Radio Morcote International trasmette i notiziari della Radio Svizzera Italiana

Importante novità nel panorama radiofonico della Svizzera italiana: da oggi Radio Morcote International è la prima e unica radio privata del Ticino a trasmettere i notiziari della RSI – Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.

Una sinergia inedita tra settore pubblico e privato che punta a rafforzare la qualità dell’informazione e a offrire un servizio sempre più completo e affidabile agli ascoltatori.

Un’iniziativa che si inserisce nel solco della missione di servizio pubblico della RSI, come ha sottolineato Reto Ceschi, responsabile del Dipartimento Informazione:

“La RSI è aperta alla collaborazione con i privati. Siamo contenti che Radio Morcote International possa diffondere i nostri notiziari”.

Per l’emittente ticinese, fondata nel 2020, si tratta di un importante passo in avanti. Nata come “Business Rock Station”, Radio Morcote ha conquistato in pochi anni un pubblico affezionato grazie alla sua miscela di musica di qualità, storie imprenditoriali locali e attenzione all’attualità internazionale. L’integrazione dei notiziari RSI nel palinsesto rappresenta un ulteriore consolidamento del suo ruolo come riferimento culturale e informativo.

“La nostra emittente si trasforma, restando fedele alla propria anima”, spiega Daniela Moroni, Station Manager di Radio Morcote.

“Accanto ai notiziari in inglese di Feature Story News da Washington, Hong Kong e Londra, ora offriamo ogni ora anche notizie in italiano curate dalla redazione RSI. È una proposta informativa bilingue e bilanciata, capace di abbracciare l’attualità locale e globale”.

Una collaborazione che non è solo un’operazione editoriale, ma anche un modello di dialogo costruttivo tra realtà diverse:

“Con questa sinergia – continua Moroniuniamo la forza della nostra programmazione musicale e culturale alla solidità dell’informazione pubblica. È un’alleanza che valorizza entrambe le identità e che risponde alla richiesta di contenuti affidabili e professionali”.

L’accordo con RSI arriva in un momento strategico per l’emittente, che proprio quest’anno celebra i suoi primi cinque anni di attività e l’ingresso nella rete DAB+ in Canton Ticino, Lombardia e Piemonte – un passaggio chiave, anche in vista dello spegnimento dell’FM previsto in Svizzera entro fine 2026.

Radio Morcote International si ascolta anche via web, app mobile, smart speaker, Blue TV e sui principali aggregatori come TuneIn e FM-world. Dalla sua sede a Morcote, “il borgo dalla grande cultura” premiato nel 2019 dall’UNWTO, e da uno studio secondario a Los Angeles, l’emittente continua a costruire un ponte tra territorio e mondo, tra rock e business, tra intrattenimento e informazione.

“Radio Morcote è nata da una passione autentica per la radio e per la comunicazione”, conclude Moroni.

“E oggi, grazie a questa collaborazione, siamo ancora più vicini al nostro pubblico, offrendo ogni giorno musica, notizie e emozioni. Proprio come una volta. Proprio come solo la radio sa fare”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Morcote International celebra il rock svizzero

Radio Morcote International celebra l’uscita del nuovo album dei Gotthard, “Stereo Crush”, con un evento speciale: il “Gotthard Day”, in programma il 21 marzo.

Durante questa giornata, la radio trasmetterà ogni ora un brano della band, proporrà interviste esclusive e metterà in palio gadget speciali per i fan.

Un momento clou sarà il programma Le Rock Chicks (18:00-20:00), condotto da Daniela Moroni ed Estella Patelli, con un’intervista esclusiva al chitarrista Leo Leoni, che condividerà curiosità sulla band e sul nuovo album.

Stereo Crush segna una nuova era per il rock svizzero, combinando potenza, melodia ed esperienza. Con una produzione moderna e una forte coesione artistica, i Gotthard confermano il loro status di icone dell’hard rock.

