foture

“Radio Zeta Future Hits Live” a Verona: annunciati i primi artisti

Dopo il trionfo della prima data al Foro Italico di Roma lo scorso 1° giugno, il Future Hits Live 2025 di Radio Zeta si prepara a una nuova tappa: il 2 settembre il Festival della Generazione Zeta approderà nell’incantevole cornice dell’Arena di Verona.

Un luogo simbolo della musica italiana che, ancora una volta, si aprirà ai protagonisti della scena musicale di oggi e di domani.

Sul palco veronese saliranno alcuni dei nomi più amati e seguiti tra i giovani: Alfa, Anna, Fulminacci, Lda, Les votives, Naska, Nerissima serpe, Papa V, Rrari dal tacco, Sayf, Settembre, Tredici Pietro, Trigno e molti altri ancora, pronti a infiammare il pubblico con uno show dal forte impatto generazionale.

Radio Zeta continua a coinvolgere la sua community dando voce ai gusti del pubblico più giovane: fino al 31 luglio, sulla piattaforma RTL 102.5 Play, nella sezione dedicata al Future Hits Live 2025, gli ascoltatori potranno votare i loro artisti preferiti tra quelli passati in rotazione su Radio Zeta dal 1° agosto 2024 al 31 luglio 2025. Per partecipare è necessario essere registrati alla Community MyPlay: ogni utente potrà esprimere fino a cinque preferenze al giorno.

In palio, un’esperienza esclusiva: due fortunati partecipanti all’iniziativa avranno la possibilità di assistere allo spettacolo del 2 settembre e accedere al backstage dell’evento, vivendo in prima persona l’emozione del dietro le quinte.

Novità anche sul fronte discografico. Grazie alla collaborazione con FIMI, ogni sabato – a partire dal 5 luglio – prenderà il via su Radio Zeta lo speciale “Destinazione Future Hits Live”, condotto da Luigi Santarelli dalle 12:00 alle 12:30. Ogni puntata sarà l’occasione per scoprire gli artisti emergenti italiani presenti nella Top 100 Album FIMI, con Rossella Lo Faro, responsabile comunicazione di FIMI, pronta ad annunciare il più alto in classifica della settimana.

Il 2 settembre, durante la serata all’Arena di Verona, verrà inoltre consegnato il Premio “Radio Zeta Future Hits Live 2025 – FIMI”, che andrà all’artista esordiente il cui album avrà raggiunto la posizione più alta nella classifica ufficiale FIMI/GfK nel periodo agosto 2024 – agosto 2025.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

giro

Radio Zeta è la radio ufficiale del Giro Next Gen 2025

Dal 15 al 22 giugno, Radio Zeta sarà la radio ufficiale del Giro Next Gen, l’appuntamento clou per i migliori ciclisti Under-23, organizzato da RCS Sport per conto della Federazione Ciclistica Italiana e in collaborazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani.

Otto tappe, dalla partenza di Rho (Mi) fino al traguardo di Pinerolo (To), per una corsa che rappresenta il trampolino di lancio per le promesse del ciclismo su strada.

Radio Zeta, emittente del Gruppo RTL 102.5 e punto di riferimento per la Generazione Z, seguirà ogni fase della competizione, dando voce e visibilità ai giovani protagonisti in gara. Un impegno coerente con la mission della radio: raccontare il mondo delle nuove generazioni e promuovere i loro talenti, anche nello sport.

Il Giro Next Gen, considerato la versione giovanile del Giro d’Italia, ha visto negli anni la partecipazione di futuri campioni come Juan Ayuso e Thomas Pidcock, oggi stelle affermate del panorama ciclistico internazionale. Un albo d’oro che conferma il valore di una corsa diventata ormai tappa obbligata per chi sogna la maglia rosa.

Dopo le collaborazioni già annunciate con il Giro d’Italia e il Giro d’Italia Women 2025, si rinnova dunque il sodalizio tra il Gruppo RTL 102.5 e RCS Sport. Un’unione nel segno dello sport, della passione e del sostegno concreto alle nuove generazioni.

Radio Zeta, ancora una volta, sarà la voce dei giovani. Anche in sella a una bici.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

TeamRadioZeta 2

#TeamRadioZeta: al via la nuova campagna di comunicazione

Al via la nuova campagna di comunicazione di Radio Zeta. I dettagli nel comunicato.

