Tra Radio Rock e DeejayFox Radio Station, parte la nuova stagione di Marco Biondi

Prende il via una nuova intensa stagione radiofonica per Marco Biondi.

Il conduttore e produttore musicale torna protagonista del lunedì di “The Rock Show” su Radio Rock con Emilio Pappagallo (e quest’anno anche con Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi), dalle 9.00 alle 10.00.

Al suo interno, ricomincerà a breve l’appuntamento con il rock emergente chiamato “Unfamous”.

Ma non solo, perchè dallo scorso lunedì 11 settembre, Marco Biondi è consulente artistico e musicale di DeejayFox Radio Station, emittente digitale che proprio quest’anno ha festeggiato dieci anni di attività e che riparte con un nuovo progetto che vede le figure di Oscar Pavanello e Flavio Zagato come editori e – nel primo caso – direttore della radio, di Alfredo Porcaro di Consulenza Radiofonica come consulente artistico insieme a Biondi e di uno staff di conduttori (e conseguenti programmi) più ricco e articolato.

La radio – specifica Marco Biondi – è solo un tassello di un progetto più ampio chiamato Casa Fox, che include sale prove, corsi di musica e la promozione di tanti giovani artisti.

DeejayFox Radio Station ha tre sedi: Milano (Cologno Monzese), Torino e Vigevano.

L’emittente si ascolta via app e su deejayfoxradio.com.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Riparte “The Rock Show”: ventiduesima edizione per il programma del mattino di Radio Rock

Tra i tanti appuntamenti che ripartono in questi giorni, c’è “The Rock Show”.

Il programma della capitolina Radio Rock – in onda dalle 6.00 alle 10.00 – è giunto alla sua ventiduesima edizione ed è pronto per inaugurare la stagione 2023/2024 lunedì 11 settembre.

Al ‘timone’ come sempre Emilio Pappagallo, Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi, ma nel post condiviso sui social, non manca il ‘tag’ anche a Marco Biondi (che riprenderà il 18 settembre ogni lunedì), ad Emiliano Rubbi, a Boris Sollazzo, a Martina Caronna ed a Roberto Kol.

“Non so quanti programmi così longevi esistano nella radiofonia attuale ed in un orario così delicato come il primo mattino” – scrive Pappagallo“ma fatemelo dire: siamo un’isola felice, una grande community, un’idea diversa di radio e soprattutto ci divertiamo da matti (almeno noi che la facciamo)”.

Garantite sorprese e “cose nuove che abbiamo preparato per voi”.

Radio Rock si ascolta in FM nel Lazio, in DAB+ in varie zone d’Italia e, ovviamente, via web e app.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Oltre 20.000 euro per AIL Roma: l’obiettivo (raggiunto) di Radio Rock

Radio Rock conferma la propria vocazione per il sociale.

Tra venerdì 7 e sabato 8 luglio, l’emittente capitolina ha proposto la maratona benefica “Come together” a sostegno di AIL Roma.

Obiettivo della radio: raggiungere almeno 15.000 euro.

Quando il traguardo era prossimo, l’asticella è salita a 20.000, lasciando il tempo di contribuire fino a lunedì e superando anche questa volta ciò che ci si era prefissati.

Risultato finale: 21.520 euro raccolti, che serviranno a sostenere l’Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma.

“Non so esattamente quante persone ci ascoltano ogni giorno, ogni trasmissione, ogni quarto d’ora”, scrive il direttore artistico Emilio Pappagallo. “I dati dicono che sono tante ma questi qui sotto sono i numeri che contano davvero. Il resto sono chiacchiere”.

Il post si conclude con un ringraziamento a tutti.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Rock per AIL: 28 ore di diretta per la ricerca

Radio Rock a sostegno di AIL Roma e della ricerca.

Torna anche quest’anno la maratona, chiamata “Come together”, che per 28 ore consecutive vedrà alternarsi dai microfoni dell’emittente i vari conduttori, per raccogliere fondi a favore dell’Associazione Italiana contro le Leucemie – Linfomi e Mieloma.