“Vogliamo rendere omaggio a una delle band più iconiche della scena del rock svizzero con una giornata interamente dedicata alla loro musica e alla loro storia” ha dichiarato Daniela Moroni, Station Manager di Radio Morcote International che continua “La nostra radio è nata per celebrare il nostro territorio attraverso la musica, quella più bella, che spesso passa proprio dal Rock e dal Classic Rock. In onda, ogni giorno, raccontiamo storie di personaggi e artisti nazionali e internazionali che ci hanno regalato pezzi straordinari ed emozionanti, proprio come i Gotthard. Il 21 marzo sarà una giornata emozionante anche per noi e non vediamo l’ora” e conclude “In onda ascolteremo una lunga intervista al chitarrista, Leo Leoni, con il quale parleremo della storia della band, del nuovo album e scopriremo qualche aneddoto e curiosità relativa alla vita professionale e personale dell’intera band. Non mancheranno ovviamente le sorprese come accade spesso su Radio Morcote International”.

Radio Morcote International, punto di riferimento per il classic rock in Ticino, continua a celebrare il territorio con musica di qualità e contenuti innovativi. L’evento sarà accessibile via DAB+, web, app e smart speaker.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Daniela Moroni: “Ecco come è nata Radio Morcote International”

Nata soltanto 5 anni fa, Radio Morcote International è una affermata realtà della Svizzera italiana.

La sua sede si trova nell’omonima località, affacciata sul Lago di Lugano.

“Volevamo solo trasmettere i brani rock che ci piacciono”, afferma Daniela Moroni, co-fondatrice del progetto con Grant Benson.

E in poco tempo, l’emittente web si è consolidata, iniziando a trasmettere in DAB+ e raggiungendo anche parte della Lombardia.

Incontrata al World Radio Day di Milano, Daniela ci ha raccontato con entusiasmo la storia (ancora recente) della radio.


* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Morcote International da settembre in DAB+

A quattro anni dal suo esordio sul web, Radio Morcote International cresce ulteriormente e approda in DAB+.

Si potrà ascoltare nell’etere digitale svizzero dal 1° settembre sul mux Digris, canale 8A.

“Abbiamo lavorato molto in questi quattro anni per rendere Radio Morcote ciò che è oggi” – ha dichiarato la station manager Daniela Moroni“una radio di qualità nata grazie a impegno e professionalità messe in campo da ogni singolo componente del team”.

“Fra pochi mesi la maggior parte delle radio in Ticino spegnerà l’FM: quale migliore occasione da cogliere se non questa?”, ha aggiunto, annunciando con entusiasmo la nuova modalità di fruizione dell’emittente.

(Si ringrazia Andrea Lombardo per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Dal blues al rock: Vanni Slepoi a Radio Morcote International

La storica ‘voce’ di RSI Rete Uno Vanni Slepoi arriva su Radio Morcote International. I dettagli nel comunicato.

Vanni Slepoi, voce storica di RSI Rete Uno, torna finalmente on air e lo fa scegliendo Radio Morcote International, Switzerland’s Best Rock Station.

Ogni prima domenica del mese a partire da domenica 5 febbraio, Vanni condurrà due ore di “Black & Blue”, dalle ore 18.00 alle ore 20.00: un viaggio attraverso la musica americana e inglese durante il quale si incontreranno musicisti famosi ma anche e soprattutto artisti, a volte sconosciuti, talmente straordinari e talentuosi da farvi emozionare. Non mancheranno, nel puro stile di Slepoi, le interviste con musicisti e critici musicali.

“Black & Blue”, in onda ogni prima domenica del mese, percorrerà la California con le note della musica della West-Coast e vi guiderà sulle famose Highways del Blues e del Rock, fermandosi nei locali dell’America più rurale e portandovi a gustare una birra nei pub dei sobborghi inglesi. Ma non solo. Con lui incontrerete i Maestri dello Swamp Rock nelle paludi popolate da sciamani e alligatori, conoscerete nuovi talenti e riscoprirete i dischi dei Vecchi Grandi Leoni del Rock che hanno scritto la storia della nostra musica.

Gli aneddoti, le curiosità e la voce di Slepoi avranno la capacità di trasportarvi al Blue Note di New York per un aperitivo o, se preferite, a cena al Bourbon Street di New Orleans.

