DSC01707

Radio Bellla & Monella, protagonista della “Notte Gialla” a Padova con Marco & Pippo

Un successo di pubblico e partecipazione per la prima edizione della “Notte Gialla”, andata in scena mercoledì 18 giugno nel cuore di Padova.

Piazza della Frutta, uno dei luoghi simbolo della città, si è trasformata in un vivace centro di festa grazie all’iniziativa promossa da Coldiretti Giovani Impresa Padova.

Musica, comicità e prodotti a chilometro zero sono stati gli ingredienti principali di una serata che ha saputo coniugare tradizione, intrattenimento e valorizzazione del territorio. Radio Bellla & Monella, partner ufficiale dell’evento, ha curato l’intrattenimento musicale per l’intera durata della manifestazione, portando sul palco la propria inconfondibile energia e accompagnando il pubblico in un viaggio fatto di suoni, sapori e buonumore.

Il momento clou è arrivato con Marco & Pippo – l’unico duo che è un trio – protagonisti dello spettacolo “Sensaltro Live”, che ha registrato il tutto esaurito. L’esibizione, trasmessa in diretta su Radio Bellla & Monella, ha trasformato la piazza in un teatro a cielo aperto, conquistando il pubblico con un mix irresistibile di comicità e improvvisazione.

DSC04638

Un evento partecipato e sentito, che ha messo al centro le eccellenze locali e la voglia di stare insieme. “Siamo orgogliosi di aver preso parte a una serata così significativa per Padova – ha dichiarato lo staff di Radio Bellla & Monella e di aver potuto raccontare in diretta un momento di festa che celebra le nostre radici e la qualità dei prodotti del territorio”.

Radio Bellla & Monella, da sempre attenta alla valorizzazione delle realtà locali, ringrazia Coldiretti Padova per la collaborazione e guarda con entusiasmo alle prossime iniziative, con l’obiettivo di continuare a sostenere e raccontare ciò che di buono nasce dal territorio veneto.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

bk0

Radio Bellla & Monella e Radio Piterpan al WRD: “Vi presentiamo i nostri ‘morning show'”

Nel corso del World Radio Day, tenutosi a Milano il 20 febbraio, è stata rinnovata la sinergia tra FM-world e Is Good For You.

Diversi protagonisti della radiofonia, presenti all’evento organizzato da Radiospeaker.it, sono stati intervistati da Nicola Franceschini, con la regia di Matteo Sandri.

I vari interventi usciranno, giorno per giorno, sui canali social di FM-world e Is Good For You e sull’omonimo programma televisivo.

Partiamo dal gruppo Klasse Uno Network, dove abbiamo incontrato Paolo Zippo di Radio Bellla & Monella, insieme ad Andrea Nordio ed Edoardo Boato di Radio Piterpan.


* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

bkbkbk

Radio Birikina, Radio Bellla&Monella e Radio Piterpan protagoniste al Roof Top del Casinò di Sanremo

Radio Birikina, Radio Bellla&Monella e Radio Piterpan saranno a Sanremo, presso il Roof Top del Casinò. I dettagli nel comunicato.

Un salotto unico dove la musica sarà la protagonista indiscussa, declinata in ogni sua forma. Sarà un punto di ritrovo per chi desidera continuare a vivere la magia della musica al di fuori delle serate dell’Ariston. Per tutta la settimana, da lunedì 10 a sabato 15 febbraio, Radio Birikina, Radio Bellla&Monella e Radio Piterpan accoglieranno i cantanti in gara al festival ma anche altri artisti che duetteranno con loro nella serata delle cover.

Interviste, contenuti social, dietro le quinte, che verranno diffusi sia in radio che in tv su Birikina, Bellla&Monella e Piterpan, oltre che sui relativi canali social e streaming.

“In the Casinò”, ospitato dal Roof Top del Casinò, diventerà inoltre il luogo ideale per approfondire tematiche tradizionalmente legate a Sanremo. Ampio spazio verrà dedicato all’enogastronomia italiana, con proposte culinarie che esaltano il meglio della nostra tradizione. Presenza fissa sarà lo chef Antonio Lorenzon, già MasterChef italiano. A condurre gli eventi radiotelevisivi saranno Alice Fassina e Carlotta Berti.

Al termine delle serate del Festival, questo spazio si trasformerà in un palcoscenico magico per improvvisazioni e showcase inediti. Numerosi artisti offriranno performance uniche e coinvolgenti, regalando momenti indimenticabili agli appassionati. Un dj set accompagnerà gli ospiti fino alle 4 del mattino, rendendo “In the Casinò” il cuore pulsante delle notti sanremesi.

Importanti media partner e appuntamenti speciali arricchiranno ulteriormente questo spazio esclusivo. Per la prima volta il prestigioso Roof Top del Casinò di Sanremo sarà accessibile ai protagonisti della settimana festivaliera, diventando un punto di riferimento imperdibile per artisti, media e appassionati di musica.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

NOMADI 1

Nomadi Day: giornata speciale su Radio Birikina, Radio Bellla & Monella e Radio Sorrriso

Venerdì 19 luglio è stata una giornata speciale a Radio Birikina, Radio Bellla & Monella e Radio Sorrriso. I dettagli nel comunicato.

I Nomadi, una delle band più longeve e iconiche del panorama musicale italiano, raggiungono quest’anno i loro 61 anni di carriera. Il traguardo è stato appena segnato da un evento speciale, un vero e proprio Nomadi Day fatto di interviste e incontri speciali, in primis con i fan. In un’intera mattinata negli studi delle tre radio, leader di ascolti a nord-est, il gruppo si è raccontato ai microfoni di Radio Birikina, Radio Bellla & Monella e Radio Sorrriso, regalando momenti di grande emozione e riflessione su una straordinaria avventura musicale.

