Klasse Uno Network: “Soddisfazione per il 2022 e novità per il 2023”

Comunicato stampa Klasse Uno Network

Con la pubblicazione dei dati TER Anno 2022 Klasse Uno Network si riconferma leader a Nord-Est con

1.584.000 ascolti giornalieri

4.584.000 ascolti settimanali al netto del dato di Sportiva in Veneto e Friuli V.G. non ancora rilasciato

169.000 nel quarto d’ora medio 06/24 al netto del dato di Sportiva in Veneto e Friuli V.G. non ancora rilasciato

Klasse Uno Network ha sostanzialmente riconfermato i dati record anno 2021 riferiti al Giorno Medio e al Quarto D’Ora Medio 06/24 mentre nei Sette Giorni è cresciuto di oltre il 9% rispetto all’anno precedente.

Radio Birikina e Radio Piterpan sono ancora una volta le radio più amate di Veneto e Friuli V.G., ma sono molto positivi i risultati di Radio Birikina anche in Lombardia ed Emilia Romagna.

In Lombardia, Birikina cresce come nessun’altra radio tra le più ascoltate in regione (+30%) e raggiunge la 4° posizione di classifica, superando emittenti storiche fortemente radicate sul territorio.

In Emilia-Romagna riconferma la 2° posizione di classifica, unica emittente sul podio a crescere.

Trainato delle sue radio ai vertici delle classifiche, Klasse Uno Network è ampiamente leader d’ascolti sia in Veneto che in Friuli V.G.: in quest’ultima regione ha addirittura il doppio degli ascolti del gruppo concorrente areale.

Molta soddisfazione poi per le performance di Radio Bellla & Monella e Radio Marilù, che oltre a essere cresciute rispetto allo scorso anno rispettivamente del +7,9% e del +16,2%, hanno avuto un andamento in crescita nei trimestri, mettendo a segno il loro record d’ascolti in chiusura d’anno.

L’editore Roberto Zanella commenta: “È sempre gratificante riconfermarsi leader d’ascolti con così grande margine e vedere ripagati gli sforzi di tutta la nostra squadra per fare sempre di più e meglio. I forti investimenti sia di tipo tecnico che di marketing ci hanno permesso di consolidare la nostra leadership e di crescere in aree geografiche per noi relativamente “nuove”, diventando un partner fondamentale per le campagne di comunicazione non più solo del Nord Est ma anche in Lombardia. Sono particolarmente soddisfatto dei tantissimi eventi realizzati con le nostre radio e delle collaborazioni con le più importanti realtà sportive, sociali e culturali sul territorio, tutte occasioni per incontrare il nostro pubblico finalmente dal vivo. Abbiamo chiuso il 2022 arricchendo la nostra offerta grazie a Radio Sportiva, gestita in esclusiva in Veneto e Friuli V.G. ma le novità non finiscono qui… A breve ne comunicheremo ufficialmente delle altre e abbiamo tutta l’intenzione di affrontare il 2023 con grande determinazione… Stay Tuned!”.

(Comunicato stampa)

Gli auguri di Radio Birikina cantati da Al Bano

Si chiama “Caro Gesù” ed è la canzone con cui Radio Birikina augura Buon Natale ai propri ascoltatori.

Il brano è interpretato da Al Bano Carrisi, che ha riadattato il testo per la versione della superstation veneta.

Il video è stato girato all’interno della storica chiesa di San Martino Vescovo, un edificio religioso sconsacrato, ubicato a San Martino di Lupari (Pd), concesso dal parroco Monsignor Livio Buso.

Le scene del video sono state realizzate grazie alla Pro Loco e ai figuranti del presepe vivente di Riese Pio X, il paese trevigiano che diede i natali al celebre pontefice.

La coreografia e la sceneggiatura sono a cura di Andrea Zanella.

Rugby: Radio Birikina è media partner delle Zebre di Parma

Nuova sinergia tra Radio Birikina e lo sport.

La superstation veneta è diventata media partner delle Zebre di Parma.

Unica, coraggiosa, coinvolgente: Radio Birikina è il partner ideale delle Zebre.

La franchigia parmigiana è lieta e orgogliosa di annunciare di aver raggiunto un accordo di collaborazione con l’importante emittente radiofonica appartenente al gruppo Klasse Uno, il network radiofonico areale più grande d’Italia con quasi 1.600.000 ascoltatori medi al giorno.

Per i prossimi tre anni, le principali notizie e attività del XV del Nord Ovest saranno riprese e rilanciate sulle frequenze di Radio Birikina, che con i suoi 624 mila ascolti giornalieri e 1.689 mila settimanali (fonte TER Anno 2021) è emittente di riferimento di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Lombardia, regioni che copre integralmente in FM ma da qualche anno raggiunge in DAB anche parte di Trentino Alto Adige, Toscana, Piemonte, Umbria, Lazio e Campania.

