Il Gruppo Radio Time diventa regionale ed estende la “visual radio” in tutta la Sicilia

La storica emittente palermitana Radio Time arricchisce la sua offerta con una novità: lo sbarco in tv sul canale 91 e 591 hd del digitale terrestre a copertura regionale.

Da quest’anno infatti, alle frequenze in FM ben capillarizzate nella Sicilia occidentale, si affianca il canale tv attraverso il quale sarà possibile ascoltare e vedere ogni giorno in “VISUAL RADIO” e in simulcast l’intera programmazione di Radio Time in tutta l’isola.

Radio Time, a tutti gli effetti, diventa in questa maniera un sistema integrato in grado di esaudire ogni tipo di necessità di fruizione: un universo ricco di musica, intrattenimento e informazione che parte dalle frequenze storiche in FM, passa per il digital con il sito radiotime.it, Radio Time App per Android e Ios e la presenza sempre più radicata nei social più diffusi, per arrivare alla piattaforma Tv del Digitale terrestre.

Tutto questo accade grazie anche alle brand extension Time 90 e Time Quality.

Le novità non finiscono qui! Per essere sempre più vicini agli ascoltatori, è online il nuovo sito, più moderno e user friendly, all’interno del quale sarà possibile trovare news, video, interviste, podcast dei programmi e tanto altro; per completare l’impegno su tutti i fronti, Radio Time sta rendendo sempre più importante la propria presenza sui canali social, Facebook, Instagram, Twitter che ad oggi contano un totale cumulato di 66.000 utenti, pur mantenendo la propria identità principale sulla radio.

Solo nell’ultimo mese l’engagement è cresciuto del 63% e il numero dei follower dell’83%.

Al centro di tanto lavoro c’è, ovviamente, il nuovo palinsesto che accompagna i radioascoltatori durante la giornata, offrendo bella musica in compagnia di voci nuove e storiche della radio.

Tante le conferme, come l’irriverente morning show condotto da Gioacchino Caponetto, Fabiola Donati e Vittorio Ferrigno (Caponetto Show); Time Magazine, rubrica di cronaca, approfondimento, attualità e politica condotta da Mario Caminita e Massimo Pisciotta; Time Sport, con le news e le dirette social dedicate ai tifosi del Palermo ma anche agli appassionati degli altri sport, con Manuel Mannino, Alessia Anselmo e Roberta Mannino; Doc Time, il programma “music and friends” di Domenico Cannizzaro e Salvo Rizzuto e infine l’entertaiment del weekend Saturday Time con Nicoletta Lo Bue e Fabio Pellerito.

Ad affiancare l’offerta editoriale nascono nuovi programmi come Time Italia, con Alvise Salerno, il programma tricolore giovane e fresco, alla scoperta di brani e artisti di ultima generazione; Life Time con La Forestieri, focalizzato su moda, tendenze e lifestyle che strizza l’occhio all’universo femminile e infine Radio Star, un format comico e dissacrante condotto dagli OGM: Damiano, Manu e Gee.

E tenete d’occhio anche la TV … stiamo lavorando per una nuova programmazione serale dedicata ai TELEspettatori… intanto abbiamo portato in tv un format nato sui social durante il lockdown… RAMECASA…programma itinerante condotto da Claudio Terzo e Chiara Mascellaro, ci sarà spazio anche alle produzioni CULT di RADIO TIME 90…tra poco in TV anche “LA REGOLA DELL’AMICO” oltre a “90 all’ora”.

(Comunicato stampa)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Time compie 32 anni e vede il ritorno di Alvise Salerno

“Dove tutto è iniziato quasi dieci anni fa, dove tutto ricomincia dopo lo stop forzato di questi mesi. Dal 20 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 14, ci (ri)sentiamo su Radio Time”.

