter krigen (Kampanje)
Laveste radiolytting siden 2. verdenskrig med DAB (Nettavisen)
The Nordic Expert Group technical evaluation report:
Crucial technical problems with the DAB system
Norwegian MP: DAB Radio in Norway Is a Tragedy
50 Percent of Norwegians Do Not Switch to DAB. Rather Stay on FM
Why DAB Radio in Norway, But Not in Sweden?

Radio, Manzoni mantiene il primato della pubblictà. Vola Deejay

(Repubblica.it 25 luglio 2018) MILANO – A.Manzoni & C. rafforza la sua leadership come concessionaria nel settore pubblicitario in radio grazie agli ottimi risultati delle emittenti del gruppo Gedi (di cui fa parte Repubblica).Ogni giorno 13,5 milioni di ascoltatori si sintonizzano su Radio Deejay, Radio Italia, Radio Capital, Radio m2o. I dati arrivano dell’indagine RadioTer relativi agli ascolti del mezzo Radio nel primo semestre 2018, condotta da Gfk/Ipsos.
Spicca il risultato di Radio Deejay, che con i suoi 5.160.000 ascoltatori nel giorno medio si posiziona sul podio delle emittenti nazionali.
Ottime le performance sul dati del quarto d’ora medio, che con 474.000 ascoltatori registra il maggior incremento tra le principali emittenti nazionali, pari al +10% rispetto all’anno 2017. Un successo che si replica anche sui social, dove Deejay risulta il brand più
seguito a livello nazionale con 2,2 milioni di follower su Facebook, 2,3 milioni su
Twitter, 450.000 su Instagram.

Il suo sito è inoltre primo in assoluto tra quelli delle radio italiane con un’audience media giornaliera di 201.706 nel mese di giugno 2018, secondo dati Audiweb. “La risposta degli ascoltatori a ogni nostro evento, la leadership indiscussa nel mondo digitale e la crescita del 10% della permanenza media nel quarto d’ora sottolineano in maniera unica il legame che c’è tra noi e il nostro pubblico, un sentimento così profondo da farne un fenomeno inimitabile. Siamo molto orgogliosi”, ha commentato il direttore artistico Linus.

Ottimo risultato anche per Radio Italia, l’emittente di Mario Volanti partecipata dal gruppo GEDI, che con 5.148.000 ascoltatori nel giorno medio si conferma tra i leader. L’emittente è molto attiva sul territorio con numerosi eventi sia sportivi che musicali di primo ordine come i Tour di Lorenzo Jovanotti, Cesare Cremonini e Vasco Rossi. Con Radio Italia Live – Il Concerto ha contattato 10 milioni di persone allargando il target anche ad un pubblico più giovane grazie all’introduzione di Radio Italia Rap.
Stabile intanto Radio Capital, con 1.554.000 ascoltatori al giorno. Forte della sua nuova direzione, affidata a Massimo Giannini, editorialista, l’emittente si prepara a lanciare, per la prossima stagione, novità sul palinsesto concentrandosi sempre sul mix tra informazione e musica. Sono invece 1.558.000 gli ascoltatori nel giorno medio di m2o, altra personalità esclusiva nel comparto radiofonico, che segue e anticipa gusti e tendenze, capace di creare e stimolare costantemente un’audience altamente ricettiva e attiva.

FM – Primo semestre 2018: calano gli ascolti, impennata di Kiss Kiss e Radiofreccia

(https://www.fm-world.it/ 24 luglio 2018) Un milione di ascoltatori in meno rispetto al primo semestre di un anno fa e alcune variazioni importanti tra le emittenti nazionali. Sono usciti i dati del primo semestre 2018 dell’indagine Tavolo Editori Radio, relativi al periodo 30 gennaio – 25 giugno 2018.

Nel giorno medio ieri, gli ascoltatori della radio scendono da 35.540.000 a 34.535.000 contatti quotidiani.

RTL 102.5 è sempre prima, ma con 7.559.000 rispetto ai precedenti 8.483.000. Al secondo posto RDS con 5.641.000 (-60.000), mentre al terzo si consolida Radio Deejay (5.160.000, -72.000) a brevissima distanza da Radio Italia Solo Musica Italiana (5.148.000, -109.000).
Quinto posto per Radio 105 con 4.744.000 (-208.000), seguita da Radio1 Rai (3.784.000, -146.000).

Expoit per Radio Kiss Kiss che, in controtendenza con le altre emittenti, ottiene una sensibile crescita: oggi è a 2.917.000 con un guadagno di 493.000 unità.
Scende di conseguenza all’ottavo posto Radio2 Rai con 2.670.000 (-29.000), seguita a breve distanza da Virgin Radio (2.566.000, -188.000) e da Radio 24 (2.197.000, +53.000).

Chiude la soglia dei due milioni (in undicesima posizione) R101 con 2.060.000 (-15.000).

La classifica prosegue con m2o (1.598.000, -152.000) e Radio Capital (1.554.000, -90.000), mentre in quattrodicesima posizione si colloca Radio Monte Carlo (1.375.000, -25.000).

Radio3 Rai è a quota 1.275.000 (-110.000), mentre Radiofreccia sfiora il milione arrivando a quota 990.000 (+323.000).

Chiude la classifica delle nazionali Isoradio che passa da 910.000 a 790.000, rispetto al primo semestre del 2017.

La RTBF prépare la fin de la diffusion en AM de La Première et de VivaCité

(By La Première, https://www.rtbf.be/ 18 giugno 2018) En préparation à l’arrivée massive prochaine de la radio numérique DAB+ en Belgique, la RTBF poursuit son processus
d’extinction des ondes moyennes en réduisant les heures de diffusion quotidienne de son émetteur de Wavre 621 kHz.

Depuis le 31 mai, cet émetteur qui couvre en ondes moyennes toute la Belgique et au-delà, fonctionne tous les jours entre 6h et 20 heures (au lieu de 5h à minuit précédemment). Cette diminution s’inscrit dans un plan d’extinction progressif des émissions en modulation d’amplitude (AM) à la RTBF comme dans toute l’Europe.

Le mode de diffusion en modulation d’amplitude (qui comprend les ondes moyennes, les ondes longues et les ondes courtes) a été le premier mode de diffusion de la radio au siècle dernier, avant d’être progressivement remplacé par celui en fréquences modulées (FM) à partir des années 60.

Le DAB+ prend le relais de l’AM, trop gourmande en électricité 
Depuis une dizaine d’années, avec le développement progressif de la technologie de diffusion numérique DAB+ qui prend le relais de la diffusion en analogique AM puis en FM, la plupart des grandes radios qui émettaient en modulation d’amplitude ont décidé d’arrêter cette ancienne technologie. C’est le cas depuis un certain temps déjà chez nos voisins de la VRT et de Radio France par exemple. Tout comme pour l’émetteur anglais en ondes moyennes de BBC World Service arrêté il y a quelques années, qu’on peut maintenant écouter en DAB+ à Bruxelles. Il faut dire que tous ces émetteurs qui fonctionnent dans cette ancienne technologie analogique sont extrêmement gourmands en électricité.

La RTBF, qui est la dernière à émettre encore en ondes moyennes en Belgique, a établi une politique progressive de l’arrêt de ses émetteurs en modulation d’amplitude (AM) : les ondes courtes tout d’abord il y a une dizaine d’années, suivies de deux émetteurs en ondes moyennes en province de Liège et du Luxembourg. Restent actuellement un émetteur régional en ondes moyennes à Houdeng en Hainaut (relais de VivaCité sur 1125 KHz – 20 kWatts) et l’émetteur national très puissant de Wavre (621khz – 300 kWatts) qui relaie les programmes de La Première et les émissions sportives de VivaCité en soirée et le week-end.

Extinction progressive
En prévision du lancement massif de la radio numérique DAB+ en Belgique l’an prochain, la RTBF a décidé d’entamer un processus d’extinction progressif de la diffusion de ses émissions en ondes moyennes : tout d’abord une réduction de 5 heures par jour des émissions aux faibles heures d’écoute (avant 6h et après 20h) de son émetteur le plus puissant émettant sur 621 kHz depuis Wavre, avant l’arrêt complet de ses deux
derniers émetteurs en ondes moyennes dans les prochains mois.

La stratégie consiste à éteindre la plus ancienne technologie (AM) au moment du lancement massif d’une nouvelle (le DAB+), tout en poursuivant la diffusion simultanée en FM durant encore plusieurs années avant l’arrêt également de cette dernière technologie de diffusion analogique pour basculer dans le full digital DAB+/IP comme l’a fait la Norvège l’an dernier.

Difficulté de trouver des récepteurs AM/FM sur le marché
Les auditeurs ont déjà de plus en plus de difficulté de trouver des récepteurs AM/FM. Ils sont remplacés par les récepteurs (FM)/DAB+/internet car l’avenir de la diffusion radio est au tout numérique hybride couplant le DAB+ et l’internet (IP). Le DAB+ pour une écoute massive des programmes radio à large audience et en direct, l’internet pour une écoute de programmes plus pointus, ou à la demande ou en dehors du bassin de diffusion principal (Bruxelles et Wallonie pour la RTBF), comme à l’étranger. Et c’est dans cette stratégie que s’inscrit pleinement la RTBF en procédant par étapes successives par respect pour son public afin de lui laisser le temps de s’équiper des nouvelles technologies.

Une campagne d’information importante précèdera dans les prochains mois l’arrêt des deux derniers émetteurs AM de La Première et de VivaCité au moment du lancement du DAB+ (déjà en test par la RTBF et donc audible depuis 2012 quasi partout à Bruxelles et en Wallonie pour Classic 21 et La Première notamment).

Nous écouter sur Auvio

Rappelons enfin qu’il est aussi possible d’écouter les programmes radio de la RTBF, en direct et à la demande, partout dans le monde depuis les sites internet des six chaînes de la RTBF et depuis les sites et les applications mobiles rtbf.be, Auvio et Radioplayer.be.
La Modulation d’amplitude (AM) : il s’agit de la première technologie de diffusion de la radio, lancée il y a une centaine d’années. On distingue trois bandes de fréquences (selon la longueur d’ondes) : les ondes courtes (OC ou SW), les ondes moyennes (OM ou MW) et les ondes longues (OL ou LW).

La Fréquence Modulée (FM) : il s’agit de la deuxième technologie de diffusion de la radio, qui s’est développée à partir des années 60 et qui est encore aujourd’hui le moyen le plus largement utilisé pour écouter la radio.

La radio numérique DAB+ : il s’agit de la dernière technologie développée pour la diffusion de la radio, en DAB (compression en MPEG 2) tout d’abord dans les années 80 et ensuite en DAB+ (compression en MPEG4) depuis la fin des années 2000 et qui est en train de se généraliser en Europe. À la différence des deux premières technologies qui sont analogiques, le DAB+ est numérique. Son lancement massif dans toute la Belgique est prévu pour l’an prochain.

La radio numérique par internet: il s’agit d’un tout autre moyen de diffusion numérique, qui utilise l’IP (internet protocol) comme technologie de transmission et qui, à la différence des trois autres technologies dites ” broadcast ” (réception gratuite pour l’auditeur), nécessite une connexion à internet.

Wall Street Tries Shortwave Radio to Make High-Frequency Trades Across the Atlantic

(By David Schneider, spectrum.ieee.org 1 giugno 2018) In 2010, the company Spread Networks completed a fiber-optic cable linking two key trading hubs: Chicago and New York (or rather New Jersey, where Wall Street has its computerized trading equipment). That cable, built at a cost of some US $300 million, took the most direct route between those two points and shaved more than a millisecond from what had formerly been the shortest round-trip travel time for information: 14.5 milliseconds.

That tiny time savings was a boon for highfrequency financial traders, who could take
advantage of it to buy or sell before others learned of distant price shifts. This general
strategy, called latency arbitrage, has driven a technological arms race in the trading world, with companies competing fiercely to send information from one trading center to another in the minimum possible time.

The next salvo came shortly after Spread Networks’ cable started pulsing with light.
Companies such as McKay Brothers built special microwave links between those same
two trading centers. As anyone who has taken Physics 101 knows, electromagnetic waves
travel much faster through air than glass, so with the help of properly engineered radio equipment, microwave signals can readily beat out light in glass fiber.

A similar battle appears to be taking place now across the Atlantic, where information to
guide lucrative trades traditionally flows through fiber-optic submarine cables. In 2015,
Hibernia Networks (which was later acquired by GTT), together with TE Subcom, completed a 4,600-kilometer fiber-optic cable that followed a specially direct route between New York with London to offer the least delay—requiring only 59 milliseconds for a signal to make the round trip. Hibernia expected that its cable would service high frequency traders with the fastest possible connection between the two cities.

That cable, too, is in now peril of being beaten by radio waves. No, trading companies are not planning to array microwave towers on buoys across the Atlantic. But they seem to be pursuing the next-best thing—using shortwave radio to transmit trading information across the ocean the old-fashioned way.