“Sono emozionato come un ragazzino che va in onda per la prima volta” ha dichariato Vanni Slepoi ai microfoni di Radio Morcote International e continua “Sarò on air dagli studi di Morcote in uno scenario unico e impalpabile su una radio nella quale si respira quella passione e quella energia che hanno sempre caratterizzato la mia vita e il mio lavoro e che mi offre la possibilità di esprimermi in totale libertà. Ammetto che è il miglior regalo che possa ricevere dalla vita” e conclude “Non vedo l’ora di iniziare domenica 5 febbraio per raccontare la mia musica insieme a tutti voi”.

Grant Benson Ceo e co-fondatore di Radio Morcote International ha aggiunto: “Quando ci ha contattato Vanni per proporci di far parte del nostro rockteam, non riuscivo a crederci. Per me, che faccio radio da 40 anni e che ho ideato Radio Morcote International per colmare un vuoto nella scena radiofonica, avere una voce famosa e autorevole della RSI come Slepoi è un vero onore” e continua “Con Vanni Slepoi, insieme a Lorenzo Pozzi, (Morcote BackFlip) Sandro Bassanini di Tondo Music (Vinyl Box) e Chris di Matteo, direttamente da Los Angeles, (This is Jazz) il nostro palinsesto si arricchisce di una ulteriore grande personalità e di un grande professionista. Ne siamo davvero molto fieri” conclude Benson.

Il primo appuntamento con “Black & Blue” su Radio Morcote International è domenica 5 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 20.00: 120 minuti dedicata ai grandi del Rock, del Blues e del Soul raccontati nel puro stile di Vanni Slepoi.

BREVE BIOGRAFIA: VANNI SLEPOI

Vanni Slepoi, nato a Concordia Sagittaria (Venezia), ha iniziato la sua avventura radiofonica nei lontani anni ’70 fondando con alcuni amici Radio Dada a Lavena-Ponte Tresa. La sua strada prosegue a Radio Varese, radio del capoluogo lombardo specializzata in Rock, Fusion, Blues, Jazz, per poi giungere a Radio Leonia e, nel 1986, iniziare come conduttore e responsabile artistico della neonata Radio 3i, con sede a Mendrisio, dove rimane fino al 1992. In seguito entra a far parte di RTO per poi approdare nel 2004 alla RSI (Radio della Svizzera Italiana) dove su RETE UNO conduce il programma notturno per poi passare alle dirette del pomeriggio, della sera e in seguito nei weekend anche al mattino. Ha condotto, per anni, sempre su RETE UNO programmi come “Note Ignorate”, “Nero a Metà”, “La Bottega Della Musica!” e “Prima Che Sia Troppo Rock”, appuntamenti bisettimanali, ognuno dei quali aveva una propria struttura a tempo di Rock, Blues, Jazz, Soul, West-Coast, Country-Rock etc. Durante la permanenza a Rete Uno ho presentato in diretta dal Palco di Rete Uno ad Ascona sei edizioni di JazzAscona con interviste a grandi musicisti di New Orleans e sei edizioni di Blues To Bop da piazza della Riforma a Lugano in compagnia di Mary Birch sempre per Rete Uno. Nel 2019 la sua avventura a RETE UNO termina per il compimento dei suoi 65 anni anche se pensa di averne sempre 30. Da febbraio 2023 conduce BLACK & BLUE su Radio Morcote International.

PROGRAMMA: BLACK & BLUE

Conduttore: Vanni Slepoi

In onda: da domenica 5 febbraio ogni 1° domenica del mese.

Orario: 120 minuti di Black & Blue dalle ore 18.00 alle ore 20.00

CONTENUTI: “Black & Blue” è un viaggio attraverso la musica americana e inglese, durante il quale incontreremo artisti sconosciuti e musicisti famosi. Percorreremo le famose Highways del Blues e del Rock. Ci fermeremo nei locali dell’America piu’ rurale, ci gusteremo una birra nei Pub inglesi. Un aperitivo al Blue Note di New York e una cena in Bourbon Street a New Orleans. Percorreremo la California per gustarci la colonna sonora della West-Coast. Incontreremo i Maestri dello Swamp Rock nelle paludi popolate da sciamani e alligatori. Scopriremo nuovi talenti e daremo una spolverata ai dischi dei Vecchi Grandi Leoni del Rock che hanno scritto la storia della nostra musica.