A scriverlo è Alvise Salerno, conduttore radiofonico palermitano – ospite qualche settimana fa di “Salotto FM-world” – che negli ultimi anni ha lavorato (sia come autore, sia come social media manager, sia come speaker) su diverse realtà nazionali, interregionali e locali nel milanese (da R101 a RMC2, fino ad una collaborazione con la locale Radio Panda).

Nel mese di maggio, al termine del periodo di lockdown, ha organizzato l’evento “Sogno siciliano”, un concerto ‘a distanza’ che ha unito nomi della musica della regione, trasmesso su varie emittenti territoriali, tra le quali Radio Time.

Ed è proprio Radio Time dunque – che nella giornata di venerdì 10 luglio compie 32 anni – che tornerà ad ospitare in onda una delle voci che ha lanciato anni fa.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

“Sogno siciliano”: sabato 2 maggio, un evento radio-televisivo con gli artisti del territorio

La musica degli artisti siciliani unita sotto un progetto “a reti unificate”.

È quanto accadrà sabato 2 maggio, alle 20.00, con “Sogno siciliano”.

L’iniziativa è stata pensata e voluta da Alvise Salerno, speaker e conduttore palermitano che da anni vive a Milano e che ha desiderato organizzare un concerto “a distanza” per unire idealmente la sua terra, che lui stesso sta vivendo da lontano in seguito al “lockdown”.

Alvise ha così ideato “Sogno Siciliano”, un concerto che sarà trasmesso da alcune reti del territorio (tutto è partito dalla palermitana Radio Time) e che tuttora è in evoluzione.

Oltre alla musica, saranno coinvolti speaker radiofonici nazionali di origine siciliana, anch’essi operativi a Milano.

Tutti i dettagli relativi a “Sogno siciliano” sono spiegati nel seguente comunicato:

Un gruppo di artisti siciliani insieme per lottare contro le difficoltà arrecate dall’attuale epidemia e un messaggio unito: non dobbiamo arrenderci, la Sicilia ce la farà. È questo l’obiettivo che sta alla base dell’iniziativa “Sogno Siciliano”. Quello di condividere un messaggio di forza e speranza, incoraggiando i siciliani a non mollare.

Un concerto gratuito trasmesso in live streaming il 2 maggio, che vedrà cantanti, musicisti, influencer, comici e tanti altri artisti siciliani (I Sansoni, Daria Biancardi, Alessandra Salerno, Ismaele La Verdera Othelloman solo per citarne alcuni) interpretare le canzoni dei grandi classici Disney in una veste completamente nuova e del tutto sorprendente, e gridare ad alta voce “la nostra Sicilia vincerà anche questa battaglia, insieme lavoreremo per costruire il Sogno Siciliano”.

La conduzione è affidata ad Alvise Salerno, il montaggio video ad una delle realtà più innovative del panorama siculo, l’agenzia di comunicazione Tokay Creative Studios e dal suo direttore creativo Antonio Rao, un esempio di eccellenza tutta palermitana e le grafiche a Simona Farana.

Di fronte a quella che sarà una dura crisi economica che vedrà tutti coinvolti, la nostra terra vuole essere da monito e lanciare un messaggio forte e coeso: siamo combattenti, supereremo anche questo. La Sicilia è sempre stata una terra capace di non arrendersi, reagiamo perché è così che facciamo, non ci abbattiamo, noi andiamo avanti. Siamo siciliani.

E lo facciamo sollecitando la parte positiva che è dentro ciascuno di noi, quella fanciullesca, che non ha paura di sognare, di combattere, che ci da il coraggio di fare. Perché se continuiamo a sognare allora potremo farlo. E come un bimbo che prova a camminare, che cade e si rialza, noi ci rialzeremo. Anche questa volta.

Il concerto verrà trasmesso in streaming su Facebook e Youtube sui canali ufficiali dell’iniziativa, su Radio Time, sul canale TV 91 e su Teleone e ne verrà data copertura mediatica nonché adeguata promozione. Sono in corso trattative di partnership con media regionali e nazionali.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]