Shortwave radio is venerable technology, dating back to the early part of the 20th century. Radio amateurs, often called hams, use it to contact one another around the world with modest equipment. So it’s surprising, really, that high-frequency traders have only lately begun to take advantage of this technique. But that appears to be what is happening.
I say “appears” because there’s only indirect evidence that traders are pursuing this approach. Most comes from Bob Van Valzah, a software engineer and networking specialist who characterizes himself as a “latency buster.” By chance, he stumbled on an odd-looking cell tower in West Chicago, near where he lives, and after much investigation (which he detailed in a blog post) concluded that the giant antennas sprouting from
it were sending signals about goings on at the Chicago Mercantile Exchange to trading centers in Europe.

Who exactly is using this link? If you dig through the FCC’s online license database, you can find that although the official licensee for the West Chicago tower that Van Valzah investigated was awarded to one company, the “real party of interest” is IMC B.V., a technology-driven trading firm that has invested in McKay Brothers and thus is no stranger to the value of low-latency radio links.
It’s likely that the high-frequency traders using shortwave bands are facing significant technical challenges.
And this is not the only example. “There are three different companies that have built million-dollar cornfields,” says Van Valzah, referring to giant shortwave antennas located
in agricultural lands near Chicago.
Exactly what frequencies they are using to transmit and how often is anyone’s guess. “If I were more ambitious,” says Van Valzah, “I’d get a spectrum analyzer and put up a pup tent” next to one of those antennas to find out.

Communications on shortwave, or high-frequency (HF) bands, as any radio amateur will tell you, is an iffy affair, because these long-distance transmissions depend on the configuration of the ionosphere, which in turn depends on such factors as time of day and the intensity of sunspots. Right now, the sun is at the very worst part of its 11-year cycle as far as shortwave communications goes. So it’s likely that the high-frequency
traders using shortwave bands are facing significant technical challenges.
Even if the integrity of the link itself were not a problem, those traders will have to contend with much lower bandwidth than they are used to. That means that they won’t be able to transmit very much information about price shifts—perhaps just a few bytes at a time (presumably well encrypted). If they tried to send more at the low data rates that shortwave affords, the time required would wipe out any latency gains over communications by fiber.

Still, with low-orbit satellites still not able to provide such fast communication links and lots of money to be made this way, it makes good sense that high-frequency traders are giving shortwave a try. What’s still a mystery to me, though, is why they didn’t attempt this many years ago.

About the Tech Talk blog

IEEE Spectrum’s general technology blog, featuring news, analysis, and opinions about engineering, consumer electronics, and technology and society, from the editorial staff and freelance contributors.

Si aggira in città con un disturbatore di frequenze, bloccato dalla Polizia

(www.altoadige.it 20 luglio 2018) BOLZANO. Nella giornata di mercoledì 18 luglio, il personale della Squadra Mobile della Questura di Bolzano, durante un servizio finalizzato a prevenire e reprimere reati contro il patrimonio, ha denunciato un soggetto che si aggirava in città pronto a utilizzare un dispositivo noto come “jammer”, prodotto il cui uso è consentito solo alle forze di polizia o esclusivamente per scopi militari.

In particolare l’uomo, un cittadino croato di 53 anni, è stato notato dagli operatori di polizia mentre osservava con attenzione alcune auto in sosta. Fermato dagli agenti, a seguito di un sommario controllo del borsello, è stato rinvenuto uno “jammer”. Tale strumento è un disturbatore di frequenza utilizzato per inibire trasmissioni in radiofrequenza. A secondo del tipo di utilizzo il jammer funziona a diverse frequenze inondando l’ambiente di onde radio che hanno il solo scopo di “sovrastare” e quindi disturbare i segnali di trasmissione.

Nello specifico le pratiche di “jamming” vengono spesso impiegate per “mettere a tappeto” molti sistemi di antifurti in particolar modo gli antifurti satellitari di autoveicoli per disturbare i segnali GSM e GPS, ma è in grado anche di eliminare il segnale del cellulare e di disturbare le radiofrequenze di altri sistemi elettronici.
L’uomo è stato denunciato, in stato di libertà, alla locale Autorità Giudiziaria.

Iraq. Radio Maria «on air» a Erbil per i cristiani della piana di Ninive

(da Avvenire.it 4 agosto 2018) Dopo due anni «pioneristici» finalmente Radio Maria inizia le trasmissioni «ufficiali» a Erbil, nel Kurdistan iracheno. Adesso l’emittente, presente in 71 Paesi, dispone finalmente di una sede degna di questo nome, di una frequenza che copre tutta la piana di Ninive ed anche di una licenza ufficiale di trasmissione in FM sui 104.9 MHz.
«Può essere l’inizio di una Radio Maria per i cristiani iracheni – afferma il direttore, padre Livio Fanzaga -. C’è un contributo di programmi da parte di Radio Mariam (la radio
Maria in lingua araba con programmi diffusi in diversi Paesi, ndr), ma anche una produzione locale propria, che viene realizzata grazie ai nostri tecnici e ai volontari. Inoltre
ci hanno garantito che ci daranno un’altra frequenza verso le zone di guerra. È vero che tanti cristiani sono fuggiti, ma tanti ce ne sono ancora e credo che la Madonna voglia essere vicino a questi che sono rimasti, per dimostrare il conforto di Radio Maria a chi ha
avuto il coraggio di rimanere».

Le prime trasmissioni iniziarono nell’autunno del 2016 proprio per servire i circa 150mila rifugiati cristiano fuggiti in Kurdistan per scampare alla furia assassina dei terroristi del Daesh (Isis) La presenza di Radio Mariam nel mondo arabo è ormai radicata. Ci sono studi mobili, come quelli in Giordania ormai storici. E c’è la possibilità di trasmettere concretamente due o tre volte alla settimana dal Libano. Così come ci sono gli studi mobili anche in Egitto, «ma la situazione è molto pericolosa», ricorda padre Livio. Poi la Siria, dove viene anche trasmessa la Messa da Aleppo.

Per saperne di più su Radio Maria nel mondo CLICCA QUI
Per vedere alcuni video di Radio Maria a Erbil CLICCA QUI

Rassegna Stampa Radiorama Maggio 2018

Rassegna Stampa mensile a cura di Giampiero Bernardini.

Tratta dal numero n.80 di Marzo 2018 di Radiorama, rivista online edita dall’Associazione AIR: www.air-radio.it e scaricabile (assieme ai numeri precedenti) al link:
http://www.air-radio.it/index.php/radiorama/

Per chi volesse scaricare il pdf, potete trovarlo qui:
http://www.air-radio.it/wp-content/uploads/2018/04/Radiorama-n.80-v1.pdf

RAI: in arrivo nuovi canali DAB+

(ANSA 13 aprile 2018) La Rai accelera e punta tutto su un futuro prossimo ‘all digital’. Questo è ciò che emerge dal seminario internazionale organizzato sul DAB+ a Via Asiago. «Sul piano tecnologico e produttivo – ha spiegato Roberto Sergio, direttore di Radio Rai – siamo ormai totalmente digital, sul piano della copertura abbiamo stanziato importanti investimenti che ci consentiranno di coprire la cosiddetta ‘T autostradalè in anticipo rispetto alle previsioni, entro fine 2018. Nel biennio successivo continueremo a investire per rendere la copertura del digitale sempre più ampia e sui contenuti siamo già in onda con 5 nuovi canali, pensati e costruiti in maniera verticale per competere sul terreno del digital entertainment. E nuovi canali si aggiungeranno a brevissimo. Insomma, la Rai c’è e intende svolgere a pieno il suo ruolo di attore principale in questo progetto, come del resto è avvenuto anni fa per lo sviluppo del digitale terrestre televisivo, che non avrebbe avuto successo senza la forte discesa in campo di Rai, tema di cui nel 2004- 2007 mi occupai con entusiasmo». Il seminario ospitato nella storica sala A di via Asiago – trasmesso in diretta sui siti web e i profili Facebook di Rai Play Radio e Rai Radio Live – è stato aperto da Fabrizio Ferragni, Direttore delle Relazioni Istituzionali della Rai: «Siamo impegnati al massimo per guidare questa fase di cambiamenti storici nel mondo della comunicazione. E tutto ciò in stretta collaborazione con Agcom con la quale condividiamo l’obiettivo di gestire nel modo più utile e proficuo per i cittadini il cambio del Dab+ e il nuovo piano nazionale delle frequenze». È stato stabilito che a partire dal prossimo 2020 tutti gli apparati radio in vendita dovranno avere una modalità di ricezione digitale. «Decisione che tutti noi della filiera editoriale e produttiva – conclude Roberto Sergio, Direttore di Radio Rai – abbiamo salutato con grande soddisfazione. La copertura per tutti gli editori è in continuo aumento, così come l’offerta di contenuti».

Radio DAB+: quale scegliere. Un servizio della TV Svizzera

(Portale Italradio, http://portale.italradio.org/ Aprile 27, 2018) La radio cambia musica ma tra gli 8 apparecchi radio DAB+ provati dalla TV Svizzera sono molte le delusioni e alcuni ricevono una… sonora bocciatura. Suono scadente, prezzi, display insufficienti e soprattutto batterie che durano poco. Ecco i difetti della radio digitale dal lato dell’ascolto. Entro il 2024, tutte le radio svizzere dovranno adottare il DAB+. Si promette suono di ottima qualità, niente fruscii o crepitii anche in viaggio; grande facilità di utilizzo, informazioni aggiuntive attraverso testi e immagini. Ma è sempre così? Se lo sono domandati due popolari programmi della tv svizzera. In italiano “Patti Chiari” – andato in onda il 27 aprile su RSI La 1: https://www.rsi.ch/la1/programmi/informazione/pattichiari/Inchieste/inchieste-andate-inonda/Radio-DAB-quale-scegliere10403618.html

preceduto sulla tv germanofona SRF lo scorso 3 aprile dal programma Kassensturz: https://www.srf.ch/sendungen/kassensturz-espresso/digitalradios-im-test-der-klang-laesst-zu-wuenschenuebrig

Patti chiari ha esaminato 8 modelli diversi, con prezzi da 99,90 a oltre 300 franchi (85-260 euro circa). Come dimostrano anche le osservazioni che giungono all’Ufficio federale delle comunicazioni, che coordina il passaggio al digitale in Svizzera, i risultati sono poco incoraggianti. Vince il test modello Ruark Audio (a 379 franchi, 340 euro circa) con un voto di 5,1 che ha mostrato la migliore qualità del suono e facilità di utilizzo.

Al test di parlato, musica classica e pop i ricevitori sono apparsi con suono scadente anche per le dimensioni dell’altoparlante e problemi di elettronica. I display sono apparsi spesso troppo piccoli o insufficienti ma soprattutto le batterie.

Dovendo comprare le batterie a parte il costo supera i 20 Euro (24 franchi) e la durata è scarsa. I peggiori apparecchi si bloccano dopo 6 ore, il migliore dopo 24 ore di funzionamento ininterrotto. Secondo Kassensturz un apparecchio ha anche mostrato di subire disturbi da telefoni mobili e l’ascolto in quasi tutti gli apparecchi non è possibile in ogni luogo. Muri di cemento, ad esempio, bloccano il segnale. Il DAB+ continua a dare segni di insufficienza e costare parecchio. La strada è ancora lunga.