Scopo finale: riuscire ad acquistare tre apparecchiature (Spettrofotometro NanoDrop, Fluorometro Qubit Flex, Sistema per la purificazionedell’acqua Direct-Q) che servono per il dosaggio/qualificazione degli acidi nucleici (DNA/RNA).

I macchinari attualmente in uso nei Laboratori di Malattie Linfoproliferative Acute e Croniche in Via Rovigo 1 a Roma sono ormai obsoleti e, grazie alla generosità degli ascoltatori e dello staff della radio, si cercherà di ovviare a questo problema.

Ospiti, telefonate, intrattenimento e tanto divertimento caratterizzeranno le 28 ore che prenderanno il via alle 6.00 di venerdì 7 luglio, per concludersi sabato 8 alle 10.00.

“Radio Rock cercherà nuovamente di sollecitare i suoi ascoltatori già campioni di generosità”, ha commentato l’editrice Patrizia Palladino. “Per questo una colonna sonora quale ‘Come Together’ ci è sembrata quanto mai appropriata, perché ora come non mai abbiamo capito l’importanza dell’unione tra un’emittente che non rinuncia ad andare oltre l’intrattenimento, e un pubblico sempre pronto a raccogliere l’invito per regalare speranze a chi sta combattendo la lotta più dura, quella per la propria vita”.

“La ricerca è il cuore pulsante della nostra associazione. Portiamo avanti con impegno costante l’eccezionale lavoro del professor Franco Mandelli e possiamo farlo solo con l’aiuto di tutti – aggiunge la presidente di AIL Roma Maria Luisa Viganò ringrazio Radio Rock 106.6 nostra fedele sostenitrice e tutti gli ascoltatori che vorranno contribuire”.

Radio Rock si ascolta in FM nel Lazio, in DAB+ in varie zone d’Italia, in streaming, via app e su Twitch.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Rock: una campagna in Lombardia per promuovere il DAB+

Radio Rock, come molte altre emittenti, sta investendo sul DAB+ per allargare il proprio bacino d’utenza.

L’emittente capitolina, tuttavia, è probabilmente una delle prime a lanciare una campagna specifica sulla digital radio.

E così in questi giorni, come riporta sui social Marco Biondi (conduttore con Emilio Pappagallo di una porzione di “The Rock Show” ogni lunedì mattina), Radio Rock è presente – anche – sulla stampa cartacea, ricordando al potenziale pubblico lombardo la propria copertura quasi regionale.

Come altre realtà, la si può ascoltare in qualità digitale nelle province di Milano, Monza, Lodi, Pavia, Brescia, Bergamo e Cremona.

Nel caso specifico di Radio Rock, la diffusione avviene sul canale 9D di SpaceDab.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Nikki ospite di Emilio Pappagallo e Marco Biondi su Radio Rock

Nikki ospite di Radio Rock con Emilio Pappagallo e – in collegamento da Milano – Marco Biondi.

È successo lunedì 24 ottobre, nel corso di “The Rock Show”.

Il pretesto era la promozione di un nuovo progetto discografico del conduttore del pomeridiano “Summer Camp”, ma l’incontro a tre è diventato occasione in primis di una reunion con Marco Biondi, con cui ha condiviso diversi anni a Radio Deejay.

Pappagallo, Biondi e Nikki si sono confrontati sul rock di oggi, aprendo un ampio dibattito, disponibile sul sito di Radio Rock cliccando QUI.

La puntata è stata parte integrante dello spazio del lunedì, dalle 9.00 alle 10.00, co-condotto ogni settimana da Pappagallo e Biondi.

Una collaborazione che ha preso sperimentalmente il via al termine della scorsa stagione e che è stata confermata per l’annata 2022/2023.

Radio Rock si ascolta in FM nel Lazio, in DAB+ in varie zone d’Italia, oltre che via web, app e Twitch.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]