Radio Birikina collegata in Piemonte

Martedì 12 novembre, è stata collegata in Piemonte – come ampiamente preannunciato nei giorni scorsi – Radio Birikina.

La superstation veneta, già presente in DAB+, modula ora anche in FM.

Subentra alle frequenze di Radio Veronica One, storica emittente del territorio che ora ne diventa la concessionaria locale.

La superstation ha reso noto la notizia tramite un comunicato che pubblichiamo.

Radio Birikina, una delle radio più amate d’Italia, espande la sua copertura al Piemonte, portando la sua energia ed il suo stile in nuove zone della regione. Da sempre punto di riferimento per gli amanti della musica italiana, dei grandi successi internazionali e dell’intrattenimento senza sosta, la radio si è affermata per la sua capacità di unire la passione per la musica con la voglia di far divertire i suoi ascoltatori.

Con una serie di nuove frequenze, Radio Birikina si prepara a conquistare sempre più appassionati nel nord-ovest d’Italia. Grazie a una distribuzione capillare e a un segnale potente, la radio si fa sentire in Piemonte, offrendo intrattenimento di qualità a un pubblico sempre più vasto. La sua capacità di adattarsi alle esigenze di un pubblico eterogeneo la rende una delle scelte più popolari tra chi ama la musica, ma anche tra chi cerca una compagnia durante le giornate più intense.

Radio Birikina si sta radicando sempre più nel territorio piemontese, con frequenze dedicate per diverse aree che vanno a coprire Torino, Asti, Biella, Vercelli, Cuneo e Alba. Vediamo nel dettaglio le frequenze e le zone raggiunte:
93.600 MHz – Torino: Il capoluogo regionale è il cuore pulsante di Radio Birikina. La frequenza 93.600 MHz permetterà a tutti gli abitanti della città di ascoltare la radio con qualità e senza interruzioni, dando così una spinta a chi ama restare sempre aggiornato sulle novità musicali e sugli eventi locali.
93.700 MHz – Torino: Un’altra frequenza che garantisce una copertura impeccabile nel capoluogo piemontese, permettendo a chi si trova in diverse zone della città di ascoltare Radio Birikina con la stessa qualità e lo stesso entusiasmo.
93.800 MHz – Asti, Biella, Vercelli: Questa frequenza va a coprire una vasta area portando la radio anche a chi abita nei centri urbani più piccoli e nelle zone più periferiche. Un’opportunità per dare una voce anche ai territori meno centrali, mantenendo una connessione con la musica e l’intrattenimento.
93.400 MHz – Cuneo: La città, con la sua bellezza montana, è un altro tassello importante nel piano di espansione della radio. La frequenza 93.400 MHz permetterà agli ascoltatori cuneesi di immergersi nel mondo di Radio Birikina, portando con sé una ventata di freschezza e divertimento.
93.200 MHz – Alba: Le Langhe, famose per il paesaggio ed i pregiati vini, si uniscono ora al mondo di Radio Birikina grazie alla frequenza 93.200 MHz. Gli abitanti di Alba e dei dintorni potranno godere di un intrattenimento musicale che si adatta perfettamente alla tranquillità di questi luoghi, ma sempre con il ritmo coinvolgente che caratterizza la radio.

UNA STORIA DI SUCCESSI

L’arrivo di Radio Birikina in queste nuove aree del Piemonte non è solo una questione di ampliare la copertura, ma di portare la radio in luoghi dove la voglia di ascoltare buona musica e divertirsi è sempre viva. Torino, Asti, Biella, Vercelli, Cuneo e Alba sono zone che non solo si arricchiscono del segnale di Radio Birikina, ma si arricchiscono anche di una comunità di ascoltatori che condividono la passione per la musica e l’intrattenimento.

Anche qui gli ascoltatori sono i protagonisti del palinsesto quotidiano perché sono loro, con i messaggi di richieste o dediche alla segreteria telefonica, a dettare il ritmo della programmazione musicale.

Radio Birikina è da sempre conosciuta per la sua capacità di mixare il meglio della musica italiana, con i più grandi successi internazionali, creando un’atmosfera coinvolgente che fa sentire ogni ascoltatore come parte di una grande famiglia.

Le trasmissioni, ricche di energia e freschezza, sono pensate per ogni momento della giornata, accompagnando gli ascoltatori durante i tragitti in macchina, nelle pause caffè, o semplicemente per un po’ di compagnia nelle ore più tranquille.

Con l’arrivo di Radio Birikina nelle nuove aree piemontesi, la radio non solo porta un miglioramento della copertura, ma apre anche nuove possibilità di interazione con il pubblico.

Eventi, contest e programmi live sono solo alcune delle iniziative che permetteranno agli ascoltatori di diventare protagonisti e vivere esperienze uniche insieme agli speaker.

Con queste nuove frequenze, Radio Birikina si conferma non solo una radio, ma un vero e proprio fenomeno culturale che attraversa tutta Italia, facendo sentire la sua presenza in ogni angolo del Paese. E ora, anche il Piemonte può godere della sua irresistibile energia, che promette di conquistare sempre più ascoltatori, offrendo loro una compagnia musicale senza pari.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Veronica One si congeda ringraziando gli ascoltatori

“Grazie a tutti voi ad ognuno di voi. Tutto lo Staff”.