Radio Zeta è orgogliosa di lanciare la sua nuova campagna di comunicazione “#TeamRadioZeta”, che è stata svelata ufficialmente il 1° giugno in occasione dell’attesissimo Radio Zeta Future Hits Live al Centrale del Foro Italico di Roma.

Un progetto celebrativo di una grande community, un inno all’appartenenza e alla visione di chi guarda al futuro con coraggio e senza paura. Le immagini, tra foto e video ispirati allo street fashion, mettono al centro della narrazione il simbolo che più di ogni altro rappresenta lo spirito di squadra: la maglia.

Nasce così, per l’occasione, la maglia #TeamRadioZeta, emblema di una generazione dinamica e inclusiva. Un capo che incarna i valori di chi desidera sentirsi parte di qualcosa di più grande, senza timore di esprimere la propria identità e di proiettarsi con ottimismo verso il domani. Un invito a far parte del nostro “team”, a condividere la passione per la musica e a vivere il futuro con uno spirito aperto e positivo. Con la sua filosofia “Generazione Futuro”, Radio Zeta si fa portavoce di chi, pur non avendo tutte le risposte, è pronto a porsi ogni domanda, a vivere il domani come un’avventura, ad abbracciare l’autenticità e a credere nel potere delle proprie idee e delle connessioni umane.

Ciò che rende questa campagna ancor più speciale è la sua genesi unica.

“Anche in questa occasione — commenta Marta Suraci, responsabile marketing e comunicazione di Radio Zeta e del Gruppo RTL 102.5 — l’intera iniziativa nasce da un’intuizione, da una necessità ben chiara: è finalmente arrivato il momento anche per Radio Zeta di proporsi al grande pubblico con una campagna di impatto. I numeri parlano chiaro: Radio Zeta è una radio in continua crescita, amata dal pubblico. Ancora una volta, sotto la direzione creativa di Federico Pepe e Stefania Siani, prende vita una campagna originale, realizzata in collaborazione con i giovani e promettenti talenti del CFP Bauer di Milano. Una volta definita la creatività e il messaggio da veicolare, tutto è sembrato da subito la cosa più naturale del mondo. Radio Zeta è una radio fatta dai giovani per i giovani e per tutti coloro che guardano al futuro. Chi meglio dei rappresentanti diretti di questa generazione avrebbe potuto cogliere l’essenza di questo mood, l’identità stessa di Radio Zeta? I fotografi della campagna sono studenti del biennio di fotografia del CFP Bauer, futuri professionisti pronti a entrare nel mondo del lavoro”.

Questa scelta testimonia la nostra forte connessione con la Generazione Z, il pubblico di riferimento di Radio Zeta e di tutti coloro che sono aperti al futuro. L’obiettivo era ottenere uno sguardo fresco, originale e autentico, lontano dalle convenzioni del mercato, perfettamente allineato con l’energia e la spontaneità che contraddistinguono la nostra radio.

Con oltre settant’anni di storia, il CFP Bauer è uno dei principali centri pubblici di formazione professionale in ambito fotografico e visivo a livello nazionale. Il progetto si è configurato per gli studenti come un vero e proprio project work, offrendo loro l’opportunità unica di confrontarsi con una committenza reale. I 16 studenti sono stati guidati in ogni fase della produzione, replicando un ambiente lavorativo completo e stimolante: dalla ricerca e selezione delle location, dei modelli e delle modelle, alla collaborazione con make-up artist e stylist professionisti del settore. Il tutto si è concretizzato in quattro intense giornate di shooting, seguite da un meticoloso lavoro di post-produzione delle immagini. Questo percorso, supervisionato costantemente da tre docenti professionisti del Bauer durante le riprese e da un ulteriore docente per la post-produzione, ha rappresentato un’occasione didattica di inestimabile valore.

La campagna è stata presentata anche in onda su Radio Zeta. Ospite del programma “Destinazione Zeta”, il coordinatore CFP Bauer Salvatore Pastore ha commentato: “Il progetto è nato come parte di un project work durante il secondo anno del biennio di fotografia. L’obiettivo era quello di simulare una vera committenza all’interno di un ambiente protetto come quello scolastico: un contesto in cui, mentre si impara a svolgere un determinato lavoro, si realizza anche un prodotto concreto da consegnare”.

