Roberto Zanella: “Sono soddisfatto dei dati che premiano il nostro network”

Il gruppo Klasse Uno Network commenta la pubblicazione dei recenti dati RadioTER.

Questo il comunicato inviato alle redazioni.

Con la pubblicazione dei dati TER 1° Semestre 2022, Klasse Uno Network si riconferma leader a Nord-Est con 1.517.000 ascolti giornalieri, 4.451.000 ascolti settimanali e 178.000 nel quarto d’ora medio 06/24.

Klasse Uno Network ha registrato una crescita rispetto ai dati del 1° Semestre 2021 su tutti i parametri rilevati: +4,6% nel Giorno Medio, +8,9% nei Sette Giorni, +12,7% sul parametro più importante da un punto di vista pubblicitario, il Quarto d’Ora Medio 06/24.

Particolarmente buoni i dati del Friuli Venezia Giulia dove registra 222.000 ascolti complessivi e Radio Birikina e Radio Piterpan si sono riconfermate le due radio areali più ascoltate (rispettivamente con 95.000 e 66.000 ascolti giornalieri).

In Veneto, Radio Piterpan consolida il suo primato (con 348.000 ascolti giornalieri) e ancora una volta 5 radio del gruppo sono nelle prime 7 posizioni di classifica.

Radio Birikina è poi ancora cresciuta sia in Lombardia (+24,1%) che in Emilia Romagna (+21,4%), ora 2° radio areale più ascoltata in questa regione.

L’editore Roberto Zanella commenta: “Sono soddisfatto dei dati che premiano il nostro network che si riconferma il più amato del nostro territorio”.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

RadioTER: che cosa ascoltavamo un anno fa?

Manca pochissimo alla pubblicazione dei dati RadioTER, relativi al primo semestre 2022.

Un momento molto atteso da tutta la radiofonia, per capire l’andamento sia del seguito complessivo del mezzo, sia delle singole emittente.

Come era andata esattamente un anno fa?

Riviviamo i dati relativi al primo semestre 2021.

GIORNO MEDIO IERI – totale ascoltatori 33.216.000
RTL 102.5 * 6.396.000
RDS 100% Grandi Successi * 4.961.000
Radio Deejay * 4.620.000
Radio Italia S.M.I. * 4.544.000
Radio 105 * 4.181.000
Rai Radio1 * 3.682.000
Radio Kiss Kiss * 2.954.000
Rai Radio2 * 2.822.000
Virgin Radio * 2.485.000
Radio 24 * 2.266.000
R101 * 1.806.000
Radio Monte Carlo * 1.511.000
Radio Subasio * 1.511.000
m2o * 1.487.000
Radio Capital * 1.354.000
Rai Radio3 * 1.276.000
Radiofreccia * 1.137.000
Radio Sportiva * 955.000
Radio Italia Anni 60 * 847.000
Radio Bruno * 739.000
Radio Norba * 661.000
Radio Margherita * 639.000
Radio Kiss Kiss Italia * 617.000
Rai Isoradio * 616.000
Radio Birikina * 598.000


7 GIORNI – totale ascoltatori 43.311.000
RTL 102.5 * 18.181.000
Radio Italia S.M.I. * 15.301.000
RDS 100% Grandi Successi * 14.169.000
Radio 105 * 13.532.000
Radio Deejay * 12.988.000
R101 * 10.328.000
Radio Kiss Kiss * 9.275.000
Rai Radio1 * 8.292.000
Virgin Radio * 7.426.000
Rai Radio2 * 7.194.000
Radio Monte Carlo * 5.968.000
Radio Capital * 5.623.000
Radio 24 * 5.296.000
Radio Subasio * 4.824.000
m2o * 4.277.000
Radiofreccia * 3.908.000
Rai Radio3 * 3.662.000
Radio Italia Anni 60 * 3.502.000
Rai Isoradio * 3.430.000
Radio Margherita * 2.513.000
Radio Zeta * 2.501.000
Radio Sportiva * 2.455.000
Radio Norba * 2.317.000
Radio Kiss Kiss Italia * 2.315.000
Lattemiele * 2.313.000