Si congeda così – via social – Radio Veronica One ai propri ascoltatori.

La storica emittente torinese, che presto cederà le proprie frequenze a Radio Birikina, terminerà venerdì 8 novembre i propri programmi in voce.

Poi spazio alla musica, fino al collegamento con la superstation veneta, di cui però – lo ricordiamo – Veronica One ne sarà la concessionaria locale.

Al netto di tutto, la chiusura di una programmazione è sempre un momento difficile che va a terminare una storia.

È altrettanto vero che poter salutare gli ascoltatori può essere considerato una sorta di privilegio.

Sono diverse le realtà che hanno chiuso quasi senza preavviso, senza avere dunque la possibilità di concludere un ciclo.

L’augurio è che, da un lato, chi ha animato l’emittente torinese possa trovare nuovi percorsi (di un caso abbiamo già parlato nei giorni scorsi su FM-world) e che, dall’altro, proprio grazie alla sinergia con un brand popolare come quello di Veronica One, possa integrarsi in Piemonte nel migliore dei modi una realtà ormai consolidata come Radio Birikina.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Birikina sulla frequenze di Veronica One, che ne diventa la concessionaria locale

Radio Birikina sarà collegata a giorni in FM a Torino.

La superstation veneta, già presente in DAB+ nel capoluogo piemontese, trasmetterà sulle frequenze di Radio Veronica One.

La storica antenna torinese terminerà così le proprie trasmissioni, ma resterà partner di Birikina in qualità di concessionaria locale.

Alcuni dei principali impianti su cui sarà diffuso il segnale sono 93.6 per Torino, 93.4 per Cuneo, 93.2 per Alba, 93.8 per Asti, Biella e Vercelli.

Ricordiamo che Radio Birikina già si ascolta in parte del Piemonte orientale, grazie ai 97.1 di Valcava ed ai 103.4 di Campo dei Fiori.

Ulteriori dettagli nei prossimi giorni.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Veronica One Hit Station ‘precede’ il Festival, con tutte le anticipazioni da Sanremo

Doppio impegno per la torinese Veronica One Hit Station, in concomitanza del Festival di Sanremo. I dettagli nel comunicato.

Veronica One Hit Station sarà live da Sanremo per tutta la durata della kermesse con il nostro Press Team composto da Valentina Mansone ed Alessandro Colombo insieme ai conduttori Andrea Monge e Federica Vecchiarino, con la parte tecnica coordinata da Felix Barbieri.

La nostra Radio trasmetterà 10 collegamenti giornalieri con un appuntamento all’ora di pranzo live dalla Playtheone House, la nostra temporary location nella Città dei Fiori.

Ci sarà un ulteriore appuntamento dal martedì 7 fino a sabato 11, dalle 20 alle 21, condotto da Benny Castelli e che presenterà cosa accadrà nella serata che precederemo.

Una action live importante per raccontare ai nostri ascoltatori la settimana di Sanremo numero 73.

(Comunicato stampa)

Tante sorprese nella nuova stagione di Veronica One Hit Station

“Tre mesi di lavoro, uno sforzo produttivo interno grazie a Felix Barbieri, una maggiore velocity grazie ad un nuovo palinsesto del weektime con conduttori ogni due ore che è una novità nel panorama delle Radio piemontesi, un nuovo OneClub in top partnership con MILK Torino e Jungle Torino”.

Queste alcune delle novità che riguarderanno Veronica One Hit Station, la storica emittente con sede a Torino, rinnovata e rilanciata dallo station manager Benny Castelli.

Tra le altre sorprese, “il nuovo appuntamento al mattino dalle 7.00 alle 8.00 per svegliarci happy con Sergio Flash, dj voce per la prima volta nella sua lunga carriera al mattino, Playnews dalle 8 alle 10 con notiziari flash ogni ora ed una assoluta novità All News che vedrà la nostra redazione giornalistica per tutta la giornata Live interagire col team di voci, il ritorno del Pomeriggio Più Forte d’Italia per un ora dance fast&furious, l’arrivo di Elisabetta Gullì nel pomeriggio settimanale, tutte le Hits più nuove e un nuovo clock point dedicato alle grandi Hit Italiane ogni ora”.

Non solo un rinnovamento artistico, ma anche a livello di diffusione con novità che riguarderanno il DAB+.

L’emittente è online all’indirizzo radioveronicaone.it.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Play Summer 2022: l’iniziativa di Veronica One su Spotify

“Due ore con tutte le Hits per abbronzarsi anche in città!”.

Nasce da questa idea, la nuova proposta lanciata da Veronica One Hit Station.

La nota emittente torinese accompagna i propri ascoltatori con una playlist specifica per l’estate, sia per chi è prossimo alla partenza per le vacanze, ma anche per chi trascorrerà il mese più caldo in città.

Diplo, Lizzo, Tananai, Pinguini Tattici Nucelari, Kings, Darin, Rhove, Bob Sinclair, Pnau, Gaudiano, Supershy, Blank & Jones sono solo alcuni dei nomi che ne fanno parte.

La “Play Summer 2022” di Veronica One Hit Station è disponibile cliccando QUI.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]