In rappresentanza degli studenti che hanno realizzato gli scatti, Simona Grossi e Lara Andreani, hanno raccontato il lavoro dietro il progetto. “È stata un’esperienza che ha ampliato l’idea del ruolo del giovane impegnato, desideroso di mettersi in gioco. Da una parte, ci ha permesso di esprimerci come fotografi, dall’altra di rappresentare i giovani per quello che sono realmente. Abbiamo scelto di farlo attraverso le immagini, consapevoli che, soprattutto sui social, queste riescono spesso a comunicare molto più delle parole”.

“Per il CFP Bauer, questa collaborazione incarna perfettamente la sua missione: offrire una formazione professionale altamente qualificata e orientata al mondo del lavoro. Trovare collaborazioni reali in un ambiente protetto come quello scolastico rappresenta un valore aggiunto inestimabile per i nostri studenti” – commenta il CFP Bauer.

La campagna #TeamRadioZeta sarà pianificata per raggiungere il pubblico in maniera capillare attraverso radio, radiovisione, sul digitale, sui social media, stampa e attraverso affissioni nelle principali città.

Agenzia: Le Dictateur e Serviceplan Italia

Direzione creativa: Federico Pepe e Stefania Siani

Fotografi: Andreasi Lara, Armasu Alexia, Bizzoca Daniela, Brasili Federica, Cairo Alice, Gallarati Oscar Artur, Grossi Simona, Mondella Ginevra, Panambarage Fernando Angelo Vimukti (Angelo), Romani Camilla, Soyjaudah Emmanuel, Vitali Andrea, Zhu Haining, Zinnà Teresa Maria.

Docenti sul set: Fabio Boni, Valerio Vescio, Mimo Visconti.

Docente di postproduzione: Elisabetta Trapani.

Coordinamento didattico: Michela Pandolfi, Salvatore Pastore.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

radiozeta

Radio Zeta Future Hits Live 2025: la festa della Generazione Zeta torna al Foro Italico

Tutto pronto per il Radio Zeta Future Hits Live, che torna con la sua quarta edizione domenica 1° giugno 2025 al Centrale del Foro Italico di Roma.

Un appuntamento ormai fisso per l’inizio dell’estate, che vedrà salire sul palco i grandi protagonisti della musica italiana amati dalla Generazione Zeta.

Dopo il debutto nel 2022, l’evento si è rapidamente affermato come uno dei festival musicali più attesi, confermandosi come il punto di riferimento per la musica dal vivo tra i giovani. Radio Zeta continua così nella sua missione di accompagnare le nuove generazioni alla scoperta degli artisti più rilevanti del momento.

Anche quest’anno, la line-up è straordinaria: oltre 40 artisti, tra cui spiccano nomi del calibro di Achille Lauro, Alessandra Amoroso, Annalisa, Fedez, Ghali, The Kolors, Lazza, Carl Brave, Guè, Emis Killa, Rkomi, BigMama, Francesca Michielin, Fred De Palma, Noemi, Rose Villain, Gaia e Gabry Ponte. Una vera parata di stelle, con molte sorprese annunciate durante la serata.

La conduzione sarà ancora una volta al femminile, con il ritorno di Paola Di Benedetto per il quarto anno consecutivo e Giulia Laura Abbiati al suo secondo anno di presentazione. Sul red carpet, a raccontare l’arrivo delle star e l’entusiasmo del pubblico, ci saranno Luigi Santarelli e Alessandra Vatta.

Lo show inizierà alle ore 21:00 e sarà trasmesso in diretta multicanale:

  • Radio Zeta (canale 266 del digitale terrestre, 735 di Sky)

  • RTL 102.5 (canale 36 del digitale terrestre, 736 di Sky)

  • RTL 102.5 Play (in streaming)

  • Sky Uno, NOW (streaming) e TV8 (in chiaro)

L’evento sarà anche l’occasione per il lancio della nuova campagna di Radio Zeta, che verrà presentata proprio durante la serata del festival. Una giornata all’insegna della musica, delle emozioni e della condivisione, pronta a dare il via all’estate 2025.

👉 L’hashtag ufficiale per seguire e commentare l’evento è: #radiozetaFHL25.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica e vuole vivere tutta l’energia della Generazione Zeta.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

1920x1080 cast segui

Radio Zeta Future Hits Live 2025: la Generazione Zeta accende l’estate dal Centrale del Foro Italico

Roma si prepara ad accogliere l’evento che inaugura ufficialmente la stagione estiva.

