Torna sul web L’Aradio Città Uno, storica emittente dell’etere romano anni ’80

L’Aradio Città Uno è stata una delle emittenti storiche dell’FM di Roma, nata nel 1980 per iniziativa di Roberto Brandolini e rimasta in onda per tutto il decennio sui 97.5 MHz.

Diverse le ‘voci’ che hanno partecipato a questo progetto, con un identificativo indubbiamente unico ed originale.

Ora l’emittente rivive sul web.

Si presenta come ‘The Real Sound of 80-90’.

“La New Age, il Rock e Pop inglese e americano degli anni 80 e 90, la British Invasion, Il grunge anni 90, i grandi classici rock dei 70, la ‘Italo Disco’ e la migliore musica italiana d’autore di quegli anni” è quanto riporta la sezione, ospitata all’interno del sito di Radio Calima, la radio che lo stesso Brandolini ha lanciato per gli italiani che vivono alle Canarie.

L’Aradio Città Uno è online all’indirizzo calima.fm/radiochannel/aradiocittauno e si ascolta anche in digitale a Roma nel mux Emme Dab.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Calima si estende in DAB+ e lancia la seconda rete Calima Cero

Continua l’avanzamento della copertura digitale nell’arcipelago da parte di Radio Calima, la radio italiana en Canarias.

Lo riporta l’emittente in un post sui propri canali social.

Dopo la copertura in DAB+ dell’intera isola di Tenerife (DIGI-CAN 9C), iniziata già agli inizi del 2021 e la sperimentazione sulla provincia di Roma e parte dell’Umbria (EMME DAB 10C) – comunica la radio – da 3 settimane siamo presenti in DAB+ anche al Nord dell’isola di Gran Canaria (CANARDAB 9A).

La sola copertura di Las Palmas e Telde (le due città più grandi dell’isola) permette di raggiungere, con la radio digitale, un bacino di oltre 600.000 persone.

Inoltre – prosegue lo staff di Radio Calima – prevediamo, entro la fine del mese di giugno, di estendere la copertura DAB fino al sud dell’isola nella zona turistica di Maspalomas e Puerto Rico.

Nel programma di sviluppo della radio DAB nell’arcipelago, l’emittente conta poi di completare la copertura digitale del Nord di Fuerteventura e del Sud di Lanzarote entro la fine del 2022.

Oltre al DAB, Radio Calima è ascoltabile tradizionalmente in FM sulle 4 isole principali (Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote) sulle app gratuite, sul nostro sito calima.fm, sui principali smart speakers (Alexa e Google assistant), su Apple TV e Android TV.

Radio Calima dispone anche di radiovisione, raggiungibile dai siti calima.fm e calima.tv, nonchè tramite app.

Infine, in occasione dell’ampliamento della copertura digitale, è stato aggiunto anche un nuovo canale solo musicale che si chiama Calima Cero: Toda la musica de Radio Calima… Cero locutores.

È un canale dedicato a chi vuole un sottofondo della nostra musica senza interruzioni parlate. Il suo format è molto semplice: solo grandi successi italiani e internazionali che abbiano almeno 8 anni di età.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

“Radio Calima triplica negli ascolti”: successo per l’emittente italiana che opera nelle Canarie

Cresce il successo di Radio Calima, emittente in lingua italiana che ha sede e diffonde il proprio segnale nelle Canarie, ideata e diretta da un nome noto dell’etere italiano: Roberto Brandolini.

In un post sui social, vengono riportati gli ultimi dati rilevati da Audiencia.org, che fanno emergere un’importante aumento di ascolti e popolarità della radio.

“77.879 volte grazie!”, comincia il post.

Radio Calima triplica gli ascolti negli ultimi 6 mesi! Con soddisfazione pubblichiamo la sintesi dei dati di ascolto pubblicati da Audiencia.org che vedono una crescita importante degli ascolti della nostra radio da settembre 2021 a febbraio 2022. 171.577 persone che vivono nell’arcipelago (il 14.1%) conoscono Radio Calima e ben 77.879 la ascoltano abitualmente. Il 26% degli italiani conosce Radio Calima e l’ascolta con una media di 44 minuti ogni giorno. Senza contare tutti gli ascoltatori che non sono conteggiati dall’indagine perchè sono turisti nelle isole o perchè ci ascoltano dall’Italia o altri Paesi tramite Internet (30.000 circa al mese) e quelli dalle frequenze DAB del Lazio e dell’Umbria in Italia”.

Il post termina ringraziando tutti gli ascoltatori che hanno permesso all’emittente di raggiungere questo obiettivo.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Calima: nuova frequenza in Gran Canaria

Nuova frequenza per Radio Calima.

L’emittente in lingua italiana di Gran Canaria fondata e diretta da Roberto Brandolini è ora presente sui 97.9 per le zone di Arguineguin, Puerto Rico, Anfi, Amadores, Tauro e Puerto de Mogan.

Il canale va ad aggiungersi a quelli già attivi da tempo in Gran Canaria (98.8 – 105.9 – 97.5).

Radio Calima trasmette anche a Tenerife sui 101.0 e 101.2, oltre che in DAB+ sul canale sperimentale 9C, a Fuerteventura sui 91.4 ed a Lanzarote sui 91.4 e 99.5 MHz.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Calima collega Tenerife in FM

Prosegue l’espansione di Radio Calima, l’emittente in lingua italiana delle Canarie fondata da Roberto Brandolini.

Dopo Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura Nord, ora è la volta di Tenerife.

La radio modula sulle frequenze 101.0 e 101.2 MHz.

Oltre all’IP, l’area era già servita anche dal DAB+.

Radio Calima è online all’indirizzo calima.fm

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Canarie: si espande Radio Calima

Si espande la copertura di Radio Calima alle Canarie.

L’emittente in lingua italiana ideata da Roberto Brandolini ha attivato una nuova frequenza FM.

Si tratta dei 98.5 per Lanzarote e Fuerteventura Nord.

Il canale si aggiunge ai 98.8, 97.9 e 105.9 per Gran Canaria ed alla copertura DAB+ a Tenerife.

“Con la nuova frequenza” – riporta un comunicato – “è assicurata la copertura della maggior parte della popolazione italiana presente nell’arcipelago delle Canarie”.

La programmazione di Radio Calima è ovviamente disponibile anche sul web e via app.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]