La Svizzera prepara il passaggio al DAB+

(traduzione dal gruppo Facebook BANDSCAN FM Da InfoDigital 24 aprile 2018 https://www.infosat.de/ )

Così, la popolazione in Svizzera può preparare per il passaggio da FM a DAB + nella diffusione di programmi radiofonici in tempo, l’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) ha annunciato oggi pubblicamente il mandato per una campagna di informazione di quattro anni sul DAB + dal 2019. L’Ufficio federale sostiene quindi l’industria radiofonica, che distribuisce sempre più i suoi programmi in modo digitale sulle reti DAB + e desidera disattivare le sue stazioni FM entro pochi anni. La Svizzera si vede in pista per impostare la trasmissione analogica di programmi radiofonici nei prossimi anni: in famiglie e veicoli svizzeri circa 3,5 milioni di DAB + dispositivi erano alla fine del 2017 in funzione, 600.000 unità in più rispetto all’anno precedente. Più di un milione di automobili sono ora in grado di DAB + per ricevere 85 per cento di tutti i nuovi veicoli sono equipaggiati di serie con DAB +, e l’uso digitale dei programmi radiofonici (DAB +, reti televisive e internet) nel 2017 54-61 per cento aumentato. Al fine di rendere il DAB + ancora più conosciuto e di promuovere l’ascolto della radio digitale, l’OFCOM sta lanciando una seconda campagna di informazione. L’obiettivo è aumentare ulteriormente il numero di ricevitori radio abilitati DAB + in case e veicoli. La campagna va dal 2019 al 2022 ed è stata pubblicizzata oggi sulla piattaforma di procurement di simap.ch. Il contratto è previsto per l’autunno 2018. Il bilancio di 5,5 milioni di franchi svizzeri sarà finanziato dalla tassa di ricezione e dal nuovo prelievo per la radio e la televisione, che sarà prelevato dal 2019 in poi. Dopo aver avviato l’attuale fase di spegnimento di FM, la campagna si concentrerà sull’informare e consigliare il pubblico e le altre parti interessate. Inoltre, il contraente dovrebbe istituire un centro di competenza per DAB +. La campagna si basa sull’articolo 58 della legge sulla radiotelevisione (RTVG). Prevede che l’UFCOM lavori con società esterne per informare il pubblico sulle nuove tecnologie nel campo dei media elettronici. La prima campagna d’informazione con il tema “Radio in movimento” sarà gestita dal 2017 al 2018 dall’agenzia Republica, con un budget di quattro milioni di franchi. La campagna di informazione è condotta in stretta collaborazione con l’industria radiofonica, che li supporta anche nei propri programmi e con i clienti free-lance. L’industria radiofonica prevede di rinunciare alle trasmissioni radio analogiche via VHF nei prossimi anni e utilizzerà invece il DAB + come principale tecnologia di trasmissione. DAB + consente una ricezione stabile e chiara in alta qualità. Inoltre, gli organizzatori possono integrare i loro programmi radio con informazioni aggiuntive (come testi e grafica). Le frequenze saranno anche utilizzate in modo più efficiente e consentiranno la distribuzione di più programmi in aree di copertura più ampie. Tra il 2013 e il 2014, rappresentanti della SRG, associazioni di radio private e non commerciali e OFCOM hanno elaborato una strategia comune per quanto riguarda la migrazione da VHF a DAB + entro il 2024 al più tardi. Il gruppo di lavoro “AG DigiMig” ha consegnato il corrispondente rapporto finale al Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) nel dicembre 2014. Il gruppo di lavoro determinerà la data di disattivazione definitiva del VHF entro l’inizio del 2019 e quindi lo annuncerà.

Si gioca sulle strade il futuro del DAB in Italia

(Portale Italradio, portale.italradio.org Aprile 14, 2018) In primo piano al convegno tenutosi a Roma venerdì 13 sugli sviluppi del DAB+ in Italia la conferma della priorità, all’ordine del giorno dei prossimi investimenti della RAI, di garantire la copertura autostradale (inizialmente da Salerno verso nord) essendo prevalente (74%) l’ascolto tramite autoradio. Successivamente si lavorerà, ha sottolineato il direttore del settore tecnologico della RAI Stefano Ciccotti, per la copertura “indoor”. Non realistico, secondo Sergio Natucci di DAB Italia, uno “switch-off” dell’FM.

Sul piano normativo, riferisce a Italradio l’ing. Costantino Pacifici, che ringraziamo per la cortesia, Angelo Cardani, presidente dell’AGCOM, ha confermato che la pianificazione in atto in VHF-III utilizzerà frequenze conformi al piano di Ginevra 2006 opportunamente coordinate con i Paesi confinanti.Tutto comunque compatibilmente con le necessità frequenziali televisive dovute al rilascio della banda 700 Mhz a favore dei servizi TLC in banda larga. Questo limiterà drasticamente il numero dei consorzi che potranno operare a livello di copertura nazionale. Anche l’ing. Ciccotti ha mostrato preoccupazione per la convivenza DAB e DTT dal punto di vista interferenziale.

Sul piano dell’ascolto Natucci (DAB Italia) ha segnalato come circa il 6,1% degli intervistati di un recente sondaggio abbia dichiarato di avere un ricevitore DAB. Natucci ha anche ricordato che dal 1° giugno 2019 (Legge stabilità 2018) i nuovi ricevitori dovranno prevedere almeno una interfaccia digitale. Georg Plattner della RAS di Bolzano, ha ripreso il tema dell’ascolto in auto rendendo noto che la sua organizzazione sta procedendo a servire anche le gallerie più lunghe mediante irradiazione a cavi fessurati. Dal punto di vista dell’emergenza – ha detto Plattner – la protezione civile può anche entrare direttamente nella matrice audio con propri messaggi specifici.

Il convegno – coordinato da Andrea Borgnino della RAI – ha riservato ampio spazio ad interventi internazionali. Patrick Hannon, presidente del WorldDab, ha portato come esempio la situazione di ascolto in UK con nuove opportunità in materia di programmi (esempio sfruttamento di materiale d’archivio). La stessa RAI, secondo altri intervenuti, sarebbe pronta a introdurre 10 nuovi contenuti (programmi?) nella rete DAB. Jacqueline Bierhost (Radio Nederland) prende atto dello sviluppo del DAB+ nel suo Paese fino a chiedersi se abbia ancora senso investire nel servizio FM. Michael Reichert (Bayerischer Rundfunk) riprendendo in parte l’intervento precedente, ha insistito sulla necessità di campagne informative e di sostegno alla distribuzione on line dei ricevitori. Attesi gli interventi di Ole Jorgen Torvmark e Jorn Erik Jensen della NRK che hanno esposto con entusiasmo l’esperienza dello switch off in Norvegia che secondo loro ha avuto pieno successo. Per esempio i piccoli centri abitati dove quasi nessuno investiva si sono visti salire i programmi da 3 a 30. Tutti i relatori stranieri hanno presentato il nuovo logo del DAB+.

Concludendo gli interventi internazionali ricordiamo che Graham Dixon (EBU) ha ribadito le peculiarità positive del mezzo radio come la provenienza certa del messaggio,la robustezza verso i cyber attack, l’affidabilità in caso di emergenza e la non tracciabilità. Italradio si permette di osservare come ciò prescinda dalla banda prescelta e dalla diffusione digitale o meno, se non che quest’ultima non consente la diffusione internazionale e transfrontaliera autenticamente libera. Anche il caso svizzero o quello altoatesino presentano programmi prescelti dalla gestione della piattaforma e non dall’ascoltatore come accade su onde medie e corte.

Tra gli studi economici presentati, Eugenio LaTeana di RTL102.5 ha illustrato il lungo impegno del suo gruppo e il considerevole impegno economico previsto nei prossimi 18 mesi. Anch’egli si è mostrato preoccupato per le ristrettezze frequenziali. Interessante la presenza di Claudio Nervi della FCA (FIAT Chrysler) che ha confermato l’interesse e l’impegno dell’industria automobilistica. Marcello Lombardo della EBU ha presentato infine un suo studio sul confronto tra costi di uno stesso servizio attraverso la radio digitale e il servizio in IP attraverso LTE. Deciso il vantaggio del primo. Sarebbe interessante confrontare i risultati con i costi delle reti hertziane analogiche.

Radio Caroline now available on London DAB

(radiotoday.co.uk Aprile 3, 2018)
Radio Caroline has been added to the Small Scale DAB multiplex in London. The station, which is now broadcasting via 648 AM in East Anglia, is available in the capital at 64 kbit/s in stereo using DAB+. News of the extra coverage was tweeted over the weekend, saying “From Sunday 1st April (honestly) Radio Caroline can be heard on DAB+ throughout the London area. If you are located within the M25, the nearer to central London the better, simply give your DAB+ radio a full scan and then you may find us.”

There’s Not Enough Political Support for FM Sunsetting in Denmark

(By Doug Irwin, www.radiomagonline.com Aprile 19, 2018) COPENHAGEN — There’s more talk in the government of Denmark about the possible “sunsetting” of the VHF FM band in that country. Now, the Danish Ministry of Culture is trying to accelerate the pace of the transition. A strategy paper from the Ministry presented at the beginning of April outlines two scenarios: VHF FMs should be switched off two years after it has been determined that the 50% listening threshold has been exceeded (it is currently at 36%). And, even if the threshold is not reached by 2021, the country should off VHF and go to DAB + anyway. The trouble is that there’s not enough political support for such a move, according to radiowoche.de. The ruling liberal-conservative three-party coalition does not have its own majority in parliament and needs cooperation from other parties; it have to put forward its proposed plans in the media sector up for discussion and then convince either the right-wing conservative People’s Party or the Social Democrats and get their votes. Representatives of the People’s Party have already announced their rejection of a premature VHF exit in the Danish media. A survey conducted for the Danish news agency Ritzau revealed that 70% of respondents are opposed to the sunsetting of premature VHF FM by 2021. Also not very enthusiastic about the new government plans are a number of newspaper publishers operating various regional and local stations, according to the same article.

Can Digital Save Medium Wave?

(www.radioworld.com Marzo 28, 2018)
So, it appears as if the listeners’ appetite for sport, banter and a bit of humor is increasing, and also that medium wave remains the first option for broadcasters to reach sports lovers over the country or capital. And even though Love Sport Radio will presumably not use an AM transmitter from GatesAir, after a recent announcement that the company was suspending the sale of its AM transmitters, is there a constructive way forward for medium wave overall?

GatesAir’s decision to evaluate the medium wave market might be a direct consequence of many broadcasters shutting off analog medium wave. Take the BBC, for example, which switched off some of its domestic medium wave coverage, or other European broadcasters who see the medium as energy inefficient, expensive and a legacy technology that does not fit in with the age of podcasts. But then again, naysayers have been calling radio — including analog medium wave — dead for many years.

In parallel, or as an answer to this declared radio obituary, the EBU Director General praises radio and doesn’t see it dead but “Over 100 Years Young.” He recently quoted a very recent EBU report that shows radio being the most trusted form of media (trusted by nearly 60 percent of the European population). Some might say the figure would be even higher if more medium wave transmitters had been kept on air and were digitized.

In the United States, Nielsen tells us that 93 percent of adults over the age of 18 tune into FM and AM (medium wave) radio each week. The number ticks up to 95 percent when considering just those between the ages of 35 and 49. So AM and FM are popular (though a bit less so with the teen listeners). Square this with the fact that in the U.S., i-Heart Media, the country’s largest analog FM and AM station, recently went bust, having paid about US$1.5 billion in interest on debts only last year.

Are you confused yet? If so, that would be understandable, since there exist many different and contradictory perspectives. There are those who are waiting for 5G to revive radio or audio. But I tend to agree with Reiner Mueller, a top IT manager at the Bavarian State Centre for New Media in Munich, who thinks that there will be so many demands on 5G, when it happens in 2025 or beyond, that it is questionable if 5G would succeed as an important digital transmission path for radio at all. Then there are those who believe that diversification is prudent, like the BBC head of radio who wants a mixed FM, digital and hybrid economy to continue with no digital switchover date set until the audience makes up its mind, or the government.

Further away from such complex evaluations are those who have looked at their rusting medium wave transmitters and have decided to go digital. In India 35 new DRM medium wave transmitters are beaming digital signals. In some very populated areas of India there is much more (information, internet content, educational information, disaster warnings) available than “just” audio. These signals (and their additional benefits) are available to over 600 million Indians now. Neither FM nor DAB can offer this kind of access to radio.

Shortwave and medium wave broadcast bands can cover large areas. Medium wave transmitters deliver excellent coverage for long distances as the signal propagation is along the earth’s surface. Most broadcasters worldwide have been using medium wave and shortwave bands for free-to-air broadcasting for years. But, and there is one but, in-band transmissions use Amplitude Modulation, and in the analog mode this results in quality degradation — on medium wave this is due to noise generated by industrialization. To remain relevant medium wave and shortwave bands must therefore be digitized in order to guarantee the necessary quality listeners wants, along with more capacity, value-added services and to also fill the gaps for FM or DAB transmitters.

Thanks to Digital Radio Mondiale, all the justified criticisms of analog medium wave (poor sound, high operational costs etc.) have been eliminated. So why is it that we aren’t seeing more broadcasters move to digital medium wave instead of simply abandoning entire transmitters sites? We see digital medium wave taking hold in India and there are plans in other parts of the world but what about Europe (with the exception of Hungary that recently installed a huge medium wave DRM transmitter) and the U.S.?

One reason might be the very name “medium wave,” which sounds so old-fashioned. In reality, the digitized version of the medium offers exceptional digital audio quality and extra bells and whistles. A deeper reason might be that digital radio has been promoted exclusively from the technology platforms upward, rather than starting from a broadcaster and listener needs and benefits perspective.

Maybe it’s time to start talking digital radio only and not just focusing on the specific standards (DRM, DAB or HD). Why not have a single organization promote the two open digital standards. This would provide complete solutions to meet requirements, coverage demands and scenarios. It would also encourage listeners to embrace digital radio faster, with more confidence and help convince them to invest a small sum in a new receiver. In short, digital radio (as a whole) would be stronger, better understood and promoted.

Analog radio is not dead, of course, but digital terrestrial radio still has some ground to cover in order to finally be considered more than just an experiment, trial or a modest add-on to analog and IP platforms.

