Aggredito Elio Cipri, direttore artistico Radio Italia Anni 60 Roma

Chiede di indossare la mascherina all’interno di un locale e viene aggredito con un pugno.

Vittima dell’incivile episodio è stato Elio Cipri, padre della cantante Syria, nonchè direttore della versione capitolina di Radio Italia Anni 60.

È la nota artista a raccontare l’episodio in una storia su Instagram.

“Ieri è stato preso per il collo e ha ricevuto un pugno da uno sconosciuto che si aggirava per il Bar Vanni a Roma senza mascherina” – racconta – “Questo è il risultato dell’inciviltà. La mascherina protegge e ci protegge, ma ancora non è chiaro a molte persone. C’è ancora tanta gente incivile, mi dispiace papà.

Proprio al Bar Vanni di Roma, Radio Italia Anni 60 ha una postazione da cui trasmette.

Cipri ha riportato un trauma facciale ed è stato dimesso dal pronto soccorso con una prognosi di dieci giorni.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Italia Anni 60 collega Rieti e anticipa nuove importanti interviste

Radio Italia Anni 60 allarga il campo d’azione nel Lazio e dopo i 100.5 MHz su Roma e provincia, dal 26 gennaio sbarca anche a Rieti, andando a rilevare sul Terminillo la frequenza 104.9 MHz.

“È solo una tappa di un lungo cammino, attraverso il quale vogliamo diffondere il più possibile il nostro modo di fare radio e la nostra scelta musicale”, dichiara l’editore Patrizio Polifroni.

Nel frattempo continuano le grandi interviste, Radio Italia Anni 60 Roma ha ospitato in pochi giorni Fabrizio Moro, Takagi & Ketra (con la loro dichiarazione su Vasco Rossi ripresa da diverse testate, tra cui FM-world), Enrico Ruggeri, Ermal Meta e tanti altri.

Mercoledì 27 gennaio alle 17.15 sarà la volta di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, il 3 Febbraio tornerà in studio Ermal Meta ed il 9 arriverà Bugo.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Takagi & Ketra a Radio Italia Anni 60 Roma: “Sogniamo una hit con Vasco Rossi”

Vasco Rossi e Takagi & Ketra sono tra i protagonisti delle playlist radiofoniche di questi giorni, oltre che personaggi notissimi del mondo della musica.

Alessandro Merli e Fabio Clemente – questi i veri nomi del ‘duo’ di produttori che ha all’attivo la nuova “Venere e Marte” realizzata con la presenza di Marco Mengoni e Frah Quintale – sono stati ospiti di Radio Italia Anni 60 Roma.

Intervistati da Carlotta Tedeschi, hanno parlato della loro carriera ed hanno espresso il sogno di poter realizzare un brano cantato da Vasco Rossi.

“Speriamo che Vasco ascolti questa intervista” – hanno raccontato in diretta – “anche se sappiamo che è molto distante da noi musicalmente e che sarà impossibile. Però, se non una hit, ci basterebbe poterci sedere ad un tavolo in studio con lui a bere una birra. Per noi Vasco è il top.

Riusciranno nel loro intento? Intanto la dichiarazione è stata ripresa dalle principali agenzie di stampa, arrivando probabilmente a destinazione del diretto interessato.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Laura Freddi ‘vola’ su Radio Italia Anni 60 Roma

Si arricchisce il palinsesto di Radio Italia Anni 60 Roma.

Dall’11 novembre prenderà il via, tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00, “Laura Airlines”, un nuovo programma condotto da Laura Freddi, nota showgirl e conduttrice radiotelevisiva, amata dal pubblico grazie alla sua bravura e simpatia.

“La squadra di Radio Italia Anni 60, già di alto livello, ora spicca il volo – afferma l’editore Patrizio Polifroni – Laura Freddi è una Top Player, ha dimostrato di saper giocare alla perfezione in qualunque ruolo. Dall’esordio con “Non è la Rai”, passando per “Striscia la notizia”, “Buona domenica”, “Festivalbar”, “Tale e qualeshow”, nonché le tante trasmissioni radiofoniche condotte su Rai Radio1”.

“Laura Airlines” andrà dunque in onda tutti i mercoledì sera.

“Abbiamo scelto questo titolo – prosegue Polifroni – partendo dal crescente bisogno di evasione che questo periodo impone alle persone. Il viaggio è una componente importante nella vita di ognuno, sia quello fisico che quello mentale e di crescita. La nostra intenzione è evocare questa idea, offrendo al pubblico un volo di un’ora tra scherzi, ospiti, attualità, musica ed evasione, simulando il viaggio che tutti sogniamo di poter fare appena ci sarà di nuovo possibile”.

“Vi aspettiamo insieme a Laura Freddi sui 100.5 FM e sui nostri canali social” – conclude Polifroni – “mai come quest’anno musica e spettacolo saranno l’essenza delle nostre trasmissioni: oltre a Laura ricordo che sulle nostre frequenze già abbiamo la fortuna di avere personaggi come Edoardo Vianello, Manuela Villa, Giulia Luzi, e tanti altri professionisti dell’etere”.

(Comunicato stampa)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Italia Anni 60 arriva in FM a Palermo

Prosegue l’espansione di Radio Italia Anni 60 in Sicilia.

Il circuito, già presente in regione sugli 88.2 a Catania, sui 95.5 e 104.9 a Messina, sui 93.6 a Siracusa, sui 106.7 a Ragusa e sui 91.3 a Caltagirone, è ora presente anche a Palermo.

L’emittente modula nel capoluogo sugli 88.3 MHz, frequenza precedentemente collegata a Radio Amore.

Il canale trasmette dalla postazione di Monte Pellegrino e riporta l’info rds “R.ITALIA” “ANNI 60”.

(Si ringrazia per la collaborazione Enzo Sangrigoli e Salvatore Nasca)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Edoardo Vianello a Radio Italia Anni 60 Roma, nel nome della figlia Susanna

Radio Italia Anni 60 Roma parte con la nuova stagione, proponendo conferme e novità al proprio pubblico.

Tra queste ultime, c’è un arrivo di spicco sulla versione capitolina del noto circuito, fortemente voluta dall’editore Patrizio Polifroni.

Si tratta di Edoardo Vianello, una delle voci più popolari della musica italiana, che ha recentemente esordito in quella che era la radio dove ha lavorato fino all’ultimo la figlia Susanna, scomparsa a soli 50 anni lo scorso 7 aprile.

E proprio a Susanna è intitolato lo studio della radio.

Edoardo Vianello è in onda con Alessandra Aureli in “Edo Story”, un percorso di fatti storici e musica, dove si raccontano le vicende ed i fatti salienti di un determinato anno.

Le puntate in programma sono 83, come l’età che Edoardo Vianello compirà nel 2021, ed il primo appuntamento – andato in onda lo scorso 18 settembre – è partito dal 1938 (anno di nascita del cantante) per arrivare, puntata dopo puntata, fino alla data del suo ottantatreesimo compleanno.

“Edo Story” è in onda il lunedì ed il venerdì dalle 20.00 alle 21.00 su Radio Italia Anni 60 Roma (FM 100.5 nella Capitale, oltre a streaming ed app).

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]