La storica band emiliana era rappresentata dal suo fondatore, Beppe Carletti, la figura carismatica e il cuore pulsante dei Nomadi sin dagli esordi. Accanto a lui, un altro pilastro storico del gruppo, il manager Maurizio Dinelli, che ha contribuito in modo significativo al successo e alla continuità della band nel corso dei decenni. La loro presenza ha reso l’evento ancora più speciale, permettendo ai fan di avvicinarsi non solo alla musica, ma anche alla storia e alla filosofia di vita dei Nomadi.

Durante le interviste, i Nomadi hanno ripercorso i momenti salienti della loro carriera, iniziata nel lontano 1963. Hanno parlato delle sfide affrontate, delle trasformazioni del panorama musicale e dell’importanza di rimanere fedeli alla propria identità artistica. “La nostra forza è stata sempre quella di essere autentici, di non seguire le mode ma di portare avanti un messaggio coerente – ha affermato Beppe Carlettiabbiamo sempre cercato di fare musica che parlasse alla gente, che fosse un riflesso delle nostre esperienze e dei nostri valori”.

L’evento ha visto anche una calorosa partecipazione dei fan che hanno avuto l’opportunità di incontrare da vicino i loro beniamini. Gli abbracci, gli autografi e le fotografie hanno suggellato un legame che va oltre la musica, un rapporto di stima e affetto che dura da oltre sei decenni. “È incredibile vedere come il nostro pubblico ci sia sempre vicino, dopo tanti anni. Ogni incontro con i fan è un’occasione per rinnovare questa connessione speciale” ha aggiunto Maurizio Dinelli. I Nomadi hanno condiviso aneddoti e ricordi, parlando delle collaborazioni con altri grandi artisti e delle loro esperienze in studio e sul palco. Hanno ricordato con affetto i membri storici della band, primo fra tutti l’altro fondatore Augusto Daolio, sottolineando come ogni cambiamento sia stato un momento di crescita e di rinnovamento, ma sempre nel rispetto della tradizione e della storia del gruppo.

La mattinata su Radio Birikina con Roberto, Radio Bellla & Monella con Elisa, e Radio Sorrriso con Iris, e ripresa parallelamente anche dai rispettivi tre canali televisivi, si è conclusa con le parole di Carletti.

“Essere qui, dopo oltre sei decenni, è un privilegio che dobbiamo soprattutto al nostro pubblico, senza di esso tutto questo non sarebbe stato possibile”.

I Nomadi dimostrano di avere ancora tanto da dire e da dare al mondo della musica. La loro capacità di reinventarsi, rimanendo sempre fedeli a se stessi, li rende un esempio luminoso di integrità artistica e umana. I fan possono aspettarsi ancora molte sorprese e nuove emozioni da una band che ha fatto della passione per la musica una ragione di vita.

I Nomadi, con la loro musica e la loro storia, continueranno a essere un punto di riferimento per molte generazioni a venire, dimostrando che il vero talento e l’autenticità non conoscono tempo.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

bella

“Sensaltro domenica”: al via il nuovo show comico di Radio Bellla e Monella

La radio “Tutta da cantare” diventa ogni weekend “Tutta da ridere”.

Prende il via “Sensaltro domenica”, nuovo appuntamento settimanale dedicato alla comicità su Radio Bellla e Monella.

Protagonista dello show è il trio comico “Marco e Pippo”.

Lo show esordirà il 2 giugno e andrà in onda ogni domenica dalle 10.00 alle 12.00.

“Sensaltro domenica” sarà disponibile anche in versione visual su Bellla e Monella Tv.

(Si ringrazia Matteo Sandri per la segnalazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

zippo

Tra intrattenimento e irriverenza: al via il nuovo morning show di Radio Bellla & Monella con Paolo Zippo

Un comunicato che non è un vero e proprio comunicato: così, dopo le anticipazioni dei giorni scorsi di FM-world, viene ufficialmente annunciato l’esordio di Paolo Zippo a Radio Bellla & Monella.

Queste righe non sono proprio un comunicato stampa ma, più che altro, voglia di qualcosa di buono. Ma, visto che i cioccolatini non aiutano la dieta, meglio parlare di onde radio. Che poi vanno a invadere anche i social, le piazze, le discoteche e tutti i luoghi e laghi dove c’è voglia di musica.

Con quelli sempre pronti ad un’esplosione di divertimento, facciamo un gioco facile e divertente.

Immaginatevi Paolo Zippo, il mago delle onde modulate, che si unisce ai divertenti Elisa Nadai e Alvise Baston di Radio Bellla & Monella! Preparatevi a essere travolti dalla novità con “Buongiorno un ca…!”, il programma che vi terrà compagnia dal lunedì al venerdì, dalle 6.30 alle 9.00.

Sarà intrattenimento puro, un mix irresistibile di scherzi e di irriverenza, accompagnati dall’oroscopo galattico di Giuseppe Cat, perché ogni programma irrispettoso ha un mago che si rispetti!

E la musica? Sarà tutta da cantare, nello stile inconfondibile di Bellla & Monella! Per chi è curioso di scoprire di più basta mettersi in fm, streaming, su app o dab, a partire dal 19 febbraio!

Ora che siete avvisati, non vi resta che prendere parte a questa avventura radiofonica senza precedenti.

Stay tuned, guys!

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]