Stati Uniti. La FCC contro i pirati in onde medie ed FM

(The Spectrum Monitor – Maggio 2018 ) FCC Showcases Broadcast Enforcement. During last month’s National Association of Broadcasters convention in Las Vegas, FCC Chairman Ajit Pai detailed the commission’s efforts since January 2017 in combating broadcast pirate operations. The chairman noted that the FCC’s Enforcement Bureau had undertaken 306 pirate investigations, issued 210 Noticed of Unlicensed Operation (NOUOs), proposed fines totaling over $300,000 and found property owners liable for actively supporting the illegal activity on their property.

In a separate statement the FCC instructed would-be pirates on ways to broadcast to their local communities without resorting to illegal transmitters: “The FCC has licensed low power radio stations in markets where that can be done without causing interference. Also, the use of fill-in translators rebroadcasting AM stations and FM stations, including HD-Radio sub-channels, has expanded the availability of programming in the FM band, including major markets. In addition, modern technology has empowered many new voices to reach audiences online via streamed radio services and other tools, like podcasts, that do not impact licensed spectrum users.”

While intended to be helpful, the advice is not realistic. The FCC does not currently offer low power licenses—a new window for such operations is not likely to open soon, if ever; fill-in FM translators are issued only to currently licensed FM and AM stations (no new AM licenses are being issued either) and, it’s unlikely that any FM station, commercial or noncommercial, broadcasting in HD-Radio, will offer a subchannel to a potential competitor.

Often described as a “Whack-a-Mole” arcade game, the FCC’s Enforcement Bureau has had trouble keeping up with FM pirate radio activity as its budget has been slashed, field offices closed and staff reduced to a fraction of its previous force when pirate activities weren’t nearly so robust. Congress has stepped into the fray, with a recent bipartisan proposal to heap fines on pirates amounting to $100,000 per day, per violation with a $2 million cap. You can view the FCC’s interactive pirate radio map and find out what has happened in each location here: https://www.fcc.gov/reports-research/maps/fcc-enforcement-actions-against-pirate-radio-location

Antenna Bayern anche per il 2018 seguirà i turisti tedeschi sul Garda e a Rimini

(Traduzione del gruppo Facebook BANDSCAN FM da http://www.radiowoche.de 1 aprile 2018)

La stazione radio nazionale ANTENNE BAYERN accompagna i suoi ascoltatori quest’anno in vacanza sul Lago di Garda. Una collaborazione con l’emittente radiofonica italiana ‘Radio Studio Più’ permette agli ascoltatori della stazione di godersi il loro solito programma radiofonico anche in ‘Bella Italia’. ANTENNA BAYERN invia lì ogni giorno dalle 8 alle 16. Per tutti gli ascoltatori di ANTENNA BAYERN che trascorrono le loro vacanze estive sul Lago di Garda, quest’anno ci sarà di nuovo un regalo speciale. Perché la radio nazionale invia di nuovo nei mesi estivi il più grande lago d’Italia. Ciò è reso possibile dalla cooperazione con la radio italiana Radio Studio Più, sulle cui frequenze si possono ascoltare le voci di ANTENNA BAYERN da oggi. Ogni giorno dalle 8 alle 16 ci sono accanto alle consuete trasmissioni, il miglior mix musicale della Baviera tutto incluso. Il programma può essere ricevuto da ANTENNE BAYERN alle seguenti frequenze:

101. MHz – Riva del Garda (TN) – 91.0 MHz – Malcesine (VR) – 91.0 MHz – Rovereto (TN) 94.0 MHz – Pozzolengo (BS) – 106,7 MHz – Gabicce Mare (RN) – Riviera Adriatica

L’inizio del programma è stato il 29 marzo 2018. Fino al 30 settembre 2018, il programma può essere ricevuto nella regione turistica. Con la frequenza di 106,7 MHz a Gabicce Mare si sente anche sulla Riviera Adriatica la radio privata più ascoltata della Germania. Nel frattempo, questo progetto comune europeo ha una lunga tradizione: è stato trasmesso per la prima volta sul Lago di Garda nel 1996 e ha ascoltato le note voci di Leikermoser, Nullinger e Meixner.

BBG Budget News Including Plans for Shortwave

(mt-shortwave.blogspot.com Aprile 8, 2018) The Broadcasting Board of Governors, consisting of VOA, RFE/RL, Radio Free Asia, Radio/TV Marti, Radio Sawa and Alhurra, is slated for a $24 million budget reduction in fiscal year (FY) 2019. Of course, Congress will review and probably will modify the President’s budget request for BBG and other agencies.

Here are excerpts from the budget request pertaining to shortwave:

TSI [Technology, Services and Innovation, i.e. BBG engineering] continues to move the BBG from traditional broadcasting technologies, such as cross-border radio transmissions on shortwave (SW) and mediumwave (MW serving regions where these platforms are no longer popular, to other delivery systems that are rapidly growing in effectiveness and are less expensive to operate (e.g., FM radio, DTH satellite, internet streaming, mobile, and social media).

As part of its multi-year global network realignment, TSI will continue to focus efforts on upgrading its shortwave capacity at the Kuwait Transmitting Station, even as use of SW decreases. With superior strategic location and extremely low operating costs, this station will be able to serve the overwhelming majority of legacy SW audiences in the most cost-effective manner possible, at a fraction of the cost of other BBG operated site or expensive leased capacity.

Over the years, the use of shortwave (SW) radio has declined globally. TSI has responded by consolidating broadcasts to more cost-effective transmitting stations and reducing or even eliminating SW where it is no longer relevant. In markets where SW does still retain a sizable, valuable audience, TSI is committed to making SW service available in the most cost-effective way possible.

To meet this need, TSI has been upgrading the Kuwait Transmitting Station (KTS), which enjoys a superior strategic location and extremely low operating costs. In FY 2017 TSI continued to expand that facility, and in FY 2018 TSI will procure and install new antennas. In FY 2019, TSI is committed to investing in the KTS expansion further, utilizing whatever resources may be available, in order to realize longer-term savings. Ultimately, the BBG’s goal is to be able to serve most legacy SW audiences from this one site, at a fraction of the cost of all the other transmitting stations, so that other, more expensive sites may be scaled back or closed.

Philippines relay will close: In FY 2017, TSI completed the closure of the station in Sri Lanka and in FY 2018 will close the BBG facility in Poro, Philippines. TSI’s systematic and thorough review of all transmission leases will continue in FY 2019, identifying further opportunities for savings. In the years between 2010 and 2016, total costs associated with Cross Border Radio (SW and MW ) have declined by over $25 million (34.5%), and we expect this decrease to continue as we respond to market needs and as the Administration and Congress authorize us to shutter less effective legacy facilities.

In China, including Tibet, TSI will continue to provide satellite TV and radio service via Telstar 18, the most popular satellite in China, for only a fraction of the cost of the BBG’s legacy shortwave and medium wave transmissions to the region. This allows TSI to leverage the widespread use of satellite receiver dishes across the country and provide accessible programming where local cable and internet access is restricted . In FY 2018, TSI will procure additional satellite capacity on this satellite, allowing BBG to simultaneously distribute HD and SD TV programming and capitalize on the migration of Chinese audiences to HDTV, while not stranding legacy SD users.

Radio remains a very popular platform in many BBG markets, particularly Africa. BBG global weekly radio audiences increased by a stunning 28 million in 2016 alone and by 35 million since 2012. While shortwave continues to be a relevant means of delivery in several African markets, in most countries rapid growth and competition in the media market have shifted radio habits almost entirely towards FM. The BBG provides 24/7 FM radio programming in over 30 markets across the continent.

But good news for Kuwait and Greenville stations. As part of its multi-year global network realignment, TSI will continue to focus efforts on upgrading its shortwave capacity at the Kuwait Transmitting Station, even as use of SW decreases. With superior strategic location and extremely low operating costs, this station will be able to serve the overwhelming majority of legacy SW audiences in the most cost-effective manner possible, at a fraction of the cost of other BBG operated sites or expensive leased capacity.

The BCI [broadcasting capital improvement] funds in FY 2018 (and base funds in FY 2019) will be used to continue the planned reconfiguration and expansion of the shortwave broadcast infrastructure at the Kuwait Transmitting Station. This will allow BBG to enhance transmission to multiple regions, including Africa, and achieve cost savings for shortwave broadcasts. Because of the very low cost of electrical power in Kuwait, the Kuwait Transmitting Station is the least expensive IBB station to operate. This project will allow the agency to shift mission-critical but higher cost transmissions from other stations in the IBB network to Kuwait.

TSI will install and deploy three newer SW transmitters at the Greenville, NC Edward R. Murrow transmitting station enabling a doubling of frequencies servicing Cuba and making it extremely difficult for the Cuban government to effectively block Radio Marti signals into the Island.

To serve audiences in less developed areas of the world, the BBG must continue to broadcast via traditional technologies, such as shortwave, and maintain capability and improve efficiency on these platforms by replacing antiquated equipment. But to stay relevant in competitive news markets and serve current and future audiences, the BBG must continue to invest in new cutting-edge technology.

In areas where ownership and usage of shortwave radio has declined significantly, the Agency has evolved away from broadcasting in that medium. The BBG has closed transmission stations, repurposed equipment and invested these savings in platforms that the audience has shifted to, primarily television and digital media.

La distensión en la península coreana repercutirá en la propaganda radiofónica

(gruporadioescuchaargentino.wordpress.com Maggio 1, 2018) De cambio histórico y respaldo a la paz y la reunificación es considerada en Pyongyang la Declaración conjunta firmada recientemente por el presidente del Partido del Trabajo de Corea (PT), Kim Jong-un, y el mandatario surcoreano, Moon Jae In.

El texto, fue rubricado por ambos mandatarios el viernes último en la Casa de la Paz de Panmunjom, cuando subrayaron a 80 millones de coreanos y a todo el mundo que no habrá nunca más guerra en la Península Coreana.

De acuerdo con ese documento, la RPDC y Corea del Sur reanudarán en breve los diálogos y negociaciones en distintos sectores, incluidas conversaciones de alto nivel, a fin de tomar medidas para poner en práctica los acuerdos de la Cumbre. El texto precisa que Pyongyang y Seúl instalarán en breve en la zona fronteriza de Kaesong la Oficina Conjunta de Enlace Norte-Sur, donde permanecerán autoridades de ambas partes con el objetivo de estrechar los debates entre las autoridades y asegurar satisfactoriamente el intercambio y la cooperación de nivel civil.

El texto señala además que Pyongyang y Seul paralizaron desde el primero de mayo próximo todos los actos hostiles, sobre todo, la radiodifusión con altavoces y el lanzamiento de volantes en la zona de la línea de demarcación militar, desmantelarán sus medios y convertirán en el futuro la Zona Desmilitarizada en una realmente pacífica.Es importante señalar que aún siguen en el aire un sinnúmero de emisoras de radio propagandísticas que transmiten en onda corta por lo que se aventuran cambios para los próximos meses de continuar esta tendencia hacia la distensión.

 

Rassegna Stampa Radiorama Aprile 2018

Rassegna Stampa mensile a cura di Giampiero Bernardini.

Tratta dal numero n.79 di Marzo 2018 di Radiorama, rivista online edita dall’Associazione AIR: www.air-radio.it e scaricabile (assieme ai numeri precedenti) al link:
http://www.air-radio.it/index.php/radiorama/

Per chi volesse scaricare il pdf, potete trovarlo qui:
http://www.air-radio.it/wp-content/uploads/2018/04/Radiorama-n.79-v1.pdf

BBC scraps plans to turn off FM radio signals that would have forced millions of listeners to tune into digital

By Stewart Paterson For Mailonline, www.dailymail.co.uk 17 marzo 2018

The BBC has cancelled plans to switch off FM radio broadcasts and force millions of listeners to tune into digital transmissions. The corporation is set to announce FM will remain as part of a ‘hybrid’ future that will operate alongside DAB and the internet.
Bob Shennan, the director of BBC radio and music, will confirm the scrapping tomorrow, The Daily Telegraph reports. He will also urge broadcasters to work together to ensure the survival of radio, saying Government plants to switch of analogue broadcast could restrict listeners’ choice.

‘We all once thought that DAB was the only digital future of radio, but audiences want choice,’ Mr Shennan will tell a radio industry conference in Vienna.

‘We now know DAB is important, but only part of the story, along with FM and the internet. We need to do more before we consider a switchover in the UK, and for that to be genuinely audience-led.’

Analogue radio was originally set to begin turning off in 2015 under Government plans. But a weak take-up of DAB meant the plans were scrapped and ministers said a switchover would begin after digital audiences accounted for half of overall listening. That threshold has already passed – with DAB accounting for 36 per cent and the internet leading digital audience with more than 50 per cent.
Last year commercial stations gained a higher shared of the population than the BBC for the first time. Mr Shennan will add that broadcasters should keep transmitting analogue signals to protect traditional strongholds of radio listening, such as in cars. Newer cars offer online streaming to apps including Spotify and Apple Music and are also connected to mobile internet.

The proliferation of faster 5G intenet ‘has the potential to transform radio again’, Mr Shennan will add. Mr Shennan’s appeal for commercial rivals in the radio industry to work together indicates an increasing fear at the BBC over the ever-widening choice for audiences online. It comes after BBC deputy director general Anne Bulford asked the commercial television industry for greater collaboration to tackle the threat from Netlfix and Amazon.

