Marco Baldini: “Sto trattando con una superstation”

“Sto trattando con una superstation per fare un programma quotidiano”.

A renderlo noto, tramite una diretta su TikTok, è Marco Baldini, una delle voci più amate della radiofonia italiana.

“Appena potrò dirvi qualcosa”aggiunge“sarà ben lieto di farvi sapere frequenze e orario”.

Fino allo scorso luglio, Baldini è stato in onda sulla capitolina RID 96.8.

@marcobaldiniofficial Mistero rivelato #marcobaldini #neiperte #fischiettospalladibaldini #tv #radio #andiamoneiperte #baldinirisponde #rispostefuoridalcomune #risposteaicommenti ♬ suono originale – Marco Baldini

(Si ringrazia Michelangelo Borello per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

“Un secolo di Radio” raccontato ogni giorno da Umberto Broccoli

Lunedì 25 settembre prende il via “Cento, un secolo di Radio”, in onda dal lunedì al venerdì dalle 17.05 alle 17.30 su Rai Radio1. I dettagli nel comunicato.

Il 6 ottobre 2024 la Radio compie cento anni.

Un secolo di parole e note iniziato con un annuncio storico di Ines Viviani Donarelli.

In questi anni la Radio ha accompagnato gli italiani diventando un asse portante della cultura del Paese, ne ha raccontato la storia stimolando nei suoi ascoltatori la curiosità e la conoscenza.

Negli archivi della radiofonia si conservano le voci e le note che hanno accompagnato da sempre la scenografia del racconto.

Attraverso la narrazione di Umberto Broccoli, il ruolo della Radio dalle sue origini ai giorni nostri: gli anni Quaranta, la Guerra e il dopoguerra, la nascita della Televisione e il moltiplicarsi di mezzi, linguaggi e format che ancora oggi la vedono competitiva e vincente.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

RTL 102.5 è la radio di “X Factor 2023”

Prende il via l’edizione 2023 di “X Factor”. RTL 102.5 è la radio ufficiale.

RTL 102.5, la radio di X Factor 2023, seguirà, come ogni anno, tutte le fasi della nuova edizione raccontando tutti i momenti salienti e le emozioni dello show, dalle audizioni fino al giorno della finale in cui verrà proclamato il vincitore dell’edizione di X Factor 2023. 

Giovedì 14 settembre, lo show Sky Original prodotto da Fremantle sarà protagonista del palinsesto della prima radiovisione d’Italia. Alle 8.40, Roberto Pisoni (Sky Entertainment Channels Senior Director) e Paola Costa (capoprogetto di X Factor 2023) saranno ospiti durante “Non Stop News” con Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro per raccontare l’inizio della nuova edizione dello show.

 Inoltre, alle 15:00, a poche ore dall’inizio della nuova edizione, uno dei giudici di X Factor 2023, Dargen D’Amico, sarà in collegamento con “The Flight” in compagnia di Matteo Campese e La Zac per regalare agli ascoltatori di RTL 102.5 qualche anticipazione sulle prime puntate dello show.

(Comunicato stampa)

Roberto Marchetti: “Ho lasciato temporaneamente la radio per scelta personale”

Con la ripartenza del “Morning Show” di Radio Globo, in molti si sono chiesti che fine avesse fatto Roberto Marchetti, per molti anni voce dell’emittente.

A rispondere è stato lo stesso conduttore che, nella serata di domenica 3 settembre, ha spiegato la situazione via social.

La scelta di lasciare non solo il “Morning Show”, ma la radio dipende da una decisione personale, presa in accordo con la proprietà.

Marchetti non sarà in onda, dunque, su altre emittenti, ma sta pensando a nuovi progetti.

Il suo tuttavia non è un addio, ma un arrivederci, dove traspare il forte legame che si era creato con il proprio pubblico e dove non sono mancati momenti di forte emozione durante la diretta.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Ascolto per device: impennata dell’autoradio

L’autoradio è sempre più il device maggiormente utilizzato dagli italiani per l’ascolto del mezzo ‘radio’.

È quanto emerge dai volumi relativi al primo semestre 2023 dell’indagine RadioTER, pubblicati il 22 agosto.

Da sottolineare, come sempre, la considerevole crescita del numero degli ascoltatori, se paragonato al corrispettivo periodo del 2022.

“Impennata” che, come più volte sottolineato, sarebbe stata agevolata dagli inviti delle singole emittenti a rispondere alla telefonata dell’indagine.

Al netto di tutto questo, il totale degli ascoltatori del ‘mezzo’ nel giorno medio ieri è salito da 33.646.000 a 36.605.000, a vantaggio soprattutto dell’autoradio.

L’ascolto in macchina passa da 23.389.000 a 26.434.000, facendo dimenticare completamente il crollo che si era registrato durante il periodo della pandemia.

Al secondo posto l’apparecchio radio, anch’esso in salita, sebbene in misura più circoscritta: da 9.794.000 a 10.280.000.

Segno positivo per le visual radio, che si collocano in terza posizione: da 3.835.000 a 4.277.000.

In quarta posizione l’utilizzo di smartphone per l’ascolto della radio, con una crescita da 3.456.000 a 3.738.000.

Salita interessante per gli smart speaker, l’anno scorso ultimi nella classifica per device, ora più in alto di due posizioni.

Lievita il numero di utilizzatori degli assistenti vocali da 1.008.000 a 1.464.000, superando sia l’ascolto via PC, sia quello solo audio via tv.

Per quanto riguarda il primo dei due, si registra una lieve salita da 1.051.000 a 1.142.000, mentre l’audio “su schermo nero” del televisore è l’unico dato con segno meno: da 1.031.000 a 1.003.000.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Paolo Cavallone: “È scoccata l’ora del rientro”

Paolo Cavallone torna in radio.

Lo anticipa via Instagram, pubblicando un reel.

Il conduttore, dopo un jingle di RTL 102.5, annuncia: “È scoccata l’ora del rientro”.

A seguire, rende noto anche l’orario: dalle 13.00 alle 15.00 nel weekend da settembre.

Il video postato sui social si conclude con un generico: “Vi aspetto”.

Ed è già attesa per una delle voci più amate della radio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Paolo Cavallone (@paolo_cavallone_original)

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it