RTL 102.5, Radiofreccia e Radio Zeta presentano #RadioFestival

Il Gruppo RTL 102.5 sarà anche quest’anno tra i grandi protagonisti del Festival di Sanremo. I dettagli nel comunicato.

RTL 102.5, la prima radio d’Italia, insieme a Radiofreccia e Radio Zeta, sarà a Sanremo per raccontare il 75° Festival della canzone italiana. Le trasmissioni in diretta dalla città ligure inizieranno lunedì 10 febbraio, il giorno precedente all’inizio della kermesse. Il quartier generale del Gruppo RTL 102.5 sarà in Corso Imperatrice, vicino al Casinò di Sanremo, dove sarà posizionato il radio truck di RTL 102.5. L’operazione di RTL 102.5, Radiofreccia e Radio Zeta a Sanremo prende il nome di #RADIOFESTIVAL, con un palinsesto interamente dedicato alla manifestazione canora, con interviste, collegamenti in diretta e curiosità su tutto ciò che accade in città nei giorni della kermesse.

CLASSIFICA “RTL 102.5 #RADIOFESTIVAL”

Anche quest’anno si rinnova la collaborazione tra RTL 102.5 ed EarOne, società italiana specializzata in classifiche e rilevazioni airplay in tempo reale, per la realizzazione della speciale CLASSIFICA “RTL 102.5 #RADIOFESTIVAL” 2025, che premierà i protagonisti radiofonici del Festival di Sanremo 2025.

Gli ascoltatori di RTL 102.5 potranno esprimere la propria preferenza sulle canzoni in gara al prossimo Festival di Sanremo 2025, a partire da martedì 11 febbraio, all’apertura della manifestazione. Le votazioni saranno registrate tramite la piattaforma RTL 102.5 Play. I risultati si baseranno sulle preferenze espresse dagli ascoltatori, ponderate con i dati di airplay stilati da EarOne, che considera un campione rappresentativo di oltre 150 emittenti del panorama radiofonico, comprese radio nazionali, regionali e locali.

Il vincitore della CLASSIFICA “RTL 102.5 #RADIOFESTIVAL” 2025 – categoria Campioni sarà annunciato in diretta durante “L’Indignato Speciale”, in onda domenica 16 febbraio dalle 9:00 alle 11:00; quello della categoria Nuove Proposte, invece, sarà annunciato in diretta durante “Pop Around The Clock”, in onda venerdì 14 febbraio dalle 17:00 alle 19:00

IL RACCONTO DEL FESTIVAL ANCHE SU RTL 102.5 PLAY E SUI SOCIAL CON 52 MILIONI DI VISUALIZZAZIONI

Il mondo di Sanremo sarà raccontato, minuto per minuto, anche sui social di RTL 102.5 e Radio Zeta con Instagram Stories, Reel, interviste ed il racconto degli inviati. Contenuti esclusivi anche su RTL 102.5 Play, la grande piattaforma della radio più ascoltata d’Italia, che sarà presente anche in Sala Stampa con Francesco Fredella e Ludovica Marafini ogni sera. Toccherà a loro il racconto del Festival di Sanremo, in tempo reale, su rtl.it e sui social. Durante la scorsa edizione del Festival di Sanremo, i social di RTL 102.5 e Radio Zeta hanno raggiunto 52 milioni di visualizzazioni su tutte le piattaforme anche con un grande coinvolgimento del target più giovane.

LA DISCOTECA NAZIONALE IN DIRETTA DA VILLA NOSEDA A SANREMO

RTL 102.5 farà ballare tutta Italia anche da Sanremo con “The Final Party”, il 15 febbraio in diretta da Villa Noseda a Sanremo ed in radiovisione.

I PROGRAMMI IN DIRETTA DA SANREMO

Programmazione di RTL 102.5

Da lunedì a venerdì

09:00 – 11:00: La famiglia giù al nord con Luigi Santarelli da Sanremo e Sara Calogiuri, Jennifer Pressman, Emanuele Carocci e Luca Viscardi da Milano.