Il riposo dai social che serve ai giovani (la radio resta protagonista)

di Danilo Taino Corriere della Sera 15 marzo 2017

Pare che la fatica da social media inizi a farsi sentire seriamente. E che, dopo qualche anno di pressione da performance online, molti giovani cerchino un sollievo e sospendano la loro attività sui network. Hill Holliday, una società di comunicazione pubblicitaria di Boston, ha condotto l’anno scorso un sondaggio tra giovani americani di età compresa tra 18 e 24 anni. Ha scoperto che il 34% di loro si è deregistrato da un social network. E circa due terzi di loro hanno sospeso per un certo periodo la frequentazione di queste piattaforme «sociali», per riposarsi e poi riprendere. Le percentuali sono obiettivamente molto alte e andranno verificate in futuro: sembra però certo che gli utilizzatori dei network —almeno quelli giovani che Hill Holliday chiama Generazione Z, Social Generation —stiano prendendo le misure e calibrando maggiormente la relazione tra
virtuale e reale. Il 41% di coloro che considerano l’ipotesi di abbandonare una piattaforma dice di farlo perché fa perdere troppo tempo. Il 35% sostiene che sui social network c’è troppa negatività, messaggi pesanti che disturbano. Il 31% dice che li potrebbe abbandonare perché tanto li usa di rado. Il 26% non è interessato ai contenuti che vi trova. Il 22% vuole una maggiore privacy. Il 18% sostiene che l’ansia da performance produce una pressione troppo alta. Un altro 18% ritiene che i social media siano troppo
commerciali. E il 17% dice che gli creano una cattiva opinione di se stesso. La marcia trionfale dei social network, dunque, va forse rallentando, almeno in una certa misura.

La società di ricerca eMarketer ha calcolato che gli adulti americani passano più tempo ad ascoltare la radio che sulle piattaforme sociali online: in media (dato 2017) un’ora e 26 minuti sulla radio non digitale, 40 minuti sui social media mobili, 11 minuti su quelli al computer. E prevede che il tempo medio di un americano trascorso sui social network quest’anno aumenterà di un modesto 3,5%. «Persino nell’era di Netflix e YouTube—scrive eMarketer—la media quotidiana di tempo passato da un adulto con la tv non digitale è di due ore maggiore di quella trascorsa con video digitali». Non è un ritorno all’analogico. E nemmeno un backlash nei confronti del web. È che ci si adatta al nuovo mondo.

La Francia passa al DAB+
Entro il 2020 la copertura sarà del 70%

www.rtl.it 23 febbraio 2018 – La Francia saluta RNT
(radio numérique terrestre) e dà il benvenuto ufficiale
al DAB+, lo standard di radiodiffusione digitale che
permette la trasmissione sonora di programmi
radiofonici con qualità paragonabile a quella di un cd.
L’obiettivo immediato è quello di coprire il 20% della
popolazione entro la fine del 2018. La prima fase di
sviluppo di questa tecnologia coinvolgerà Lille,
Strasburgo e Lione.
A lungo termine la missione è garantire una copertura
DAB+ del 70% della popolazione entro il 2020.
Percentuale che in Italia è già stata raggiunta e
superata.

Parte una terze rete DAB in Belgio

Il governo fiammingo accetta di rilasciare capacità extra DAB. Il governo fiammingo ha approvato la proposta del ministro dei media Sven Gatz di espandere la capacità della radio digitale con una terza rete DAB +. Tramite questa rete, è possibile trasmettere nel tempo almeno dodici canali radio nazionali aggiuntivi.

Il governo fiammingo accetta di emettere ulteriori capacità DAB + Alla fine dello scorso anno, Gatz ha annunciato piani per fornire capacità aggiuntiva su DAB +. Ora i piani ottengono il via libera. In precedenza Gatz ha già deciso che entro il 1 ° settembre 2018 le stazioni radio nazionali dovunque nelle Fiandre dovrebbero essere ascoltate digitalmente tramite DAB +.
I canali di VRT, Qmusic e Joe sono già in DAB +.  Radio Nostalgia inizia con questo prima del 1 settembre. Le Fiandre attualmente hanno due reti DAB +. Intorno al 12A, l’emittente pubblica VRT trasmette i suoi programmi in modo digitale, mentre Norkring trasmette un gran numero di canali commerciali sul canale 11A e BBC World Service.
Terza rete rurale DAB + Per fare spazio alle nuove stazioni, una terza rete nazionale sarà divisa in due parti. Nelle province, Fiandre occidentali e orientali saranno trasmesse sul canale 5A, mentre ad Anversa, Limburgo e Brabante fiammingo (compresa Bruxelles) saranno trasmesse sul canale 5D.
L’intenzione è che le radio della rete commerciale vengano trasmesse anche tramite DAB+. A partire dal settembre 2019, questi obblighi verranno loro assegnati. Due delle quattro radio di rete (VBRO e Topradio) soddisfano già questo requisito.
Più scelta
Sven Gatz: “Con l’espansione della capacità di DAB + ci assicuriamo che l’ascoltatore ottenga molta più scelta sulle stazioni radio nazionali, con una qualità migliore. Gli ascoltatori saranno quindi incoraggiati nel prossimo futuro ad ascoltare le loro amate stazioni radio tramite un dispositivo DAB +.”
Di recente, è stato compiuto un passo importante per l’ulteriore lancio di DAB + nelle Fiandre firmando un”memorandum of understanding”. Questo contiene accordi sulla comunicazione uniforme, il branding, la promozione, i contatti con l’industria e l’apertura ad altre stazioni radio su DAB +.
(tradotto da Radio.NL 12-3-2018) – Dal gruppo FB Bandscan FM

10 radio stations will broadcast in digital format in Kyiv

www.nrada.gov.ua Marzo 29º, 2018 (Via FM Bandscan Facebook group)

All of the companies that have entered the competition (three radio programs at NPBC PJSC) were granted the right to broadcast in digital radio standard in Kyiv. The multiplex proposed for competition has 14 seats.
There were no applications filed to fill the four remaining seats, therefore the National Council decided to terminate the competition for those.
Consequently, the winners of the competition are:
LLC TRC “IF Media-Groups”, City of Kyiv (“Radio Maria”);
LLC “Vozdvyzhenka Art House”, City of Kyiv (“Old Fashioned Radio”);
Charity Organization “Charitable Foundation” Maydayart”, City of Kyiv (“Zemlya”);
LLC “Consensus Media”, City of Kyiv (“Hype Radio”);
PJSC “Radio Company” Gala”, City of Kyiv (“Krayina FM”);
LLC “Kyiv Digital Radio”, City of Kyiv (“The First Digital”);
PJSC NPBU, City of Kyiv (“Ukrainian Radio”);
PJSC NPBU, City of Kyiv (“Radio “Promin”);
PJSC NPBU, City of Kyiv (“Radio “Culture”);
LLC “Television Company “Atlant-SV”, City of Kyiv (“Radio Meydan”).
Member of the National Council Serhii Kostynskyi remarked that the Regulatory Authority was preparing for this event for quite some time, in particular, it has been very active in the last two years – issues such as the possibility of importing transmitters, participation of the industry were discussed. He also named several components taken into account by the Regulatory Authority when implementing this project. “First of all, we
understand that the analogue era is coming to a halt, and we have to keep up with the civilized world.
Secondly, we care about our listeners. And we believe that the larger the range of radio stations in the air, the better for the listener, because it enables them to choose. And the introduction of new technologies  makes it possible for new niche radio stations to become accessible to the listener. Thirdly, we are committed to support, helping everyone who is interested in broadcasting. I am convinced that this experiment will be successful,” he said.
The Chairman of the National Council Iurii Artemenko said that the Regulator will announce the competition for the remaining seats in the multiplex at the next meeting. The digital broadcasting licenses have been granted to broadcasters for the period of 7 years.

Black-out su fm in Germania, ultimatum rinviato a giugno

(Da Radios du Monde – traduzione automatica by FB – Facebook 11 aprile 2018?)
Dopo aver tagliato le onde medie e le grandi onde, i tedeschi si sono quasi ritrovati senza fm la scorsa settimana. All’ultimo minuto l’ultimatum è stato rinviato a questo 30 giugno!
Media Broadcast aveva annunciato nel febbraio 2017 la vendita di attività antenne. La vendita ha portato alla fine dei contratti di diffusione e nuovi accordi dovevano essere firmati. Le varie parti in causa non hanno potuto trovare un accordo, soprattutto per questioni finanziarie. Il 14 marzo 2018 media broadcast ha lasciato intendere che in mancanza di accordo per l’inizio di aprile 2018, la modalità di trasmissione fm sarebbe disattivato.
L’ accordo tra i proprietari dell’antenna, gli operatori radio o i loro operatori di rete non si è potuto fare, media broadcast voleva mettere le sue minacce in esecuzione per mercoledì scorso. All’ultimo minuto, media broadcast ha deciso di prolungare l’offerta di transizione: le 40 emittenti pubbliche e private interessate hanno ora fino al 30 giugno per realizzare un accordo.
Dal suo lato media broadcast ha comunicato con la voce del suo direttore generale: ” con l’offerta di transizione proponiamo alle parti interessate, agli operatori di rete, ai fornitori di programmi e ai possessori di antenne, fino al 30 giugno al Più tardi, raggiungere un accordo. Ci aspettiamo che le parti contraenti reali assumano al più tardi la loro responsabilità per un’operazione di radiodiffusione ininterrotta. Abbiamo disinvestito dal 31 marzo 2018 perché non avevamo modo di fare affari in modo economico e ci concentriamo su altri settori di attività come le piattaforme e i servizi digitali. Il 30 giugno sarà sicuramente posto fine all’offerta di transizione. Tutte le persone coinvolte avranno molto tempo per trovare soluzioni.” Manca una buona parte dei tedeschi, già senza om e go, si troverebbero senza fm e con solo una rete rnt che non copre interamente il paese!

Tivoli Adds AM to Digital Radio for Australian Market

Much of vast Australian continent only served by AM

James Careless 6 aprile 2018
https://www.radioworld.com/news-and-business/tivoli-adds-am-todigital-radio-for-australian-market

SYDNEY — In a bid to serve Australia’s very unique radio market, Boston-based radio manufacturer Tivoli Audio (Tivoli) has added AM radio reception to its high-quality Tivoli Model One Digital FM/DAB+ receiver.
The addition required months of digital circuitry modifications and field testing to make the Australian Model One Digital AM/FM/DAB+ ready for sale at AU$449 (about US$344) — “but the effort was definitely worth it,” said Silvio Pupino,
Tivoli Audio’s Chief of Sales and Marketing.

POPULATION DISTRIBUTION

The reason why these modifications were necessary is related to Australia’s geography and population distribution. Virtually all Australians live on the coast, where FM and DAB+ stations are available off-air. But journey into this continent’s sparsely populated desert interior, and the only stations that can be heard are those covering wide areas using AM transmission.
According to an Australian Model One Digital review in the Canberra Times — entitled “Finally, a digital radio that sounds good and has AM” — “with good old AM you can listen to Darwin from the Nullarbor Plain when the conditions are right,” wrote reviewer Rod Easdown. “Through vast tracts of Australia if you don’t have AM you don’t have radio.”
The inspiration for adding AM to the Tivoli Model One Digital came from Gary Tye. He is a 40-year veteran of Australian consumer electronics
distribution who took over Tivoli’s Australia sales operations in May 2017.
“Gary Tye’s challenge when he took on distribution of the Tivoli brand was to convince people in Boston that Australians will actively seek out and buy a digital radio with AM,” Easdown reported. “They took a lot of convincing.” Maybe so, but the truth is that Tivoli Audio had already modified FM/DAB+ Model One Digital radio to suit specific markets. “We did this to enter the Japanese market, where 90 percent of people listen to AM, 10 percent to FM, and there is no form of digital radio in use,” said Pupino. “So we changed the Model One Digital to support AM and FM, and started selling them in Japan.”
Modifying the Model One Digital to receive AM as well as FM, DAB+, Bluetooth, and Wi-Fi wasn’t easy.
Unlike installing AM in an analog radio, digital radio circuitry can generate “noise” that can interfere with AM signal reception. This noise can degrade audio quality in a mono limited-bandwidth medium that is far from high fidelity in ideal conditions.
“Our engineers achieved AM reception in the Model One Digital by physically shielding the AM circuits from the rest of the receiver’s digital electronics,” said Pupino. “It took two months’ work, plus sending prototype receivers between Boston and Australia for field testing, to make it work. Given that Gary Tye is an AM radio engineer in his own right, he played a big role in the field testing.”
Now that the Australian Model One Digital is available for sale, purchases have been brisk — and AM is the big selling feature. “Usually when you offer AM on a digital radio, you mention it last as a minor sales point,” Pupino said. “But in Australia, we highlight the Model One Digital’s AM capability first. Often that is all a customer needs to hear to close the deal.”
Tivoli’s success in customizing a digital radio for the Australian market is bolstering the company’s willingness to do this in other markets. But not in North America, where HD Radio is the only terrestrial digital broadcast format available to listeners.
“Unlike other parts of the world, governments in North America are not doing anything to promote the HD Radio format, and it isn’t catching on like DAB+ is in Europe with active government support,” said Pupino.
“As a result, AM and FM remain dominant in North America, and that’s what our radios are built to receive there; not HD Radio.”