Radio Zeta Future Hits Live torna per la sua quarta edizione domenica 1° giugno nella spettacolare cornice del Centrale del Foro Italico. Una serata imperdibile, non solo per la straordinaria line-up di artisti, ma anche per il lancio della nuova campagna di comunicazione di Radio Zeta, che debutterà proprio durante l’evento.

Dalla sua prima edizione nell’estate del 2022, il Future Hits Live è cresciuto rapidamente, affermandosi come uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’anno. Un festival che parla la lingua della Generazione Zeta, quella che Radio Zeta racconta ogni giorno con passione, dando spazio alle voci e ai suoni del momento.

Anche nel 2025, la line-up promette emozioni e grande musica: Achille Lauro, Alessandra Amoroso, Alfa, Annalisa, Artie 5ive, Bigmama, Bnkr44, Bresh, Capo Plaza, Carl Brave, Clara, Coma_cose, Dardust, Emis Killa, Fedez, Francesca Michielin, Franco126, Fred De Palma, Gabry Ponte, Gaia, Ghali, Guè, Joan Thiele, Joshua, Lazza, Lucio Corsi, Noemi, Olly, Rkomi, Rocco Hunt, Rose Villain, Sarah Toscano, Serena Brancale, Shablo, Tananai, The Kolors, Tony Boy, Tony Effe, Tormento, Trigno, e altre sorprese ancora da svelare, saranno protagonisti sul palco.

La conduzione sarà tutta al femminile: Paola Di Benedetto guiderà lo show per il quarto anno consecutivo, affiancata da Giulia Laura Abbiati, alla sua seconda partecipazione. Sul red carpet, a raccontare l’arrivo degli artisti e l’entusiasmo del pubblico, ci saranno Luigi Santarelli e Alessandra Vatta.

Lo spettacolo inizierà alle 21:00, in diretta radiovisione su Radio Zeta (canale 266 del DTT, 735 di Sky), RTL 102.5 (canale 36 del DTT, 736 di Sky), in streaming su RTL 102.5 Play, e in contemporanea su Sky Uno, NOW e in chiaro su TV8.

Una giornata di musica, energia e connessioni reali, simbolo di una generazione che si riconosce nei propri artisti e nella voce di Radio Zeta. L’hashtag ufficiale per vivere e condividere l’evento è #radiozetaFHL25.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RADIO UFFICIALE 1920x1080

RTL 102.5 e Radio Zeta sono le radio ufficiali del Next Generation Fest 2025

Saranno RTL 102.5 e Radio Zeta le radio ufficiali della quarta edizione del Next Generation Fest, l’appuntamento gratuito più atteso in Italia dedicato alla Generazione Z e alla Generazione Alfa, in programma lunedì 2 giugno al Teatro del Maggio di Firenze, in occasione della Festa della Repubblica.

Un evento di grande respiro, promosso dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì e realizzato con il supporto del Ministro per lo Sport e i Giovani, che si conferma punto di riferimento per il dialogo tra le nuove generazioni e le figure di spicco del panorama culturale, artistico e scientifico nazionale.

Sul palco si alterneranno volti noti dello spettacolo e dello sport, divulgatori, storici, imprenditori e content creator, in una giornata ricca di speech ispirazionali e confronti dal vivo, pensati per stimolare consapevolezza, spirito critico e partecipazione attiva nei cittadini di domani.

A raccontare l’evento minuto per minuto saranno Ludovica Marafini e Lucrezia Bernardo, voci di punta di Radio Zeta, che porteranno il pubblico dietro le quinte con curiosità, interviste esclusive e contenuti speciali trasmessi nei programmi e nei notiziari di RTL 102.5 e Radio Zeta.

Il racconto si estenderà anche sui canali social delle due emittenti, con aggiornamenti in tempo reale, backstage, video e storie per vivere da vicino le emozioni del Next Generation Fest.

Inoltre, Radio Zeta offre agli ascoltatori l’opportunità di assistere dal vivo all’evento, con posti riservati per seguire da vicino gli speech. Per partecipare al contest, basta accedere alla sezione “Special & Contest” su RTL 102.5 Play e tentare la fortuna per ricevere sorprese esclusive.

Un’occasione imperdibile per incontrarsi, ascoltare, confrontarsi e immaginare insieme il futuro, attraverso le voci e le idee di chi quel futuro lo sta già costruendo.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]