Interviste, curiosità, spot promozionali e approfondimenti sul club che partecipa ai due tornei internazionali BKT United Rugby Championship ed EPCR Challenge Cup contro le principali formazioni d’Europa, Regno Unito e Sudafrica troveranno spazio nel variegato e coinvolgente palinsesto dell’emittente nata nel 1989, affermatasi negli anni come “juke box” in grado di esaudire le numerosissime richieste di canzoni originali e in alcuni casi impossibili da ascoltare altrove.

Radio Birikina, il cui logo e nome saranno ben presenti negli spazi di visibilità commerciale della Cittadella del Rugby di Parma, non si ascolta per caso ma per passione, godendo pertanto di una vasta rete di ascoltatori fedeli e partecipi.

Il suo giornale radio offre ogni giorno notizie di carattere nazionale e locale, curate da una redazione interna, con aggiornamenti continui su meteo e info-mobilità.

Con più di 8.300 download totali dell’app, circa 230.000 followers complessivi e quasi 300.000 ascoltatori medi mensili in streaming, Radio Birikina è un’emittente affermata anche sul web e nei canali social; il suo portale istituzionale birikina.it permette facilmente di esplorarne le sezioni per scoprire tutte le informazioni e le opportunità, inoltrare le proprie richieste d’ascolto e godere in qualsiasi momento della programmazione, in streaming e nello specifico canale TV.

Le dichiarazioni dell’Amministratore Unico delle Zebre Parma Michele Dalai: “Sono molto felice della partnership con Radio Birikina. Cercavamo da tempo una voce che potesse rappresentare i nostri messaggi e i nostri valori. Un grande network radiofonico presente sul nostro territorio e seguito con passione da centinaia di migliaia di persone non può che rendere ancora più forte e chiara la nostra voglia di crescere. Sono convinto che il nostro sarà un cammino lungo e pieno di soddisfazioni”.

Le dichiarazioni del Direttore Generale di Klasse Uno Network Flavio Rutili: “Disciplina, responsabilità, sostegno e bellezza sono i pilastri su cui si regge la filosofia delle Zebre Rugby, concetti che sono di casa anche a Radio Birikina e che quindi ci fa sicuramente piacere divulgare anche con l’occasione di questa bella media partnership di cui andiamo particolarmente orgogliosi. Metteremo in campo per sostenere Zebre Rugb non solo Radio Birikina ma anche Birikina TV, i suoi seguitissimi social e il sito internet… Perché l’unione fa la forza… Forza Zebre!!!”.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Birikina in FM in Liguria, Lazio e Campania

C’è una novità nella copertura FM di Radio Birikina: a comunicarlo è l’emittente stessa tramite il proprio sito internet.

La superstation veneta ha collegato tre frequenze in Liguria, Lazio e Campania.

Si tratta dei 101.9 facenti servizio su Sanremo (località importante per Birikina, sempre presente in occasione del Festival), dei 90.7 per Anguillara (Rm) ed il Lago di Bracciano, dei 104.0 per Agropoli (Sa).

Le tre emissioni si aggiungono così alla rete di frequenze con cui illumina capillarmente Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia Romagna.

Radio Birikina trasmette anche in DAB+, in streaming ed è presente con la propria tv sul digitale terrestre.

(Si ringrazia Luca Cenciarini per la collaborazione)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

MediaDAB Liguria: arriva Radio Birikina

MediaDAB Liguria si arricchisce di una nuova emittente.

Il mux, diffuso da Imperia sul canale 10C, diffonde ora anche la programmazione di Radio Birikina.

La superstation veneta incrementa ulteriormente la propria copertura DAB+.

Oltre alla Liguria, la radio del gruppo Klasse Uno Network è presente in ‘digitale’ anche a Milano, Torino, Trento, Firenze (e parte della Toscana), Perugia (e parte dell’Umbria), Roma e Napoli.

(Si ringrazia Emilio Pappagallo per la collaborazione)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Le ‘visual radio’ di Birikina, Piterpan e Sorrriso in tutta Italia in HBBTV

Le ‘visual’ di Radio Birikina, Radio Piterpan e Radio Sorrriso arrivano in tutta Italia in HBBTV.

I canali televisivi delle tre superstation venete sono veicolati sul 170 del digitale terrestre.

Si tratta di Prima Free, emittente di Rovigo che dal primo febbraio trasmette a livello nazionale.

La tecnologia HBBTV necessita di smart tv e di collegamento internet.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]