Setting up a Local Single-Frequency DAB+ Network in Poland

Radio Wrocław, Wrocław University of Science and Technology and ITL are carrying out the project


by Mirek Ostrowski Apr 4, 2018
www.radioworld.com (Articolo originale per vedere le immagini: https://www.radioworld.com/columns-andviews/setting-up-a-local-single-frequency dabnetwork-in-poland)
WROCŁAW, Poland — Regional public broadcaster Radio Wrocław has teamed up with Wrocław University of Science and Technology and Poland’s National Institute of Telecommunications (ITL) to establish a single frequency DAB+ network for small and local broadcasters in the city of Wrocław and vicinity.

The local DAB network, which was set up in December 2017, is comprised of three transmitters that work as a single frequency network and operate in the 11A T-DAB block in the city of Wrocław. The three transmitters are located respectively at Wrocław University of Science and Technology with a radiated power of 1.15 kW ERP; the ITL (0.85 kW ERP) and Radio Wrocław (1.17 kW ERP).
We calculated current SFN network coverage for mobile reception conditions (99 percent probability at 1.5 m AGL) using a digital terrain map for Poland (Figure 1a). SFN network gain and statistical field strength distribution analysis were carried out using k-LNM methodology.
ITL staff performed initial drive test measurements. The results are presented in Figure 1b. Based on analyses and drive test outcome, some points in the city appear to be susceptible to local signal dropout, which can cause gaps in coverage. We are thus are planning to increase the radiated power of each of the three transmitters to 2.5 kW ERP, which should significantly improve reception conditions, eliminating existing local reception problems. Of course, the coverage depends on the level of error protection used for the transmission. This will also be a subject of our research.

A VISUALIZATION AND NOTIFICATION SYSTEM

We are using the Grafana application for visualization and notification. The system offers many configuration-related functions and lets us create user panels for presenting the data stored in the inxluxDB database. For each SFN network element, we prepared a separate panel, thus allowing the local DAB administrator to carry out immediate monitoring of the system’s most vital parameters.

We have created the following panels for this project: Three panels for presenting the three modulators’ parameters; a panel for displaying the multiplexer parameters; a panel showing the system time parameters; and a composite panel outlining crucial system parameters.

Each panel consists of rows containing controls in the form of highlighted fields and graphs. It is possible to configure control with an alarm that is triggered once a specific parameter exceeds its predefined threshold.
When the alarm goes off, an email is automatically sent to the system administrator.

Figure 2 shows a panel containing the operational parameters of a modulator located inside the Radio Wrocław building. This modulator monitors the following parameters: System uptime since the last startup; DC supply parameters (a status, battery charge, uptime since the last blackout); modulator processor load; modulator input stream throughput; power amplifier (PA) status (transmission/no transmission); PA mode (local, remote); PA temperature; PA input/output temperature; reflected power arriving at the PA output; supply voltage and current consumed by the PA and the pre-amplifier; as well as alarms (reflected power level, input signal/overdrive control, amplification, PA temperature, DC supply, pre-amplifier and PA status).

This monitoring set up allows for a prompt response in the case of problems during operation and maintenance. When modifications are introduced, the system’s low-level response can be quickly spotted.

DOCKER-BASED SOFTWARE PLATFORM

To facilitate the operational tasks of the entire transmission chain, we chose a solution based on Docker container technology. This system does not require any particular IT skills to install or run, and in general, consists of two fundamental elements: a multiplexer and a modulator/transmitter. The number of transmitters, of course, can vary depending on planned coverage area, whereas the multiplexer is common to all transmitters. In order to initialize the multiplexer, a PC with Linux OS is needed (we use Debian 9 distribution for our local DAB project). One must first set up an optimal environment to run containers and then, by using prepared configuration files, the operator can run the entire software necessary for the multiplexer to start working. We opted for the Opendigitalradio software to handle transmission-related processes. However, in order for the multiplex software to be installed, some other software must also be installed.
In Figure 3 the multiplexer software structure is presented, along with its dependencies andlibraries.

As shown in the figure, four containers were created. One of them constitutes the core multiplexer process — LokDabMux — the main component of which is the odr-dabmux software. Another image — AudioEncoder — allows users to create input audio streams to be fed into the multiplexer. From this image, by running several containers, one can establish multiple radio stations that altogether form the DAB+ multiplex. In the local DAB project the encoder inputs are audio streams delivered by the broadcasters. The main components of this image are odr-audioenc and odr-padenc. The former is responsible for processing audio streams while the latter for appending DLS text services and MOT graphics to the audio stream.
Complementary to all these elements are the InfluxDB database and the above-described Grafana-based system for monitoring the transmission chain. System receivers obtain information from the multiplexer.
Figure 4 shows the software structure necessary for running the system modulator/transmitter.

The main components here are the libraries for handling USRP cards (used as modulators in the system) and the odr-dabmod software, which collects data from the multiplexer and conveys it to the USRP card. Similarly, as with the multiplexer, all that is necessary here is a computer with Linux OS and the Docker environment, while the rest of the tasks are performed by installation files.

The Docker container approach as a basis for running a DAB+ system has proved to be crucial to streamlining the multiplexer and transmitter IT environments in our project. During the mission, we developed a series of necessary procedures for both running and monitoring DAB+ system operation. Thus, technical prerequisites and requirements that are often prohibitive for smaller broadcasters who wish to switch to digital broadcasts, have been considerably alleviated.

La prima radio interamente cinese in Fm a Milano e Firenze

21 marzo 2018 www.milanotoday.it – Per il
momento si può sentire a Milano (92.4 Fm) e a
Firenze (107.9 Fm), frequenze che erano di Radio
Cuore fino a qualche settimana fa: presto, secondo le intenzioni, lo sbarco a Roma.
Stiamo parlando di China Fm, la prima radio italiana con trasmissioni
in cinese, dalla musica ai dj e speaker.

La comunità cinese a Milano e Firenze è piuttosto radicata e ci tiene molto: sia alla lingua sia alla tradizione musicale, il famoso “mandopop”. Decine di migliaia di persone ora possono sintonizzare i propri apparecchi radio per ascoltare notizie e canzoni nella loro lingua. L’idea è di Giulio Sun, un fisico di 57 anni che ha installato gli studi in via Burigozzo a Milano. L’editore è Italia International Radio & Media, lo stesso di Radio We, un esperimento decisamente diverso visto che i dj sono italiani e la musica è internazionale. Ma sempre con un occhio verso la Cina.
A monte di tutto c’è un colosso cinese, Hmi, che investe in stazioni radio in tutto il pianeta. La struttura economica di China Fm si fonda inizialmente su investitori della stessa comunità cinese: grossisti, importatori, ristoratori, fornitori di servizi e anche negozi al dettaglio. L’aspirazione non celata è però quella di attrarre anche investitori italiani che desiderino “parlare” alla comunità.
China Fm si affianca così all’esperienza – oltre che di Radio We, di cui s’è detto – di Radio Italia Cina, una web radio nata a Prato (dove la comunità cinese è storicamente ben rappresentata) e che, trasmettendo via internet, può essere ascoltata ovunque. In questo caso, però, come sottintende il nome stesso, i programmi e la musica sono misti.

Storia della radiotelevisione italiana
Firenze media.com: database tecnico-sociologico

www.newslinet.com 21 marzo 2017 – Gli ideatori hanno ormai raccolto una mole di documenti specifici e d’informazioni territoriali da rendere unico il portale. La grafica è ancora amatoriale, tipica dei primi siti Internet autocostruiti.

Ma i contenuti di Firenze media.com sono ormai enciclopedici.
Molte sono le rarità scovate dall’ideatore del portale, che ha letteralmente settacciato la Toscana alla ricerca dei pionieri delle prime emittenti libere: spesso nomi notissimi un tempo, ma di cui si era persa traccia. D’altra parte, la terra dell’Arno è famosa per avere dato contributi significativi al mondo radiotelevisivo italiano: lì sono sorte alcune tra le prime tv locali del nostro paese (Firenze Libera su tutte) ed hanno vissuto e prosperato stazioni radio che sono risultati rari esempi di imprenditorialità editoriale ante litteram
(oggi dire che tutte le radio commerciali sono imprese nel senso concreto del termine è un’ovvietà, ma così non era negli anni ’70).
Radio Prato, tra le primissime a trasmettere, come la mitica Radio One o la famosa
Controradio, sono raccontate nelle pagine di FM al pari di Radio Krishna Centrale, che nella prima metà degli anni ’80 dalla Toscana partì per colonizzare l’Italia intera (che fu però coperta a macchia di leopardo, prima della repentina ritirata nelle terre dantesche).
Sul fronte televisivo, celeberrima è stata l’avventura del gruppo radiotelevisivo della famiglia Marcucci, attrice di primo piano nel 1975/1980 con la rete TVS Express-Elefante (non tutti sanno che per un certo periodo i Marcucci furono editori di Radio Ciocco – Monte Pizzorne FM 100 e coeditori del prototipo di rete nazionale GBR Antenna Italia).

In FM si trovano anche le biografie di personaggi che hanno dato molto all’epopea delle radio tv libere e molti palinsesti storici. Attenzione è dedicata anche all’attualità, con una serie di “osservatori” mutuati dal famoso Osservatorio Radio Televisivo del portale daxmedia.net. Presente anche una bibliografia essenziale, molte curiosità, loghi, adesivi, monoscopi e jingles d’annata, nonché documenti di matrice giurisprudenziale.
(M.L. per NL)

Storia della radiotelevisione italiana
Radio Spoleto International: dall’Umbria alla conquista del mondo in OC

www.newslinet.com 3 aprile 2018

Radio Spoleto International, insieme a Radio Milano International fu una delle prime emittenti private italiane a trasmettere continuativamente in onde corte, sui 7140 KHz, oltre ai più ortodossi 101 MHz in FM per la provincia di Perugia, in Umbria. Fondatore di RSI fu un radioamatore, Nicola Mastoro, che, attraverso l’introduzione della diffusione in onde corte, aveva l’ambizioso obiettivo di servire addirittura il Sud America.
Se nella seconda metà degli anni ’70 era già complicato recuperare trasmettitori FM (nella prima era delle radio libere quasi sempre costituiti da residuati bellici provenienti dai mercatini, con il testa quello di Livorno), ben si può comprendere le difficoltà di trovare quelli in onde corte nella prima parte degli ’80. Al problema soccorse la ERE di Stradella (Pv), dove negli anni ’80 lavorava Graziano Braga, che realizzò antenna e trasmettitore e che oggi ricorda: “Realizzammo un qualcosa di veramente inusuale e per certi versi innovativo, affrontando un percorso, diversamente dalla modulazione di frequenza, del tutto originale”

Radio Spoleto International, che aveva a sede nella città del Festival dei Due Mondi (conosciuto anche col nome di Spoleto Festival), in Piazza Garibaldi 17 (successivamente si trasferirà in Vicolo Volusio 1), esordì nel marzo 1976 all’insegna del classico modello radiofonico “libero”, con musica, dediche (che in città rappresentavano un fenomeno) ed informazione locale, in modulazione di frequenza, prima sui 101 MHz (trasmettitore Itelco da 2,5 kW), poi sui 102,950 MHz, integrando la diffusione attraverso altri relay su 93,500 MHz, 97,800 MHz, 100,400 MHz (poi divenuto vettore essenziale, insieme ai 102,950 MHz) e 104,100 MHz, con un bacino di utenza interregionale costituito dalle province di Perugia, Arezzo, Terni, Macerata, Siena e Viterbo. Direttore responsabile della testata giornalistica in capo alla s.r.l. titolare dell’emittente era il giornalista Ivano Marinucci.

Nella prima fase della sua esistenza la stazione trasmetteva in diretta dalle 7.00 alle 24.00, mentre in quella successiva, caratterizzata dalle concomitanza con le trasmissioni in onde corte su 7140 KHz (da Monteluco, sopra Spoleto), naturalmente, la copertura delle 24 ore divenne essenziale, tanto che l’emittente adottò una differenziazione dei contenuti assumendo la denominazione per quelle dirette fuori confine “Radio Italia Internazionale”, che poi divenne anche quella unica fino alla fine della sua esistenza (l’emittente avanzò
domanda di concessione in occasione della legge Mammì sotto tale insegna).