13:00 – 15:00: Miseria e Nobiltà con Virginia Tschang da Sanremo e Il Conte Galè, Fabrizio Ferrari e Paola Di Benedetto da Sanremo.

19:00 – 21:00: Protagonisti con Francesco Fredella da Sanremo, Gianni Simioli e Francesco Taranto da studio.

Da lunedì a giovedì

11:00 – 13:00: W L’Italia con Carolina Rey da Sanremo e Ambra e Angelo Baiguini in studio a Milano.

17:00 – 19:00: Password con Cecilia Songini da Sanremo e Nicoletta De Ponti e Fulvio Giuliani in studio a Milano.

Dal lunedì a sabato

6:00 – 9:00: Non Stop News con Luigi Santarelli da Sanremo e Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro da studio.

15:00 – 17:00: The Flight con Matteo Campese da Sanremo e La Zac in studio a Milano.

21:00 – fine serata: Suite 102.5 RADIOFESTIVAL con Niccolò Giustini, Simone Palmieri e Francesca Cheyenne.

Programmazione del weekend:

Da venerdì a sabato

11:00 – 13:00: No Problem – W L’Italia con Carolina Rey da Sanremo e Paolo Cavallone, Charlie Gnocchi e Carlo Elli da studio.

17:00 – 19:00: Pop Around the Clock con Cecilia Songini da Sanremo e La Mario da studio.

Sabato:

09:00 – 11:00: Chi c’è c’è, chi non c’è non parla con Luigi Santarelli da Sanremo e Armando Piccolillo e Barbara Foria da studio.

13:00 – 15:00: Power Hits Parade con Virginia Tschang da Sanremo e La Zac da studio.

19:00 – 21:00: Shaker con Francesco Fredella da Sanremo e Giorgia Surina da studio.

Programmazione settimanale di RADIO ZETA:

09:00 – 11:00: Turbo Zeta con Luigi Provenzani da Sanremo e Alessandra Vatta in studio a Roma.

11:00 – 13:00: Destinazione Zeta con Giulia Laura Abbiati da Sanremo e Mario Vai in studio a Roma.

13:00 – 15:00: Zetagram con Cianna e Carolina Russi Pettinelli da Sanremo.

15:00 – 17:00: Collettivo Zeta con Niccolò Giustini da Sanremo e Simone Palmieri da Milano.

Programmazione di RADIOFRECCIA:

17:00 – 18:00: Terra di Nessuno con Nessuno (Matteo Campese).

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Il giorno di Federico l’Olandese Volante a “The Flight”

È arrivato l’atteso giorno di Federico l’Olandese Volante a RTL 102.5.

Per lungo tempo protagonista della ‘frequenza nazionale’, martedì 14 gennaio sarà eccezionalmente in onda dalle 15.00 alle 17.00 nel corso di “The Flight”, programma che ha condotto per diversi anni fino al 2010.

Con lui, le attuali ‘voci’ dell’appuntamento pomeridiano: Matteo Campese e La Zac.

Federico ha recentemente lasciato Radio Norba, annunciando di appendere (con riserva) la cuffia al chiodo (cliccando QUI è disponibile una recente intervista rilasciata alla nostra testata).

In attesa di conoscere nel dettaglio le sue prossime collaborazioni (che spazieranno da podcast a singole rubriche per altre emittenti), nel pomeriggio di RTL 102.5 si ripercorrerà la sua carriera, contraddistinta da uno stile unico, spontaneo e sincero, com’è sempre stato il suo modo di fare radio.

Ma non solo. Terminate le due ore di “The Flight”, Federico passerà a Radiofreccia dove sarà in diretta dalle 17.00 alle 18.00 nel corso di “Terra di Nessuno”, sempre in compagnia di Matteo Campese.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Arriva la “Top 20” 2024 di Radiofreccia: al via il voto

Torna la “Top 20” di Radiofreccia per il 2024. I dettagli nel comunicato.

