Aeranti-Corallo: troppo poche le frequenze digitali per le “locali”
“L’emittenza locale può attualmente operare solo in dieci dei trentanove bacini pianificati dall’Agcom con la delibera Agcom n. 465 del 2015. Nei rimanenti 29 bacini, tuttavia, non essendovi frequenze disponibili, l’emittenza locale non ha la possibilità di trasmettere in tecnologia digitale”.
A dichiararlo è Marco Rossignoli, il coordinatore di Aeranti-Corallo, intervenuto al convegno organizzato da Rai Radio “C’era una volta l’autoradio”.
“Quello che mi preoccupa – ha aggiunto – è che con la delibera 290/2018 del Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze, l’Agcom ha individuato una sola frequenza per la radiofonia digitale Dab+ in regioni quali la Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, con evidenti conseguenze per lo sviluppo di tale tecnologia”.
Per Rossignoli è dunque necessaria un’alleanza strategica tra l’emittenza locale e l’emittenza nazionale, nell’ottica di individuare percorsi sinergici per dare soluzione alle criticità evidenziate in tema di scarsità di risorse e di sviluppo dei ricevitori.