AQH (Quarto d’ora medio) – totale ascoltatori 5.955.000
RTL 102.5 * 513.000
Radio 105 * 457.000
Radio Deejay * 448.000
RDS 100% Grandi Successi * 435.000
Radio Italia S.M.I. * 347.000
Rai Radio1 * 304.000
Radio Kiss Kiss * 269.000
Rai Radio2 * 242.000
Radio 24 * 206.000
Virgin Radio * 203.000
Radio Monte Carlo * 135.000
Radio Subasio * 133.000
Rai Radio3 * 126.000
Radio Capital * 121.000
R101 * 113.000
m2o * 109.000
Radiofreccia * 92.000
Radio Bruno * 74.000
Radio Birikina * 63.000
Radio Sportiva * 61.000
Radio Norba * 53.000
Radio Italia Anni 60 * 51.000
Radio Margherita * 50.000
Radio Zeta * 45.000
Radio Kiss Kiss Italia * 39.000

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

RadioTER: la pubblicazione del primo semestre 2022 avverrà il 14 luglio

Manca poco alla pubblicazione dei dati dell’indagine RadioTER, relativi al primo semestre 2022, attesa per il giorno 14 luglio.

L’anticipazione arriva da un comunicato del gruppo RTL 102.5, in merito al passaggio di Radio Zeta da emittente locale a emittente nazionale.

I dati sono come sempre caratterizzati da 60.000 casi, ottenuti dal primo e secondo trimestre dell’indagine, realizzata dalla seconda metà di gennaio alla prima metà di giugno.

Intanto, è già in corso la rilevazione del terzo trimestre, da cui – insieme al quarto trimestre – si otterranno i risultati relativi al secondo semestre 2022.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Indagine RadioTER: Radio Zeta inserita tra le emittenti nazionali

Il gruppo RTL 102.5 rende noto che Radio Zeta sarà pubblicata negli ascolti TER del primo semestre 2022, quindi il 14 luglio prossimo, nel gruppo Radio nazionali.

Il titolo abilitativo a radio nazionale, rilasciato dal Ministero, è datato 25 aprile 2022.

Radio Zeta finora era stata rilevata come emittente locale.

In questi giorni, è cambiato anche l’identificativo nel DAB+ sul mux EuroDab, passato da “ZETAdab” a “Radio Zeta”.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Termina il primo semestre 2022 di RadioTER: tra poche settimane, i risultati dell’indagine

Termina oggi, lunedì 20 giugno, il secondo trimestre 2022 dell’indagine RadioTER.

Si completano così i 30.000 casi che, analizzati con gli analoghi 30.000 casi del primo trimestre, forniranno i dati relativi al primo semestre 2022.

I risultati saranno resi noti nel mese di luglio e riguarderanno sia l’ascolto complessivo del mezzo, sia quello delle singole emittenti iscritte all’indagine.

Intanto, già dal giorno seguente – martedì 21 giugno – prende il via il terzo trimestre 2022 che proseguirà fino a lunedì 10 ottobre, con la consueta pausa di agosto.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Ascolti: verso la fine del secondo trimestre 2022

Mancano ormai pochi giorni al termine del secondo trimestre 2022 dell’indagine RadioTER.

Lunedì 20 giugno si completeranno i 30.000 casi che, analizzati con gli analoghi 30.000 casi del primo trimestre, forniranno i dati relativi al primo semestre 2022.

Attesi come sempre i risultati – alcuni li chiamano confidenzialmente le “pagelle” – che saranno resi noti nel mese di luglio.

Intanto, il terzo trimestre partirà già il giorno seguente – martedì 21 giugno – per proseguire fino a lunedì 10 ottobre, con la consueta pausa di agosto.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]