Dal 2 dicembre, è possibile votare via web la Top 20 dell’anno di Radiofreccia.

Il vincitore sarà svelato in diretta lunedì 16 dicembre.

Come ogni dicembre, è arrivato il momento di tirare le somme e votare la Top 20 dell’anno di Radiofreccia.

Avrete la possibilità di votare la vostra “Top 20” preferita, registrandovi su www.radiofreccia.it nella sezione dedicata alla “Top 20” 2024.

Ogni giorno, le canzoni in gara saranno presentate durante Electric Ladyland.

Lunedì 16 dicembre, dalle 14.00, in diretta con Cecile B scopriremo tutta la classifica dalla ventesima alla prima posizione e decreteremo il vincitore della Top 20 2024 di Radiofreccia.

Vota subito perché potresti aggiudicarti anche il vinile di una delle canzoni Top 20 in classifica.

Nelle precedenti edizioni, il titolo di Top 20 dell’anno di Radiofreccia è stato vinto da:

2017. Nothing But Thieves – Amsterdam

2018. Smashing Pumpkins – Solara

2019. Greta Van Fleet – Lover, Leaver (Taker, Believer)

2020. Ozzy Osbourne – Ordinary Man

2021. Greta Van Fleet – Broken Bells

2022. Ozzy Osbourne – One Of Those Days

2023. Metallica – If Darkness Had A son

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Ligabue, dj per una sera di Radiofreccia

È ufficialmente iniziato il viaggio di Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ, insieme a Luciano Ligabue, verso “La Notte di Certe Notti”, i due grandi eventi che illumineranno il 2025: il 21 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia e il 6 settembre alla Reggia di Caserta.

Due appuntamenti imperdibili, un percorso che vedrà Radiofreccia e RTL 102.5 protagoniste nel raccontare e condividere con il pubblico l’emozione di due concerti unici.

La nuova data è stata annunciata dalla Reggia di Caserta da Luciano Ligabue, durante una diretta speciale in co-conduzione con Matteo Campese, voce di Radiofreccia e RTL 102.5. A sorpresa, Ligabue ha trascorso un’ora in diretta dal Radio Truck delle due emittenti, anticipando un po’ dell’atmosfera e dell’energia che si respirerà durante l’evento. Un momento unico, in cui il Liga ha ribadito l’importanza della connessione con il suo pubblico, un legame che da anni rende ogni suo concerto un’esperienza indimenticabile.

Radiofreccia e RTL 102.5 sono pronte a portare la loro energia a Campovolo con il loro radio truck posizionato sulla LIGASTREET. Questo spazio sarà un vero e proprio punto di riferimento e intrattenimento per tutti i fan che si preparano a vivere un concerto indimenticabile. Dal radio truck, Radiofreccia e RTL 102.5 animeranno l’evento con attività sia in onda che fuori onda, coinvolgendo il pubblico e rendendo “La notte di Certe Notti” ancora più speciale. Gli ascoltatori troveranno nel cuore pulsante della LIGASTREET un palcoscenico di musica, interviste e momenti di intrattenimento live. I fan avranno l’opportunità di incontrare gli speaker, partecipare a giochi e attività interattive e intervenire in diretta radiofonica. Radiofreccia e RTL 102.5 saranno inoltre attive sui loro canali social, condividendo aggiornamenti e contenuti esclusivi in tempo reale per permettere a tutti di vivere “La notte di Certe Notti”.

Le due emittenti celebrano così una connessione profonda: Radiofreccia infatti prende il nome dall’iconico film di Luciano Ligabue del 1998 e nasce per far rivivere ogni giorno lo spirito delle radio libere e insieme RTL 102.5, emittente ammiraglia, contribuirà a consolidare il legame profondo con Ligabue, un’affinità che continua a unire gli ascoltatori nel tempo.