E qualche volta ci daranno una mano musicisti e critici musicali. Allacciate le cinture!!!

(Comunicato stampa)

Radio Morcote International, l’emittente ideata da Grant Benson, promuove una mostra che celebra 40 anni di rock

Si chiama “The Long Road of Rock: 40 anni di memorabilia del mondo del rock” ed è una esposizione, realizzata col supporto di Radio Morcote International

I dettagli nel seguente comunicato.

Dopo il successo del concerto dedicato a The Beatles “Get Back to Morcote. Dal tetto di Londra al tetto di Morcote” e la mostra di foto inedite di Massimo Rana “FrontStage, ritratti sul palco”, domenica 31 luglio alle ore 17.00, il Comune di Morcote ha inaugurato “The Long Road of Rock. 40 anni di memorabilia del mondo del rock” in collaborazione con Rockdream e Radio Morcote International.

Dal 4 agosto al 21 agosto, ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica (dalle ore 17.00 alle ore 21.00) nella Sala Sergio Maspoli del Comune di Morcote sarà possibile ammirare oltre 200 cimeli e ricordi collezionati in 40 anni di concerti e di viaggi in giro per il mondo da due giovani sognatori ticinesi, Claudio Mollekopf ed Eros Girardi.

“The Long Road of Rock” proietterà i visitatori in un lungo viaggio che inizia dagli anni ‘60 e si conclude con i 2000 nel quale verranno raccontate le tappe più importanti della storia del Rock descrivendo quello che il Rock è stato e continuerà ad essere all’interno della nostra società: dai The Beatles a Jimi Hendrix, da Elvis Presley ai Guns n’ Roses, da David Bowie a lggy Pop fino ad arrivare ai Queen e molto di più.

Sono inclusi: una chitarra di Keith Richards dei Rolling Stones, un basso dei Kiss, un disco d’oro dei Guns N’Roses. Ci sono in tutto centinaia di oggetti vari artisti, come Metallica, AC-DC, Pink Floyd, The Police, Jimi Hendrix, Aerosmith, Iron Maiden, Bob Dylan, Iggy Pop, Bon Jovi, Queen e Michael Jackson.

La colonna sonora dell’evento sarà nelle mani di ben 4 jukebox originali degli anni ‘50 arrivati direttamente dalla Svizzera interna. Non mancherà il rock di Radio Morcote International, la radio rock nata proprio a Morcote da una idea di Grant Benson, speaker a livello internazionale e Daniela Moroni, pr e ufficio stampa, oramai definita Switzerland’s Best Rock Station.

“Morcote è da sempre sinonimo di cultura e di musica” ha dichiarato Jürg Schwerzmann, municipale del Comune di Morcote, “Quest’anno, nell’ambito della rassegna ‘Summer in Morcote 2022’ abbiamo deciso di puntare sul rock anche grazie alla collaborazione con Grant Benson, che ha casa proprio nel borgo. Dopo aver solcato i mari del nord con Radio Caroline, la più famosa radio pirata della storia, Benson ha lavorato con i più grandi network radiofonici a livello internazionale intervistando i più importanti personaggi del rock fino ad arrivare a Morcote dove ha fondato Radio Morcote International, rendendo così il nostro borgo uno dei più rock della Svizzera”.

“Quando Benson ci ha proposto di organizzare l’evento dedicato ai Beatles, la mostra di Massimo Rana e infine l’esposizione di Rockdream” – continua Schwerzmann“abbiamo accettato subito con grande entusiasmo, certi che sarebbero stati eventi di successo” e conclude “Nel 2022 a Morcote non mancheranno ovviamente iniziative e serate dedicati a tutta la famiglia, alla cultura e ai concerti di musica classica. Morcote è un piccolo borgo con una grande cultura e il nostro desiderio è quello di continuare la tradizione del paese”.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]