Radio Proposta Aosta è la radio ufficiale delle Batailles de Reines 2024

Radio Proposta Aosta si caratterizza per la forte ed esclusiva presenza alle più importanti manifestazioni della Valle d’Aosta, territorio di riferimento della sua area di copertura che raggiunge ogni angolo della regione in maniera capillare.

Per tutta l’estate Radio Proposta Aosta ha portato il suo studio mobile, interamente progettato e realizzato secondo standard altamente professionali dal direttore della stazione don Daniele Frimaire e dal suo team, in molte piazze per dirette a stretto contatto con la gente.

Anche per questa stagione Radio Proposta Aosta seguirà le Batailles de Reines, manifestazione caratteristica della Valle d’Aosta con uno spiegamento di mezzi, forze e tecnologia davvero imponente: 5 inviati con commento tecnico a bordo campo, 10 radiomicrofoni, studio mobile, fibra ottica a coprire tutto lo stadio, ear-monitors per ogni commentatore collegato con lo studio su van.

Ancora una volta Radio Proposta Aosta, insieme alla sua colonna sonora fatta di grandi successi che la rendono piacevole lungo tutta la giornata, e programmi quotidiani anche informativi, segue la sua missione di essere vicina alla gente, al territorio e spesso farsi promotrice di eventi ma anche di essere la ‘radio ufficiale della Valle d’Aosta’ seguendone passo per passo iniziative, manifestazioni e normale quotidianità.

Radio Proposta Aosta può contare su una copertura capillare della Valle d’Aosta grazie a una rete di 26 ripetitori che irradiano sia sulle frequenze principali 107.4 (Media Valle) e 107.8 (Aosta e Bassa Valle), ma anche nelle seguenti località: Donnas, Pont Saint Martin 103.6, Torgnon, Valtournenche, Fontainemore, Aymavilles, Ollomont, Bionaz 107.6, Cervinia 107.8, Brusson 88.5, Gaby, Cogne, Valle del Gran San Bernardo, Rhemes, Saint Georges, Courmayeur 107.4, Gressoney 87.9. Champorcher 90.6, Oyace 88.2, Introd, Villeneuve 87.8, Arvier 90.9, Avise 87.6, Morgex, La Salle 103.7, La Thuille 88.2, Pre Saint Didier 91.3.

E’ possibile ascoltare Radio Proposta Aosta anche sulla propria App, sul web, sugli smartspeakers (Alexa, ecc…) e su tutti gli aggregatori compresi i principali (My Tuner, Tune In, FM-world).

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Fare servizio alla comunità: il caso di Radio Proposta Aosta

Radio Proposta Aosta è una delle realtà comunitarie operative in Italia.

La sede è nel cuore del capoluogo e, grazie ad una capillare rete di 26 ripetitori, copre interamente la regione di pertinenza.

L’emittente è una radio cattolica, ma propone anche programmi di servizio per l’intera comunità, oltre a musica e hit.

Lo spiega chiaramente l’amministratore Don Daniele Frimaire, in una intervista rilasciata a Max Pandini.

“Noi andiamo nei posti anche commercialmente non interessanti” – esordisce il religioso, senza lasciare adito a dubbi – “perchè siamo una radio comunitaria del territorio e vogliamo essere presenti ovunque”.

Tra le attività più importanti ‘coperte’ da Radio Proposta Aosta – per esempio – c’è stato il seguito del Giro della Valle d’Aosta, non solo in audio ma anche in video, con droni e attrezzatture professionali e all’avanguardia, grazie ad una regia mobile realizzata dallo stesso Don Daniele.

E il pubblico apprezza questa attenzione al territorio, che si riflette anche sulle iniziative più piccole e locali.

Ma come si mantiene economicamente una radio comunitaria, che ha minori possibilità di cedere spazi di palinsesto alla pubblicità?

“Al di là degli spot, nel nostro caso abbiamo fatto investimenti e affittiamo alcune delle nostre postazioni”, spiega nell’intervista, dove si parla anche della regia mobile audio-video, messa a disposizione per chi ne avesse necessità.

Questo e molto altro nel video disponibile online in versione integrale, cliccando qui sotto.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]