Roberto Scaglione, editore radiotelevisivo siciliano, curatore dei portali Siciliamedia e Bclnews e noto esperto di trasmissione in onde medie e corte ricorda: “Radio Spoleto International/Radio Italia Internazionale trasmise per qualche anno il mio programma Obiettivo DX (dedicato al radioascolto). Sul punto ho anche un aneddoto: avendo un ponte unico per alimentare anche il segnale FM, Nicola andava ogni domenica mattina in postazione (a Monteluco) per splittare il programma solo sulle onde corte e, sapendo che il pubblico era composto per lo più da appassionati, quando saliva per inserire la cassetta (che io spedivo qualche giorno prima), aumentava sensibilmente la potenza”.

Radio Spoleto International concluse la sua lunga esperienza nel 1998, cedendo gli impianti 100,400 MHz da Monte Martano (Pg) e 102,950 MHz da Monte Malbe (Pg) a Radio Maria, alla quale alienò anche quello in onde corte, regolarmente censito ex art. 32 L. 223/1990 in località Monteluco, a Spoleto, 250 metri slm con 1 kW di potenza, ma poi non più impiegato dalla stazione religiosa già poco tempo dopo l’acquisto.

“Radio Italia Internazionale è stata in aria piuttosto regolarmente, almeno fino ai primi mesi dell’anno 1998 con un trasmettitore di 1 Kw (sebbene Mastoro avesse rilevato e ristrutturato un trasmettitore da 15 Kw proveniente dalla stazione NATO di Sigonella e che avrebbe dovuto essere utilizzato per diffondere Obiettivo DX)”, conclude Scaglione.
(M.L. per NL)

Just When You Thought It Was Safe:
Chinese Over-the-Horizon Radar Appears on 40 Meters

http://qrznow.com 21 Marzo 2018

The International Amateur Radio Union Region 1 (IARU-R1) Monitoring System (IARUMS) reports that one of China’s over-the-horizon radar (OTHR) installations has been causing interference in the Amateur Radio 7 MHz band. The IARUMS February newsletter reports on that intruder and others.

Other top 5 intruders include a “single-letter beacon” transmitting either the letter “K” or the letter “T” on 7039.3 kHz. The source is believed to be the Russian Pacific in Petropavlovsk-Kamchatsky. A Russian F1B teleprinter signal (RDL) has appeared on 7193 kHz, with an encrypted frequency-shift-keyed (50-baud) signal, originating in Kaliningrad. Authorities in Germany and Switzerland have filed official complaints.

A Russian orthogonal frequency-division multiplex OFDM 60 signal has been showing up on 14.235 MHz, covering 2.76 kHz. It’s said to be located in Moscow. Three Russian OFDM 60 signals were active at the same time on February 13. A Russian F1B signal has been observed on 14.308 MHz, 50 baud, 500 Hz shift, also reported to be in Moscow.

In the “miscellaneous or bad news” category, IARUMS Region 1 Coordinator Wolf Hadel, DK2OM, reports Spanish-speaking “fishermen” on 3560 kHz (USB), heard daily at 1600 UTC or later. These signals have been heard on other 80-meter frequencies. Broadcaster Radio Hargeisa in Somaliland continued to be reported on 7.120 MHz (AM) daily. On 7.175 MHz, Radio Eritrea continues to be jammed daily with white noise transmissions attributed to Radio Ethiopia. The third harmonic of Radio Tajik on 4765 kHz is still being heard on 14.295 MHz.

Pietra Ligure, il summit di chi ascolta il mondo a onde corte
Arrivano in Riviera i radiomatori da tutta Italia

di Gio’ Barbera, Lastampa.it, 10 aprile 2018 – Sono i nipoti di Guglielmo Marconi. Ai telefonini preferiscono la radio. Se poi l’apparecchio riceve le onde corte ancora meglio perché si possono ascoltare voci e suoni lontani: dall’Africa, dall’Australia, dall’America e persino dalla Luna. Nell’era di Facebook, Whatsapp, Twitter e più in generale delle nuove tecnologie, ci sono ancora gruppi di appassionati della radio che, con le cuffie in testa, trascorrono giornate o meglio lunghe nottate concentrati davanti al loro ricevitore per ascoltare, anche con segnali debolissimi, radio di Stato, “radio pirate” o “utility” come quelle meteorologiche della britannica Raf.

Per vedere in azione personaggi un po’ stravaganti, decisamente curiosi, che non sono troppo soddisfatti di ciò che offre solo il panorama italiano in Fm, ma che cercano qualche emozione nuova, basta segnarsi sul calendario le date del prossimo fine settimana: da giovedì 12 a domenica 15 aprile a Pietra Ligure è in programma il sedicesimo «DX Camp» o meglio il «Campo di Radioascolto di primavera». Tutti pronti con le cuffie in testa per «spiare» per ore e ore l’etere utilizzando apparecchi radio sempre più evoluti andando a
caccia di trasmissioni anche “scoop” come quando nel 1986 la radio svedese diffuse la notizia dell’incidente nucleare di Chernobyl, nell’ex Unione Sovietica. I radioascoltatori captarono il messaggio con diversi giorni di anticipo rispetto alle comunicazioni ufficiali di Mosca.

L’appuntamento di Pietra Ligure era stato interrotto soltanto nell’anno 2011 a causa della ristrutturazione della «Casa Balneare Valdese» che ha sempre ospitato e che continua a farlo mettendo a disposizione non solo le camere, ma anche una sala dove poter installare le radio e le attrezzature necessarie per captare segnali lontani. Il «DX Camp 2018» è pronto al decollo con radioascoltatori in arrivo da ogni parte d’Italia coordinati da Angelo Brunero che cura l’evento da sedici anni appunto. Sulla spiaggia di Pietra Ligure verranno issati pali, filari ed antenne di ogni foggia e fattura con tutto il supporto logistico e tecnico per svolgere esperimenti e soprattutto per ascoltare la radio.

Sarà un lungo weekend a caccia di ogni cosa passerà per l’etere. Con l’ascolto di quelle che all’apparenza possono sembrare soltanto banali interferenze sarà possibile fare scoperte veramente curiose e provare nuove apparecchiature. Al «DX Camp» ampio spazio sarà dedicato anche ai tavoli di confronto con pranzi e cene sempre dedicate al mondo del radioascolto. Momenti utili per scambiarsi esperienze su ricevitori, antenne e altro materiale radiantistico. Il radioascolto, tra l’altro, è anche un mezzo efficace ed economico
per imparare una nuova lingua o rispolverare quanto abbiamo appreso a scuola. Per iniziare basta procurarsi anche un piccolo ricevitore portatile che oggi sono in gran parte dotati di “sintonia digitale”, in parole povere di un tastierino numerico per la ricerca della frequenza, in sostituzione della cara vecchia manopola della radio a transistor per ascoltare le partite la domenica pomeriggio che tutti conosciamo. Si aprirà un mondo fantastico.

Rassegna Stampa Radiorama Gennaio 2018

Rassegna Stampa mensile a cura di Giampiero Bernardini.

Tratta dal numero n.76 di Gennaio 2018 di Radiorama, rivista online edita dall’Associazione AIR: www.air-radio.it e scaricabile (assieme ai numeri precedenti) al link: http://www.air-radio.it/index.php/radiorama/
Per chi volesse scaricare il pdf, potete trovarlo qui:
https://air-radiorama.blogspot.it/2018/01/radiorama-web-n76-di-131-pagine-e.html

La Rassegna stampa di Giampiero Bernardini

La stazione Radio Marconi in concessione per 2 anni al Comune di Pisa

Un piccolo passo avanti verso il recupero della Stazione Radio Marconi a Coltano. Nei giorni scorsi infatti è stato siglato un accordo con l’Agenzia del Demanio grazie al quale il bene è stato dato in concessione al Comune di Pisa per due anni. “A seguito dell’accordo -spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Serfogli

– l’amministrazione si è mossa con una prima determina che impegna 47mila euro per la pulitura dell’area e la messa in sicurezza della struttura. In questo modo potremmo effettuare le indagini e le verifiche necessarie per la definizione del progetto definitivo e per elaborare un progetto di valorizzazione del bene”.

Una volta definiti questi progetti l’amministrazione conta di ottenere il trasferimento definitivo del bene. “L’obiettivo – prosegue Serfogli – è quello di arrivare alla progettazione e al trasferimento definitivo del bene al Comune entro il 2018. Siamo in una fase interlocutoria e decisive saranno le prossime riunioni con il Demanio”. Per riqualificare la struttura e farne uno spazio museale, con annesso una sorta di incubatore d’impresa, servono circa 2,5 milioni di euro. “Il Comune – prosegue l’assessore – è disposto a mettere sul piatto circa un milione di euro di risorse proprie. I finanziamenti restanti dovranno arrivare dalla Regione nell’ambito dell’accordo per la vendita dell’azioni Sat. Stiamo inoltre lavorando anche con il Ministero dei Beni Culturali per vedere se è possibile intercettare ulteriori risorse”.

Sopralluogo al Centro Radio Marconi di Coltano

La Stazione Radio Marconi fu inaugurata nel 1911 dal premio Nobel per la fisica insieme al re Vittorio Emanuele III e fino ai primi anni ’20 del secolo scorso ha rappresentato il centro radio più importante e all’avanguardia d’Europa. Dopo i bombardamenti tedeschi della II Guerra Mondiale, che distrussero le antenne e i trasmettitori radio, il bene è rimasto inutilizzato e abbandonato a se stesso. Nel corso degli ultimi anni si è più volte parlato di un possibile recupero del bene, proposte che però sono rimaste sempre inascoltate. Nei giorni scorsi il caso è arrivato alle cronache nazionali con la denuncia della figlia di di Guglielmo Marconi, Elettra, che parlando al Tg1 ha chiesto di risollevare la situazione della struttura mettendo anche una targa per ricordare ‘l’impresa’ di cui suo padre andava fiero: nel 1910 partì infatti, per la prima volta, proprio dalle campagne di Pisa, un messaggio radio che dall’Europa raggiunse l’Africa. (PisaToday Tommaso Fabiani, 2 gennaio 2018)

Media vaticani: ecco il nuovo portale vaticannews.va

Cresce l’attesa per il nuovo portale vaticannews.va. Se ne parla da mesi, praticamente da quando il progetto di riforma dei media vaticani ha iniziato a prendere corpo, anche se come è stato più volte ribadito il nuovo sito non è la riforma, bensì un effetto di questa. E ora ci siamo: vaticannews.va sarà on line a breve e sostituirà i siti a carattere informativo utilizzati in precedenza. Il Sir ha avuto modo di conoscere in anteprima il nuovo progetto.

Guarda il video: https://youtu.be/YQJU-5oyq_U Il nuovo sito: http://www.vaticannews.va/it.html

“È in versione beta e, quindi, non definitiva”, ripete più volte monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione, illustrandoci il portale. L’attesa, quindi, creata attorno al sito, non deve

distogliere dal discorso complessivo. “Il rischio – ripete il prefetto – è di vedere il dito e non la luna. La riforma, infatti, non è il portale, bensì un diverso approccio comunicativo”.

Una visione nuova, insomma, che emerge anche da vaticannews.va. A un primo sguardo, esaminando il nuovo portale, colpisce la scelta d’impostare il menù – su una fascia di colore rosso – in maniera agile e funzionale, isolando solo quattro termini, quattro parole cardine: Papa, Vaticano, Chiesa, Mondo. Già in questo si coglie l’idea di percorso di Chiesa in uscita, dal Vaticano alle periferie, tenendo sempre al centro della narrazione la figura del Papa.

È attorno all’attività del Pontefice che ruotano anche i contenuti multimediali (testi, audio, video) offerti dal sito, dai comunicati stampa della sala stampa vaticana ai contributi audiovisivi del comparto radio o del centro di produzione audiovisivo (in particolare, l’Angelus). Chiaramente dominante è la presenza delle immagini nel corpo del sito, che occupano un ruolo di primo piano. Spazio rilevante, poi, è riservato ai social, richiamando gli account del Papa su Twitter e Instagram.

Come è stato rilevato anche dallo studio del semiologo Paolo Peverini – “Il racconto di Francesco. La comunicazione del Papa nell’era della connessione globale” (Luiss University Press 2017), volume in collaborazione con la Segreteria per la Comunicazione –, la struttura del portale sembra assolvere alla funzione del cosiddetto “cabasario”, ideato dal padre gesuita Félix Juan Cabasés durante il pontificato di Giovanni Paolo II: uno strumento di lavoro e documentazione contenente tutte le informazioni puntuali sul viaggio apostolico in cui il Papa era impegnato.

“Si tratta solo della punta dell’iceberg”, sottolinea però il prefetto. Il suo invito è di concentrarsi soprattutto su ciò che c’è sotto, a cominciare dal profondo ripensamento del modo di produrre e dalla centralità

antropologica e non tecnologica. “Nei due anni scorsi – spiega – ci siamo impegnati intensamente sulla formazione del personale. E l’abbiamo fatto con lo scopo di valorizzare le professionalità interne e di definire un gruppo di lavoro unificato, multilingue e multicanale per declinare contenuti in diversi formati da destinare a varie piattaforme di trasmissione. Il nostro sistema – precisa Viganò – è perfettamente in linea con l’ambiente digitale contemporaneo: non punta su un singolo media, ma è agnostico e, cioè, indipendente dal mezzo e dalla tecnologia”. Il web, conclude, “è soltanto una delle soluzioni a disposizione”.