«Radiofreccia nasce da un sogno condiviso e dalla volontà di creare una realtà radiofonica capace di evocare un’epoca che è entrata nel cuore di tutti», racconta Lorenzo Suraci, fondatore di RTL 102.5. Tutto comincia il 26 ottobre 2016, quando Suraci, all’alba, invia un messaggio a suo figlio Daniele: “Che ne pensi di una radio rock?”. Da quel momento, negli uffici di Cologno Monzese, prende vita l’idea che porterà alla nascita di Radiofreccia.

«Volevamo creare una radio che riuscisse a trasmettere l’energia e la passione delle radio libere degli anni ’70. Il film Radiofreccia, diretto da Luciano Ligabue, è stato una fonte di ispirazione per noi. La storia di quei ragazzi, che in una piccola provincia italiana cercavano la propria identità e trovavano rifugio in una radio, attraverso cui trasmettevano la loro musica e i loro pensieri, si sposava perfettamente con la nostra visione. Il nostro claim “Radiofreccia: libera come noi” è un omaggio alla libertà che sta alle radici del rock, un invito a riscoprire la forza della musica e a creare un nuovo futuro insieme. Per noi non è solo musica, è un modo di vivere», spiega Daniele Suraci, direttore artistico di Radiofreccia.

Il viaggio #TRAPALCOEREALTÀ, iniziato a Caserta, continuerà infatti là, dove tutto è iniziato: martedì 10 dicembre, a partire dalle 20:00, Luciano Ligabue diventerà per una notte disc jockey di Radiofreccia. Un appuntamento imperdibile con una playlist speciale, selezionata da lui stesso.

I biglietti per la nuova data de “La notte di Certe notti” alla Reggia di Caserta (prodotto e organizzato da Friends&Partners e ZooAperto) saranno disponibili su Ticketone dalle ore 11:00 di mercoledì 4 dicembre. Per gli iscritti al Bar Mario i biglietti sono in prevendita dalle ore 16:00 di sabato 30 novembre, fino alle ore 9:00 di martedì 3 dicembre.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radiofreccia e RTL 102.5 sono le radio ufficiali de “La notte di Certe Notti”

Radiofreccia e RTL 102.5 saranno le radio ufficiali de “La notte di Certe Notti”.

Il 21 giugno 2025, a vent’anni dal primo storico concerto a Campovolo (10 settembre 2005), Luciano Ligabue tornerà a Reggio Emilia con un grande evento per celebrare insieme ai fan i 30 anni di “Certe notti” – il brano del 1995, contenuto nell’iconico album “Buon compleanno Elvis”, che ha segnato uno dei momenti più significativi della sua carriera.

Le due radio sono pronte a portare la loro energia a Campovolo con il loro radio truck posizionato sulla Ligastreet. Questo spazio sarà un vero e proprio punto di riferimento e intrattenimento per tutti i fan che si preparano a vivere un concerto indimenticabile.

Dal radio truck, Radiofreccia e RTL 102.5 animeranno l’evento con attività sia in onda che fuori onda, coinvolgendo il pubblico e rendendo “La notte di Certe Notti” ancora più speciale. Gli ascoltatori troveranno nel cuore pulsante della Ligastreet un palcoscenico di musica, interviste e momenti di intrattenimento live. I fan avranno l’opportunità di incontrare gli speaker, partecipare a giochi e attività interattive e intervenire in diretta radiofonica.

Radiofreccia e RTL 102.5 saranno inoltre attive sui loro canali social, condividendo aggiornamenti e contenuti esclusivi in tempo reale per permettere a tutti di vivere “La notte di Certe Notti”.

Le due emittenti celebrano così una connessione profonda: Radiofreccia infatti prende il nome dall’iconico film di Luciano Ligabue del 1998 e nasce per far rivivere ogni giorno lo spirito delle radio libere e insieme RTL 102.5, emittente ammiraglia, contribuirà a consolidare il legame profondo con Ligabue, un’affinità che continua a unire gli ascoltatori nel tempo.

