Radio Centro Suono torna alle origini e diventa “Black Music Station”

Il 2025 ha portato novità nell’etere di Roma.

Tra le altre, la storica Radio Centro Suono è tornata alle origini, diventando la “Black Music Station” della Capitale.

Il motivo lo spiega in un post, pubblicato nelle scorse settimane, che ne ripercorre le varie tappe.

“La storica emittente romana Radio Centro Suono” – viene riportato via social “nasce a Roma nel 1977 e irradia i suoi programmi dai 101.3 e 101.5 mhz. A metà degli anni ’80, Radio Centro Suono promuove e diffonde la ‘black music’, il soul, il blues, R&B, il jazz, la dance, la chill out e la world music. La sua presenza diventa sempre più forte, e non solo nell’etere ma anche per eventi, concerti, mostre, show, rappresentazioni cinematografiche, teatrali e culturali e finanche per la gestione di locali e discoteche”.

“Tuttavia” – continua il post“nell’ultima decina di anni, la gestione artistica ha fatto la scelta di allargare la propria tipologia di musica anche a quella Pop, Rock e italiana, curando una selezione di soli grandi successi. Ma Centro Suono aveva una sua pelle diversa e originale che non si poteva tradire”.

“Pertanto recentemente” – termina il messaggio ai propri ascoltatori“dalla fine del 2024, si è tornati a dar vita al progetto che rese famosa questa emittente negli anni 90, ridando un outfit musicale di sola scelta di ‘Black Music’, in tutti suoi aspetti e declinazioni artistiche”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Lutto nella radiofonia: è morta Anna Maria Albanesi, editore di Centro Suono

La radiofonia piange la scomparsa di Anna Maria Albanesi.

È stata l’editore di Radio Centro Suono e – come raccontato da tante testimonianze – ha ‘tenuto a battesimo’, nella sua carriera, numerose ‘voci’ della radiofonia locale e nazionale.

Non a caso, in queste ore la ricordano in moltissimi, tutti accomunati nel raccontare la passione che trasmetteva.

“In tanti le dobbiamo qualcosa”, c’è chi scrive sui social.

FM-world si unisce alle condoglianze per il grave lutto che unisce tanti protagonisti dell’etere (e non solo) di oggi e di ieri.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Il ricordo di Walter One a reti unificate su Radio Centro Suono e Centro Suono Sport

Il 22 marzo 2023 sono trascorsi dieci anni dall’improvvisa e prematura scomparsa di Walter Severini in arte DJ Walter One, enfant prodige della scena elettronica romana dei primi anni ’90, precursore in Italia del movimento “gabber” e contraddistinto dallo stile unico dei suoi live set, durante i quali utilizzava spesso i campionatori Roland DJ 70.

Era uno degli artisti resident di “Centro Suono Rave”, programma culto dell’emittente romana Radio Centro Suono in quegli anni e rimasto nell’immaginario collettivo anche per il famoso “Manic Monday”, contenitore del lunedì notte in onda nella seconda metà degli anni novanta sull’emittente Power Station.

In occasione di questa ricorrenza è andata in onda una diretta su Radio Centro Suono intitolata “Walter One Forever”, uno speciale di tre ore in cui tanti addetti ai lavori del mondo della notte, DJ, producer, colleghi e amici di Walter One hanno raccontato aneddoti e ricordi legati all’artista, suonando la sua musica ed alcuni estratti sonori di trasmissioni radiofoniche e live set.

La serata ha avuto grande riscontro e sarà riproposta nella notte tra sabato 1° e domenica 2 aprile (data in cui Walter avrebbe compiuto 50 anni) dalle 24.00 – a reti unificate – su Radio Centro Suono (101.3) e Centro Suono Sport (101.5).

Entrambe le emittenti capitoline possono essere ascoltate anche in streaming.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Walter One Forever: Radio Centro Suono ricorda il dj, a dieci anni dalla sua scomparsa

Radio Centro Suono ricorda una importante figura, a distanza di dieci anni dalla sua scomparsa. I dettagli nel comunicato.

Il 22 marzo 2023 saranno trascorsi dieci anni dall’improvvisa e prematura scomparsa di Walter Severini in arte DJ Walter One, enfant prodige della scena elettronica romana dei primi anni ’90, precursore in Italia del movimento “gabber” e contraddistinto dallo stile unico dei suoi live set, durante i quali utilizzava spesso i campionatori Roland DJ 70.

Uno degli artisti resident di “Centro Suono Rave”, programma culto dell’emittente romana Radio Centro Suono in quegli anni, e rimasto nell’immaginario collettivo anche per il famoso “Manic Monday”, programma del lunedì notte in onda nella seconda metà degli anni novanta sull’emittente Power Station.

In occasione di questa ricorrenza andrà in onda in diretta su Radio Centro Suono (FM 101.3) dalle 20.30 alle 23.30 “Walter One Forever”, uno speciale di tre ore in cui tanti addetti ai lavori del mondo della notte, DJ, producer, colleghi e amici di Walter One racconteranno aneddoti e ricordi legati all’artista, suonando la sua musica ed alcuni estratti sonori di trasmissioni radiofoniche e live set.

Chiunque volesse partecipare con un ricordo o un aneddoto su Walter One può inviare un messaggio vocale whatsapp (già da ora) al 347.0707285.

(Comunicato stampa)

Radio Centro Suono si ascolta – tra le altre – anche sulla app di FM-world.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]