Vincenzo Corrado, www.agensir.it 16 dicembre, 2017)

Austria: inizia l’era della radio digitale

L’autorità dei Media rilascia la prima licenza per l’operazione di controllo della radio digitale: 11 programmi radiofonici DAB + saranno avviati nell’area della Grande Vienna nel 2018 Comunicato stampa del 15.12.2017

(Traduzione Roberto Sadun da Facebook “Bandscan FM”)

Per la prima volta, l’autorità dei media KommAustria ha concesso l’autorizzazione in Austria per il regolare funzionamento di una cosiddetta piattaforma multiplex per la radio digitale terrestre nello standard DAB +. L’effetto a partire dal 3 Aprile 2018 licenza è per un periodo di 10 anni per RTG Radio Technical Center GmbH, a primi 11 programmi radio fornitore di servizi tecnici e di una guida elettronica ai programmi e, nella fattispecie, un servizio di avviso di pericolo nella zona di Vienna e in alcune parti dei dintorni Vienna con una portata tecnica di circa 2,25 milioni di persone si diffonderà. Finora, la radio digitale DAB + in Austria dal maggio 2015 può essere ricevuta solo nell’ambito di un’operazione di test a Vienna.

Per il lancio del DAB + Digital Radio dice Mag Michael Ogris, Presidente del KommAustria. “Noi, come un ente pubblico e le emittenti radiofoniche stessi sanno dall’esperienza di molti vicini europei molto bene che non è automatico che i consumatori sull’uso della nuova radio digitale DAB + essere introdotto, perché non è richiesta l’acquisizione di un’apparecchiatura radio adatta. Tuttavia, DAB +, che utilizza intervalli di frequenza molto diversi, è la soluzione per consentire una maggiore varietà di programmi e una maggiore varietà di radio rispetto alle frequenze radio FM completamente caricate. È per questo che naturalmente abbiamo seguito la richiesta del mercato dopo l’introduzione di DAB + e lanciato una gara d’appalto nella primavera del 2017. ”

Parte della gara è stato un DAB + a livello nazionale la copertura al KommAustria dopo aver completato un coordinamento delle frequenze completa con le autorità estere che cercano una licenza rilasciata nel primo trimestre del 2018. La maggior parte dei programmi DAB + distribuiti a Vienna in futuro non può ancora essere ricevuta tramite l’antenna. La gamma di servizi è ampia. Il programma si concentra principalmente su contributi di parola e di informazione, in parte sulla musica, che vanno dalla rock alla musica classica ai successi degli anni ’70, ’80 e ’90 o nel salotto e gli intervalli di Jazz.

Proprio come la radio FM, DAB + è anche facilmente ricevuto via antenna, ma richiede le radio che controllano lo standard di trasmissione. I dispositivi disponibili in commercio solitamente supportano sia DAB+ che FM.

Norway becomes first country to end national radio broadcasts on FM

By Agence France-presse In Oslo, www.theguardian.com (13 dicembre 2017)

Digital switchover means that only the country’s local radio stations continue to use FM frequencies. A worker displays digital radios at an electronics outlet in Oslo.

Norway has completed its transition to digital radio, becoming the first country in the world to shut down national broadcasts of its FM network. The country’s most northern regions and the Svalbard archipelago in the Arctic switched to digital audio broadcasting (DAB) as scheduled on Wednesday, said Digitalradio Norge (DRN), an umbrella group for Norway’s public and commercial radio.

The transition, which began on 11 January, allows for better sound quality and more channels and functions at an eighth of the cost of FM radio, according to authorities.

The move has, however, been met with some criticism linked to technical incidents and claims that there is not enough DAB coverage across the country. Radio users have also complained about the cost of having to buy new receivers or adapters, usually priced at between €100 and €200 (£88 and £176).

Only 49% of motorists are able to listen to DAB in their cars, according to DRN figures. A study cited by local media suggests the number of Norwegians who listen to the radio on a daily basis has dropped by 10% in a year, and the public broadcaster NRK has lost 21% of its audience. IIt’s a big change and we have to give listeners time to adapt to digital radio,” the head of DRN, Ole Jørgen Torvmark, said in a statement. “After each shutdown in a region, we noticed that the audience first dropped but then rose again.”

The transition only involves national radio channels. Most local stations continue to broadcast on FM. Other countries, including Switzerland, Britain and Denmark, are due to follow suit in the coming years.

Ma c’è chi dice no

Norway switches off FM radio, but this station is defying government order

CBC-Radio 13 dicembre 2017

Svein Larsen is still broadcasting on FM radio, despite Norway’s transition to digital. (Foto by: Radio Metro)

In a world first, Norway has switched off its FM radio service — but not everyone is celebrating the move to digital.

The country completed its switch on Wednesday when digital audio broadcasting (DAB) was turned on in some remote regions. Now, listeners will have to use that format to hear national radio broadcasts.

Officials say the move to digital will save money. In 2015, As It Happens spoke with Ole Torvmark, the head of Digital Radio Norway. He was confident people would embrace the switch, and said it would allow for more radio stations.

But broadcaster Svein Larsen isn’t convinced. Despite government orders, he has continued to broadcast on FM in Oslo. Larsen is the CEO of Radio Metro and the chairman of the Norwegian Local Radio Association. Here’s part of his conversation with As It Happens host Carol Off.

I don’t think that the government has actually the right to give that sort of order.

Why have you continued to broadcast despite the government’s orders to stop airing on FM?

Do you have a lot of support from your listeners in Norway?

I have great support, and more and more so when it becomes clear that this is actually what the government wants to do.

Don’t underestimate the fight against the government and different agencies.… Even if Norway is looked upon as quite a flexible and rational society, it’s not easy to take that fight. But we have done it, and we will see what will be the outcome.

But now the public starts to be aware that they actually are closing down not only the national network on FM, but also some of the local stations. But not all of them. Very many are going to continue to broadcast until 2022 — and even after that. But it’s my stations in Oslo that they’re looking to close down.

How are they punishing you for not complying?

They want me to pay for every day I’m continuing to do this.

How much?

100,000 Norwegian Kroner (around $15,000 Cdn) per day. I think I have to discuss that with them because they cannot be completely unreasonable.

We have both. We continue to have FM and we can get digital channels. It’s often a clearer signal [on digital]. We get more variety. It seems to be the way of the future. Why resist it? Why isn’t it something that’s of benefit to listeners?

Yes. But it’s not a benefit to listeners to close down one of the distribution systems. I agree with you. I’m also distributing my radio stations on DAB, locally, here in the bigger Oslo area.

I’ve never said that DAB as a distribution technology is not functioning. It’s functioning. But the main question is, why do you switch off a system in Norway where we have 10 to 15 million radio receivers? And you just say to the public, you’re not going to use this anymore because you need to buy new ones.

What sort of logic is that for media companies to operate that way?

I mean, you operate on behalf of the listener. Here, the big players are saying to the listeners: “No. You need to go out and buy new radio receivers.”

In 2015, we spoke with your head of Digital Radio Norway. He was confident that this was going to happen — that people in Norway would buy their digital receivers, they would switch over, and this wouldn’t be an issue.

That’s true. But I know that guy and that was his job. He’s paid for saying that. Today, you can ask him the same question and he also admits that it’s a big problem that only 50 per cent of the cars have DAB radios, obviously

This is why they are pushing me also. They feel that if I represent the competition, then that is a problem here in the Oslo area — then that is a problem for other people to change to DAB because they don’t feel that they need it. They have my radio stations and they feel happy about that. That’s why they’re so eager to close me down.

This interview has been edited for length and clarity. To hear more of our interview with Svein Larsen, listen to the audio above. As It Happens has reached out to Ole Torvmark at Digital Radio Norway, but haven’t received a response.

Radioricordando il 2017

By Antonello Napolitano www.coradx.it 30 dicembre 2017

Il 2017 si apre con la notizia shock dell’abbandono da parte di Radio Australia, delle onde corte che si concretizzerà il 31 gennaio. La decisione era stata resa nota attraverso un comunicato ufficiale diramato il 6 dicembre 2016. Di Australia si è parlato molto nel 2017 anche per l’apparizione di una serie di emittenti di bassa potenza. La prima è stata Unique Radio, da Gunnedah (New South Wales), che per il 17 febbraio aveva annunciato dei test su 3210 kHz Successivamente è stata la volta di una Stazione senza nome,  gestita dall’italiano Stefano Mollo,  già proprietario di 77.400 FM, che da Perth (Western Australia) agli inizi di maggio realizza delle brevi emissioni di prova su 5045 kHz, mentre il 28 agosto, dopo due anni di assenza, riappare, sempre su 5045 kHz, Ozy Radio da Razorback, vicino a Camden (new South Wales).  Contrariamente a quella gestita da

Mollo, Ozy Radio viene ascoltata anche lontano dall’Australia. Infine, il 20 dicembre, tocca a 4KZ che opera da Innisfail (Queensland) sulla frequenza di 5055 kHz con 1000 watt di potenza…

CONTINUA A LEGGERE: CLICCA QUI

BBC confirms local radio medium wave closures

(Radiotoday.co.uk 1 gennaio 2018)

Seven BBC local radio stations are losing their AM frequencies on January 15th, with three more stations losing at least one service. BBC Surrey, Sussex, Humberside, Kent, Lincolnshire, Nottingham and Wiltshire will turn off their medium wave transmitters altogether, whilst partial closures all affect BBC Radio Devon, Essex and Humberside.

Here are the details:

BBC Surrey is closing 1368 kHz AM – but will remain on 104 and 104.6 MHz FM

BBC Sussex is closing 1161 and 1485 kHz AM – but will remain on 104.8, 104.5, 95.3, 95.1 and 95 MHz FM BBC Radio Humberside is closing 1485 kHz AM – but will remain on 95.9 MHz FM

BBC Radio Kent is closing 1602 and 774 kHz AM – but will remain on 104.2, 97.6 and 96.7 MHz FM BBC Radio Lincolnshire is closing 1368 kHz AM – but will remain on 94.9 and 104.7 MHz FM

BBC Radio Nottingham is closing 1584 kHz AM – but will remain on 95.1, 95.5 and 103.8 MHz FM

BBC Radio Wiltshire is closing 1332 and 1368 kHz AM – but will remain on 103.3, 103.5, 103.6 and 104.3 MHz FM

BBC Radio Devon is closing 1458 kHz AM – but will remain on 801 and 990 kHz AM along with 104.3, 94.8, 103.4, 96.0, 95.7 and 98.5 MHz FM

BBC Essex is closing 1530 kHz AM – but will remain on 765 and 729 kHz AM along with 95.3 and 103.5 MHz FM

BBC Radio Lancashire is closing 1557 kHz AM – but will remain on 855 kHz AM along with 95.5, 103.9 and

104.5 FM.

Kieran Clifton, Director, BBC Distribution & Business Development said: “We conducted detailed assessments of the coverage of each BBC local radio station on FM, MW and DAB. Following this process, we trialled the switch-off of a number of medium-wave transmitters and asked for audience feedback. Taken together, the audience feedback and the coverage data have informed which medium wave transmitters are unlikely to represent value for money in the longer term.”

The BBC has trialled the switch-off of a number of medium-wave transmitters over the past few years and made the decision to turn off the above 13 transmitters following audience feedback.

Radio Caroline returns to the airwaves

( www.bbc.com 21 dicembre 2017)

The first of the off-shore pirate radio stations is to return to the airwaves. Radio Caroline was founded in 1964 and broadcast from ships until 1991, when the Ross Revenge was shipwrecked off the Kent coast. The station continued to exist, and is currently an internet and digital service.

After a successful application to Ofcom, Radio Caroline has been given the medium wave frequency of 648kHz – once used by the BBC World Service.The frequency, once used to relay broadcasts

to Eastern Europe, will be taken over from noon on Friday. Radio Caroline boss Peter Moore said it was an “ironic twist” to be given the former BBC frequency.

The station was founded in 1964 to play pop music all day in a time where broadcasting was dominated by the BBC and pop was played for an hour a week. Caroline was one of five stations granted a community radio licence by Ofcom in June. The award comes 50 years after the station was rendered an illegal – or pirate – station under the 1967 Marine Broadcasting Offences Act.

Mr Moore said: “The unlikely return of Caroline to regular radio opens the latest chapter in its extraordinary 53-year history. “Caroline was the first of many pirate stations to broadcast from ships and abandoned war- time forts off the British coast, opening at Easter 1964.” He said the current Radio Caroline was aimed at Suffolk and Essex though added “test transmissions have reached further afield and it can be received along much of the East Coast”.