Nel giorno della Festa internazionale della Musica e del solstizio d’estate, Luciano Ligabue fermerà il tempo per festeggiare questi importanti anniversari (i 30 anni di Certe Notti e Buon Compleanno Elvis e i 20 anni dal primo Campovolo) e rivivere insieme al pubblico la magia di canzoni che hanno segnato non soltanto la sua carriera, ma la storia della musica italiana. Un viaggio guidato unicamente dalla musica e dalle emozioni, in una notte senza tempo che per la quinta volta lo vedrà calcare l’iconico palco di Campovolo.

Sono partite oggi, lunedì 18 novembre, le spedizioni degli esclusivi braccialetti, ovvero i titoli di ingresso, per “La notte di Certe Notti”, il grande evento che il 21 giugno 2025 vedrà Luciano Ligabue tornare sul palco di Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia), a 20 anni dal primo concerto a Campovolo, per celebrare insieme ai fan i 30 anni di “Certe notti” che nel 1995 hanno segnato uno dei momenti più importanti della sua carriera!

“La notte di Certe notti” non sarà solo un concerto, bensì una grande festa indimenticabile che inizierà alle ore 12.00 del giorno prima, venerdì 20 giugno 2025, quando apriranno le porte della Ligastreet, che sarà divisa in diverse aree tematiche e che permetterà al pubblico di entrare nel mondo di Ligabue godendo di una serie di attività: dalla mostra fotografica ai memorabilia, passando per il merchandising dedicato ed esclusivo, dai punti ristorazione all’area cinema, dal campeggio all’area sportiva, uno spazio con uno stage che verrà messo a disposizione per momenti di musica live, tribute band e momenti “karaoke”, un’area kids e un’attenzione particolare al sociale e alla sostenibilità con un’area che ospiterà organizzazioni attive nel settore, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sui temi ambientali, della tutela dei diritti umani, della salute, della parità di genere e della diversità ed inclusione.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5 e Radiofreccia, radio ufficiali di “La notte di Certe Notti”

RTL 102.5 e Radiofreccia saranno le radio ufficiali di “La notte di Certe notti”.

Il 21 giugno 2025, a vent’anni dal primo storico concerto a Campovolo (10 settembre 2005), Luciano Ligabue tornerà a Reggio Emilia con un grande evento per celebrare insieme ai fan i 30 anni di “Certe notti” – il brano del 1995 che ha segnato uno dei momenti più significativi della sua carriera.

A sorpresa, in diretta su RTL 102.5, Luciano Ligabue ha annunciato la partnership con RTL 102.5 e Radiofreccia. “Non riesco a capacitarmi del fatto che l’anno prossimo saranno 30 anni dall’uscita di Certe notti; a questo punto, tanto vale celebrare e festeggiare lo scorrere del tempo. Saranno anche 20 anni dal primo concerto a Campovolo: quella fu un’avventura epica, che ci sfuggì completamente di mano. Fu una scommessa del mio ex manager; partimmo senza grandi aspettative, e invece è diventata un’impresa clamorosa. Da allora, Campovolo è sempre più il luogo delle feste e delle celebrazioni, dove posso radunare tutti quelli che hanno suonato con me. È l’occasione per ricordare ciò che abbiamo fatto, ma soprattutto per immaginare i concerti come momenti di festa e gioia. Il 21 giugno, primo giorno d’estate e giornata più lunga dell’anno, festeggeremo insieme anche la Festa della Musica. RTL 102.5 da sempre è viva e presente con noi, sono contento che anche questa volta posso contare sulla vostra energia”, racconta Ligabue.

Nel giorno della Festa internazionale della Musica e del solstizio d’estate, Luciano Ligabue fermerà il tempo per festeggiare gli importanti anniversari e rivivere insieme al pubblico la magia di canzoni che hanno segnato non soltanto la sua carriera, ma la storia della musica italiana. Un viaggio guidato unicamente dalla musica e dalle emozioni, in una notte senza tempo che per la quinta volta lo vedrà calcare l’iconico palco di Campovolo.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]