Nuovi contenuti su Radio Sportiva: nasce sinergia con Planetwin365.news

Nasce una nuova sinergia tra Planetwin365.news e Radio Sportiva.

Il portale del gruppo SKS365 porterà sulla superstation nuovi contenuti: approfondimenti, esclusive e contest dedicati a chi ama la competizione e il divertimento.

“Siamo lieti di fare il nostro debutto in radio con una delle emittenti più apprezzate tra gli appassionati sportivi”, ha dichiarato Anniina Rantala, senior director, commercial online di SKS365.

“Con il partner condividiamo la mission di promuovere i valori dello sport tramite un’informazione sportiva di qualità e ingaggiante”, continua, in un comunicato ripreso da AdnKronos. “Siamo convinti che grazie a questo accordo potremo aumentare la brand awareness di Planetwin365.news e far conoscere il nostro portale ad un pubblico ancora più ampio. Oltre alla veicolazione di contenuti editoriali, già dalle prossime settimane lanceremo delle iniziative ad hoc dedicate agli ascoltatori di Radio Sportiva, per un intrattenimento di qualità e sempre più a 360 gradi”.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Radio Sportiva incrementa la copertura in Campania: nasce sinergia col gruppo Sagittarius

Nuove frequenze in Campania per Radio Sportiva, da mercoledì 26 luglio.

La superstation si potrà ascoltare anche sulle frequenze del gruppo Sagittarius, a cui fanno capo Radio Amore Campania e Radio Amore Napoli.

Radio Sportiva trasmetterà sui 90.8 per Napoli e hinterland, sui 94.7 per Salerno e provincia e sui 95.2 per la zona di Cava dè Tirreni.

Radio Amore Campania si ascolterà sugli abituali 105.8 per Napoli e Caserta, 105.7 per Avellino (parte provincia) e provincia nord di Salerno, infine sui 91.6 per la provincia di Salerno.

Radio Amore Napoli, infine, proseguirà la propria attività sul DAB+ ed in streaming.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Radio Sportiva: al via la nuova campagna pubblicitaria sulle strade della Lombardia

Dallo scorso venerdì 26 maggio, Radio Sportiva è attiva con una campagna di comunicazione sul territorio nazionale, con particolare riferimento alla regione Lombardia, attraverso svariati media, tra cui la Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport, Discovery Italia con i canali Dmax, Eurosport, Nove e Motor Trend.

Lo rende noto un comunicato.

In collaborazione con la società “Camion Vela 24”, Radio Sportiva ha deciso di promuoversi anche per le vie delle città lombarde: 22 “Camion Vela” pubblicitari saranno visibili dagli ascoltatori per le strade della regione, con una massiccia presenza nell’area di Milano e hinterland, Monza e Brianza, Varese, nonchè Verbania e laghi.

I mezzi pubblicitari (di dimensione 6mt x 3mt, 4mt x 3mt e 6mt x 9 mt – chiamati Big Sail, camion vela unici in Italia, alti quanto un palazzo di tre piani) con le loro affissioni itineranti, promuoveranno il brand ed il claim “Raccontiamo Emozioni 24 ore su 24”.

La particolarità della campagna pubblicitaria sono i 2 camion vela “Big Sail”, mezzi impattanti che si possono incontrare per le vie di Milano.

Calcio, ciclismo, basket, tennis, Radio Sportiva racconta in tempo reale, 24 ore su 24, emozioni che solo lo sport sa regalare.

Radio Sportiva è un’emittente radiofonica privata con un’ampia copertura sul territorio nazionale che conta oltre 1.073.000 ascoltatori giornalieri – Dati TER Annuale 2022.

Trasmette su varie frequenze FM e DAB+, nonchè streaming su radiosportiva.com e via app.

(Comunicato stampa)

Scambio avvenuto in Veneto tra AFN Vicenza e Radio Sportiva

È avvenuto il preannunciato scambio di frequenze in Veneto tra AFN Vicenza e Radio Sportiva.

L’emittente della Base Nato – il cui rds è “AFNEAGLE” – ha abbandonato gli storici 106.0 dal Rubbio per passare sui locali 105.3, facenti servizio sulla provincia vicentina.

Il cambio è dovuto alla necessità di utilizzare una frequenza “dispari”, compatibile con le autoradio americane, che procedono a passi di 200 KHz.

Radio Sportiva, veicolata in Veneto dal gruppo Klasse Uno Network, ottiene come controparte un’ottima emissione dalla copertura semi-regionale.

I 106.0 MHz, oltre al vicentino, fanno servizio anche su Venezia, Padova e Treviso.

Radio Sportiva compie 12 anni: “Emozioni raccontate con l’entusiasmo del primo giorno”

“Ogni giorno, dal 1° dicembre 2010, siamo con voi per parlare insieme di calcio e sport 24 ore su 24”.

Inizia così il post con cui Radio Sportiva celebra i suoi 12 anni di attività.

Un traguardo notevole, che ha portato risultati importanti all’emittente ed al gruppo editoriale.

Un compleanno che può essere ritenuto anche amaro, essendo il primo senza l’editore che l’ha fondata: Loriano Bessi, scomparso lo scorso febbraio.

Sui social l’emittente prosegue così il post:

“Oggi Radio Sportiva festeggia 12 anni, una storia di passione ed emozioni sportive raccontate in radio con l’entusiasmo del primo giorno”.

La superstation conclude ringraziando gli ascoltatori della compagnia.

Radio Sportiva in Veneto passa a Klasse Uno Network

Radio Sportiva cambia ‘famiglia’ in Veneto.

La nota superstation ha abbandonato il gruppo a cui fanno capo Radio Cafè, Stereocittà, Radio Pocket ed ora la nuova Radio Gemini (clicca QUI per info), per passare a Klasse Uno Network.

Quest’ultima è la società di importanti reti quali Radio Birikina, Radio Bellla e Monella, Radio Piterpan, Radio Sorrriso, Radio Marilù, Radio Gelosa e Vibra FM.

Le nuova frequenze su cui modula sono 93.2 per Padova e dintorni, 105.3 per Vicenza e provincia e parte del padovano, 92.2 per Treviso e provincia, 93.4 per Udine e provincia (le prime tre ex-Radio Gelosa, mentre l’ultima ex-Radio Bellla e Monella).

Questo il comunicato che ufficializza il ‘passaggio’.

Klasse Uno Network diventa ancora più grande e forte grazie all’esclusiva acquisita per la vendita di spazi pubblicitari in ambito locale di Radio Sportiva in Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Emittente attiva in tutta Italia dal 2010, è stata la prima a raccontare fatti ed eventi sportivi 24 ore su 24, fornendo agli appassionati di sport notizie e approfondimenti in real time.

Il suo successo si basa sulla professionalità dei suoi giornalisti, opinionisti e corrispondenti da tutta Italia e sulla possibilità data agli ascoltatori di intervenire in diretta e interagire con gli opinionisti, anche via SMS e WhatsApp.

«Con questa importante acquisizione – dichiara il Direttore Generale di Klasse Uno Network Flavio Rutili – il nostro gruppo si consolida ulteriormente, arrivando a quota 1.597.000 ascolti giornalieri e 4.358.000 settimanali (fonte dati TER Anno 2021), ma soprattutto si rafforza sul target centrale di età dei suoi ascoltatori, i 25-54enni».

Klasse Uno Network diversifica ancor di più il suo target d’ascolto offrendo un’opportunità di comunicazione e promozione in più a tutti quelli inserzionisti che hanno un target di riferimento prevalentemente maschile e/o appassionato di sport.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it